La ricerca ha trovato 376 risultati

da arperm
9 settembre 2016, 18:15
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Usi tardivi di francobolli del Regno, RSI e Luogotenenza in periodo di Repubblica
Risposte: 57
Visite : 6088

Re: Usi tardivi Regno, RSI e Luogotenenza

Ciao a tutti. Ciao: Ciao: Per andy66,posso concordare con le tue considerazioni,ma ci sono casi limite,come questo: Lettera semplice fuori distretto spedita da Lecce a Bari del 5 luglio 1945. è regolarmente affrancata 2,00,ma con francobolli ex RSI,impossibili da trovare in questa zona d'uso,sicuram...
da arperm
29 agosto 2016, 23:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55599

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Li avevo già postati,ma ora ce ne uno in più.
Ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
Scusate. :pray:
da arperm
29 agosto 2016, 12:31
Forum: Generale filatelia
Argomento: Foglietti... che passione!
Risposte: 598
Visite : 55599

Re: Foglietti... che passione!!!!!!!!!!

Ciao. Ciao: Ciao: Ciao: Sono appena finite le olimpiadi,e ho ricordato questi foglietti del 2008 CINA,li avevo messi via nel loro raccoglitore,ora mi accorgo,che oltre ad essere molto belli ( almeno per me,uno è su seta,il primo in alto dei tre),sono diventati introvabili,come molti foglietti CINA a...
da arperm
25 agosto 2016, 19:33
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli
Risposte: 21
Visite : 1713

Re: Zara 1943

Grazie medor. :clap: :clap:
era anche la mia impressione. :mmm: ;-)
La metto fra i vari falsi che nel tempo ho accumulato. :sec: :sec:
ciao Ermanno Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Revised by Lucky Boldrini - March 2018
da arperm
25 agosto 2016, 16:04
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Le storie dentro le lettere
Risposte: 291
Visite : 61264

Re: Le storie dentro le lettere

Riprendo questo bellissimo topic,con questa toccante lattera di un fidanzato (credo),che elenca le difficoltà di comunicazioni dell'epoca. Tra l'altro creando cosi una splendida e rara affrancatura di PM in uso civile in RSI (non ammessi) con gemellaggio. :-) :-)) :oo: ciao Ermanno Ciao: Ciao: Ciao:
da arperm
25 agosto 2016, 15:58
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli
Risposte: 21
Visite : 1713

Re: Zara 1943

Ciao Antonello.
Non ci sono problemi,la lettera non so neanche da dove spunta,e da quanto tempo è nei mie album.
Non penso neanche di averla comprata,forse faceva parte di un lotto.
però è intrigante.
ciao Ermanno.
da arperm
25 agosto 2016, 15:27
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli
Risposte: 21
Visite : 1713

Occupazione tedesca di Zara - Riconoscimento delle soprastampe e degli annulli

Ciao a tutti.
Spulciando tra le lettere in mio possesso,ho trovato questa strana affrancatura.
Sicuramente filatelica (se non farlocca).
Però sui cataloghi non è menzionato l'uso di questo francobollo in sezione,senza la vignetta.
Qualcuno sa qualcosa di più.
grazie in anticipo,Ermanno.
da arperm
19 aprile 2016, 9:51
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Occupazione tedesca di Lubiana - Le cartoline ricordo con i timbri della P.M. 46
Risposte: 4
Visite : 617

Re: franchigia militare 1943

Ciao a tutti. Ciao: Ciao:
Concordo con Somalafis per la dicitura. :pea:
Ne ho una anch'io,l'unica differenza è che c'è il numero progressivo. :mmm:
Comunque la tengo come interessante "curiosità" :-))
ciao Ermanno. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2018
da arperm
22 febbraio 2016, 14:17
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le tariffe del Recapito Autorizzato
Risposte: 20
Visite : 1680

Re: Recapito autorizzato...strano

Ciao. Ciao: Ciao:
Il perito Chiavarello,aveva fatto uno studio sul Recapito Autorizzato del periodo. ;-) :oo:
Ti posto le sue conclusioni. :pea:
Ne ho molti con le più svariate combinazioni,per comodità ne posto una (siglata da Chiavarello)
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
da arperm
22 dicembre 2015, 18:18
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
Risposte: 36
Visite : 4833

Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale

Ciao a tutti. Ciao: Ciao: Sulla questione della validità o meno,genuinità o meno,affrancatura filatelica o no,intervengo(poi mi taccio) dicendo che la cosa non mi ha mai appassionato. :sec: :bleah: Ho sempre collezionato le cose che mi piacevano indipendentemente dalle considerazioni sopra fatte,ovv...
da arperm
22 dicembre 2015, 12:36
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
Risposte: 36
Visite : 4833

Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale

ciao a tutti. Ciao: Ciao: In merito all'uso dei ex RSI in zone "impossibili",questo è un esempio emblematico. :sec: :-)) Lettera semplice fuori distretto inviata da Lecce il 5 luglio 1945 a Bari dove giunse in data non individuabile per illegibilità del timbro d'arrivo. Regolarmente affran...
da arperm
21 dicembre 2015, 17:58
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
Risposte: 36
Visite : 4833

Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale

Ciao Cipolla Ciao: Ciao: .
Queste sono le tariffe nei territori exRSI fino al 30 giugno 1945,secondo AICPM. ;-)
ciao Ermanno Ciao: Ciao:
da arperm
21 dicembre 2015, 17:39
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
Risposte: 36
Visite : 4833

Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale

Ciao Cipolla. Ciao: Ciao: Sono d'accordo che in quel periodo ,le tariffe erano veramente un "casino",perciò esistono molti documenti con tariffe errate,comunque tollerate. Ne ho molte ,e sono tutte regolarmente viaggiate,in qualche caso tassate,in altri casi no. :mmm: :mmm: ciao Ermanno. C...
da arperm
21 dicembre 2015, 17:26
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
Risposte: 36
Visite : 4833

Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale

Ciao. A mio parere i due espressi di Rogerbarrett sono ambedue in tariffa ,difatti nel Nord Italia le tariffe cambiarono il primo luglio 1945, fino ad allora valevano le tariffe del periodo precedente 1-10 44 ---30-6-45 (D.Luog n°94) perciò 2,50 +1,00 . Difatti questo espresso ,più o meno dello stes...
da arperm
21 dicembre 2015, 15:43
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Luogotenenza - Storia Postale
Risposte: 36
Visite : 4833

Re: storia postale luogoteneza, ricerco materiale

ciao a tutti. Questo è il mio periodo preferito,difatti la mia collezione di Storia Postale (oltre al CNL,e una ricerca sul Recapito Autorizzato ) va dall' 11 giugno 1943 (sbarco degli Alleati a Pantelleria) agli usi tardivi RSI,Regno,Luogotenenza,che si protae fino ai primi anni '50. Concordo con R...
da arperm
18 ottobre 2015, 19:02
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature miste serie Imperiale / Lire 4 Democratica
Risposte: 8
Visite : 953

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Scusate,pensavo non fosse dirimente.
Comunque eccola.
Ciao Ermanno.
da arperm
18 ottobre 2015, 14:34
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature miste serie Imperiale / Lire 4 Democratica
Risposte: 8
Visite : 953

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Ecco una affrancatura con il 4 lire Democratica,ed Imperiale senza fasci.
è del 3 aprile 1947,perciò la lira, Luogotenennza Roma, era fuori corso abbondantemente,fu tassata 4 lire.
ciao Ermanno.
da arperm
18 ottobre 2015, 12:18
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Affrancature miste serie Imperiale / Lire 4 Democratica
Risposte: 8
Visite : 953

Re: Questo abbinamento non lo avevo mai visto

Interessante argomento. Questa raccomandata porta la data del 13 luglio,pochi giorni prima della messa fuori corso dell'Imperiale,la presenza del 4 lire Democratica con i valori dell'Imperiale ,è veramente rara,visto che il periodo di convivenza fu veramente breve. Ne ho altre di lettere con questo ...
da arperm
26 agosto 2015, 18:50
Forum: Posta Militare
Argomento: Usi precoci, tardivi ed inconsueti del francobolli sovrastampati "P.M."
Risposte: 29
Visite : 4480

Re: Uso dei PM

Ciao Roger. Ciao: Ciao: Ciao: Concordo con te su come vengono catalogati gli usi dei PM sia in RSI,che in Amministrazione Militare Alleata. Anche se credo sia una collezione di "nicchia" che pur se interessante,mi pare che siano pochi coloro che che la "coltivano". :abb: Io di no...
da arperm
26 agosto 2015, 16:45
Forum: Posta Militare
Argomento: Usi precoci, tardivi ed inconsueti del francobolli sovrastampati "P.M."
Risposte: 29
Visite : 4480

Re: Uso dei PM

Scusate,mi sono accorto solo ora :pray: :pray: che ho sbagliato la data con cui la Direzzione delle Poste autorizzò l'uso dei PM,non è 1943,ma il 13 luglio 1944. :OOO: :-))
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM