mj associo a tutti gli amici nel porgere le mie sentite condoglianze a tutta la famiglia
Gionino
La ricerca ha trovato 102 risultati
- 20 novembre 2020, 16:42
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Fabio Vaccarezza (fabiov) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 152
- Visite : 10473
- 24 ottobre 2020, 13:16
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: A.M. di colore nero
- Risposte: 4
- Visite : 1919
Re: Una strana AM ...non rossa...
Di A.M. nere a Milano se ne sono viste molte specialmente in aslcune zone della cittè
ne ho viste anche a Nichelino provincia di Torino, mentre in Sicilia le ho viste
azzurre,,se ricordo bene devo averne ancira qulche doppione
un saluto a tutti
gIONINO
Rev LB Oct 2021
ne ho viste anche a Nichelino provincia di Torino, mentre in Sicilia le ho viste
azzurre,,se ricordo bene devo averne ancira qulche doppione
un saluto a tutti
gIONINO
Rev LB Oct 2021
- 17 marzo 2019, 9:14
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Regno - Tassate per insufficiente affrancatura
- Risposte: 123
- Visite : 9299
Re: Strana tassazione
ciao Devid
secondo me,ma con tutte le riserve del caso, il problema è questo.
si tratta di lettera nel distretto e come tale è stata giusramente affrancata con 5 cm
ma per l'ufficio postale andava affrancata come lettera fuori diustretto con 20 cm
ha quindi sottratto quanto già pagato ed ha tassato ...
secondo me,ma con tutte le riserve del caso, il problema è questo.
si tratta di lettera nel distretto e come tale è stata giusramente affrancata con 5 cm
ma per l'ufficio postale andava affrancata come lettera fuori diustretto con 20 cm
ha quindi sottratto quanto già pagato ed ha tassato ...
- 12 giugno 2017, 11:08
- Forum: UNIONE FILATELICA SUBALPINA
- Argomento: Le conferenze di primavera all'Unione Filatelica Subalpina
- Risposte: 15
- Visite : 7220
Re: Conferenze di Primavera
è un invito a Costantino a farseli crescere ?cirneco giuseppe ha scritto: 11 giugno 2017, 18:12Una collezione davvero coi "baffi"!mck ha scritto: 10 giugno 2017, 23:56 Grazie Costantino per la bellissima conferenza e la superba collezione, un'esperienza che difficilmente dimentichieremo!
Alla prossima!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
- 9 maggio 2017, 17:52
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
- Risposte: 32
- Visite : 3604
Re: A.M. su raccomandate ed avvisi di ricevimento
img444.jpg img444.jpg
Ecco un'altra affrancatura interessante, applicata su cartolina con il timbro ovale della franchigia.
Non ho elementi per capire i motivi della tassazione.
Eugenio
ciaoEugenio
di iinteressante questa cartolina ha solo la parte della A.M. che apparfe nell'angolo inferiore ...
Ecco un'altra affrancatura interessante, applicata su cartolina con il timbro ovale della franchigia.
Non ho elementi per capire i motivi della tassazione.
Eugenio
ciaoEugenio
di iinteressante questa cartolina ha solo la parte della A.M. che apparfe nell'angolo inferiore ...
- 6 maggio 2017, 18:21
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Passaggio di consegne
- Risposte: 46
- Visite : 198510
Re: PASSAGGIO DI CONSEGNE
devo verssare al forum un auota del 10 % per una vendita,visto il passaggio mdi consegne è cambiato qualcosa?
Come mi devo comportare?
Gionino
Come mi devo comportare?
Gionino
- 22 aprile 2017, 18:42
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: A.M. sulle Automobili
- Risposte: 29
- Visite : 10095
A:M: estere a tema auto
Revised by Lucky Boldrini - May 2018
- 17 aprile 2017, 12:01
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Passaggio di consegne
- Risposte: 46
- Visite : 198510
Re: PASSAGGIO DI CONSEGNE
mille ringraziamenti a Giovanniper quello che ha fatto e altrrettanti auguri a Luca oper quello che farà
Gioni9no
Gioni9no
- 29 dicembre 2016, 12:22
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: Gli usi tardivi del Cent. 15 De la Rue
- Risposte: 34
- Visite : 6652
Re: 15 c. annullo a sbarre - cosa ne pensate?
ciao Enrico
cmplimenti per le tue buste, bellissime e molt6o interessanti ai fini storico postali, se me lo permetti ne farò copia da conservare
salutyi
Gionino
cmplimenti per le tue buste, bellissime e molt6o interessanti ai fini storico postali, se me lo permetti ne farò copia da conservare
salutyi
Gionino
- 28 dicembre 2016, 18:26
- Forum: I francobolli De la Rue
- Argomento: Gli usi tardivi del Cent. 15 De la Rue
- Risposte: 34
- Visite : 6652
Re: 15 c. annullo a sbarre - cosa ne pensate?
Ciao Maurizio , ciao Enrico
ho letto con molta attenzione le vostre osservazioni sull'argomento ma, forse per mancanza di esercizio o più probabilmente perchè sono di grasn lunga diversamente giovsne rispetto a voi, qulache cosa non mi ritorna.
A mio parere si tratta del 15 cent DLR emesso il 1.12 ...
ho letto con molta attenzione le vostre osservazioni sull'argomento ma, forse per mancanza di esercizio o più probabilmente perchè sono di grasn lunga diversamente giovsne rispetto a voi, qulache cosa non mi ritorna.
A mio parere si tratta del 15 cent DLR emesso il 1.12 ...
- 20 maggio 2015, 11:52
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giorgio D'Agostino - Il ricordo di F&F
- Risposte: 23
- Visite : 3114
Re: E' scomparso un grande competente
le mie più sentyite condoglianze alla famiglia
Gionino
Gionino
- 24 dicembre 2014, 19:18
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Guido Amelotti - Il ricordo di F&F
- Risposte: 8
- Visite : 1009
Re: Una triste notizia
condoglianze alla famiglia
gionino
gionino
- 29 luglio 2014, 11:05
- Forum: Filatelia tematica
- Argomento: Il Piroscafo Rex
- Risposte: 12
- Visite : 2145
Re: La storia del REX
comincia dall'inizio, dal cantiere ove venne costruito, poi passa al varo con tante autorità, ai viaggi, allasua fine il tutto con adeguate didascalie, vedrai che riuscirai divertendoti. Auguri
Gionino
Gionino
- 20 febbraio 2014, 19:27
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Un'affrancatura per 7 porti in..due tempi!
- Risposte: 7
- Visite : 734
Re: 3 porti = 7 centesimi?
concordo pienamente con quanto indicato da Andrea
Gionino
Gionino
- 17 febbraio 2014, 19:18
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1901 - Distretti, Circondari e corrispondenza dei Sindaci
- Risposte: 35
- Visite : 3216
Re: tariffa raccomandata 1901
ciuao Oliviero
Enrico mi ha preceduto fornendoti alcuni dati interessanti. La tabella che ha postato è estremamente interssante perchè indica l'inizio delle disposizioni riguardanti l'argomento. Leggi attentamente ciò che è riportato perchè è l'inizio dell'argomento. Tieni conto che il tutto si ...
Enrico mi ha preceduto fornendoti alcuni dati interessanti. La tabella che ha postato è estremamente interssante perchè indica l'inizio delle disposizioni riguardanti l'argomento. Leggi attentamente ciò che è riportato perchè è l'inizio dell'argomento. Tieni conto che il tutto si ...
- 15 febbraio 2014, 19:22
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1901 - Distretti, Circondari e corrispondenza dei Sindaci
- Risposte: 35
- Visite : 3216
Re: tariffa raccomandata 1901
ciao
una tariffa sindaci non è mai esistita nè da 10 cent nè di altro importo. Ai sindaci fu concesso una agevolazione tariffaria che si adeguava di volta in volta alle tariffe vigenti e questo per circa 90 anni dal 1875.
In proposito esiste una mole di documentazione tra leggi, decreti, circolari e ...
una tariffa sindaci non è mai esistita nè da 10 cent nè di altro importo. Ai sindaci fu concesso una agevolazione tariffaria che si adeguava di volta in volta alle tariffe vigenti e questo per circa 90 anni dal 1875.
In proposito esiste una mole di documentazione tra leggi, decreti, circolari e ...
- 14 febbraio 2014, 20:07
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1901 - Distretti, Circondari e corrispondenza dei Sindaci
- Risposte: 35
- Visite : 3216
Re: tariffa raccomandata 1901
ciao a tutti
l'art. 153 punto b) del R.D.10.2.1901 n 120, riprendentdo in toto analoga disposizione risalente al 1876,stabiliva che " ai sindaci compete la esenzione completa di tasse in tutta la estensione del Regmo a fogli aperti o piegati in modo da potersi aprire ( ovviamente per leggerli). La ...
l'art. 153 punto b) del R.D.10.2.1901 n 120, riprendentdo in toto analoga disposizione risalente al 1876,stabiliva che " ai sindaci compete la esenzione completa di tasse in tutta la estensione del Regmo a fogli aperti o piegati in modo da potersi aprire ( ovviamente per leggerli). La ...
- 3 gennaio 2014, 18:23
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: I nostri FRPSL: "Fellow of The Royal Philatelic Society London"!
- Risposte: 55
- Visite : 4725
Re: Fellow of The Royal Philatelic Society London (FRPSL)
complimenti vivissimi Luca
Gionino
Gionino
- 26 dicembre 2013, 19:48
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 96
- Visite : 9655
Re: S. Daniele Ripa Po
San Daniele Ripa Po svolse servizio rurale fino al 2^ trimestre del 1871 con in dotazione un bollo corsivo su due righe, aggregato all'ufficio di Sospiro.Elevato a ufficio postale di 3^ classe fu chiuso probabilmente nel marzo del 1871.Purtroppo le date di questi passaggi non sono certamente ...
- 8 dicembre 2013, 18:03
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Nuova laurea in casa Lamancusa!
- Risposte: 41
- Visite : 2714
Re: Una nuova dottoressa .....
complimenti vivissimi all'Ingegnere Stefania,gli auguri a papà Maurizio mi riservo di farli personalmente al prossimo incomtro di venerdi
Gionino
Gionino