La ricerca ha trovato 8 risultati

da FILTES
4 agosto 2012, 16:22
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 18725

Re: CONTROLLO FILIGRANE

Grazie CoguaroB anche per il tuo consiglio: pian piano sto acquisendo le informazioni che desideravo.
Grazie a tutti e .... coraggio chi ha qualcosa da aggiungere è sempre il benvenuto.
Buona domenica, Giacomo.
da FILTES
22 luglio 2012, 20:18
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 18725

Re: CONTROLLO FILIGRANE

Grazie per avere riportato la tua esperienza.
Metterò a frutto i suggerimnti che mi hai dato.
Se qualcun'altro ha da aggiungere dei suggerimenti, saranno altrettanto ben accetti.
Giacomo. :clap: :clap: :-))
da FILTES
22 luglio 2012, 9:22
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Metodi di esame delle filigrane
Risposte: 99
Visite : 18725

CONTROLLO FILIGRANE

Ciao a tutti.

Per controllare un certo quantitativo di francobolli Siracusana, per la ricerca di filigrane, dopo avere letto anche qualche cosa qui nel Forum, ho acquistato il rilevatore Inst a tector della Morley Bright.
La mia decisione è nata dal fatto che leggendo le esperienze di quanti hanno ...
da FILTES
9 dicembre 2011, 23:37
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: E' Natale: quale francobollo vorreste sotto l'albero?
Risposte: 90
Visite : 7729

Re: Quale Francobollo sotto l'albero di Natale???

Ciao,
anche a me piacerebbe trovare un bel Gronchi rosa, magari angolo di foglio; però forse sarebbe ancora meglio una busta affrancata con una belle serie dei Ginnici....chissà!
A parte gli scherzi, tanti auguri di Buon Natale e, oggi più che mai, speriamo in un nuovo anno anno veramente migliore ...
da FILTES
4 settembre 2011, 18:11
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per l'album "fai da te"
Risposte: 569
Visite : 85419

Re: come conservare i fogli d'album "artigianali"?

Ciao,
se mi posso permettere, ti consiglierei fogli con grammatura di almeno 200gr/mq meno soggetti ad arcuarsi col passare del tempo.
Nell'album si potrebbero anche inserire dei pressori, per ovviare a questo problema, tipo quelli delle Cartelle Postiglione Marini, però per le cartelle comuni a 4 ...
da FILTES
2 gennaio 2010, 15:57
Forum: Numismatica e cartamoneta
Argomento: Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete
Risposte: 23
Visite : 5138

Re: Pulitura monete

Grazie anche a te per il consiglio, lo proverò quanto prima.
Buon Anno. Ciao:
da FILTES
8 settembre 2009, 23:42
Forum: Numismatica e cartamoneta
Argomento: Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete
Risposte: 23
Visite : 5138

Re: Pulitura monete

Grazie Sandro, mi riprometto di provare il tuo metodo quanto prima, ti farò sapere i risultati.
Ciao, Giacomo.
da FILTES
6 settembre 2009, 0:30
Forum: Numismatica e cartamoneta
Argomento: Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete
Risposte: 23
Visite : 5138

Consigli e suggerimenti per la (non) pulitura delle monete

Ciao: Qualcuno conosce un buon metodo, magari casalingo, per pulire gli euro in circolazione (specialmente gli spiccioli), perchè i prodotti, ad esempio per la pulizia del rame, mi sembrano parecchio abrasivi.
Grazie, Giacomo. Ciao: :quad:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM