La ricerca ha trovato 3426 risultati

da Tergesteo
26 giugno 2025, 8:11
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3456
Visite : 367912

Re: Ultimi acquisti LV

Credo che semplicemente il francobollo era strappato in origine, prima ancora dell'applicazione.

Poi, a fini collezionisti si è chiuso lo strappo avvicinando la parte inferiore sinistra creando un francobollo sbilenco.

Sotto il 2 della data e sotto la punta del fiore si scorge una linea che ...
da Tergesteo
8 maggio 2025, 22:02
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Risposte: 32
Visite : 3077

Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi

Difficile rispondere con una semplice scansione.

Nelle grandi linee le classifiche proposte sono plausibili con alcuni accorgimenti.

Il primo francobollo non è una prima tiratura vera, il n°7c è forse troppo poco scuro.

Il bruno cupo dovrebbe essere più nero e col rosso assente.

Il bruno ...
da Tergesteo
4 maggio 2025, 8:47
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
Risposte: 31
Visite : 2848

Re: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione

Questo è il quattrino Mondolfo-Avanzo-Luxus: non è un blocco di nove in miniatura, gli adiacenti praticamente non ci sono, non c'è la scritta "TOSCANO" tagliata a metà dell'esemplare vicino, non è quello che in gergo si chiama "un mattoncino" (effetto visivo che si produce quando su tutti e quattro ...
da Tergesteo
4 maggio 2025, 8:37
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
Risposte: 31
Visite : 2848

Re: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione

E io sono perfettamente d'accordo con lui - e mi unico ai complimenti fatti dagli altri - e al tempo stesso osservo che è solo grazie alla collezione di Fildoc - alla cornice narrativa, direbbero gli scrittori - che questo singolo oggetto risalta e può essere apprezzato in tutta la sua rarità ...
da Tergesteo
4 maggio 2025, 7:54
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Teolo ed i suoi annulli
Risposte: 119
Visite : 11207

Re: Teolo ed i suoi annulli

Complimenti, davvero! :clap: :clap: :clap:

E pensa che ho abitato lì vicino a Treviso per quattro anni!

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
5 aprile 2025, 19:03
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Risposte: 32
Visite : 3077

Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi

Luca, Ciao:

Ci dovrebbero essere due accezioni di "prima tiratura": quella italiana che si riferisce alla ministeriale del maggio 1850 e quella austriaca che include tutti i cliché nuovi utili a produrre una stampa nitida e dettagliata.

Il n°7c dovrebbe essere stato prodotto da cliché nuovi ...
da Tergesteo
4 aprile 2025, 16:58
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3456
Visite : 367912

Re: Ultimi acquisti LV

Prima della convenzione austro-italica (1852) si poteva affrancare soltanto fino al confine poi la lettera veniva tassata secondo le tabelle pontificie.

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
4 aprile 2025, 16:55
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Risposte: 32
Visite : 3077

Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi

La difficoltà nel reperire una prima tiratura bruno scuro del 30 centesimi sta nel fatto per cui dovendo essere nitide, l'accumulo d'inchiostro è limitato.

In realtà esistono soltanto due tinte delle prime tirature: il bruno (eventualmente più chiaro o scuro) ed il bruno grigio:

Bruno chiaro:

L ...
da Tergesteo
22 febbraio 2025, 22:00
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: due soldi su busta
Risposte: 4
Visite : 630

Re: due soldi su busta

Annullo falso dipinto a mano!

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
22 febbraio 2025, 9:38
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3456
Visite : 367912

Re: Ultimi acquisti LV

Lungi da me voler fare il guastafeste ma il 3 soldi non presenta una dentellatura più stretta lineare ma la normale dentellatura a blocco.
Colui che ha classificato il francobollo in questa maniera è stato ingannato dall'angolo inferiore sinistro difettoso che può ricordare vagamente la forma dell ...
da Tergesteo
7 febbraio 2025, 8:05
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
Risposte: 411
Visite : 31957

Re: Auguri di buon compleanno 2025

Un sentito grazie a tutti per gli auguri!

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
4 febbraio 2025, 23:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
Risposte: 186
Visite : 18579

Re: Stampa e colori del Centes. 5

Tinta base, giallo ocra (che andrebbe meglio definito come giallo fosco).

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
4 febbraio 2025, 23:12
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Il Centes. 45 I emissione
Risposte: 359
Visite : 46279

Re: Il Centes. 45 I emissione

Il problema è che i clichès descritti dal Voetter non sono così facili da identificare in quanto non è indicato il primo che compare e che, seppur minimo, è costante.
Quindi si deve farsi un quadernino personale con gli appunti
Il quaderno di Mario è diviso secondo una griglia tipo quella di Frey e ...
da Tergesteo
5 gennaio 2025, 8:12
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Originali o ristampe??
Risposte: 5
Visite : 857

Re: Originali o ristampe??

Il pezzo andrebbe esaminato dal vivo ed emettere giudizi dalle sole immagini rimane azzardato.

L'ipotesi del ritaglio d'intero postale gommato e dentellato ci potrebbe stare.

Di primo acchito il pezzo mi è piaciuto poco anche se la dentellatura rispecchia piuttosto bene quella originale.

Teniamo ...
da Tergesteo
5 gennaio 2025, 8:09
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Pippo Montanari
Risposte: 7
Visite : 934

Re: Pippo Montanari

Un grande commerciante e collezionista ci ha lasciati...

Il suo piccolo negozio di piazza San Marco aveva un fascino particolare.

Sugli ASI era un cultore della qualità ed un fine conoscitore del Lombardo Veneto e della storia postale di Venezia.

Comprai da lui il mio primo francobollo del LV ...
da Tergesteo
3 gennaio 2025, 8:55
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 15 c 1850 richiesta identificazione
Risposte: 6
Visite : 924

Re: 15 c 1850 richiesta identificazione

Direi proprio di sì!

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
31 dicembre 2024, 7:34
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3456
Visite : 367912

Re: Ultimi acquisti LV

Che si intende per: ÜBERFÄRBTER DRUCK e FEDERSTRICH?
Grazie
Stampa molto inchiostrata

Tratta di penna

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
13 novembre 2024, 20:59
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia
Risposte: 70
Visite : 8770

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Dalle tasse scritte dovrebbe essere una via di terra.

I 9 kreuzer coprivano il percorso fino al confine napoletano, poi la lettera venne tassata 45 grana in quanto ritenuta di 3 once poi alzati a 66 grana ad integrazione del percorso siciliano.

Le lettere dal Lombardo Veneto alla Sicilia sono ...
da Tergesteo
9 novembre 2024, 7:21
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: La corrispondenza a cavallo di inizio e fine sospensione della convenzione postale Austria-Italia
Risposte: 108
Visite : 13472

Re: La corrispondenza a cavallo di inizio e fine sospensione della convenzione postale Austria-Italia

A mio modesto parerequesta lettera è un trucco, fatto anche male!

In origine era affrancata correttamente con un 5 soldi, partì da Verona e venne lavorata normalmente dalle poste sabaude.

Il francobollo originario cadde o venne sostituito per creare una pseudo rarità con un 3 soldi probabilmente ...
da Tergesteo
8 novembre 2024, 16:14
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I colori del Centes. 30 I emissione
Risposte: 79
Visite : 4035

Re: I colori del Centes. 30 I emissione

Possono essere queste le 4 tinte del 30 cent I tiratura?

(1°-Bruno scuro, 2°-Bruno, 3°-Bruno chiaro, 4°-Bruno grigiastro)
Confermo!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM