Queste marche da bollo hanno valore se usate per posta, non nella loro destinazione normale come in questo caso.
Era un uso illegale ma venne tollerato per diverso tempo.
Si evince che sono state usate come francobolli postali dal timbro che deve essere quello adoperato per obliterare le lettere ...
La ricerca ha trovato 3432 risultati
- 14 novembre 2025, 7:36
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Francobolli 30 50 e 75 Centesimi
- Risposte: 2
- Visite : 167
- 9 novembre 2025, 20:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3583
- Visite : 482929
Re: Ultimi acquisti LV
Francesco ci è andato vicino!
Avrei questa spiegazione:
La marchesa Malaspina spedisce una raccomandata di primo porto all'avvocato Zorzi a Verona (10+10 soldi).
Egli ha anche un ufficio a Padova ed ha avvertito l'ufficio di Venezia che la corrispondenza a lui diretta deve essere inoltrata a ...
Avrei questa spiegazione:
La marchesa Malaspina spedisce una raccomandata di primo porto all'avvocato Zorzi a Verona (10+10 soldi).
Egli ha anche un ufficio a Padova ed ha avvertito l'ufficio di Venezia che la corrispondenza a lui diretta deve essere inoltrata a ...
- 8 novembre 2025, 8:08
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Annulli del Lombardo Veneto
- Risposte: 6
- Visite : 185
Re: Annulli del Lombardo Veneto
Per quanto riguarda gli annulli non proprio rari, il criterio dovrebbe essere la loro completezza.
Quelli più piccoli talvolta stanno sul francobollo sciolto se sono ben centrati, ma il più delle volte c'è bisogno del frammento.
Una discriminante importante è la nitidezza, non troppo inchiostrato ...
Quelli più piccoli talvolta stanno sul francobollo sciolto se sono ben centrati, ma il più delle volte c'è bisogno del frammento.
Una discriminante importante è la nitidezza, non troppo inchiostrato ...
- 6 novembre 2025, 8:22
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro
- Risposte: 168
- Visite : 32664
Re: Censimento località d'uso del Centes. 5 limone verdastro
Anche la data d'uso è sorprendente!
Dicembre 1852!
Mantova, grande centro, in cui le giacenze dovevano essere smaltite velocemente.
Scorta rimasta in cassetto?
La teoria vuole che tutte le prime tirature siano state usate entro la fine del 1850.
Sappiamo che così non è.
L'uso più tardo di un 5 ...
Dicembre 1852!
Mantova, grande centro, in cui le giacenze dovevano essere smaltite velocemente.
Scorta rimasta in cassetto?
La teoria vuole che tutte le prime tirature siano state usate entro la fine del 1850.
Sappiamo che così non è.
L'uso più tardo di un 5 ...
- 4 novembre 2025, 7:41
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3583
- Visite : 482929
Re: Ultimi acquisti LV
La stragrande maggioranza dei n°9 sono stampati su carta spessa, come in questo caso.
Le prime tirature al primo tipo sono stampate su carta di medio spessore tendente al sottile, marcatamente biancastra.
Per una corretta classificazione dei tipi si dovrebbe, per prima cosa, guardare lo scudo e la ...
Le prime tirature al primo tipo sono stampate su carta di medio spessore tendente al sottile, marcatamente biancastra.
Per una corretta classificazione dei tipi si dovrebbe, per prima cosa, guardare lo scudo e la ...
- 13 settembre 2025, 15:20
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: dall'Austria al Lombardo Veneto
- Risposte: 2
- Visite : 299
Re: dall'Austria al Lombardo Veneto
Trattasi di un numero 15 del catalogo Sassone annullato a Santa Maria Maddalena.
Benjamin
Benjamin
- 26 giugno 2025, 8:11
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3583
- Visite : 482929
Re: Ultimi acquisti LV
Credo che semplicemente il francobollo era strappato in origine, prima ancora dell'applicazione.
Poi, a fini collezionisti si è chiuso lo strappo avvicinando la parte inferiore sinistra creando un francobollo sbilenco.
Sotto il 2 della data e sotto la punta del fiore si scorge una linea che ...
Poi, a fini collezionisti si è chiuso lo strappo avvicinando la parte inferiore sinistra creando un francobollo sbilenco.
Sotto il 2 della data e sotto la punta del fiore si scorge una linea che ...
- 8 maggio 2025, 22:02
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
- Risposte: 32
- Visite : 4392
Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Difficile rispondere con una semplice scansione.
Nelle grandi linee le classifiche proposte sono plausibili con alcuni accorgimenti.
Il primo francobollo non è una prima tiratura vera, il n°7c è forse troppo poco scuro.
Il bruno cupo dovrebbe essere più nero e col rosso assente.
Il bruno ...
Nelle grandi linee le classifiche proposte sono plausibili con alcuni accorgimenti.
Il primo francobollo non è una prima tiratura vera, il n°7c è forse troppo poco scuro.
Il bruno cupo dovrebbe essere più nero e col rosso assente.
Il bruno ...
- 4 maggio 2025, 8:47
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
- Risposte: 31
- Visite : 3966
Re: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
Questo è il quattrino Mondolfo-Avanzo-Luxus: non è un blocco di nove in miniatura, gli adiacenti praticamente non ci sono, non c'è la scritta "TOSCANO" tagliata a metà dell'esemplare vicino, non è quello che in gergo si chiama "un mattoncino" (effetto visivo che si produce quando su tutti e quattro ...
- 4 maggio 2025, 8:37
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
- Risposte: 31
- Visite : 3966
Re: 9 crazie prugna angolo di foglio e riga di composizione
E io sono perfettamente d'accordo con lui - e mi unico ai complimenti fatti dagli altri - e al tempo stesso osservo che è solo grazie alla collezione di Fildoc - alla cornice narrativa, direbbero gli scrittori - che questo singolo oggetto risalta e può essere apprezzato in tutta la sua rarità ...
- 4 maggio 2025, 7:54
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Teolo ed i suoi annulli
- Risposte: 120
- Visite : 14959
Re: Teolo ed i suoi annulli
Complimenti, davvero!
E pensa che ho abitato lì vicino a Treviso per quattro anni!
Benjamin
E pensa che ho abitato lì vicino a Treviso per quattro anni!
Benjamin
- 5 aprile 2025, 19:03
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
- Risposte: 32
- Visite : 4392
Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
Luca, Ciao:
Ci dovrebbero essere due accezioni di "prima tiratura": quella italiana che si riferisce alla ministeriale del maggio 1850 e quella austriaca che include tutti i cliché nuovi utili a produrre una stampa nitida e dettagliata.
Il n°7c dovrebbe essere stato prodotto da cliché nuovi ...
Ci dovrebbero essere due accezioni di "prima tiratura": quella italiana che si riferisce alla ministeriale del maggio 1850 e quella austriaca che include tutti i cliché nuovi utili a produrre una stampa nitida e dettagliata.
Il n°7c dovrebbe essere stato prodotto da cliché nuovi ...
- 4 aprile 2025, 16:58
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3583
- Visite : 482929
Re: Ultimi acquisti LV
Prima della convenzione austro-italica (1852) si poteva affrancare soltanto fino al confine poi la lettera veniva tassata secondo le tabelle pontificie.
Benjamin
Benjamin
- 4 aprile 2025, 16:55
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
- Risposte: 32
- Visite : 4392
Re: aiuto per classificazione colori 30 centesimi
La difficoltà nel reperire una prima tiratura bruno scuro del 30 centesimi sta nel fatto per cui dovendo essere nitide, l'accumulo d'inchiostro è limitato.
In realtà esistono soltanto due tinte delle prime tirature: il bruno (eventualmente più chiaro o scuro) ed il bruno grigio:
Bruno chiaro:
L ...
In realtà esistono soltanto due tinte delle prime tirature: il bruno (eventualmente più chiaro o scuro) ed il bruno grigio:
Bruno chiaro:
L ...
- 22 febbraio 2025, 22:00
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: due soldi su busta
- Risposte: 4
- Visite : 919
Re: due soldi su busta
Annullo falso dipinto a mano!
Benjamin
Benjamin
- 22 febbraio 2025, 9:38
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3583
- Visite : 482929
Re: Ultimi acquisti LV
Lungi da me voler fare il guastafeste ma il 3 soldi non presenta una dentellatura più stretta lineare ma la normale dentellatura a blocco.
Colui che ha classificato il francobollo in questa maniera è stato ingannato dall'angolo inferiore sinistro difettoso che può ricordare vagamente la forma dell ...
Colui che ha classificato il francobollo in questa maniera è stato ingannato dall'angolo inferiore sinistro difettoso che può ricordare vagamente la forma dell ...
- 7 febbraio 2025, 8:05
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 711
- Visite : 69161
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Un sentito grazie a tutti per gli auguri!
Benjamin
Benjamin
- 4 febbraio 2025, 23:15
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
- Risposte: 186
- Visite : 23561
Re: Stampa e colori del Centes. 5
Tinta base, giallo ocra (che andrebbe meglio definito come giallo fosco).
Benjamin
Benjamin
- 4 febbraio 2025, 23:12
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 369
- Visite : 61291
Re: Il Centes. 45 I emissione
Il problema è che i clichès descritti dal Voetter non sono così facili da identificare in quanto non è indicato il primo che compare e che, seppur minimo, è costante.
Quindi si deve farsi un quadernino personale con gli appunti
Il quaderno di Mario è diviso secondo una griglia tipo quella di Frey e ...
Quindi si deve farsi un quadernino personale con gli appunti
Il quaderno di Mario è diviso secondo una griglia tipo quella di Frey e ...
- 5 gennaio 2025, 8:12
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Originali o ristampe??
- Risposte: 5
- Visite : 1071
Re: Originali o ristampe??
Il pezzo andrebbe esaminato dal vivo ed emettere giudizi dalle sole immagini rimane azzardato.
L'ipotesi del ritaglio d'intero postale gommato e dentellato ci potrebbe stare.
Di primo acchito il pezzo mi è piaciuto poco anche se la dentellatura rispecchia piuttosto bene quella originale.
Teniamo ...
L'ipotesi del ritaglio d'intero postale gommato e dentellato ci potrebbe stare.
Di primo acchito il pezzo mi è piaciuto poco anche se la dentellatura rispecchia piuttosto bene quella originale.
Teniamo ...