Grazie per la delucidazione.
Ancora una domanda.: a volte si vedono, anche online, delle buste tipo quella postata, affrancate meccanicamente
e dirette per vari paesi con aggiunta di sopratassa aerea ma dove non è presente il timbro di arrivo.
Possono essere considerate come viaggiate, data che si ...
La ricerca ha trovato 20 risultati
- 16 marzo 2017, 6:09
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: A.M... multiple!
- Risposte: 13
- Visite : 1844
- 14 marzo 2017, 14:55
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: A.M... multiple!
- Risposte: 13
- Visite : 1844
Re: Orribile ma anche impressionate....
A me piace tantissimo e vorrei anche averla ma la domanda è:
a prescindere che, secondo me, il datario non è corretto(dovrebbe essere 48 e non 46)anche perchè se non ricordo male, i servizi aerei per inoltro corrispondenza verso i paesi extraeuropei riaprirono nel marzo'46, quanto doveva pesare ...
a prescindere che, secondo me, il datario non è corretto(dovrebbe essere 48 e non 46)anche perchè se non ricordo male, i servizi aerei per inoltro corrispondenza verso i paesi extraeuropei riaprirono nel marzo'46, quanto doveva pesare ...
- 9 febbraio 2017, 18:10
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Identificazione (o meno) delle macchine affrancatrici
- Risposte: 5
- Visite : 697
Re: Una domanda per chi colleziona A.M.
Ciao Sergio
sono Dario,socio AICAM,ma anch'io abbastanza neofita.
Ci eravamo conosciuti a Sasso o Lavagna...adesso non ricordo....ma forse non ricordi neanche te.
Provo a dare una mia opinione sul tuo quesito
- collezionisti di rosse ....tematici 97%
- collezionisti di rosse ....per M.A 3%
il fatto ...
sono Dario,socio AICAM,ma anch'io abbastanza neofita.
Ci eravamo conosciuti a Sasso o Lavagna...adesso non ricordo....ma forse non ricordi neanche te.
Provo a dare una mia opinione sul tuo quesito
- collezionisti di rosse ....tematici 97%
- collezionisti di rosse ....per M.A 3%
il fatto ...
- 11 dicembre 2012, 7:14
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Le affrancatrici Audion 6000 a Genova negli anni '90
- Risposte: 2
- Visite : 738
Re: Macchina usata temporaneamente
ciao
io posso postare questa che ho nel mio archivio.
senza PDS perchè difetto di stampa?
Mi dici a quale catalogo ti riferisci? sono neofita del settore A.M
grazie
io posso postare questa che ho nel mio archivio.
senza PDS perchè difetto di stampa?
Mi dici a quale catalogo ti riferisci? sono neofita del settore A.M
grazie
- 27 ottobre 2012, 15:34
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: L'impronta dell'affrancatrice Audion "raccomandate"
- Risposte: 5
- Visite : 746
Re: Identificazione macchina affrancatrice
ciao
provo a dire la mia opinione perchè anche a me piace classificare le AM per tipo di macchina,ma sono neofita.
Dal tipo di cifra e tipo di stelletta avrei detto Lirma ,come tipo di macchina,e lo avrei classificato come tale.
Certo che il datario è notevolmete abbassato e purtroppo non ho ...
provo a dire la mia opinione perchè anche a me piace classificare le AM per tipo di macchina,ma sono neofita.
Dal tipo di cifra e tipo di stelletta avrei detto Lirma ,come tipo di macchina,e lo avrei classificato come tale.
Certo che il datario è notevolmete abbassato e purtroppo non ho ...
- 29 giugno 2012, 13:48
- Forum: Annullamenti
- Argomento: L'Agenzia Postale presso la Fiat
- Risposte: 5
- Visite : 1033
Re: ..annullo fiat
Ciao Erik
grazie per delucidazioni
non me ne intendo di posta viaggiata in rsi e allora ti chiedo se possono essere considerate come ordinaria cossispondenza
o ,soprattutto la prima con sovrastampa,puo' avere maggior valore
- sempre se la soprastampa su propaganda sia ok
- considerando che l ...
grazie per delucidazioni
non me ne intendo di posta viaggiata in rsi e allora ti chiedo se possono essere considerate come ordinaria cossispondenza
o ,soprattutto la prima con sovrastampa,puo' avere maggior valore
- sempre se la soprastampa su propaganda sia ok
- considerando che l ...
- 25 giugno 2012, 12:15
- Forum: Annullamenti
- Argomento: L'Agenzia Postale presso la Fiat
- Risposte: 5
- Visite : 1033
L'Agenzia Postale presso la Fiat
ciao
chiedo info sulla prima cartolina spedita con propaganda di guerra e con annullo fiat-torino
di cui non conoscevo l'esistenza
a cosa si riferisce? ufficio postale interno dell'omonima azienda?
ciao
Dario
chiedo info sulla prima cartolina spedita con propaganda di guerra e con annullo fiat-torino
di cui non conoscevo l'esistenza
a cosa si riferisce? ufficio postale interno dell'omonima azienda?
ciao
Dario
- 23 aprile 2012, 16:29
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Luigi Dalmazio (bigapple) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 86
- Visite : 7761
Re: Una tragica notizia





Dario
- 5 marzo 2012, 11:43
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Cataloghi e letteratura per la Posta Militare
- Risposte: 12
- Visite : 3099
Re: consiglio per cataloghi
ciao
grazie per risposta e per i consigli che cerchero' di seguire
è probabile che ci incrociamo da qualche parte
ciao

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
grazie per risposta e per i consigli che cerchero' di seguire
Comunque adesso capisco perchè non riesco più ad aggiudicarmi nulla di provenienza dal fronte russo.
è probabile che ci incrociamo da qualche parte






Revised by Lucky Boldrini - March 2013
- 2 marzo 2012, 17:06
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Cataloghi e letteratura per la Posta Militare
- Risposte: 12
- Visite : 3099
Re: consiglio per cataloghi
ciao Andrea
grazie per risposta
i cataloghi Marchese li ho gia compreso il Cadioli-Cecchi e mi mancava uno per le franchigie militari WWII .
Ad esempio anch'io ho il Cerruto Colla (prima parte) ma solo delle franchigie WWI.
Sai dove posso trovare il volume franchigie WWII ???
Questo perchè tra ...
grazie per risposta
i cataloghi Marchese li ho gia compreso il Cadioli-Cecchi e mi mancava uno per le franchigie militari WWII .
Ad esempio anch'io ho il Cerruto Colla (prima parte) ma solo delle franchigie WWI.
Sai dove posso trovare il volume franchigie WWII ???
Questo perchè tra ...
- 27 febbraio 2012, 10:09
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Cataloghi e letteratura per la Posta Militare
- Risposte: 12
- Visite : 3099
Re: consiglio per cataloghi
quale catalogo per franchigie militari 2 guerra mondiale?
pertile...filagrano...o altro?
grazie
ciao
D.
pertile...filagrano...o altro?
grazie
ciao
D.
- 25 gennaio 2012, 15:54
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Le impronte delle affrancatrici Sysco
- Risposte: 8
- Visite : 1007
Re: Impronta di macchina digitale
affrancatrice di servizio PT per raccomandate : SYSCO mod.P005
Che io sappia esistono due varianti di questo punzone anormale:
uno sperimentale,adottato solo su 4 affrancatrici,ed uno definitivo.
le dimensione del pds sperimentale sono 22x11 mm
le dimensioni del pds definitivo sono 22x14 mm
la ...
Che io sappia esistono due varianti di questo punzone anormale:
uno sperimentale,adottato solo su 4 affrancatrici,ed uno definitivo.
le dimensione del pds sperimentale sono 22x11 mm
le dimensioni del pds definitivo sono 22x14 mm
la ...
- 30 dicembre 2011, 14:39
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: A.M. Mail Express
- Risposte: 4
- Visite : 888
Re: AFFRANCATURA POSTE PRIVATE CHIAVARI
Questo è un tipo di punzone concesso dalle Poste Italiane alla società privata
MAIL EXPRESS che aveva agenzie di recapito su tutto il territorio nazionale
punzone montato sulla macchina PB mod. B936T (come scritto)
ciao
Dario
MAIL EXPRESS che aveva agenzie di recapito su tutto il territorio nazionale
punzone montato sulla macchina PB mod. B936T (come scritto)
ciao
Dario
- 13 dicembre 2011, 12:58
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giovanni Salvaderi - Il ricordo di F&F
- Risposte: 337
- Visite : 28282
Re: Giovanni Salvaderi
..anche da parte mia ,le piu' sentite condoglianze alla famiglia per la perdita di Giovanni.
Dario


Dario
- 23 marzo 2011, 17:09
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Il sussidio per i familiari dei militari in guerra
- Risposte: 1
- Visite : 515
Il sussidio per i familiari dei militari in guerra
Ciao
volevo postare due quesiti
biglietto postale fronte russo da pm 53 in data 1-7-42 spedito da miltare del 37 rgt fanteria div.Ravenna
-1- in data 1-7-42 l'uff.di pm 53 si era trasferito a Paniutyne (cat cerr.colla)
siccome il biglietto postale porta tale data,dovrei presupporre che l ...
volevo postare due quesiti
biglietto postale fronte russo da pm 53 in data 1-7-42 spedito da miltare del 37 rgt fanteria div.Ravenna
-1- in data 1-7-42 l'uff.di pm 53 si era trasferito a Paniutyne (cat cerr.colla)
siccome il biglietto postale porta tale data,dovrei presupporre che l ...
- 10 febbraio 2011, 18:34
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Treno Ospedale n. 18
- Risposte: 5
- Visite : 875
Re: TRENO OSPEDALE 18
Sto cercando da poco di capire qualcosa nell'istradamento della pm
ma per adesso non ci riesco proprio
domanda - in questa franchigia il bollo d'arrivo al destinatario era d'obbligo?
cioè vado molto a ipotesi nel valutare nel suo insieme una franchigia spedita
anche perchè puo' non essere arrivata ...
ma per adesso non ci riesco proprio
domanda - in questa franchigia il bollo d'arrivo al destinatario era d'obbligo?
cioè vado molto a ipotesi nel valutare nel suo insieme una franchigia spedita
anche perchè puo' non essere arrivata ...
- 10 febbraio 2011, 7:06
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Treno Ospedale n. 18
- Risposte: 5
- Visite : 875
Re: TRENO OSPEDALE 18
Grazie Andrea per la risposta
da quanto posso vedere sembra che il timbro del PM 89 sia sopra di quello piccolo tondo,ma come già qualcuno
mi aveva fatto notare,puo' anche dipendere dal fatto che il tipo differente di inchiostrazione dei timbri a distanza di anni
puo' essere piu' o meno assorbita ...
da quanto posso vedere sembra che il timbro del PM 89 sia sopra di quello piccolo tondo,ma come già qualcuno
mi aveva fatto notare,puo' anche dipendere dal fatto che il tipo differente di inchiostrazione dei timbri a distanza di anni
puo' essere piu' o meno assorbita ...
- 7 febbraio 2011, 16:23
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Treno Ospedale n. 18
- Risposte: 5
- Visite : 875
Treno Ospedale n. 18
Ciao
mi è capitata tra le mani questa franchigia con il bollo della CRI TRENO OSP 18 e annullo della PM 89
in data --5-43
al retro data manoscritta VIENNA 27/5/43 e testo di saluti affettuosi
m
trenoosp18002.jpg
il mittente : una infermiera volontaria del Treno osp.18
qualcuno conosce la ...
mi è capitata tra le mani questa franchigia con il bollo della CRI TRENO OSP 18 e annullo della PM 89
in data --5-43
al retro data manoscritta VIENNA 27/5/43 e testo di saluti affettuosi
m
trenoosp18002.jpg
il mittente : una infermiera volontaria del Treno osp.18
qualcuno conosce la ...
- 9 marzo 2010, 10:38
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: 2010 - Collezionista: quanti anni hai?
- Risposte: 86
- Visite : 7313
Re: Qual'è l'età media dei collezionisti nel forum?
Salve
classe 1971 ,ho raccolto fb fino a quando avevo 20 anni
...poi mi sono fermato ....e ho ripreso all'età di 36
Dario
classe 1971 ,ho raccolto fb fino a quando avevo 20 anni
...poi mi sono fermato ....e ho ripreso all'età di 36


Dario
- 8 marzo 2010, 6:42
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Forumisti di F&F: da dove venite?
- Risposte: 231
- Visite : 20938
Re: Forumisti di F&F: da dove venite?


....riviera di levante ....Liguria

Dario