La ricerca ha trovato 201 risultati

da Alberto Del Bianco
31 dicembre 2012, 0:01
Forum: Filatelia Classica
Argomento: Alberto Del Bianco - Saggi e prove di stampa del Granducato di Toscana
Risposte: 19
Visite : 5925

Re: GRANDUCATO DI TOSCANA Saggi e prove di stampa (A.del Bia

NON VALE !!!! Dopo una collezione così, ... chi ha più il coraggio di esporre la propria ! Io volevo mettere qualcosina, ma adesso mi vergono . Complimenti anche da parte mia Alberto. Oltre che per il materiale mostrato, finalmente uno studio esposto in maniera semplice, pulita e di facile lettura ...
da Alberto Del Bianco
26 novembre 2012, 11:34
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Il timbro "Routed via ACCO"
Risposte: 4
Visite : 986

Re: ROUTEND VIA ACCO

".....ACCO (Allied Censor Control Office) che provvedeva a fare incanalare le missive da sottoporre alla censura, sia militare sia civile. Dal settembre 1946 in poi un timbro triangolare, fatto allestire dall'ACCO, indicherà quali missive NON si devono aprire -e quindi risigillare con la partic...
da Alberto Del Bianco
15 novembre 2012, 11:53
Forum: Furti
Argomento: Sparizione di un classificatore con 36 fogli da esposizione
Risposte: 49
Visite : 13648

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Che SDA non sia al 100% affidabile è cosa oramai nota. Quando mi è stata restituita da Romafil la mia collezione l'incaricato della consegna ha suonato al mio campanello. Io trovandomi al piano superiore della mia abitazione ho impiegato circa un minuto per scendere ed andare ad aprire la porta....s...
da Alberto Del Bianco
14 novembre 2012, 11:40
Forum: Furti
Argomento: Sparizione di un classificatore con 36 fogli da esposizione
Risposte: 49
Visite : 13648

Re: Sottrazione di un classificatore con 36 fogli da esposiz

Se mandi le immagini posso farle girare tra i miei conoscenti commercianti....anche quelli che fanno i mercatini. Ciao
da Alberto Del Bianco
30 ottobre 2012, 11:43
Forum: Filatelia Classica
Argomento: Alberto Del Bianco - Saggi e prove di stampa del Granducato di Toscana
Risposte: 19
Visite : 5925

Re: GRANDUCATO DI TOSCANA Saggi e prove di stampa (A.del Bia

ringrazio tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti. Ho voluto inserire questa collezione nel Forum perchè rimanga almeno una documentazione in quanto non sarà più visibile in alcuna manifestazione. Mi dedicherò ad altro settore collezionistico ma rimango a disposizione per chiunque voglia chia...
da Alberto Del Bianco
25 agosto 2012, 15:54
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

[/quote] Non voglio parlare tra sordi, voglio solo dire che la tariffa di detta lettera non è quella in uso nel periodo. Non è mia intenzione dichiararla non filatelica. La lettera trovasi in asta FilSam con numero lotto 1582. Nella stessa asta verrà battuto, a mio dire, un lotto similare il 1580, d...
da Alberto Del Bianco
25 agosto 2012, 15:20
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

MI sembra di parlare fra sordi. La tariffa per la via di mare era di 20 centesimi. Ma se l'Ufficio postale non aveva tagli da 5 centesimi, non richiesti alla Direzione postale in quanto ritenuti inutili per quell'Ufficio, per assolvere l'importo che ci metteva una foglia di fico?..il mittente ha pre...
da Alberto Del Bianco
24 agosto 2012, 23:11
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

cipolla ha scritto:Essendo una tariffa in esubero, di 5 cent., mi sembra cara. Attendi comunque altri pareri

....perchè in esubero? :mmm:
da Alberto Del Bianco
24 agosto 2012, 20:05
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

La prima è stata trasportata da vapore convenzionato "vapore postale" e pertanto il porto è stato assolto con la semplice tariffa lettere di primo scaglione 15 cent. x 10 grammi. La seconda invece è stata trasportata da "battello commerciale" non convenzionato: 5 cent. in + per i...
da Alberto Del Bianco
23 agosto 2012, 23:51
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

....per la via di Napoli presumo che fosse quella meglio collegata. Per quanto riguarda le tariffe spesso, e forse anche troppo pignolescamente, ragioniamo come se il 1863 fosse il 2012 e non consideriamo che gli Ufficiali postali, specialmente nei piccoli centri non erano "laureati" (alme...
da Alberto Del Bianco
23 agosto 2012, 20:17
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

Ma perchè tanti dubbi sulla originalità del pezzo?...è una via di mare da castrovillari a gallipoli con transito da Napoli ove è stata imbarcata su battello non convenzionato della linea Napoli-Ancona. In merito alla tariffa può darsi che sia in eccesso ma il tutto è originale. Sono molto comuni gli...
da Alberto Del Bianco
22 agosto 2012, 23:10
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Da Castrovillari a Gallipoli per mare via Napoli causa brigantaggio
Risposte: 38
Visite : 3287

Re: Mista Castrovillari

Presumibilmente è una Via di mare con battello non convenzionato (i 10 cent. sono per il capitano)
da Alberto Del Bianco
19 agosto 2012, 23:28
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Originali e falsi della Reggenza Italiana del Carnaro
Risposte: 98
Visite : 5647

Re: Espressi soprastampati "Arbe" con strani timbrini sul ve

Dal Catalogo Enciclopedico Italiano 1990/91: ""Il n. 199 (25 cent. indaco compresi gli espressi) ed i valori in lire recano al verso un serpe che si morde la coda: emblema della reggenza........"
da Alberto Del Bianco
16 agosto 2012, 20:49
Forum: Annullamenti
Argomento: L'introduzione degli annulli numerali a sbarre
Risposte: 6
Visite : 668

Re: Annullo numerale a sbarre

Grazie Erik. Allora diciamo che i primi annulli a sbarre (regolari) iniziarono ad essere distibuiti nel gennaio 1877. Ciao:
da Alberto Del Bianco
16 agosto 2012, 16:44
Forum: Annullamenti
Argomento: L'introduzione degli annulli numerali a sbarre
Risposte: 6
Visite : 668

L'introduzione degli annulli numerali a sbarre

Tutte le pubblicazioni che ho consultato indicano che i bolli numerali a sbarre furono introdotti nel 1877. E' possibile sapere quando?
da Alberto Del Bianco
8 agosto 2012, 11:34
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Pietro Lazzerini - Il ricordo di F&F
Risposte: 23
Visite : 2471

La scomparsa di Pietro Lazzerini - Il ricordo di F&F

"Ieri ci ha lasciato Pietro LAZZERINI: uno dei miei primi maestri, fondatore, animatore e Presidente dell'ASPoT per lunghi anni."

....ho perso un altro carissimo amico e maestro di Storia Postale.
da Alberto Del Bianco
17 giugno 2012, 23:02
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Collezionare le "destinazioni"
Risposte: 20
Visite : 2175

Re: le destinazioni rare..

Mi diceva poco tempo fa un commerciante, quindi persona molto interessata: ci sono ormai molti collezionisti che preferiscono comprare indirizzi invece che francobolli. Certo, è un'estremizzazione, ma contiene molta verità. La destinazione, a mio parere, è importante solo in quanto è una componente...
da Alberto Del Bianco
29 aprile 2012, 23:04
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Studio sulla composizione in quartini della serie "Gronchi"
Risposte: 133
Visite : 8693

Re: Cerco immagini gronchi rosa angolo di foglio basso sinis

:mmm: ...ed io che ho sempre pensato che i "quartini" fossero i contenitori di vino da 250 cl. :wine: :wine: :wine:
da Alberto Del Bianco
28 marzo 2012, 15:46
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: I questiti di F&F - San Marino: che prove sono?
Risposte: 32
Visite : 1998

Re: Compitino della notte

...simili, se non uguali, mi sembra di averle viste in una vetrina di uno stand a Milanophil.
da Alberto Del Bianco
15 marzo 2012, 23:52
Forum: Prefilatelia
Argomento: Toscana - Il bollo "Corrispondenza Estera da Genova"
Risposte: 19
Visite : 1599

Re: prefilatelica da Madrid a Napoli

I bollo "CorrispondenzaEstera da Genova" sono:
- Firenze: 4 tipi;
- Livorno: 2 tipi;
- Pisa: 1 tipo;
- Lucca: 1 tipo.

Vds Vaccari Magazine n. pagg. 84/86 (da bolli originali e non disegnati). Può darsi che vi siano stati aggiornamenti ma al momento non riesco a reperire niente altro.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM