La ricerca ha trovato 2201 risultati

da Stefano T
11 febbraio 2024, 17:18
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Sardegna - 5 cent nero - la gomma compare
Risposte: 8
Visite : 790

Re: Sardegna - 5 cent nero - la gomma compare

no non è mio, magari! sicuramente non ha confronti e quindi non si svaluta essendo el'unico però è sicuramente un grande errore. può sempre capitare eh?! non dovrebbe su un pezzo così importante Non dovrebbe capitare, visto che il pezzo è unico ma è soprattutto noto ed Alberto Diena sicuramente lo ...
da Stefano T
3 febbraio 2024, 19:36
Forum: Cerco
Argomento: Prova di Colore De La Rue 1 Cent. - Rosso Mattone
Risposte: 13
Visite : 1094

Re: Prova di Colore De La Rue 1 Cent. - Rosso Mattone

Mac13 ha scritto: 3 febbraio 2024, 18:22 Ciao Stefano, integra intendi nella gomma o in generale (margini ecc..)? :-)
Integra e fresca sia nella gomma che nei colori, oltre che con buoni margini regolari.
da Stefano T
1 febbraio 2024, 19:07
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: grosse novita' a Veronafil maggio 2024
Risposte: 35
Visite : 4232

Re: grosse novita' a Veronafil maggio 2024

Ciao: Non è che semplicemente gli organizzatori della Fiera, dopo aver visto negli ultimi anni quasi dimezzati gli stand, almeno quelli filatelici (cioè quelli per loro più reditizzi) - anche a causa dell'aumento esagerato e ingiustificato dei prezzi per la concessione degli spazi espositivi -, cerc...
da Stefano T
31 gennaio 2024, 11:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - Uno strano Lire 5 di Umberto I...
Risposte: 15
Visite : 1364

Re: I quesiti di F&F - Uno strano Lire 5 di Umberto I...

Aleroma ha scritto: 31 gennaio 2024, 10:55 Buongiorno,
Mi confermate l'intervento del dentista in basso (e forse a sinistra)?!
Ciao: Alessandro
Sì, francobollo ridentellato, da cestino.
da Stefano T
29 gennaio 2024, 17:13
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: strana dentellatura
Risposte: 5
Visite : 509

Re: strana dentellatura

cirneco giuseppe ha scritto: 29 gennaio 2024, 17:00 E' una varietà che il Sassone riporta con il numero 192f
ovvero: "Dentellatura inferiore fortemente spostata in alto"
Esatto, si tratta proprio del francobollo n.192f che, a causa della dentellatura inferiore spostata in alto, risulta essere più basso di 2 mm.
da Stefano T
25 gennaio 2024, 16:45
Forum: Benvenuto e presentazioni
Argomento: Ciao e grazie
Risposte: 9
Visite : 764

Re: Ciao e grazie

Ciao: e Benvenuto sul Forum
da Stefano T
22 gennaio 2024, 18:23
Forum: Cerco
Argomento: Prova di Colore De La Rue 1 Cent. - Rosso Mattone
Risposte: 13
Visite : 1094

Re: Prova di Colore De La Rue 1 Cent. - Rosso Mattone

Ciao:
Non è facile trovarla, soprattutto integra e fresca.
da Stefano T
22 gennaio 2024, 18:07
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
Risposte: 899
Visite : 60435

Re: De la Rue: Torino o Londra?

Ciao: Sarebbe bello avere una scansione dove si vedono nitidi i particolari della stampa. Di sicuro l'immagine ha una componente arancione di troppo (lo si vede dal colore del cartoncino che appunto tende al rossastro). Questa potrebbe essere la situazione reale, ma rimaniamo, per i particolari visi...
da Stefano T
21 gennaio 2024, 12:07
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: REBUS FILATELICO
Risposte: 18
Visite : 1479

Re: REBUS FILATELICO

Ciao:
Fai una scansione a 600-1.200 dpi del solo francobollo con tutto l'annullo, diminuendo la luminosità.
Questo potrà convincere chi ha dei dubbi che il francobollo sia coevo alla lettera.

Per rendere il tutto più semplice allo scanner, se datato, poni la lettera su uno sfondo nero.
da Stefano T
16 gennaio 2024, 9:22
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Aeroespresso 2 lire 1944 GNR
Risposte: 3
Visite : 649

Re: Aeroespresso 2 lire 1944 GNR

Ciao: Immagino che ci sia un certificato, vista la sezione nella quale è stato postato.
da Stefano T
15 gennaio 2024, 9:42
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Francobolli per giornali kr.0,6 - c.3 II tipo azzurro n.2 (parere per acquisto)
Risposte: 3
Visite : 353

Re: Francobolli per giornali kr.0,6 - c.3 II tipo azzurro n.2 (parere per acquisto)

A differenza del I tipo che mostra particolarità di stampa ben identificabili, il II ed III tipo si distinguono solo dalla presenza del punto colorato all'interno della lettera "G". In questo francobollo, tale caratteristica è coperta dall'annullo ed è quindi praticamente impossibile dete...
da Stefano T
15 gennaio 2024, 9:38
Forum: Generale filatelia
Argomento: Macchie lucenti
Risposte: 6
Visite : 445

Re: Macchie lucenti

Ciao:

Metti i francbolli di taglio sotto luce radente usando una lente 10x. Vedrai subito di che cosa si tratta.
da Stefano T
15 gennaio 2024, 9:00
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Tasse 1870-1890
Risposte: 4
Visite : 621

Re: Tasse 1870-1890

Ciao: I cataloghi hanno cercato di semplificare la classificazione dei segnatasse mettendo in evidenza quelle che sono le caratteristiche dei colori più comuni per le due emissioni: base ocra per la prima e arancio per la seconda. Questo, però, come si può evincere facilmente dagli esemplari su bust...
da Stefano T
14 gennaio 2024, 11:49
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Tasse 1870-1890
Risposte: 4
Visite : 621

Re: Tasse 1870-1890

Ciao: Il colore, sia della vignetta che della cifra al centro, è una delle componenti che identificano la due tirature, ma non è l'unica. Di tonalità ocra, infatti, ne esistono varie e sono presenti anche sulla seconda tiratura. Veramente importanti sono la tipologia di carta e ovviamente la gomma c...
da Stefano T
13 gennaio 2024, 19:10
Forum: Benvenuto e presentazioni
Argomento: Ciao a tutti
Risposte: 9
Visite : 1767

Re: Ciao a tutti

Ciao: Massimo e Benvenuto sul Forum.
da Stefano T
12 gennaio 2024, 10:07
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: recto verso
Risposte: 2
Visite : 458

Re: recto verso

Ciao: Vorrei chiedervi, cari amici, cosa ne pensate dei vantaggi del recto verso? Ne ho incontrati alcuni nel mio cammino, ma un fatto mi ha incuriosito. Il Sig. MOSCADELLI ha pubblicato un'interessante pubblicazione qui: https://www.ilpostalista.it/varieta/varieta035.htm I francobolli sono stati i...
da Stefano T
11 gennaio 2024, 17:45
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Annullo numerale su Litografico
Risposte: 4
Visite : 421

Re: Annullo numerale su Litografico

Il 176 era L'ufficio succursale 3 di Firenze. Francobollo fuori corso (se insieme genuino) Grazie Andrea, e come lo capisco se l'insieme è genuino? Ciao: Basta confrontarlo con uno sicuramente originale su busta. Come scritto da Andrea il numerale 176 è relativo alla Succursale 3 di Firenze e siamo...
da Stefano T
8 gennaio 2024, 11:43
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2 soldi di Toscana
Risposte: 5
Visite : 789

Re: 2 soldi di Toscana

Ciao:
Spero non ci sia un certificato ad accompagnare quel falso....
da Stefano T
29 dicembre 2023, 20:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Aiuto e Consigli per iniziare con il Regno D'italia
Risposte: 30
Visite : 2602

Re: Aiuto e Consigli per iniziare con il Regno D'italia

A me sembra bellissimo come dentellatura e centratura. Se non è colpa del mio schermo, in alto a sinistra mi pare di vedere un alone giallastro su alcuni dentelli, quindi potrebbe avere delle macchie al verso.... Ciao: Sul davanti sembra bello, e in realtà è anche fresco a livello di gomma, inoltre...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM