Oggi è 6 dicembre 2019, 4:06
La ricerca ha trovato 1140 risultati
- 4 dicembre 2019, 21:35
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
- Risposte: 7
- Visite : 188
Re: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
.... quindi secondo il Gallenga censito anche su terza emissione, .... No, un attimino... :-)) Il Gallenga dice solo che è stato in uso "sul francobollo" dal 64 al 68, mentre se apposto su lettera come annullatore la griglia, ed io presumo, visto il periodo, apposto anche sulla 3ª emissione. Quindi...
- 4 dicembre 2019, 8:03
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
- Risposte: 7
- Visite : 188
Re: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
Secondo il Gallenga il dc senza rosetta di Palestrina si riscontra come annullatore dal 1864 al 1868, quindi anche sulla 3ª emissione. Grazie anche a te Luigi per il tuo intervento, quindi secondo il Gallenga censito anche su terza emissione, ma il sassone annullamenti non da riferimenti di sorta s...
- 3 dicembre 2019, 18:30
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
- Risposte: 7
- Visite : 188
Re: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
Ciao, secondo il Sassone 2011 annullamenti, è valutato, sulla III emissione, 6 punti su lettera, e come annullatore non viene menzionato (forse non è conosciuto). Di più non so dirti. Ciaooo^^ Duccio Ciao: Grazie infinite Duccio per il tuo prezioso contributo, quindi potrebbe anche non essere censi...
- 2 dicembre 2019, 19:15
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
- Risposte: 7
- Visite : 188
Re: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
Nessun suggerimento in merito, attendo speranzoso di avere notizie grazie-
gipos

gipos


- 2 dicembre 2019, 17:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto a decifrare timbro postale
- Risposte: 27
- Visite : 575
Re: Aiuto a decifrare timbro postale
Salve a tutti, solo per rendere noto che l'archivista del Comune di Ponti, mi ha reso edotto che tutta la loro documentazione riguarda il periodo Asburgico, non avendo trovato riscontri di alcun genere sulla presenza di truppe regolari piemontesi. Mi ha anche riferito che circa un paio di anni fa, s...
- 2 dicembre 2019, 14:49
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Lettere dal governo di Toscana per lo Stato pontificio
- Risposte: 43
- Visite : 2027
Re: Lettere dal governo di Toscana per lo Stato pontificio
Credo che fare i complimenti a Massimo e Fabrizio sia semplicemente riduttivo per i pezzi postati, un grazie di cuore.
Giuseppe
Giuseppe
- 2 dicembre 2019, 8:09
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
- Risposte: 7
- Visite : 188
Doppio cerchio di Palestrina come annullato re su Iii emissione
Buongiorno a tutti, vi chiedo informazioni sull'utilizzo del Dc di Palestrina quale unico annullato re di fb della terza emissione.sicuro di un vostro aiuto, con vostri autorevoli pareri vi saluto con cordialità.
gipos

gipos

- 20 novembre 2019, 12:05
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Gli annulli a penna nel Granducato di Toscana
- Risposte: 25
- Visite : 1028
Re: Gli annulli a penna nel Granducato di Toscana
Mi permetto di precisare che la lettera da Firenzuola è provvista di due certificati peritali ( Havi, Zuskiss) che ne attestano l'autenticità, con la cordialità di sempre. gipos Ciao: ATTESTARE = affermare con certezza, garantire. I certificati non "attestano" nulla, esprimono solo il parere di chi...
- 20 novembre 2019, 11:55
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Gli annulli a penna nel Granducato di Toscana
- Risposte: 25
- Visite : 1028
Re: Gli annulli a penna nel Granducato di Toscana
Mi permetto di precisare che la lettera da Firenzuola è provvista di due certificati peritali ( Havi, Zuskiss) che ne attestano l'autenticità, con la cordialità di sempre.
gipos

gipos

- 17 novembre 2019, 10:53
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
- Risposte: 9
- Visite : 182
Re: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
Sempre molto attinenti le tue vignette, buona Domenica a te.
Giuseppe
Giuseppe
- 17 novembre 2019, 10:09
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto a decifrare timbro postale
- Risposte: 27
- Visite : 575
Re: Aiuto a decifrare timbro postale
Mi permetto di fare una piccola considerazione da profano, credo che la spedizione da Peschiera fosse impraticabile per la situazione che si era venuta a creare, occupazione sarda di un centro che doveva essere di fatto austriaco, correggetemi se ho detto una castroneria
gipos
gipos
- 17 novembre 2019, 9:58
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
- Risposte: 9
- Visite : 182
Re: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
Grazieeeee mitico Laurent, miniera del sapere delle rotte navali, il testo riporta notizie riguardanti la preoccupazione della rivoluzione in atto nel Regno delle Due Sicilie, ma anche notizie sulla situazione politico economico del Messico. Un caro saluto Giuseppe P. S. Grazie per avermi dato Cofer...
- 17 novembre 2019, 0:13
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
- Risposte: 9
- Visite : 182
Re: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
Laurent eccoti la lettera di cui ti chiedo notizie, la lettera riporta la data del 28 agosto 1860 Messico, totalmente scritta in spagnolo mi auguro che tu possa darmi informazioni a riguardo, penso che manchi il francobollo ma ritengo che rimanga veramente un oggetto postale di assoluto spessore, an...
- 16 novembre 2019, 23:54
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
- Risposte: 9
- Visite : 182
Re: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
Se abbia l'occasione di acquistare o incontrare questo tipo di lettera, non esitare a chiedermi, ti identificherò la nave e le date esatte del percorso :holmes: Un cordiale saluto Ciao: Grazie, so perfettamente di poter contare sulla tua immensa disponibilità ma soprattutto sul tuo sapere. Un cordi...
- 16 novembre 2019, 20:18
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
- Risposte: 9
- Visite : 182
Re: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
Ciao Laurent,
come sempre molto preziose le tue informazioni, quindi il viaggio durava quasi 40 giorni, cosa dire, un grazie transatlantico amico mio.
Un
Giuseppe

come sempre molto preziose le tue informazioni, quindi il viaggio durava quasi 40 giorni, cosa dire, un grazie transatlantico amico mio.
Un

Giuseppe


- 16 novembre 2019, 18:52
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
- Risposte: 9
- Visite : 182
lettere transatlantiche dirette a Napoli in periodo di Dittatura
Ciao: Ciao: a tutti, chiedo aiuto agli amici del regno di Napoli, per avere ragguagli sulle spedizioni dal Sud America per Napoli, in periodo di Dittatura del Generalissimo, non ho alcun riferimento circa la comunicazione postale tra l'ex Regno di Napoli ed il Sud America. In attesa di un vostro gra...
- 16 novembre 2019, 13:11
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto a decifrare timbro postale
- Risposte: 27
- Visite : 575
Re: Aiuto a decifrare timbro postale
Doc ti ringrazio della dritta, ma come ben sai sono un tantinello distante da Villafranca, con la consueta cordialità.
gipos

gipos

- 16 novembre 2019, 12:57
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto a decifrare timbro postale
- Risposte: 27
- Visite : 575
Re: Aiuto a decifrare timbro postale
a francesco luraschi Un grazie di cuore a Francesco che come sempre da notizie molto dettagliate, la cartina che ho postato non è stata presa dal Sirotti Colla, ma bensì dal sito web di Buscoldo confini del 1860, faccio presente che Ponti in base a quelle informazioni si trova all'interno del raggi...
- 15 novembre 2019, 16:39
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto a decifrare timbro postale
- Risposte: 27
- Visite : 575
Re: Aiuto a decifrare timbro postale
Ciao: Preso appuntamento con archivista capo del Comune di Ponti, domani mattina avrò modo di confrontarmi direttamente con chi ne sa molto più di me della storia del piccolo paese, spero di riuscire ad avere notizie molto dettagliate sui fatti risalenti a quel periodo, devo ringraziare tantissimo l...
- 13 novembre 2019, 16:14
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Aiuto a decifrare timbro postale
- Risposte: 27
- Visite : 575
Re: Aiuto a decifrare timbro postale
carta0.jpg Come si evince dalla cartina, la zona tratteggiata attorno a Peschiera che si estende per Km 3 risulta sotto il dominio delle truppe asburgiche, visto che Ponti dista solo Km 2 da Peschiera risulta chiaro che ricadesse sotto il controllo austriaco. http://www.buscoldo.it/confine1860.html...
Sostieni il forum: