La ricerca ha trovato 6831 risultati

da somalafis
13 novembre 2008, 13:12
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Maggio 1945 - Servizio Postale in Alta Italia
Risposte: 4
Visite : 646

Re: 1945 - Servizio Postale in Alta Italia

Caro ''Ancaria'', la questione che poni e' assai complessa e ti richiedera' un impegnativo sforzo non solo di consultazione di fonti collezionistiche (tipo gli studi e articoli pubblicati da Sirotti e Di Pietro e altri) ma soprattutto di fonti ''dirette'' (bollettini postali, raccolte di giornali d'...
da somalafis
31 ottobre 2008, 13:11
Forum: Posta Militare
Argomento: Attenzione ai timbri falsi nella Posta Militare
Risposte: 22
Visite : 3854

Re: Falsi nella Posta Militare

Ho già segnalato un paio di settimane fa sul forum che i timbri bancari servivano a falsificare corrispondenze inviate mediante "Recapito Autorizzato". Sono affrancature miste R.A. + commemorativi del primo periodo (ad esempio Ginnici) in cui il R.A. è rappresentato dalla Lira Verde in mu...
da somalafis
30 ottobre 2008, 19:43
Forum: Posta Militare
Argomento: Attenzione ai timbri falsi nella Posta Militare
Risposte: 22
Visite : 3854

Re: Falsi nella Posta Militare

Ottima iniziativa quella dell'AICPM sulla pubblicazione dei timbri sequestrati al 'falsario'. Il campionario di timbri reso noto dai carabinieri permetteva sicuramente al laborioso pensionato fiorentino di costruire dei bei falsi o di arricchire agevolmente documenti altrimenti 'normali'. Ma la sequ...
da somalafis
28 ottobre 2008, 12:54
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 23907

Re: Argentina 1935-51 Definitives

Gracias por tu respuesta. En efecto los papeles de esta serie son muy diferentes y tambien las filigranas.
da somalafis
22 ottobre 2008, 16:24
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Albania - Le emissioni di Essad Pasha
Risposte: 32
Visite : 9461

Re: Cos'è? (Albania Centrale)

presa dal web
alb.jpg
da somalafis
21 ottobre 2008, 20:26
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Albania - Le emissioni di Essad Pasha
Risposte: 32
Visite : 9461

Re: Cos'è? (Albania Centrale)

Due risposte al volo: nei francobolli di Essad Pasha si citano gli olandesi (anche se la traduzione della data che ho ripreso da Phipps mi sembra personamente errata) perche' quando gli ambasciatori delle grandi potenze presero in carica il territorio albanese e decisero di affidarlo al Principe di ...
da somalafis
21 ottobre 2008, 15:34
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 23907

Re: Argentina 1935-51 Definitives

Querido Tony, tengo una nueva pregunta en tema de filigrana: Who produced the watermarked papers in Argentina? Allways the same paper-mill or many manufacturers? Were they state owned or state controlled? Some of the papers- I think - came also from abroad. In this case, the watermark patterns were ...
da somalafis
21 ottobre 2008, 15:11
Forum: Grecia e Paesi dell'area Balcanica
Argomento: Albania - Le emissioni di Essad Pasha
Risposte: 32
Visite : 9461

Re: Cos'è? (9) Albania Centrale

..che dovrebbe corrispondere a quello qui sopra descritto come "con una soprastampa circolare a caratteri arabi". Cosa ne pensate, sarà un annullo autentico? Questo ulteriore intervento mi spinge a riportare qualche ulteriore dettaglio dal testo specialistico che ho gia' citato a proposit...
da somalafis
19 ottobre 2008, 18:53
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Repubblica - Tassate per insufficiente affrancatura
Risposte: 37
Visite : 2659

Re: Tassate per insufficiente affrancatura - Repubblica

Invece di queste due tassate, affrancate con democratica, la prima (settembre 1950) lo fu per aver usato un frammento di intero. Era però la tariffa giusta? La seconda (ottobre 1949): segnata a margine come "espresso" fu tassata: perchè? Forse perchè non furono usati i fb "espresso&q...
da somalafis
17 ottobre 2008, 9:48
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Annulli e Affrancature Meccaniche della capitali d'Africa
Risposte: 81
Visite : 11358

Re: CAPITALI D'AFRICA Annulli + Rosse (lista ed immagini)

Ciao Somalafis, mi stanno bene gli annulli di Mogadiscio al tempo dell'AFIS , mi piacerebbe un sacco che tu raccontassi cosa è successo DOPO alla Somalia: come si è evoluta politicamente e come ora è diviso il suo territorio. Magari tu lo sai, visto che fai o facevi l'AFIS. Se poi c'è un esempio pe...
da somalafis
17 ottobre 2008, 9:32
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Buste classiche - Gemme da identificare, descrivere, stimare
Risposte: 21
Visite : 5681

Re: BUSTE CLASSICHE: GEMME da identificare

Somalafis: lotto 8 Cover della DDSG compagnia danubiana=X.xxx, l'asta parte da un modesto 450 euro per due cover. Caro Fabio nell'asta Feldman di qualche giorno fa 3 buste analoghe a quella mostrata sono state collocate tra i 260 ed i 480 euro. Un'altra e' rimasta invenduta (base 300 euro). Ma natu...
da somalafis
16 ottobre 2008, 18:46
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Annulli e Affrancature Meccaniche della capitali d'Africa
Risposte: 81
Visite : 11358

Re: CAPITALI D'AFRICA Annulli + Rosse (lista ed immagini)

Somalia-Mogadiscio
(immagini prese da aste on-line):
AMAFIS.jpg

PA3SOMALI.jpg
da somalafis
16 ottobre 2008, 18:14
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Buste classiche - Gemme da identificare, descrivere, stimare
Risposte: 21
Visite : 5681

Re: BUSTE CLASSICHE: GEMME da identificare

Butto la' una lettura del lotto 8: lettera con il francobollo da 10 kr. verde (1867) della compagnia di navigazione danubiana DDSG.Allego una cenno storico sulla compagnia, tratto dall'ultimo catalogo d'asta Feldman (tenutasi a inizio ottobre): THE D.D.S.G STORY These four initials used to be quite ...
da somalafis
10 ottobre 2008, 20:22
Forum: Interi postali
Argomento: Idee e suggerimenti per una collezione di Interi Postali
Risposte: 32
Visite : 3119

Re: Interi Postali: come collezionarli?

Sono reduce da Romafil 2008: nelle esposizioni ospitate non c'era una specifica sezione interofila, ma gli interi erano egualmente presenti in cospicuo numero. E nella finale del ''campionato cadetti'' c'erano tre collezioni specificamente dedicate agli interi postali. Te ne do un elenchino, a mo' d...
da somalafis
9 ottobre 2008, 16:51
Forum: Interi postali
Argomento: Idee e suggerimenti per una collezione di Interi Postali
Risposte: 32
Visite : 3119

Re: Interi Postali: come collezionarli?

Caro Roberto, bella domanda....Mi permettero' di esporre alcune considerazioni molto generali, anche se non sono assolutamente titolato a dare consigli essendo personalemente un po' pasticcione e costituzionalmente incapace di montare civilmente una collezione filatelica. Gli interi postali non sono...
da somalafis
9 ottobre 2008, 16:09
Forum: Interi postali
Argomento: Luogotenenza - I due colori della Cartolina Postale da C. 60
Risposte: 7
Visite : 902

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Caro Andrea, grazie al catalogo d'asta della Filatelia Sammarinese appena uscito, posso copiarti qui di sotto i due tipi di CP luogotenenziale da 60 centesimi nei due colori di cartocino, cosi' sara' chiara la differenza.
paglia.jpg

60verde.jpg
da somalafis
6 ottobre 2008, 11:33
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Espresso Urgente
Risposte: 45
Visite : 2622

Re: cosa c'è di curioso in qs lettera????

Caro Lucio, avevo preparato una risposta ma sono stato battuto sul tempo da Erik. In ogni caso copio qui sotto qualche indicazione dall'aureo libretto di Filanci e Romiti ''Espresso e anche un po' urgente'', edito dalle Poste diversi anni fa (la cui lettura consiglio caldamente). L'istituzione del s...
da somalafis
5 ottobre 2008, 12:48
Forum: Interi postali
Argomento: Luogotenenza - I due colori della Cartolina Postale da C. 60
Risposte: 7
Visite : 902

Re: Piccoli interofili crescono - 60 C.mi luogotenenza

Ahime', caro Andrea, ma ha ragione Lucio. La tua cartolina postale e' su cartoncino crema (o paglierino che dir si voglia). Vale di catalogo soltanto 13 euro perche' ,essendo nota usata sin dal 4 novembre 1944, ha avuto un notevole impiego nel centro-sud senza francobolli aggiunti come normale carto...
da somalafis
30 settembre 2008, 16:49
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 23907

Re: Argentina 1935-51 Definitives

I checked this item and it is not an error, only a flip of the image! I was looking forward to having a rare item, since the most common way for this to happen is for the stamp to be printed on the gum side. ] Helas for you!!! Anyway, I don't want to bother you, but I wonder how the printers contro...
da somalafis
29 settembre 2008, 9:58
Forum: Americhe
Argomento: Argentina 1935-51 Definitives
Risposte: 205
Visite : 23907

Re: Argentina 1935-51 Definitives

The combinations you mention make sense, except that the way these stamps were printed, the inverted watermarks were not supposed to happen. By this I mean that the RA can be in four positions for small format, and four positions for large format stamps, but the mirror image of these is not suppose...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM