La casa d'aste filateliche ''Philatino'' offre i seguente lotto: a1.jpg
Nella descrizione la ditta specifica che questi francobolli da 60 centavos non furono emessi e risalgono al 1951
Il primo piano quinquennale fu molto sottolineato dalla propaganda peronista: tra l'altro vennero emessi appositi ...
La ricerca ha trovato 7687 risultati
- 13 luglio 2025, 15:56
- Forum: Americhe
- Argomento: Argentina: il piano quinquennale peronista
- Risposte: 0
- Visite : 32
- 13 luglio 2025, 12:56
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: La ''parità'' nei cieli: Ruth Rowland Nichols
- Risposte: 0
- Visite : 41
La ''parità'' nei cieli: Ruth Rowland Nichols
Nel giugno del 1931 tento' la traversata dell'Atlantico in ''solitaria''. Stiamo parlando di Ruth Rowland Nichols, una pioniera dell'aria. Purtroppo si schiantò nel New Brunswick e rimase gravemente ferita, rompendosi almeno due vertebre. Ma torno' a volare. Nel corso della sua carriera, la Nichols ...
- 11 luglio 2025, 17:26
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Un'intestazione davvero poco rassicurante......
- Risposte: 3
- Visite : 269
Re: Un'intestazione davvero poco rassicurante......
per la verta' 80.000 dollari erano l'intero capitale della compagnia (capital stock) divisi in 800 azioni da 100 dollari ciascuna...
- 11 luglio 2025, 15:14
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie del Piemonte
- Risposte: 38
- Visite : 4652
Re: Le collettorie del Piemonte
Castagnito (comune in provincia di Cuneo): inserisco l'ottagonale
- 11 luglio 2025, 15:05
- Forum: Affrancature meccaniche
- Argomento: Rosse illustrate: che passione!
- Risposte: 712
- Visite : 132054
Re: Rosse illustrate: che passione!
Qui compare un mulino a vento....
La ditta produceva inchiostri- 11 luglio 2025, 12:55
- Forum: Americhe
- Argomento: USA: il fascino delle vecchie locomotive....
- Risposte: 1
- Visite : 103
USA: il fascino delle vecchie locomotive....
La ''Americana Stamps'' sbarca su StampAuctionNetwork e ci consente di ammirare vecchi treni e locomotive:
treno.jpg
treno 2.jpg
NB: e' una busta come si vede al verso treno 2 verso.jpg
treno 3.jpg
treni 4 ricevuta.jpg (e' una ricevuta di spedizione di colli)
treno 5 hussey's.jpg
treano 6 ...
treno.jpg
treno 2.jpg
NB: e' una busta come si vede al verso treno 2 verso.jpg
treno 3.jpg
treni 4 ricevuta.jpg (e' una ricevuta di spedizione di colli)
treno 5 hussey's.jpg
treano 6 ...
- 10 luglio 2025, 11:36
- Forum: Collezionismo che passione
- Argomento: Un'intestazione davvero poco rassicurante......
- Risposte: 3
- Visite : 269
Un'intestazione davvero poco rassicurante......
Questa e' un'azione di una compagnia mineraria ottocentesca che operava in Nevada (allora semplice territorio degli USA). Bisogna dire che l'intestazione non e' per niente rassicurante...
E' proposta nella sua prossima asta dalla Archives Intenational Auctions.- 8 luglio 2025, 16:46
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2025
- Risposte: 70
- Visite : 7551
Re: 2025
La notizia e' assolutamente autentica:
''(ANSA) - ROMA, 08 LUG - Il ministero delle Imprese e del made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha richiesto a Poste Italiane l'immediata sospensione della commercializzazione di due francobolli appartenenti alla serie "Turistica - Patrimonio ...
''(ANSA) - ROMA, 08 LUG - Il ministero delle Imprese e del made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha richiesto a Poste Italiane l'immediata sospensione della commercializzazione di due francobolli appartenenti alla serie "Turistica - Patrimonio ...
- 7 luglio 2025, 10:44
- Forum: Oceania
- Argomento: Un raro reperto delle Isole Fiji
- Risposte: 1
- Visite : 198
Un raro reperto delle Isole Fiji
a1.jpg
E' un raro reperto delle isole Fiji (o Figi) che e' in vendita in asta Behr con un'offerta minima di 100 mila euro!
Eppure non risale ad epoche lontanissime: il servizio ''privato'' venne attivato il 1 Novembre 1870 dal giornale ''The Fiji Times''. L'idea era quella di introdurre un ...
E' un raro reperto delle isole Fiji (o Figi) che e' in vendita in asta Behr con un'offerta minima di 100 mila euro!
Eppure non risale ad epoche lontanissime: il servizio ''privato'' venne attivato il 1 Novembre 1870 dal giornale ''The Fiji Times''. L'idea era quella di introdurre un ...
- 6 luglio 2025, 16:43
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
- Risposte: 3
- Visite : 228
Re: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
La spiegazione avanzata da Ferdinando Morrone per il cambio di denominazione urta purtroppo con questo pezzzo spedito nel novembre 1942 (visto su eBay.it) quando il cambio di denonazione era gia' avvenuto (e le ex Scuole Riunite per Corrispondenza si erano dotate di un'apposito timbro) v1.jpg 1942 ...
- 6 luglio 2025, 15:51
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2025
- Risposte: 70
- Visite : 7551
Re: 2025
grazie mille
- 6 luglio 2025, 10:16
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: 2025
- Risposte: 70
- Visite : 7551
Re: 2025
Ma, considerato che non sono ancora stati emessi, dove hai trpvatp le immagini?
- 5 luglio 2025, 10:12
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
- Risposte: 2
- Visite : 250
Re: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
ovviamente si'andy66 ha scritto: 4 luglio 2025, 13:49 Presumo che tale tratta abbia funzionato solo fino a giugno 1940 causa l'entrata in guerra dell'Italia
![]()
- 4 luglio 2025, 12:42
- Forum: Posta Aerea
- Argomento: Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
- Risposte: 2
- Visite : 250
Dopo le leggi razziali fu mantenuto lo scalo di Haifa
Non ebbe riflessi sulle destinazioni e la rete degli scali aeroportuali la promulgazione della Leggi Razziali sotto il fascismo (anche perche' allora la maggioranza della popolazione era di origine araba) come mostranoqueste lettere di posta aerea spedite tramite l'Ala Littoria (presenti in asta ...
- 4 luglio 2025, 12:00
- Forum: Asia
- Argomento: I francobolli del Manchukuo
- Risposte: 10
- Visite : 1527
Re: I francobolli del Manchukuo
Se vi chiedete com'era la posta spedita dal Regia Consolato Italiano in Manciuria posso accontentarvi grrazie ad una lettera in vendita nella prossima asta ''Torres''
fronte
verso
fronte
verso
- 1 luglio 2025, 17:49
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
- Risposte: 3
- Visite : 228
Re: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
Ferdinando Morrone (FerdinandoM) mi ha inviato un testo redatto per il postalista. Pensando che sicuramente gli amici del ''Postalista'' non se ne avranno a male, antipo qui sotto il testo:
Per prima cosa vorrei ringraziare quanti, collezionisti, studiosi di storia postale, amici della filatelia ...
Per prima cosa vorrei ringraziare quanti, collezionisti, studiosi di storia postale, amici della filatelia ...
- 29 giugno 2025, 11:49
- Forum: Africa
- Argomento: La ''Tati Concession'' in Botswana
- Risposte: 1
- Visite : 193
La ''Tati Concession'' in Botswana
a1.jpg Sapete cosa sono? Sono dei fiscali che gli inglesi stamparono nel 1897 per le necessita' della Tati Concession nel Regno dei Matabele. Ecco, tratta da wikipedia, la cronologia essenziale di questo territorio:
Nel 1864 furono scoperti giacimenti di ORO nell'are del fiume Tati che apparteneva ...
Nel 1864 furono scoperti giacimenti di ORO nell'are del fiume Tati che apparteneva ...
- 28 giugno 2025, 17:00
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
- Risposte: 3
- Visite : 228
Le Scuole Riunite oer corrispondenza - Roma
Una volta la posta era davvero una cosa seria. ci si affidava anche l'istruzione! Prendiamo ad esempio le Scuole Riunite per Corrispndenza di Roma per cui c'e' grandissima abbondanza di materiale. Non ho trovato una ''storia'' su internet, ma dal materiale pubblicitario, assai abbondante, possimamo ...
- 25 giugno 2025, 13:03
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 114
- Visite : 14334
Re: Le collettorie della Lombardia
aggiungo il corsivo di Corticelle Pieve (frazione di Dello, in provincia di Brescia)
- 21 giugno 2025, 17:46
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie dell'Umbria
- Risposte: 26
- Visite : 4892
Re: Le collettorie dell'Umbria
Aggiungo il corsivo di Ponte S. Giovanni, frazione di Perugia)