La ricerca ha trovato 7874 risultati

da somalafis
19 novembre 2025, 12:46
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Abruzzo
Risposte: 25
Visite : 4660

Re: Le collettorie dell'Abruzzo

Inserisco la collettoria quadrata di Prezza (Aquila)
prezza (Aquila) q.jpg
da somalafis
18 novembre 2025, 16:05
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie della Lombardia
Risposte: 130
Visite : 23145

Re: Le collettorie della Lombardia

Inserisco il corsivo di Arcore (oggi Monza-Brianza)
arcore c.jpg
da somalafis
18 novembre 2025, 11:11
Forum: Collettorie
Argomento: Ma sono timbri di collettorie????
Risposte: 14
Visite : 395

Re: Ma sono timbri di collettorie????

ti ringrazio per la risposta
da somalafis
17 novembre 2025, 17:41
Forum: Collettorie
Argomento: Ma sono timbri di collettorie????
Risposte: 14
Visite : 395

Re: Ma sono timbri di collettorie????


Riccardo ha scritto:
"Questo timbro non sono riuscito a localizzarlo e non sono sicuro che si tratti di una collettoria: io leggo ''Moscafo''

Secondo me si tratta del lineare verde della Collettoria di Moscufo in provincia di Teramo.
Ciao: Ciao: Marco


Sia pure, ma cosa mi dite degli altri ...
da somalafis
17 novembre 2025, 11:11
Forum: Toscana
Argomento: 30 - Grosseto (riordinato)
Risposte: 7
Visite : 3025

Re: 30 - Grosseto (riordinato)

il nostro ineffabile Luigi Teti e' riuscito a scovare il frazionario di 30-21 Cellena
30-21 cellena.jpg.PNG
Si tratta di una frazione di Semproniano allora servita da una semplice collettoria.
da somalafis
17 novembre 2025, 9:33
Forum: Collettorie
Argomento: Ma sono timbri di collettorie????
Risposte: 14
Visite : 395

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Ho una nuova raffica di timbri che i venditori propongono come ''collettorie'':
Apiro (Macerat) apiro cartella 1863 mc.jpg
Risale al 1863
Appignano (Macerata,1868) appignonano cerchio mc.jpg
Bagnara di Romagna (Ravenna)
bagnara di romagna ovale ra.jpg
Boara Pisani (Padova) boara pisani cerchio ...
da somalafis
15 novembre 2025, 15:43
Forum: Annullamenti
Argomento: Tondo-riquadrati ''privati' a imitazione degli annulli
Risposte: 470
Visite : 76736

Re: Tondo-riquadrati ''privati' a imitazione degli annulli

Propongo il timbro (privato) del MUNICIPIO DI SANGINESIO (1914)
municipio di sanginesio.jpg
da somalafis
14 novembre 2025, 17:25
Forum: Collettorie
Argomento: Ma sono timbri di collettorie????
Risposte: 14
Visite : 395

Re: Ma sono timbri di collettorie????

ricercatoredifunghi ha scritto: 14 novembre 2025, 17:06 Ma TUNA DI RIVALTA mi SEMBRA di leggere 1865? Si può verificare il retro ev,? Ciao:
Il venditore asserisce che il pezzo e' partito il 18-1-1865
da somalafis
14 novembre 2025, 14:28
Forum: Collettorie
Argomento: Ma sono timbri di collettorie????
Risposte: 14
Visite : 395

Re: Ma sono timbri di collettorie????

Ho una seconda puntata:
Dozza (Bologna)
coll di dozza imola bo.jpg
Filtettino (Frosinone)
filettino st gr div fr.jpg
Tuma di Rivalta (Piacenza)
tuma di rivalta ovale pc.jpg
Vico (Frosinone)
vico st gr fr.jpg
da somalafis
12 novembre 2025, 9:50
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie della Puglia
Risposte: 17
Visite : 2852

Re: Le collettorie della Puglia

Ho da aggiungere i corsivi di Binetto m(Bari) e di Montrone (frazione di Adelfia, Bari)
binetto ba c.jpg
montrone f adelfia ba c.jpg
da somalafis
11 novembre 2025, 18:59
Forum: Generale filatelia
Argomento: SEGNATASSE PER POSTA O NO?
Risposte: 6
Visite : 398

Re: SEGNATASSE PER POSTA O NO?

ariete23 ha scritto: 11 novembre 2025, 12:47 Non ci ho capito molto comunque grazie della risposta.
Paolo
Le tassazioni cumulative erano quelle destinati ai gerandi utenti postali, normalmente allo stesso indirizzo. Ti do' due esempi presi dal web:
primo esempio
a1.jpg
secondo esempio: fronte e retro
a2 fronte.jpg
a2 verso.jpg
da somalafis
11 novembre 2025, 14:29
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie della Toscana
Risposte: 55
Visite : 7226

Re: Le collettorie della Toscana

Prendo da eBay l'immagine del tibro corsivo si San Romano (Lucca)
san romano c lu.jpg
da somalafis
9 novembre 2025, 11:21
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: Il ''foglietto' di posta aerea da 1000 lire
Risposte: 2
Visite : 234

Il ''foglietto' di posta aerea da 1000 lire

E' spuntato a sorpresa in un'asta tedesca. Lo segnala l'AFIS (Associazione filatelia italiana specializzata) nel suo ultimo numero. Pare che sia stato ritirato subito dopo...
Stampato nel 1972, fu evitato di porlo in vendita perche' ''troppo filatelico''. L'intera tiratura fu distrutta, savo un ...
da somalafis
8 novembre 2025, 16:19
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
Risposte: 139
Visite : 27372

Re: Le collettorie dell'Emilia Romagna

Inserisco l'ottagonale di Rio Saliceto (Reggio Emilia)
rio saliceto re o.jpg
da somalafis
8 novembre 2025, 16:16
Forum: Collettorie
Argomento: Le Collettorie della Calabria
Risposte: 27
Visite : 2726

Re: Le Collettorie della Calabria

Inserisco l'ottagonale di Giojosa Ionica Staz.ne (Reggio Calabria)
giojosa ionica staz rc o.jpg
da somalafis
8 novembre 2025, 16:12
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie del Piemonte
Risposte: 50
Visite : 7064

Re: Le collettorie del Piemonte

Propongo il corsivo di Serra (Pamparato, che e' un microcomune in provincia di Cuneo)
serra (pamparato) cn c.jpg
da somalafis
8 novembre 2025, 16:06
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 32
Visite : 3219

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

Un'altra (da Vaccari)
mb1.jpg
da somalafis
5 novembre 2025, 12:32
Forum: Fiscali
Argomento: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo
Risposte: 32
Visite : 3219

Re: Uso postale (abusivo) delle marche da bollo

Anche in Colonia di impiegavano le marche da bollo!
mb1.jpg
da somalafis
5 novembre 2025, 12:22
Forum: Collettorie
Argomento: Le collettorie della Lombardia
Risposte: 130
Visite : 23145

Re: Le collettorie della Lombardia

Inserisco il corsivo di Morimondo (Milano)
morimondo c.jpg

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM