La ricerca ha trovato 92 risultati

da 4everDepecheMode
1 ottobre 2014, 16:07
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Shill Bidding
Risposte: 13
Visite : 3142

Re: Il "shill bidding"

...mi butto nel topic che vedo già parla di ebay...sto tenendo d'occhio un lotticino di "fratellanza d'armi" italo-tedesca del 1941...niente di che ma qualcuno sa spiegarmi questo? download.jpg Come fa il secondo offerente a fare 6 offerte a 2.50 di fila? Boooooh Per la cronaca il vendito...
da 4everDepecheMode
19 settembre 2014, 20:57
Forum: Generale filatelia
Argomento: Gli Avvisi di Ricevimento
Risposte: 149
Visite : 13077

Re: ricevuta di ritorno

marco6691 ha scritto:Ciao, per quanto ne so io, da un po' di anni il francobollo per la ricevuta di ritorno va apposto sempre sulla lettera, sia per l'Italia che per l'estero, almeno così mi hanno detto in due uffici postali differenti. :-) Ciao:

Confermo.
da 4everDepecheMode
11 dicembre 2013, 20:27
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: 11/12/13
Risposte: 35
Visite : 2679

Re: Faticaccia alle Poste per ottenere 1 busta timbrata 11.1

:not: La corrispondenza inoltrata in "corso particolare" deve essere annullata allo sportello. I documenti che necessitano di "data certa" devono essere annullati allo sportello con timbro a data posto su un francobollo di minimo 25 cent (se non ricordo male l'importo). Non so s...
da 4everDepecheMode
11 dicembre 2013, 19:30
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: 11/12/13
Risposte: 35
Visite : 2679

Re: Faticaccia alle Poste per ottenere 1 busta timbrata 11.1

Nel caso di posta a firma, l'impiegato deve sempre provvedere all'annullamento di tutti i francobolli presenti sulla lettera. Nel caso di posta ordinaria, la timbratura deve avvenire solamente nel caso in cui l'affrancatura sia insufficiente e sia stata integrata con una PT Label. Nel caso particola...
da 4everDepecheMode
11 novembre 2013, 16:35
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Analisi di una affrancatura artefatta
Risposte: 20
Visite : 1933

Re: C'è ancora chi si fida solo dei propri occhi...

Bravo Antonello ! Ma, per curiosità, cosa hai detto alla mano porgente sulla bocciatura del pezzo? La "mano porgente" mi ha chiesto di eliminare dal mio archivio le immagini. Non faccio pagare le perizie negative ma le mie immagini me le tengo. Mi ha anche detto di averlo acquistato per b...
da 4everDepecheMode
5 novembre 2013, 23:29
Forum: Regolamento, consigli e FAQ
Argomento: Comunicazioni da e per lo Staff
Risposte: 91
Visite : 47448

Re: COMUNICAZIONI DA E PER LO STAFF

Ciao Amedeo, a me l'icona della voce "Profilo" compare regolarmente e non ho avuto problemi di visualizzazione in questi giorni. Quanto alla regolazione dell'ora, devi fare questo percorso: clicca su Pannello di controllo, poi vai su Preferenze ed alla voce "Ora legale in vigore"...
da 4everDepecheMode
7 ottobre 2013, 21:58
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro
Risposte: 78
Visite : 11414

Re: Validità francobolli in Lire - Delibera Comitato Euro

gios ha scritto:Oggi a mio padre hanno rifiutato una raccomandata lire-euro, gli hanno detto che in lire non si possono più usare. Fino ad ora li hanno sempre presi, stesso ufficio, stessi impiegati.
Mi sono perso qualcosa? :wow:

Nessuna novità in materia, sono ancora validi.

Ciao:
da 4everDepecheMode
15 luglio 2013, 15:09
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Il periodo di validità (e di tolleranza d'uso) dei francobolli del VII Centenario Francescano
Risposte: 6
Visite : 735

Re: Validità dei francobolli francescani

Il Sassone (edizione 2012, non ho l'ultima) riporta come termine di validità il 31 dicembre 1927.
da 4everDepecheMode
10 luglio 2013, 22:11
Forum: Generale filatelia
Argomento: Assicurare una collezione di francobolli
Risposte: 16
Visite : 2116

Re: Assicurare una collezione di francobolli.

Scusate il ritardo col quale vi rispondo, ma negli ultimi giorni non ho avuto modo di connettermi al Forum. Farò un giro tra le assicurazioni e sentirò cosa mi rispondono. Mi pare interessante anche il discorso di Maurizio: la stima va fatta in base ad un valore realistico, come se io dovessi vender...
da 4everDepecheMode
6 luglio 2013, 21:35
Forum: Generale filatelia
Argomento: Assicurare una collezione di francobolli
Risposte: 16
Visite : 2116

Re: Assicurare una collezione di francobolli.

Ciao Luciano e grazie. Ho visto che ci sono le assicurazioni furto ed incendio, ma tra franchigie e massimali una collezione di valore rimane di fatto completamente scoperta. Nella polizza della Vittoria, il furto di valori è così trattato: "in nessun caso l’Impresa sarà tenuta a corrispondere ...
da 4everDepecheMode
5 luglio 2013, 17:56
Forum: Generale filatelia
Argomento: Assicurare una collezione di francobolli
Risposte: 16
Visite : 2116

Assicurare una collezione di francobolli

Salve a tutti, apro questo topic, per avere delle informazioni in materia. Avevo chiesto informazioni in giro, più per curiosità che per reale interesse a stipulare una polizza, ma ho ricevuto solo risposte assai vaghe. Vorrei chiedere ai più esperti se ci siano delle compagnie specializzate in ques...
da 4everDepecheMode
17 giugno 2013, 10:44
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Costruirsi i fogli d'album per francobolli in quartine
Risposte: 36
Visite : 4013

Re: Ci sono i pdf per le quartine?

Ciao Cheyenne,
io ho diverse annate di fogli Marini di quartine (anni 70-80-90), con relative cartelle A4.
Se vuoi, ti mando la lista degli anni che possiedo.
Inviami un messaggio a rb.7332@yahoo.it .

Ciao:
da 4everDepecheMode
9 aprile 2013, 14:59
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Lucio Pravato (Lucio) - Il ricordo di F&F
Risposte: 141
Visite : 10307

Re: Ciao Lucio

Ciao Lucio.

:rosa: :rosa: :rosa: :rosa: :rosa:
da 4everDepecheMode
19 marzo 2013, 21:53
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6090

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Per questo chiedevo se esiste una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera ; un impiegato mi ha già risposto che non è consentito ... ! Andrea Mi pare di aver letto da qualche parte - mi pareva fosse questo Forum, ma mi potrei confondere con il nostro "concorrente&...
da 4everDepecheMode
18 marzo 2013, 22:39
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6090

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

“Solo per i seguenti paesi è consentito effettuare spedizioni di peso compreso tra 2 e 5 Kg utilizzando Posta Prioritaria: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Svizzera e Svezia. Per ogni kg ecced...
da 4everDepecheMode
24 gennaio 2013, 13:19
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Timbri postali in vendita su ebay
Risposte: 17
Visite : 5922

Re: Pure un guller....

Non credo che sia legale vendere dei guller. Per gli altri annulli "secondari" di cui erano dotati gli uffici postali (annulli lineari, A.R., Porto Pagato, ecc) non credo che vi siano problemi di legalità, ma rimane inopportuna una simile scelta. Tutti gli annulli dovrebbero essere distru...
da 4everDepecheMode
23 gennaio 2013, 21:50
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Timbri postali in vendita su ebay
Risposte: 17
Visite : 5922

Re: Pure un guller....

non sono neanche certa che il guller sia uno "strumento destinato a pubblica autenticazione o certificazione" , ma penso di sì. Comunque è punito l'uso abusivo, non il possesso; nel caso specifico inoltre il venditore specifica proprio che il timbro non è più utilizzabile per usi postali....
da 4everDepecheMode
20 gennaio 2013, 14:58
Forum: Le storie dietro i francobolli
Argomento: Le storie dietro agli... Scouts!
Risposte: 64
Visite : 5639

Re: cerco Tematica Scout per area Italiana

Ho questi quattro francobolli nuovi, presenti in un set di francobolli preso di recente sul Forum.

Ciao:
da 4everDepecheMode
2 gennaio 2013, 15:25
Forum: Generale filatelia
Argomento: Il piego di libri
Risposte: 59
Visite : 6527

Re: Luce sul piego di libri

Matraire1855 ha scritto:Sapete già se vi sono stati degli aumenti tariffari sui pieghi di libri?

Ciao, sia il piego di libri ordinario che quello raccomandato sono rimasti invariati.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM