La ricerca ha trovato 42 risultati

da fillotto
23 febbraio 2013, 15:26
Forum: Laboratorio software
Argomento: Software per collezioni tematiche
Risposte: 7
Visite : 3675

Re: Modesto software per tematiche

Per me che colleziono tematica medica è sicuramente interessante e utile. Se puoi allegare il form, potremmo provarlo. grazie sergio Ciao Sergio ti metto un'altra immagine spero più esplicativa perchè le immagini dei francobolli li dovrete mettere voi nella stessa cartella dove mettete il file xls
da fillotto
23 febbraio 2013, 9:22
Forum: Laboratorio software
Argomento: Software per collezioni tematiche
Risposte: 7
Visite : 3675

Re: Modesto software per tematiche

Per rispondere a Vilant " come hai costruito il form di interfaccia grafica?" Ho fatto in questa maniera : 1) sono andato su google e siccome la mia tematica era il " cinema italiano " ho digidato "simbolismo cinema " cliccando su " immagini " sono venute fuor...
da fillotto
21 febbraio 2013, 13:08
Forum: Laboratorio software
Argomento: Software per collezioni tematiche
Risposte: 7
Visite : 3675

Re: Modesto software per tematiche

Ciao anche io sto lavorando con un pò di macro excel per fare i controlli automatici tra mancoliste e cedoliste di due utenti. Vedi i seguenti topic, con un pò di informazioni: http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=32015 http://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=266&t=3...
da fillotto
20 febbraio 2013, 17:52
Forum: Laboratorio software
Argomento: Software per collezioni tematiche
Risposte: 7
Visite : 3675

Software per collezioni tematiche

Ho fatto un modesto file di excel per tenere un po d'ordine le piccole collezioni tematiche dico "piccole" perchè in effetti ci vuole una bella fatica per sistemare tutte le immagini e i vari dati di un francobollo e poi non è detto che tutti si condivida la visualizzazione dei dati da me ...
da fillotto
14 febbraio 2013, 20:03
Forum: Laboratorio software
Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
Risposte: 35
Visite : 9744

Re: software

grande fillotto !!!!! proprio quello che mi mancava ........ ora ho 3250 immagini da inserire nel mio file scusa se approfitto, ma la dimensione dell'immagine si può ingrandire? Felice di esserti stato utile Red, non saprei è una tecnica che ho scoperto da poco siccome mi ha colpito mi premeva cond...
da fillotto
14 febbraio 2013, 19:04
Forum: Laboratorio software
Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
Risposte: 35
Visite : 9744

Re: software

Per quelli che hanno scaricato il file di Excel (posto al messaggio precedente)ma anche per gli altri file voglio segnalare la possibilità di abbellire il Database (attenzione solo il foglio non l'userform) nelle celle poste alla col "A" con l'immagine del francobollo inserendo nelle celle...
da fillotto
11 febbraio 2013, 10:00
Forum: Laboratorio software
Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
Risposte: 35
Visite : 9744

Re: software

Sono riuscito a fare in modo di utilizzare il tastierino numerico per immettere il valore di stima(il ". " )del singolo francobollo usato (questo valore è un valore che noi attribuiamo in modo del tutto personale io ho messo un valore a capocchia che dovrebbe rappresentare il valore che si...
da fillotto
10 febbraio 2013, 19:57
Forum: Laboratorio software
Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
Risposte: 35
Visite : 9744

Re: software

Direi che hai fatto un buon lavoro. Questa è la dimostrazione che con un pò di pratica è sempre meglio farsi un software di catalogazione da solo. Se poi è fatto in excel è anche facilmente modificabile da ognuno per le proprie esigenze. Bravo sergio Grazie x l'apprezzamento sono d'accordo che è me...
da fillotto
10 febbraio 2013, 10:47
Forum: Laboratorio software
Argomento: Consigli e suggerimenti per un software di catalagozione "fai da te"
Risposte: 35
Visite : 9744

Re: software

Ho fatto un piccolo file di Excel che ha la pretesa di catalogare tutti i francobolli di una propria collezione , gli esemplari in possesso il loro varore di stima ho provato con la collezione Rep Usati limitatamente a quei francobolli che hanno validità limitata , per intenderci dal 45 al 66 (non a...
da fillotto
26 marzo 2012, 16:38
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: "Il Giornale" - L'Italia, la crisi e i francobolli
Risposte: 16
Visite : 1898

Re: Parlar di francobolli.

Scusate avevo aperto sullo stesso argomento su filatelia generale in questa sezione ci vengo abbastanza di rado forse perchè non siamo più negli anni 60 quando tutti i giornali ne parlavano, sensa saperlo ho le vostre stesse perplessità e il vostro stesso piacere che finalmente si muove qualcosa :-)) :-))
da fillotto
21 giugno 2011, 15:28
Forum: Generale filatelia
Argomento: Piccoli bijoux
Risposte: 149
Visite : 11107

Re: Piccoli bijoux

Salve a tutti e benvenuta a te Cinzia , sei sicura di essere una principiante , comincio a credere alla reincarnazione di una famosa filatelista Io ho cominciato 47 anni fa con alti e bassi come tutti credo, ma se avessi esordito con le tue sensazioni ne avrei certamente guadagnato, non in danaro, m...
da fillotto
18 aprile 2011, 9:07
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Crossed blue lines - Red tapes
Risposte: 23
Visite : 1905

Re: Intero Inglese con ceralacca

siska ha scritto:Ciao: Ciao: filotto,

riesci a postare le misure in millimetri della tua lettera ?

In base alle mie osservazioni dovrebbe essere 83x134mm o 93x154mm.

Ciao siska è 83x134mm la prima!!
da fillotto
18 aprile 2011, 8:03
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Crossed blue lines - Red tapes
Risposte: 23
Visite : 1905

Re: Intero Inglese con ceralacca

Mi stupisco della grande competenza e disponibilità dei frequentatori di questo Forum. Dietro una semplice raccomandata quante cose si celano!!! Quante cose da imparare!! Un Grazie a marcadabollo e naturalmente agli amministratori del sito che hanno saputo catalizzare il meglio della filatelia itali...
da fillotto
17 aprile 2011, 18:38
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Crossed blue lines - Red tapes
Risposte: 23
Visite : 1905

Re: Intero Inglese con ceralacca

Visto che il francobollo è un perfin, puoi dirci che sigla ha? Purtroppo non riesco a leggerla compiutamente a schermo. E al verso della lettera c'è indicazione del mittente? Per la cronaca:il destinatario del tuo intero, Memmo Cagiati, era un famoso studioso di numismatica: assai probabile che la l...
da fillotto
14 aprile 2011, 13:07
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 99399

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Grazie Lucio " CASTELLI .. divertirsi con poco " sono questi lavori che mi hanno riappacificato e riavvicinato alla filatelia!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: FILLOTTO
da fillotto
14 aprile 2011, 12:19
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: Crossed blue lines - Red tapes
Risposte: 23
Visite : 1905

Intero Inglese con ceralacca

Ho questo pezzo che mi ha sempre incuriosito, è un intero? con timbrino in ceralacca "S W" o
"M S" e il francobollo verde Halfpenny bucherellato timbro 17J EAN 21 ha qualche interesse/valore?
Questa dovrebbe essere la sezione giusta
http://img850.imageshack.us/img850/2508/interogb010.jpg
interogb010.jpg
da fillotto
19 febbraio 2011, 20:09
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I francobolli con il codice a barre
Risposte: 595
Visite : 81768

Re: I francobolli con codice a barre

Scusa Willy te che stai più addentro della questione dei "barre" mi incuriosisce sapere la ragione del numero sotto le barre , qualcuno sa perchè cominci con 1203 ? ? dovrebbe significare qualcosa tecnicamente ma non riesco a capire mi domando e dico non era più semplice iniziare con 1 o 1...
da fillotto
11 febbraio 2011, 13:26
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I francobolli con il codice a barre
Risposte: 595
Visite : 81768

Re: I francobolli con codice a barre

Ciao Ancaria concordo quando dici che 45000 sono ancora tanti ma non penso che sia lontano dalla realtà, è logico che il rapporto ordinari/commemorativi sia sbilanciato a favore dei primi ma in realtà se gli ordinari hanno tiratura 10 e i comm 0,5 trovo in proporzione + i commemorativi !!! Mi son tr...
da fillotto
11 febbraio 2011, 9:54
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I francobolli con il codice a barre
Risposte: 595
Visite : 81768

Re: I francobolli con codice a barre

- c'è un grosso interesse da parte di collezionisti stranieri che tu non consideri nei tuoi calcoli; - c'è un grosso interesse da parte dei commercianti che "distruggono" grandi quantità di pezzi per far aumentare l'interesse per i "pochi" rimasti. 1) Collezionisti stranieri int...
da fillotto
9 febbraio 2011, 18:55
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: I francobolli con il codice a barre
Risposte: 595
Visite : 81768

Re: numero sottostante il codice a barre

Quello riportato in questa foto è il codice che viene collezionato. Ma mi sembrava superfluo farlo vedere visto che ci sono decine e decine di post a riguardo in un' altra sezione. Nelle foto precedenti volevo far vedere il codice che esisteva prima del 2008 e il numero che identifica il foglio uni...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM