La ricerca ha trovato 1706 risultati

da Giorgio Di Raimo
16 luglio 2025, 13:04
Forum: Generale filatelia
Argomento: E' morto Alberto Bolaffi
Risposte: 9
Visite : 256

Re: E' morto Alberto Bolaffi

:rosa:
da Giorgio Di Raimo
31 maggio 2025, 12:49
Forum: Aste, vendite e pagamenti
Argomento: Prezzare gli Antichi Stati - casi di studio e insegnamenti
Risposte: 59
Visite : 3949

Re: Prezzare gli Antichi Stati - casi di studio e insegnamenti

Ma il valore monetario è irrinunciabile: se ho 2 60 cr in Collezione e a te manca , ma io voglio comprare un 3 lire difettoso e te non ce l’hai, devo tramutare uno dei 60 cr in moneta e con essa comprare altrove il mio 3 lire
In questa logica se l’utente X 10 anni fa non collezionava Napoli e ...
da Giorgio Di Raimo
18 maggio 2025, 10:10
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Originale, ma difettoso
Risposte: 45
Visite : 3189

Re: Originale, ma difettoso

Il problema attuale è che ho davanti grazie al web e social milioni di possibili clienti che non conoscono ovviamente i francobolli ma collezionano Pokemon, scarpe Nike, Rolex ecc e in queste collezioni spendono e tanto. Questi settori attirano sempre nuove leve per vari motivi, tra cui il valore ...
da Giorgio Di Raimo
17 maggio 2025, 15:16
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Affrancature miste, anche "a staffetta"
Risposte: 171
Visite : 13242

Re: Affrancature miste, anche "a staffetta"

L’espositore in filatelia tradizionale non è tenuto a spiegare niente, ma il giurato che potrebbe valutare la genuinità del pezzo , con ausilii esterni, deve o potrebbe contestare il pezzo su basi scientifiche storico postali inconfutabili, credo proprio di si …
da Giorgio Di Raimo
17 maggio 2025, 11:39
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Originale, ma difettoso
Risposte: 45
Visite : 3189

Re: Originale, ma difettoso

ritornando al francobollo del topic, non ho capito a quale cifra è proposto dal proprietario..
da Giorgio Di Raimo
15 maggio 2025, 22:41
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Originale, ma difettoso
Risposte: 45
Visite : 3189

Re: Originale, ma difettoso


Sì, ma io gradirei sapere il prezzo equo, a vostro parere.


Volendo attribuire ad un rottame quasi da cestino un valore di catalogo prossimo allo zero dello 0,1% sul valore di catalogo della prima scelta, io lo valuterei venalmente nel 1000% del valore di catalogo suddetto, cioè venalmente l’1 ...
da Giorgio Di Raimo
15 maggio 2025, 14:18
Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
Argomento: Originale, ma difettoso
Risposte: 45
Visite : 3189

Re: Originale, ma difettoso

In questo caso più che collezionabile , ad un certo prezzo, basso , visto che è malconcio, ma la doppia T c’è ed è ben visibile. Come pure mi accontenterei se fosse legale di mezzo vaso rotto dipinto a mano etrusco e o per assurdo di un pezzo di capitello del Partenone o un mattone del Colosseo. Ad ...
da Giorgio Di Raimo
11 maggio 2025, 18:07
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Collezione "Aquile e Gigli"
Risposte: 50
Visite : 7554

Re: Collezione "Aquile e Gigli"


Insomma, questo 5 centesimi di Parma, sarà pure solo un 5 centesimi, ma assomma su di sé talmente tante caratteristiche singolari da farne un autentico, genuino, "gioiellino filatelico".

Vi riposto il link alla collezione, per permettervi di apprezzarlo nel suo ambiente naturale.

https ...
da Giorgio Di Raimo
7 maggio 2025, 13:09
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli



Ok ma il Diena usa il termine Doppia Stampa non stampa smossa. Su questo 50 gr vedo una netta doppia impressione molto ben discosta, non una stampa smossa”trascinata” che vedo su tuo 10 gr e come su alcuni 50 gr che ho, anche li generalmente in alto…così discosta si vede sui 5 gr dove però si ...
da Giorgio Di Raimo
7 maggio 2025, 12:56
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli


Cari Giorgio e Pasquale, avete ragione entrambi ed ha, ovviamente, ragione anche il Maestro Alberto Diena.
La doppia incisione è una cosa che si riscontra - nei 50 grana - solo alla posizione 1.
La "doppia stampa" esiste "strusciata", causata da un occasionale trascinamento del foglio al momento ...
da Giorgio Di Raimo
7 maggio 2025, 9:17
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

Ok ma il Diena usa il termine Doppia Stampa non stampa smossa. Su questo 50 gr vedo una netta doppia impressione molto ben discosta, non una stampa smossa”trascinata” che vedo su tuo 10 gr e come su alcuni 50 gr che ho, anche li generalmente in alto…così discosta si vede sui 5 gr dove però si parla ...
da Giorgio Di Raimo
6 maggio 2025, 21:50
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

peppe964 ha scritto: 6 maggio 2025, 21:35 A mio modesto parere potrebbe trattarsi di doppia stampa.
La doppia stampa sul 20 gr mostra tutto il francobollo completamente stampato 2 volte discosto
da Giorgio Di Raimo
6 maggio 2025, 21:33
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli


Sul 50 gr. il Maestro Emilio Diena dice che non è inusuale riscontrare diversi esemplari della Tavola con un leggera stampa smossa in alto.
Poi cita come doppia incisione solo la Posizione 1 che allego insieme all’esemplare “normale”


Possiedo “stampe smosse” come citate da Diena sul 50 gr, e ...
da Giorgio Di Raimo
6 maggio 2025, 21:19
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

Sul 50 gr. il Maestro Emilio Diena dice che non è inusuale riscontrare diversi esemplari della Tavola con un leggera stampa smossa in alto.
Poi cita come doppia incisione solo la Posizione 1 che allego insieme all’esemplare “normale”
da Giorgio Di Raimo
6 maggio 2025, 20:40
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

peppe964 ha scritto: 6 maggio 2025, 18:55 Questo è un arrivo di oggi, piccolo quiz filatelico
Cosa ve ne sembra? e vedete qualcosa di strano?
Bellissimo :wub:
da Giorgio Di Raimo
30 aprile 2025, 14:30
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli
Risposte: 138
Visite : 12687

Re: Le varietà di incisione dei francobolli di Napoli

quelle apprezzabili sono quelle ben discoste magari più di 2..il pezzo sembra un pò troppo smorto , sarà la foto fatta male..
da Giorgio Di Raimo
20 aprile 2025, 16:33
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Splendori e miserie di un 50 grana
Risposte: 133
Visite : 12210

Re: Splendori e miserie di un 50 grana

La Collezione di Napoli andrebbe montata i album con fogli di cartoncino spesso e foglio di velina tra pagine. I francobolli e le lettere montate con linguelle o al massimo per le lettere i ferma angoli da foto. Meglio se l’album non avesse la custodia: le pagine spesse e le veline cosi non ...
da Giorgio Di Raimo
14 aprile 2025, 21:42
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Veronafil Maggio 2025 /Biglietto d'ingresso
Risposte: 80
Visite : 7864

Re: Veronafil Maggio 2025 /Biglietto d'ingresso

Matraire1855 ha scritto: 14 aprile 2025, 21:16 Sono i dazi di Trump...

:uah:
No :not: :tri: …”ha stato Putin” :-)) :uah:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM