La ricerca ha trovato 409 risultati

da CoguaroB
23 maggio 2008, 13:35
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Lit 100 "Testone" Stelle 3 con piega e dentellatura mancante
Risposte: 5
Visite : 817

Re: Siracusana 100 Lire "Testone" Stelle 3 - Varietà???!!

... Notavo, tra l'altro, che se avessero diviso la coppia verticale, la tua intuizione sarebbe stata più difficile e ne sarebbe risultato un esemplare angolo di foglio parzialmente dentellato a sinistra... Fabio, forse io no, ma un occhio esperto ed abituato a queste cose, l'avrebbe potuno intuire ...
da CoguaroB
23 maggio 2008, 12:51
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Lit 100 "Testone" Stelle 3 con piega e dentellatura mancante
Risposte: 5
Visite : 817

Re: Siracusana 100 Lire "Testone" Stelle 3 - Varietà???!!

Forse non valeva la pena fare la prova empirica di Beppe per vedere che si tratta di una piega di carta (non ho mai visto perforatori di francobolli che perforano ad angolo acuto ). Ma volevo aggiungere che la piega sulla carta è intervenuta dopo aver perforato orizzontalmente il foglio. Il che ci ...
da CoguaroB
22 maggio 2008, 23:40
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Lit 100 "Testone" Stelle 3 con piega e dentellatura mancante
Risposte: 5
Visite : 817

Lit 100 "Testone" Stelle 3 con piega e dentellatura mancante

Nella prossima asta Filsam, del 7 giugno 2008, c'è il lotto 446 con descrizione della varietà che, a mio parere, non è esatta. filsam1.jpg Nella descrizione si dice che è il n° 785IIf (Sassone) Non dentellati a destra o sinistra , è firmato Sorani e classificato come 785d (Sassone) Non dentellati ve...
da CoguaroB
15 maggio 2008, 15:17
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: La donna nell'arte
Risposte: 318
Visite : 30885

Re: Donne (nell'arte) sdentate?

Ciao Alberto, non mi sono mai interessato particolarmente delle "Donne nell'arte", in quel periodo non seguivo le novità, controllando il Sassone 2008, vedo che le prime 4 emissini sono state dentellate a Pettine , non so se Verticale od Orizzontale, comunque la cosa non sarebbe fattibile,...
da CoguaroB
10 maggio 2008, 0:40
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Riconoscimento di falsi Gronchi Rosa
Risposte: 103
Visite : 16579

Re: Che strane aste

Andrea, come al solito... :clap: :clap: :clap:
Se avessero spiegato così i professori a scuola... :grr:
Ciao: Ciao:
da CoguaroB
6 maggio 2008, 15:35
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1840 - 1861 Sciolti
Risposte: 24
Visite : 6666

Re: Votazione Finale 1840 - 1861 Sciolti

Anche in questa categoria sono in gioco, ma sinceramente il n° 4, con quell'indaco su azzurrino, è un pezzo che mi è piaciuto a prima vista, anche perchè il blu è un colore che mi piace molto, quindi ho voto per questo, trovo la stampa molto nitida, tanto per fare un esempio, il n° 3, il giallo oro,...
da CoguaroB
6 maggio 2008, 15:16
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1969 - 2008 Sciolti
Risposte: 17
Visite : 4679

Re: Votazione Finale 1969 - 2008 Sciolti

In questa categoria sono in gioco, avevo quasi l'intenzione di astenermi dal votare, se avessi ritenuto più bello il mio, mi sarei astenuto, ma non potevo non votare il n° 4, che , guardando anche il solo francobollo sciolto, mi piace parecchio, per i colori, per il fatto di non avere quel solito bo...
da CoguaroB
4 maggio 2008, 16:15
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1840 - 1861 Sciolti
Risposte: 24
Visite : 6666

Re: Votazione Finale 1840 - 1861 Sciolti

07

Sardegna IV emissione 20c - Annullo Carmagnola - Doppio Cerchio con Rosetta - P.5
firmato (Giulio?) Bolaffi 1932
Sardegna 2a em. 20c - Annullo Carmagnola Doppio Cerchio con Rosetta - P.5_r.jpg

Sardegna 2a em. 20c - Annullo Carmagnola Doppio Cerchio con Rosetta - P.5_v.jpg


Ciao: Ciao:
da CoguaroB
4 maggio 2008, 15:52
Forum: Top di F&F 2008
Argomento: Votazione Finale 1969 - 2008 Sciolti
Risposte: 17
Visite : 4679

Re: Votazione Finale 1969 - 2008 Sciolti

05
Austria - 1991 - Bicentenario della Morte di Mozart
Austria - 1991 - 200° Morte Mozart_1000pix.jpg

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
28 aprile 2008, 22:15
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Sottobicchieri...in viaggio!
Risposte: 16
Visite : 1108

Re: Sottobicchieri viaggianti

Forse Beppe ha la scansione del suo sottobicchiere già nel suo P.C.: se ricordo bene glielo spedì la sua ex morosa dalla Sardegna (ex morosa, perché poi è diventata sua moglie ) Ciao Al contrario, Andrea, lo inviai io alla morosa, da Alassio (01/08/1973) a Siurgus-Donigala (CA), esattamente 2 anni ...
da CoguaroB
31 marzo 2008, 21:32
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Utilità delle "Proposte agli iscritti"
Risposte: 51
Visite : 6679

Re: SONDAGGIO Proposte agli iscritti

Solo un appunto, invece di inserire tulla la lista con la descrizione dei lotti e poi le immagini, non sarebbe più comodo inserire la descrizione nell'apposito spazio abbinato all'immagine? In questo modo, non ci sarebbe bisogno di andare su e giù per la pagina, per abbinare descrizione ed immagine ...
da CoguaroB
18 marzo 2008, 18:29
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Ciao Salvatore,
35 Euro usato, se è qualche varietà, i più comuni (dentellatura e carta), stanno tra i 2,50 ed i 3,25 euro. ;-)

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
18 marzo 2008, 17:55
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Ciao Beppe ! Infatti non è così facile trovarla. Io ne ho solo due esemplari, tutti e due con dentellatura più comune, cioè 14 1/4, se non ricordo male, e diversi altri datati prima degli eventi all'angolo superiore destro . Il rosso è mio, che se ricordo bene le letture fatte, dopo un certo tempo,...
da CoguaroB
18 marzo 2008, 17:51
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Che ti dicevo?
Mentre scrivevo, il buon Paolo, stava facendo la stessa cosa, e mi ha preceduto nell'invio. ;-)
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
18 marzo 2008, 17:47
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Bello Italo,
è uno dei pochi che mi manca, l'angolino evanescente, a parte il secondo dentello dal basso a dx leggermente corto, lascio a Paolo posizione ed altro. ;-)

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
18 marzo 2008, 14:27
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

..... Mi ricordo di quando mio zio comprava mazzette di 100 esemplari a 50000 lire, erano i tempi in cui io non me lo potevo permettere. Benché ora sia adulto e non ci siano più le lire, questi tempi stanno tornando. ...... A chi lo dici, è lo stesso motivo per cui ne ho sempre avuti pochissimi, al...
da CoguaroB
18 marzo 2008, 2:46
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Ciao Paolo,
bisogna cercare di capire, se il venditore è uno studioso o no del 100 demo, da quello dipende quanto ci si può permettere di puntare. ;-)

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
14 marzo 2008, 12:18
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Ciao Giorgio, in quello che ho scritto in precedenza, non volevo dire che non se ne possno trovare di interessanti, ma è anche molto facile rimanere delusi, sia dalla qualità dei fb, sia dal non trovare alcuna varietà, mi è successo anche in lotti di 180 pezzi, per cui consigliavo di chiedere sempre...
da CoguaroB
14 marzo 2008, 11:33
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23593

Re: 100 lire Democratica

Ciao Giorgio, la stavo osservando quell'asta, non ho volutamente richiesto, al venditore, la scansione a 300 dpi ecc. ecc..., così ho evitato di fare offerte. 44 Euro più le spese, non alte dall'Argentina, non sono tanti, sempre dopo aver visto una scansione migliore, ti garantisco, per esprerienza,...
da CoguaroB
11 marzo 2008, 0:32
Forum: Generale filatelia
Argomento: Quando mancavano gli spiccioli...
Risposte: 25
Visite : 3295

Re: Quando mancavano gli spiccioli

Per curiosità, alcuni esemplari di Francobolli Moneta, l'ultimo in basso a destra è di plastica.
Francobolli Moneta.jpg

Ciao: Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM