La ricerca ha trovato 409 risultati

da CoguaroB
8 marzo 2008, 1:46
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

OK! Danis, esempio pratico, senza spiegazioni scritte, le immagini parlano da sole. :-)) ;-)
Clickare sulle immagini per ingrandire.
R1-R2_Orizzontale.jpg

R1-R2_Verticale.jpg

R1-R2_Verticale_2.jpg

Se non è chiaro così.... :preo: ;-)

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
8 marzo 2008, 0:20
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

:-)) vediamo se ho capito... francobollo di formato piú piccolo filigrana R1 = raro perché é stato stampato su carta sperimentale francobollo piú piccolo filigrana R2 = non raro perché dovuto a differenti fattori e non é stato stampato su carta sperimentale ci ho azzeccato qualcosa? o é ora che vad...
da CoguaroB
7 marzo 2008, 21:17
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

Ciao Danis,
a me sembra solo con la dentellatura molto spostata, è un seconda lastra, e non ci vedo nulla di particolare, è un fb che si presenta sovente mal centrato, perfettamente centrati non non ne ho visti poi tanti in percentuale.

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
19 febbraio 2008, 0:13
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

Ciao splycos, una Doppia Incisione non credo, perchè oltre ad esserci sugli zero di 100, la si nota pure sulla AN di ITALIANE e sulla O di POSTE, anche se molto più leggera che sugli zero, e si nota pure una leggera doppia incisone della cornice superiore, e sul tuo, tutto questo non c'è, ma non rie...
da CoguaroB
18 febbraio 2008, 21:00
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

Ciao Carlo, dovresti rifare le scansioni, le immagini dei francobolli, anche quelle ingrandite, sono fortemente "disturbate" da quello che io, per farmi capire, chiamo "olio in pozzanghera", hai presente le linee, generalmente ondulate e con effetto colore "arcobaleno",...
da CoguaroB
18 febbraio 2008, 17:53
Forum: Generale filatelia
Argomento: La Tessera Postale di Riconoscimento
Risposte: 25
Visite : 3425

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Grazie del link, Roberto, avevo il catalogo scaricato, ma avevo solo fatto una ricerca su Carmagnola, non trovando nulla, non l'ho sfogliato, ora l'ho fatto,...... :$$: :$$: bei pezzi!!! ma che prezzi.... :fiu:

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
18 febbraio 2008, 16:33
Forum: Generale filatelia
Argomento: La Tessera Postale di Riconoscimento
Risposte: 25
Visite : 3425

Re: Tessera Postale di Riconoscimento.

Ciao, son tutte belle le Tessere Postali di Riconoscimento, ma, lasciatemelo dire, quella di Carlo è stupenda, con 2 francobolli della Repubblica Romana.... , è la prima che vedo, e, se non ti spiace, mi salvo l'immagine ingrandita per il mio "Archivio immagini", troppo bella, se ne avessi...
da CoguaroB
16 febbraio 2008, 20:48
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

..... posto la foto dell'esemplare con la doppia stampa e l'alone su gran parte del francobollo che avevi notato dalla foto dell'ingrandimento postato precedentemente. Franco. doppia stampa con alone.JPG Ciao Franco, non è per riprenderti, sovente tendo anche io a definirlo una Doppia Stampa , ma p...
da CoguaroB
16 febbraio 2008, 16:24
Forum: Generale filatelia
Argomento: La Tessera Postale di Riconoscimento
Risposte: 25
Visite : 3425

La Tessera Postale di Riconoscimento

Ciao a tutti!! Apro questo topic, perchè non ne ho trovati, e credo che le Tessere Postali di Riconoscimento, dovrebbero stare tutte in un argomento dedicato. Un altro motivo, è che finalmente sono riuscito a trovarne una con la coppia del 100 lire Democratica di mio gradimento. L'oggetto di per sè,...
da CoguaroB
16 febbraio 2008, 14:23
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

Re: 100 lire Democratica

Ciao Franco, il trattino (accento) nella parte superiore centrale del francobollo, si trova nella 2a lastra alla posizione 17 , in alcuni casi, con dentellatura orizzontale molto spostata, si può trovare sul bordo inferiore del francobollo soprastante, quindi alla posizione 7 . La riga di colore in ...
da CoguaroB
18 gennaio 2008, 1:49
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Le scansioni per lo studio dei francobolli di Toscana
Risposte: 11
Visite : 1592

Re: Toscana - Prove di scansioni

Ciao Beppe, ..... Prima annotazione, nella pagina con le istruzioni hai scritto "2 grana" invece di "2 crazie". Torno alla pagina per continuare a studiare. Non ti dico quante volte ho riletto tutto, vado a correggere. Grazie OK , ho corretto sia i Grana che i 2G, e sono pure ri...
da CoguaroB
17 gennaio 2008, 23:38
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Le scansioni per lo studio dei francobolli di Toscana
Risposte: 11
Visite : 1592

Re: Toscana - Prove di scansioni

Sono riuscito a fare tutto, o quasi, ho caricato il tutto su web, vi avverto che in totale sono 24 Mb da scaricare all'apertura della comparazione, ci sono 225 scansioni a 600 dpi, ma è tutto spiegato nella pagina di apertura. Solo una cosa, sono riuscito a trovare, e ad usare, un javascrip per l'a...
da CoguaroB
4 gennaio 2008, 20:48
Forum: Generale filatelia
Argomento: "Probatio diabolicae", "Res derelictae" e... "Privacy"
Risposte: 18
Visite : 2019

Re: Tessera postale

Ci vuole anche un po' di tatto, quando posto pezzi simili, copro elettronicamente il volto ed i dati personali, comunque, per l'acquisto in rete delle tessere postali, conviene farsi inviare la scansione del fb a 300 dpi, capita abbastanza spesso che siano difettosi, specialmente per il "gradin...
da CoguaroB
3 gennaio 2008, 17:24
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Le scansioni per lo studio dei francobolli di Toscana
Risposte: 11
Visite : 1592

Re: Toscana - Prove di scansioni

Ciao Paolo, grazie per le risposte. Il problema delle scansioni, che cercavo di risolvere, è quello, a parte creare immagini coi colori fedeli all'originale, ma questo dipende anche dalle impostazioni del monitor, di riuscire ad evidenziare la porosità/rugosità della carta dei fb di Toscana, come mi...
da CoguaroB
3 gennaio 2008, 8:41
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Le scansioni per lo studio dei francobolli di Toscana
Risposte: 11
Visite : 1592

Le scansioni per lo studio dei francobolli di Toscana

Ciao a tutti, mi è stato chiesto di fare delle "prove di scansioni" a 600 dpi con francobolli di Toscana, ho usato quei pochi in mio possesso, ho fatto un file html in cui ci sono le schermate iniziali delle 2 impostazioni base che ho usato, le impostazioni dei parametri per i vari gruppi ...
da CoguaroB
1 gennaio 2008, 5:26
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 99510

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Ciao Filippo, Buon Anno anche a te ed a tutti. ;-)

Ciao: Ciao:
da CoguaroB
1 gennaio 2008, 5:19
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Risposte: 1052
Visite : 99510

Re: ... CASTELLI .. divertirsi con poco ...

Ciao Lucio molto interessante. Ne approfitto per farti vedere un 300 lire per bobine, del 1981, su FDC Filagrano, non dentellato a destra, dovrebbe essere l'ultimo della bobina, quello numerato 200, ma il numero è spostato e si vede solo il 20, il secondo zero, a mio parere, è rimasto fuori del fran...
da CoguaroB
21 dicembre 2007, 14:41
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Il Lire 100 Democratica
Risposte: 290
Visite : 23588

100 Lire Democratica - Documenti alternativi

Per gli amanti del 100 Lire Democratica, una bella chicca, almeno per me lo è, ed è quello che importa. Un bel isolato su ammenda, non ne avevo mai visti, e non essendo in grado di dargli una valutazione di mercato, e non trovandolo tra gli "isolati" sul SS delle Specializzazioni ecc., mi ...
da CoguaroB
3 dicembre 2007, 12:20
Forum: I perfin
Argomento: La storia dei Perfins - Lettera "A"
Risposte: 12
Visite : 2502

Re: La storia dei perfin

Ciao Gianni, c'e qualcosa che non mi quadra nei fori della sigla, quel fb si è beccato la parte finale della B di quello adiacente, magari facevano scorrere manualmente le striscie di fb singoli in un perforatore con una sola testina, dato che le impronte si sono sovrapposte. :mmm: :mmm: Ciao: Ciao:
da CoguaroB
30 novembre 2007, 17:58
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: L'uomo nell'arte
Risposte: 654
Visite : 56882

Re: Uomo nell'arte

Ho avuto la notizia, da persona solitamente assai bene informata, che il Poligrafico ha risposto. Mi ha anche comunicato il contenuto di tale risposta circa la perizia richiesta. Qualcuno ne sa qualcosa? Cordiali saluti. Antonello Cerruti Dalle emoticons che hai inserito, credo che per ora sei il s...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM