La ricerca ha trovato 1182 risultati

da sergio de villagomez
19 marzo 2008, 17:31
Forum: Cartoline e affini
Argomento: I piroscafi "Lombardia"
Risposte: 34
Visite : 4388

Re: NAVI .. da golette a transatlantici

Beh, visto che ci sono , aggiungo qualche altra immagine: - cartolina con foto della Resolute appena fuori lo Stretto di Gibilterra durante il giro del mondo resolute4.jpg - cartolina disegnata a colori sempre con la Resolute resolute5.jpg - pubblicità congiunta della United American Line con la la ...
da sergio de villagomez
19 marzo 2008, 17:00
Forum: Cartoline e affini
Argomento: I piroscafi "Lombardia"
Risposte: 34
Visite : 4388

Re: NAVI .. da golette a transatlantici

Se andiamo avanti con questa lena, non è impossibile che entro qualche giorno si riesca a trascrivere i nomi di tutti i componenti della ciurma nonchè quelli dei passeggeri che ha imbarcato... ... devo dire che quest topic mi piace molto... e tra le varie cose ho trovato pure questa pubblicità resol...
da sergio de villagomez
19 marzo 2008, 0:03
Forum: Cartoline e affini
Argomento: I piroscafi "Lombardia"
Risposte: 34
Visite : 4388

Re: NAVI .. da golette a transatlantici

... le mie informazioni le ho desunte direttamente dal sito della compagnia Hapag qua http://www.simplonpc.co.uk/HAPAG2.html ... ... però noto che la stazza della nave da me e da Giovanni considerata, 20.006 tonnellate, è diversa da quella citata da altre fonti, che è di 19.653 tonnellate... mah!
da sergio de villagomez
18 marzo 2008, 18:35
Forum: Cartoline e affini
Argomento: I piroscafi "Lombardia"
Risposte: 34
Visite : 4388

Re: NAVI .. da golette a transatlantici

Colpo di scena : la nave si chiamava in origine William O'Swald , costruita nel 1914 ma mai entrata in acqua con questo nome in quanto ceduta nel 1916 all'Olanda come riparazione dove la rinominarono Brabantia ; nel 1922 fu venduta alla United American Line dove assunse il nome di Resolute ; nel 192...
da sergio de villagomez
18 marzo 2008, 18:27
Forum: Cartoline e affini
Argomento: I piroscafi "Lombardia"
Risposte: 34
Visite : 4388

Re: NAVI .. da golette a transatlantici

In effetti il secondo link mi sembra giusto, tant'è che ho trovato notizia di un "Piroscafo Lombardia" che portò i primi legionari in Spagna nel 1936. P.S.: mi sa che hai azzeccato.. ... questa è la foto del Piroscafo Resolute Resolute.jpg che è il Lombardia prima di essere ceduto all'Ital...
da sergio de villagomez
18 marzo 2008, 18:16
Forum: Cartoline e affini
Argomento: I piroscafi "Lombardia"
Risposte: 34
Visite : 4388

Re: NAVI .. da golette a transatlantici

Giovanni, dubito che il "battello Lombardia" di cui hai scritto sia lo stesso dell'immagine di Lucio... proprio non me lo vedo un piroscafo di quelle dimensioni muoversi nel Lago Maggiore, non credi? :-))

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
18 marzo 2008, 12:13
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
Risposte: 899
Visite : 63223

Re: Londra o Torino?

Be, sicuramente il 15 cent. è della tiratura di Londra (ed è ovvio, visto che è stato stampato solo laggiù ) mentre il 2 ed il 5 centesimi sono quasi sicuramente Torino, dato la foggia dell'annullo, utilizzato negli anni '80 del 1800. Attendi, caro Gianni , interventi ben più esplicativi del mio.
da sergio de villagomez
14 marzo 2008, 1:03
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Le targhette de "La Rinascente"
Risposte: 55
Visite : 11538

Re: Targhette "La Rinascente"

Stefano1981 ha scritto:Mi aiutate con questa targhetta? Non riesco a leggerla :desp: E' comune? Grazie Ciao:
Saldi de La Rinascente?

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
12 marzo 2008, 20:11
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Cartoline? Tante!
Risposte: 600
Visite : 46783

Re: Cartoline?...tante!!!

Riccardo Amarante ha scritto:...Sergio :clap: (? mi puoi dire il tuo nick name?)... Ciao: Ciao: Ciao:
Quale nick Riccardo? Su questo forum io mi presento per nome e cognome, nessun pseudonimo :-)) .

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
1 marzo 2008, 16:18
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Strane aste - Lombardo Veneto
Risposte: 1134
Visite : 117527

Re: Che strane aste

E c'era già la distinzione fra Bergamo Alta e Bergamo Bassa? Beh, Pino , i timbri a doppio cerchio tipo sardo-italiani di Bergamo Bassa ed Alta hanno come data più antica il novembre del 1859 ma su LV sono inediti . P.S.: ma non mi ero accorto di un'altra chicca, questa http://cgi.ebay.it/ws/eBayIS...
da sergio de villagomez
1 marzo 2008, 15:33
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Strane aste - Lombardo Veneto
Risposte: 1134
Visite : 117527

Strane aste . Lombardo Veneto

Nel dicembre del 1859 a Bergamo tolleravano ancora i francobolli di LV? Mah...:roll: :roll: :roll:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190202947881

5040_1.jpeg

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
1 marzo 2008, 1:56
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Difetti di cliché del Centes. 15
Risposte: 173
Visite : 17215

Re: Lombardo Veneto, C. 15 con difetto di cliché

'Notte a tutti. Siccome per me è un periodo di vacche magre per gli amati francobolli del Regno di Napoli , mi sto dedicando un po' di più a quelli del Regno Lombardo-Veneto che mi stanno dando delle piccole ma significative emozioni. Ebbene, ho appena ricevuto questo francobollo preso su Ebay LV15c...
da sergio de villagomez
23 febbraio 2008, 11:53
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Strane aste - Lombardo Veneto
Risposte: 1134
Visite : 117527

Re: Che strane aste

...Come tutte le carte valori, anche i francobolli hanno attirato l'interesse dei falsari. Si richiama l'attenzione sui francobolli che usati sono quotati più dei nuovi. Gran parte di essi, ed in particolare quelli con soprapprezzo, sono stati in gran numero muniti di annullamenti falsi. QUELLI CON...
da sergio de villagomez
21 febbraio 2008, 22:31
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I difetti sui francobolli del Governo Provvisorio di Toscana
Risposte: 62
Visite : 5013

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Ecco un altro francobollo con macchie all'interno della Croce
toscana80cent.jpg

Purtroppo :cry: non è mio ma è in vendita ed ha un discreto passato :-)) essendo stato nella collezione Ferrari ed in quella del Re Carol di Romania.

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
21 febbraio 2008, 0:39
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Foglietti "ristampe" di Romagne
Risposte: 24
Visite : 1712

Re: Foglietto-ristampa di Romagne?

A titolo di curiosità, riprendo questo topic perchè nell'asta ebay n. 320219929502, è in vendita un cartoncino identico al primo esposto da Giorgio ed il venditore evidenzia che sullo stesso c'è un appunto di Chiavarello con scritto "ristampe dai conii originali. rari"... mah!

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
17 febbraio 2008, 22:26
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: I tasselli del Crazie 4 e del Crazie 6
Risposte: 36
Visite : 3580

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Mostrare dei francobolli di Toscana appena dopo quelli di Massimo è da temerari :-)) ma bisogna pur farlo...
Ecco due esemplari, uno da 4 ed uno da 6 crazie, possono servire per lo studio?
xxx12.jpg


Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
15 febbraio 2008, 22:05
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione
Risposte: 84
Visite : 6909

Le Croci di Sant'Andrea nella II emissione

Cari amici, a volte si fanno domande sul forum ai più esperti mentre, altre volte, si mostra qualcosa di particolare e d'interessante per intavolare una conversazione. E quest'ultimo è proprio il mio caso perchè da qualche tempo sono venuto in possesso di questi due francobolli crociLV2.jpg che most...
da sergio de villagomez
4 febbraio 2008, 1:58
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Foglietti "ristampe" di Romagne
Risposte: 24
Visite : 1712

Re: Foglietto-ristampa di Romagne?

Chissà perchè il mago Oronzo romagnolo li ha fatti stampare 'sti foglietti... :mmm: :mmm: :mmm: ... :-)) :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao:
da sergio de villagomez
3 febbraio 2008, 22:27
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV di Sardegna: la dentellatura del Cent. 5 e del Lire 3
Risposte: 9
Visite : 2504

Re: 5 centesimi dentellato della IV di Sardegna ed altri valori

Ringrazio Marco per quanto ha postato, interessante da vari punti di vista. Nell'articolo di Fiecchi mi ha colpito specialmente questo brano " il rastrellamento d'ogni genere di falsi, operato da mio Padre per lunghi anni e ch'io ho continuato, mi ha messo in possesso di un gran numero di quest...
da sergio de villagomez
3 febbraio 2008, 17:26
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Foglietti "ristampe" di Romagne
Risposte: 24
Visite : 1712

Foglietti "ristampe" di Romagne

Cari amici, mi è capitato di vedere in un'asta questo foglietto romagne-ristampa.jpg che non ho mai visto... sul Vaccari si parla di ristampe ma non credo si tratti di questo caso perchè, a parte il fatto che il foglietto è stampato su un colore simile a quello poi utilizzato per il 1/2 ed il 2 bay,...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM