Ciao Fradem61 e buongiorno a tutti.
Riprendo l'argomento dopo giusto un anno dall'ultimo intervento.
Ho impiegato tanto tempo per poter trovare l'ultima chicca dei falsari ed infine ci sono riuscito (chi cerca trova).
Ecco a voi la marca da bollo da € 10,33 falsa su documento datato 01.05.2004 ...
La ricerca ha trovato 579 risultati
- 17 luglio 2025, 8:47
- Forum: Fiscali
- Argomento: la fluorescenza nelle marche da bollo: l'invisibile lotta ai falsari
- Risposte: 55
- Visite : 8150
- 3 luglio 2025, 10:53
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Cartoncino Avviso Ricevimento con codice a barre
- Risposte: 0
- Visite : 330
Cartoncino Avviso Ricevimento con codice a barre
Buongiorno a tutti.
In data 22.6.2001 dall'Ufficio Postale di Tramonti (SA) sono state spedite alle ore 13 due raccomandate con Avviso di Ricevimento di cui uno ha stampigliato il Codice a Barre... tutto normale?
In un mio grande scatolone di Raccomandate con AR non ne ho trovate... e voi?
Cordialità
In data 22.6.2001 dall'Ufficio Postale di Tramonti (SA) sono state spedite alle ore 13 due raccomandate con Avviso di Ricevimento di cui uno ha stampigliato il Codice a Barre... tutto normale?
In un mio grande scatolone di Raccomandate con AR non ne ho trovate... e voi?
Cordialità
- 22 maggio 2025, 11:10
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 57
- Visite : 11556
Re: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
Frode postale.
2 Avvisi di Ricevimento datati 17.11.1980 affrancati con Siracusana da lire 100 e lire 20 XXXV Campagna antitubercolare
Nel periodo tra il 1° nov 1976 e 31 dic 1980 la giusta tariffa era pari a lire 120
Gli Avvisi sono stati regolarmente passati per posta con guller manuale Napoli ...
2 Avvisi di Ricevimento datati 17.11.1980 affrancati con Siracusana da lire 100 e lire 20 XXXV Campagna antitubercolare
Nel periodo tra il 1° nov 1976 e 31 dic 1980 la giusta tariffa era pari a lire 120
Gli Avvisi sono stati regolarmente passati per posta con guller manuale Napoli ...
- 22 maggio 2025, 8:17
- Forum: Erinnofilia
- Argomento: Varietà e curiosità nei Francobolli Antitubercolari
- Risposte: 57
- Visite : 11556
Re: Quarantunesima campagna antitubercolare. Help!!
Ok mi è chiaro.
Penso che mentre il mio libretto è da considerarsi quello base, perchè perforato
sia il tuo da considerarsi "varietà" perchè presenta invece una fincatura.
:abb:
sergio
Rev LB Sep 2021
Buongiorno a tutti.
Riprendo questo post dopo qualche tempo perché ho ritrovato in uno ...
- 19 febbraio 2025, 12:08
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
- Risposte: 1063
- Visite : 128974
Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
Ok... grazie millecialo ha scritto: 19 febbraio 2025, 11:51 il 750 lire... Ketty conosce questo falso usato nel 93 nel torinese, magari può mandarcene una scansione ravvicinata
Lo farò anche io appena lo riceverò...
Cordialità
- 19 febbraio 2025, 11:48
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
- Risposte: 1063
- Visite : 128974
Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
A parer mio per guadagnare qualcosa a forza di 800 lire bisognava che il falsario affrancasse molti documenti al giorno… e chi meglio di un impiegato postale?
All’epoca i controlli erano già pochi e grossolani per non dire inesistenti. Un impiegato furbacchione poteva tirarci su una bella ...
- 19 febbraio 2025, 8:03
- Forum: Fiscali
- Argomento: Diritti di segreteria municipali. marche ''pittoriche''
- Risposte: 6
- Visite : 5189
Re: Diritti di segreteria municipali. marche ''pittoriche''
Ancora altre...
Cordialità
Cordialità
- 18 febbraio 2025, 14:28
- Forum: Fiscali
- Argomento: Diritti di segreteria municipali. marche ''pittoriche''
- Risposte: 6
- Visite : 5189
Re: Diritti di segreteria municipali. marche ''pittoriche''

Collaboro anche io... ma se le immagini non sono attinenti, si possono tranquillamente cestinare.
Cordialità
- 19 novembre 2024, 11:22
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Ritratto fisico
- Risposte: 0
- Visite : 460
Ritratto fisico

Qualcuno sa se la scritta "Ritratto fisico" sia stata apposta da qualche dipendente dell'U.P. ed il suo significato?
Cordialità
- 1 novembre 2024, 21:18
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Inter 2008
- Risposte: 12
- Visite : 1306
Re: Inter 2008

Il francobollo è stato dentellato con il sistema a pettine.
Infatti come spiega bene Albi_Patti un perforatore a blocco non potrà mai generare uno scalino del genere.
Cordialità
- 30 settembre 2024, 10:39
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Bigola con varietà occasionali
- Risposte: 27
- Visite : 2967
Re: Bigola con varietà occasionali

Anche sulla serie pittorica?
Cordialità
- 26 settembre 2024, 13:13
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Bigola con varietà occasionali
- Risposte: 27
- Visite : 2967
Re: Bigola con varietà occasionali
Sono in possesso di una lettera del dicembre 1870 affrancata in doppio porto con una coppia del 20 c. Bigola tiratura di Londra (almeno mi sembra...). Sull'esemplare di destra sono presenti due difetti di stampa ben evidenti: un difetto da corpo interposto, del tutto simile agli "anneau lune ...
- 25 settembre 2024, 11:32
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Bigola con varietà occasionali
- Risposte: 27
- Visite : 2967
Re: Bigola con varietà occasionali
Sono in possesso di una lettera del dicembre 1870 affrancata in doppio porto con una coppia del 20 c. Bigola tiratura di Londra (almeno mi sembra...). Sull'esemplare di destra sono presenti due difetti di stampa ben evidenti: un difetto da corpo interposto, del tutto simile agli "anneau lune ...
- 25 settembre 2024, 9:10
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Un invito particolare
- Risposte: 2
- Visite : 1150
Un invito particolare
Ciao: a tutti.
La pesca mattutina.
In data 24.11.1983 tre giorni prima dell'emissione, avvenuta in data 27.11.1983 di 3 francobolli dedicati alla XXV giornata del francobollo, il sig. Garofalo Pietro di Napoli fu invitato, con un telegramma di pari data, a presentarsi in qualità di "vincitore" del ...
La pesca mattutina.
In data 24.11.1983 tre giorni prima dell'emissione, avvenuta in data 27.11.1983 di 3 francobolli dedicati alla XXV giornata del francobollo, il sig. Garofalo Pietro di Napoli fu invitato, con un telegramma di pari data, a presentarsi in qualità di "vincitore" del ...
- 24 settembre 2024, 14:09
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: 4 ordinarie e un timbro mai visto
- Risposte: 1
- Visite : 307
4 ordinarie e un timbro mai visto

A parte l'affrancatura con 4 ordinarie che non se ne vedono molte in giro, quello che mi è saltato agli occhi è il timbro di Poste Italiane del 3-2-20 ADR NAPOLI
Se ne siete a conoscenza mi aggiornate?
Cordialità
- 6 settembre 2024, 9:17
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Una firma interessante?
- Risposte: 5
- Visite : 1600
Re: Una firma interessante?
Ciao: a tutti e grazie per gli interventi.
... e se la destinataria delle lettere fosse anch'essa una persona famosa, a quanto si potrebbe arrivare come quotazione?
Sarebbe bello riuscire a tradurre in italiano lo scritto di Fritz Rieger per comprenderne il contenuto (era forse nata una storia d ...
... e se la destinataria delle lettere fosse anch'essa una persona famosa, a quanto si potrebbe arrivare come quotazione?
Sarebbe bello riuscire a tradurre in italiano lo scritto di Fritz Rieger per comprenderne il contenuto (era forse nata una storia d ...
- 5 settembre 2024, 10:02
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Una firma interessante?
- Risposte: 5
- Visite : 1600
Re: Una firma interessante?
Ciao Eric,
mi sono attenuto all'amico, ora ho seguito il tuo consiglio ed ecco il risultato (mi sembra ottimo) considerando solo autografo su fotografia, ma una lettera scritta di suo pugno quanto potrebbe valere?
Cordialità
mi sono attenuto all'amico, ora ho seguito il tuo consiglio ed ecco il risultato (mi sembra ottimo) considerando solo autografo su fotografia, ma una lettera scritta di suo pugno quanto potrebbe valere?
Cordialità
- 5 settembre 2024, 9:24
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: Una firma interessante?
- Risposte: 5
- Visite : 1600
Una firma interessante?
Ciao: a tutti.
Ho acquistato, per pochi euro, in un mercatino rionale, 6 buste con annesso contenuto scritto autografo indirizzate a Maria Valeria Briganti di Napoli il cui mittente risulta essere Fritz Rieger di Monaco.
Interpellato un amico mi ha detto che sono tutte interessanti.
Voi cosa ne ...
Ho acquistato, per pochi euro, in un mercatino rionale, 6 buste con annesso contenuto scritto autografo indirizzate a Maria Valeria Briganti di Napoli il cui mittente risulta essere Fritz Rieger di Monaco.
Interpellato un amico mi ha detto che sono tutte interessanti.
Voi cosa ne ...
- 4 settembre 2024, 13:58
- Forum: Resto del Mondo
- Argomento: Cartolina dall'Alaska
- Risposte: 6
- Visite : 1202
Re: Cartolina dall'Alaska
Ciao Remo e grazie della celere risposta.
Se non sbaglio nella visione mi sembra che ci sia un altro timbro, in nero però.
Ti risulta?
Se non sbaglio nella visione mi sembra che ci sia un altro timbro, in nero però.
Ti risulta?
- 4 settembre 2024, 9:43
- Forum: Resto del Mondo
- Argomento: Cartolina dall'Alaska
- Risposte: 6
- Visite : 1202
Cartolina dall'Alaska
Ciao: a tutti.
Ho trovato in un mercatino rionale questa cartolina che è stata spedita dall'Alaska il cui timbro rosso "ALASKA ANCHORAGE" porta la data FEB -6 '78 ed un altro sempre rosso FLY NORTHWEST ORIENT 747
Siccome non ho riferimenti, chiedo delucidazioni in merito all'interesse che potrebbe ...
Ho trovato in un mercatino rionale questa cartolina che è stata spedita dall'Alaska il cui timbro rosso "ALASKA ANCHORAGE" porta la data FEB -6 '78 ed un altro sempre rosso FLY NORTHWEST ORIENT 747
Siccome non ho riferimenti, chiedo delucidazioni in merito all'interesse che potrebbe ...