Grazie per le attenzioni dedicate al mio lavoro su Romolo Mezzadri... se vi interessa, con le stesse modalità, è disponibile anche la raccolta di scritti filatelici di Rodolfo Renier (1874-78), un grande italianista che ha collaborato alle prime riviste italiane dell'Ottocento.
f.g.
https://www ...
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 8 gennaio 2023, 17:11
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Francesco Giuliani (fransgiulio) alla riscoperta di grandi personalità filateliche: Romolo Mezzadri e Rodolfo Renier
- Risposte: 7
- Visite : 1912
- 13 dicembre 2013, 14:50
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Cinquantenario Manzoniano - Analisi del volto nei francobolli da Lire 5
- Risposte: 3
- Visite : 960
Re: Forse un paio di lettori saranno curiosi di sapere che..
Viste ingrandite, le foto di Manzoni sono impressionanti per le loro differenze...
Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Revised by Lucky Boldrini - February 2016
- 30 luglio 2013, 17:58
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1932 - Il Corriere Filatelico - Articoli di Alberto Diena sui francobolli Pro Società Nazionale Dante Alighieri
- Risposte: 4
- Visite : 722
Re: articoli di Diena del 1932
Grazie di cuore, Antonello...
Francesco
Francesco
- 29 luglio 2013, 21:53
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1932 - Il Corriere Filatelico - Articoli di Alberto Diena sui francobolli Pro Società Nazionale Dante Alighieri
- Risposte: 4
- Visite : 722
1932 - Il Corriere Filatelico - Articoli di Alberto Diena sui francobolli Pro Società Nazionale Dante Alighieri
Gentili Amici,
cerco i due articoli di Alberto Diena sulla "Pro Dante Alighieri", apparsi sul Corriere filatelico del 1932, n. 3 e n. 8. So che c'è anche una ristampa anastatica. Mi piacerebbe leggerli. Datemi una mano...Grazie
fransgiulio61
cerco i due articoli di Alberto Diena sulla "Pro Dante Alighieri", apparsi sul Corriere filatelico del 1932, n. 3 e n. 8. So che c'è anche una ristampa anastatica. Mi piacerebbe leggerli. Datemi una mano...Grazie
fransgiulio61
- 16 giugno 2012, 13:17
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: I quesiti di F&F - Un Grana 2...inconfondibile!
- Risposte: 7
- Visite : 860
Re: I quesiti di F&F
A prima vista mi sembrava falso, tanto nitidi erano i caratteri e l'annullo. Ovviamente c'era una spiegazione...
- 7 maggio 2012, 12:45
- Forum: Prefilatelia
- Argomento: Il bollo "Solmona"
- Risposte: 6
- Visite : 667
Re: SOLMONA o SULMONA?
La forma antica è proprio Solmona.
- 5 maggio 2012, 15:12
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 16 gennaio 1861: un'affrancatura molto...improbabile
- Risposte: 15
- Visite : 1649
Re: Mista Napoli Regno Dittatura
Sembra di capire, a leggere il parere di alcuni super esperti, che l'impressione iniziale era giusta...E' stato un sospetto a primo colpo...
- 3 maggio 2012, 15:06
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 16 gennaio 1861: un'affrancatura molto...improbabile
- Risposte: 15
- Visite : 1649
Re: Mista Napoli Regno Dittatura
Chi ha certificato questa lettera? L'impressione iniziale è quella di una busta costruita a tavolino...Ma il vero giudizio lo lascio agli esperti...
- 12 marzo 2012, 15:08
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: La serie "Italia al lavoro"
- Risposte: 328
- Visite : 54759
Re: La serie più bella: " L'Italia al lavoro"
Anch'io mi considero un innamorato dell'Italia al Lavoro, da quando ero bambino, e coltivando la mia passione, ho da poco pubblicato un volumetto di 19 prose creative dedicato proprio a questa serie, intitolato "La fucina, la vendemmia e il legname" (Edizioni del Rosone, Foggia, 2012). Ovviamente ...
- 8 novembre 2009, 17:16
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Regno di Sicilia - Grana 50 - Posizione 67
- Risposte: 1
- Visite : 475
Regno di Sicilia - Grana 50 - Posizione 67
Gentile Antonello, questo 50 grana mi sembra originale. Chiedo conferma. Inoltre, vorrei sapere se è anche oleoso. Cordiali saluti.
http://www.francescogiuliani.net/images/sicilia1.jpg
http://www.francescogiuliani.net/images/sicilia1.jpg