La ricerca ha trovato 406 risultati
- 2 luglio 2025, 19:33
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao:
ho appena ricevuto questo piccolo frammento con un 15 c III tipo carta a macchina annullato con il C1 di Abbiategrasso.
Questo timbro è stato utilizzato dal gennaio 1858, quindi questo frammento è del 30 ottobre 1858, il penultimo giorno prima della comparsa dei francobolli della seconda ...
- 29 giugno 2025, 18:39
- Forum: Materiale Filatelico
- Argomento: Cedo 10% pro Forum cartelle Marini Postiglione
- Risposte: 5
- Visite : 367
Re: Cedo 10% pro Forum cartelle Marini Postiglione

se disponibili io ne prenderei 4.
mandami mp con indicazioni per pagamento.
Grazie,
Francesco
- 29 giugno 2025, 17:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV

complimenti


- 21 giugno 2025, 17:30
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao:
ho appena ricevuto questo piccolo frammento con un 15 c III tipo carta a macchina annullato con il C1 di Abbiategrasso.
Questo timbro è stato utilizzato dal gennaio 1858, quindi questo frammento è del 30 ottobre 1858, il penultimo giorno prima della comparsa dei francobolli della seconda ...
ho appena ricevuto questo piccolo frammento con un 15 c III tipo carta a macchina annullato con il C1 di Abbiategrasso.
Questo timbro è stato utilizzato dal gennaio 1858, quindi questo frammento è del 30 ottobre 1858, il penultimo giorno prima della comparsa dei francobolli della seconda ...
- 22 maggio 2025, 23:07
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV

ho ricontrollato, non vedo tracce di filigrana.
Grazie mille,
Francesco
- 21 maggio 2025, 22:24
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao: Ciao:
ho ricevuto questa coppia di 15 c della seconda tavola con un francobollo del II tipo e uno del primo. Purtroppo dalla scansione della casa d'aste non si vedeva il piccolo strappo sotto il 9 del timbro.
La mostro nel caso possa interessare per plattaggio dei cliché.
Ciao:
Francesco ...
ho ricevuto questa coppia di 15 c della seconda tavola con un francobollo del II tipo e uno del primo. Purtroppo dalla scansione della casa d'aste non si vedeva il piccolo strappo sotto il 9 del timbro.
La mostro nel caso possa interessare per plattaggio dei cliché.
Ciao:
Francesco ...
- 21 maggio 2025, 22:05
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
- Risposte: 2247
- Visite : 378621
Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !
Evviva!ari ha scritto: 21 maggio 2025, 7:01 il motore e' di nuovo operativoed ha cambiato indirizzo e look
![]()



Mi piace la nuova veste grafica e sono contento che sia tornato operativo. Grazie a tutti quelli che ci hanno lavorato.


Francesco
- 20 maggio 2025, 22:20
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Gli spazi tipografici nei francobolli del Lombardo Veneto
- Risposte: 67
- Visite : 7145
Re: Gli spazi tipografici nei francobolli del Lombardo Veneto

bello, complimenti!


Francesco
- 17 maggio 2025, 22:33
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 46454
Re: Il Centes. 45 I emissione

grazie.
Forse hai ragione, il secondo potrebbe essere un C091.

Francesco
- 17 maggio 2025, 21:06
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 46454
Re: Il Centes. 45 I emissione
Ciao: Ciao:
Sto cercando di identificare questi 3 45 C che erano in un lotto appena ricevuto.
Sul primo non ho molti dubbi, direi che è un C111.
C111.jpg
Per il secondo sono meno sicuro, penso che sia un C62
C62.jpg
sull'ultimo invece ho parecchi dubbi. Guardando il piccolo difetto sulla ...
Sto cercando di identificare questi 3 45 C che erano in un lotto appena ricevuto.
Sul primo non ho molti dubbi, direi che è un C111.
C111.jpg
Per il secondo sono meno sicuro, penso che sia un C62
C62.jpg
sull'ultimo invece ho parecchi dubbi. Guardando il piccolo difetto sulla ...
- 14 maggio 2025, 21:39
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Veronafil Maggio 2025
- Risposte: 17
- Visite : 1452
Re: Veronafil Maggio 2025

Io sarò presente solo sabato.
Ciao,
Francesco
- 26 aprile 2025, 16:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 46454
Re: Il Centes. 45 I emissione

grazie per la conferma del C177 e per il tentativo su quello di destra, non avevo proprio considerato il C318 mi sembra che manchino tanti difetti rispetto all'immagine del Voetter.
Per il momento lo metto con un punto interrogativo in attesa di conferme.


Francesco
- 26 aprile 2025, 14:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 46454
Re: Il Centes. 45 I emissione


sto cercando di identificare i cliché di questi due 45 C.
Quello di sinistra mi sembra un C177 - ma non sono sicurissimo - quello di destra proprio non riesco a capire. La lettera è del 1851, se può aiutare.

Francesco
- 18 aprile 2025, 21:15
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Auguri di buon compleanno 2025
- Risposte: 411
- Visite : 32199
Re: Auguri di buon compleanno 2025
Grazie mille a tutti!!!
Francesco



Francesco
- 28 febbraio 2025, 21:39
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Puglia
- Risposte: 14
- Visite : 2090
Re: Le collettorie della Puglia


corsivo di Sternatia (LE)
- 25 febbraio 2025, 23:26
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie della Lombardia
- Risposte: 114
- Visite : 14128
Re: Le collettorie della Lombardia

complimenti, una bellissima collezione.



anche se non conosco le località e non colleziono le collettorie gli annulli corsivi e quelli ottagonali sono veramente belli ... mi stai facendo venire voglia di cercare quelli della mia zona.


Francesco
- 21 febbraio 2025, 21:52
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV
Complimenti Paolo
,
molto bella!
Francesco



molto bella!


Francesco
- 20 febbraio 2025, 23:53
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV

forse hai ragione. Mi sono fatto fuorviare dal puntino bianco appena sotto lo scudo sulla destra, invece il C3 spiega le interruzioni sulla cornice in alto a sinistra e il piccolo difetto sul 4.
Grazie per l'aiuto,
Ciao,
Francesco
- 19 febbraio 2025, 22:08
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao: Ciao: ,
ho appena ricevuto questo frammento con un 15 c III tipo (carta a mano) + 45 c I tipo annullati a Pavia il 24/6 del 185..?
Penso che sia del 53 perché la prima data a me nota di uso di un N°6 a Pavia è del novembre 52, a giugno 52 c'erano i numeri 4 e 5. Invece nel 54 non c'è più il 45 ...
ho appena ricevuto questo frammento con un 15 c III tipo (carta a mano) + 45 c I tipo annullati a Pavia il 24/6 del 185..?
Penso che sia del 53 perché la prima data a me nota di uso di un N°6 a Pavia è del novembre 52, a giugno 52 c'erano i numeri 4 e 5. Invece nel 54 non c'è più il 45 ...
- 11 febbraio 2025, 21:05
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3461
- Visite : 370736
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao: Roberto,
E' vero è molto raro, anch'io ho solo un'impronta parziale su 5 c (assottigliato).
5 cent cor.jpg
Con il 15 centesimi conoscevo solo questa lettera con spazio tipografico, ex cappellaro, venduta in asta bolaffi nel 1997 e ribattuta l'anno scorso da Viennafil (collezione Sisi), però ...
E' vero è molto raro, anch'io ho solo un'impronta parziale su 5 c (assottigliato).
5 cent cor.jpg
Con il 15 centesimi conoscevo solo questa lettera con spazio tipografico, ex cappellaro, venduta in asta bolaffi nel 1997 e ribattuta l'anno scorso da Viennafil (collezione Sisi), però ...