X Giovanni
fantastica la tua foto.....soprattutto il gagliardetto della FIORENTINA
forza violaaaaaaaaaaaaa
La ricerca ha trovato 9 risultati
- 8 aprile 2008, 17:55
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Dove e come tenete la vostra collezione?
- Risposte: 45
- Visite : 4587
- 12 marzo 2008, 16:03
- Forum: Furti
- Argomento: Furto a Milanofil
- Risposte: 3
- Visite : 6962
Re: Furto a Milanofil
come già fatto in privato esprimo anche in pubblico la mia solidarietà ad Alberto per il gravissimo furto che ha subito
marco
marco
- 9 marzo 2008, 12:05
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: La posta via piccione viaggiatore - I pigeongrams
- Risposte: 18
- Visite : 4489
Re: La posta via piccione viagiatore - I pigeongrams
ciao,i piccioni viaggiatori (pigeongrammes) furono utilizzati anche durante la guerra franco prussiana del 1870.trasportavano essenzialmente dispacci microfilmati di ridottissime dimensioni.
marco
marco
- 23 dicembre 2007, 23:15
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: Forumisti di F&F: da dove venite?
- Risposte: 231
- Visite : 20956
Re: Da dove mi venite?
sono nato e vivo a Firenze da genitori fiorentini
- 14 dicembre 2007, 18:55
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Le vostre collezioni: a che punto siete?
- Risposte: 120
- Visite : 11817
Re: Le Vostre Collezioni: a che punto siete?
Beh io colleziono esclusivamente Ballon Monte il che in prospettiva futura (vedi denaro!!!) mi fa ben sperare....per il momento sono all'inizio,non possiedo molti pezzi ma sono contento e soddisfatto innanzi tutto per la qualità ,poi perchè (con bei sacrifici) posseggo anche qualche pezzo "raro" ma ...
- 3 dicembre 2007, 21:12
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: I Ballons Montés
- Risposte: 61
- Visite : 13264
Re: BALLON MONTE
quello che posto ora è una lettera semplice molto piccola su carta velina affrancata con un 20c spedita da parigi il 31 ottobre 1870 dall'ufficio postale Rue du Pont Neuf e diretta a Lilla
spedita tramite il Ballon "Le Fulton"
marco
- 2 dicembre 2007, 11:34
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: I Ballons Montés
- Risposte: 61
- Visite : 13264
Re: BALLON MONTE
Ciao Andrea
un ballon monte con destinazione Italia è un pezzo piuttosto costoso,credo ne abbia uno Mario Zanaria ma ho l'impressione che ci vogliano almeno € 2500/3000 la destinazione Italia è sottostimata dai cataloghi,ma davvero non comune
un ballon monte con destinazione Italia è un pezzo piuttosto costoso,credo ne abbia uno Mario Zanaria ma ho l'impressione che ci vogliano almeno € 2500/3000 la destinazione Italia è sottostimata dai cataloghi,ma davvero non comune
- 2 dicembre 2007, 11:23
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: I Ballons Montés
- Risposte: 61
- Visite : 13264
Re: BALLON MONTE
Sono contento,un sacco di risposte!!!
è vero è una collezione costosa in generale per una lettera semplice e comune si devono spendere almeno € 250/300 e poi via via sempre più su.....ma io ho fatto una scelta che è la scoperta dell'acqua calda....compro meno pezzi
le aste di roumet (di cui sono ...
è vero è una collezione costosa in generale per una lettera semplice e comune si devono spendere almeno € 250/300 e poi via via sempre più su.....ma io ho fatto una scelta che è la scoperta dell'acqua calda....compro meno pezzi
le aste di roumet (di cui sono ...
- 1 dicembre 2007, 23:31
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: I Ballons Montés
- Risposte: 61
- Visite : 13264
I Ballons Montés
Dopo un sacco di tempo finalmente torno sul forum con un argomento che mi sta molto a cuore: i "ballon monte" materia che mi ha letteralmente fulminato da un anno a questa parte e che addirittura è diventata la mia unica collezione (ho disperso in questi mesi la mia collezione di ASI per potrmi ...