La ricerca ha trovato 1794 risultati

da agrome
28 aprile 2013, 19:29
Forum: Prefilatelia
Argomento: La "filografia"
Risposte: 36
Visite : 7864

Re: Collezionare filografia

ai primi di maggio c'è un'asta Christie's a Londra anche con arte sumera.

vediti i risultati nel web. può essere un buon canale.

andrea
da agrome
26 aprile 2013, 18:36
Forum: Prefilatelia
Argomento: La "filografia"
Risposte: 36
Visite : 7864

Re: Collezionare filografia

Salve,

Al minuto potreste provare con ebay.

Se sono pezzi importanti, tramite qualche casa d'aste ( la stessa Bolaffi ad esempio ).

E' pero' un settore particolare, credo con non molti collezionisti, il che comprime i prezzi sopratutto in questo momento di crisi.


Cordiali saluti.
Andrea
da agrome
23 aprile 2013, 20:10
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: Somalia Afis: attenzione ai falsi annullamenti, false soprastampe ed affrancature artefatte!
Risposte: 6
Visite : 720

Re: Da non credere: falsi di Somalia AFIS su internet

salve Riccardo,

puoi indicarmi (in privato, se credi) il nick e il sito dove vende questo artista, in modo da scriverlo nel mio libro nero ?

ti ringrazio
andrea
da agrome
11 aprile 2013, 19:54
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli e suggerimenti per il lavaggio dei francobolli
Risposte: 126
Visite : 11485

Re: Lavaggio... che ve ne pare?

niente male !

com'è il retro? che metodo hai usato ?

Andrea
da agrome
9 aprile 2013, 10:49
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: La scomparsa di Lucio Pravato (Lucio) - Il ricordo di F&F
Risposte: 141
Visite : 10248

Re: Ciao Lucio

:rosa: :rosa: :rosa:
da agrome
20 marzo 2013, 21:26
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Salve Sandro, grazie, mi pare che l’indicazione del D.P.R. 29 maggio 1982, n. 655 faccia fare un passo avanti nella soluzione del mio quesito “ esiste una norma che prevede la possibilità di affrancare al retro della lettera ?”. Purtroppo, direi, in senso negativo, ossia sembrerebbe vietato affranca...
da agrome
19 marzo 2013, 18:52
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

non serve una norma che lo consenta, basta che non ve ne sia una che lo vieta..... e non mi sembra che ci sia. paolo c Salve Paolo, quello che dici è vero. Ma gli impiegati postali non fanno ragionamenti logici ... per loro noi siamo quei rompiballe che chiedono il piego di libro, affrancano in lir...
da agrome
19 marzo 2013, 8:56
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Ricordo che esiste anche la tariffa m-bag che però personalmente non ho mai utilizzato: m mi ero interessato ed è effettuabile SOLO da alcuni uffici postali dei capoluoghi di provincia. Tuttavia l'ufficio postale business che frequento io si è reso disponibile ad effettuare "la presa" nel...
da agrome
18 marzo 2013, 23:55
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

“Solo per i seguenti paesi è consentito effettuare spedizioni di peso compreso tra 2 e 5 Kg utilizzando Posta Prioritaria: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Spagna, Irlanda, Islanda, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo, Regno Unito, Svizzera e Svezia. Per ogni kg ecced...
da agrome
18 marzo 2013, 19:43
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

vass110 ha scritto:Ho controllato tutti i siti proposti ma non ho trovato alcuna tariffa piego di libri per l'estero. :? Ciao:


la tariffa "piego di libro per l'estero" non esiste.

esiste la facilitazione tariffaria che ho riportato nel post precedente.

andrea
da agrome
18 marzo 2013, 19:13
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Così per curiosità ho dato un'occhiata..... senza il titolo di dottore, non ci capisci proprio nulla. Per Poste Italiane alcuni servizi non sono economicamente convenienti, come ad esempio quelli universali (posta ordinaria e pacco ordinario per primi); attualmente Poste sta promuovendo la “raccoma...
da agrome
18 marzo 2013, 15:17
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Fai bene...anzi...saresti così gentile di pubblicare o mettere i link di tutti gli estratti di cui parli così almeno siamo preparati al sistema San Tommaso anche noi... certamente. tutte le indicazioni relative a pieghi di libri ed utilizzo dei francobolli in lire sono comunque state già segnalate ...
da agrome
18 marzo 2013, 13:16
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Non conosco una norma ad hoc. Ma, se lo spazio al recto è finito, il resto dell'affrancatura dove la posso applicare se non al verso? Cordiali saluti. Antonello Cerruti alcuni degli impiegati del mio ufficio postale ignorano la possibilita di - spedire libri come piego per i privati (alcuni negano ...
da agrome
18 marzo 2013, 13:02
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

Re: applicare i francobolli anche al retro della busta

Esaurito lo spazio al recto, applico regolarmente i francobolli anche al verso, specificandolo con una scritta in proposito sul fronte . Nessuno mi ha mai fatto obiezioni. Cordiali saluti. Antonello Cerruti grazie Antonello. sono però alla ricerca di una norma (se c'è) su tale possibilità. Esiste ?...
da agrome
18 marzo 2013, 11:51
Forum: Generale filatelia
Argomento: Perché i francobolli sono apposti in alto a destra?
Risposte: 39
Visite : 6070

applicare i francobolli anche al retro della busta

Salve, questa mattina, mentre ero allo sportello della Posta in attesa che l'impiegato terminasse le operazioni per le mie raccomandate, ho provato a testare la sua preparazione ed ho chiesto: è possibile applicare i francobolli anche al retro della busta ? la pronta risposta dell'impiegata è stata:...
da agrome
9 febbraio 2013, 13:10
Forum: Europa in generale
Argomento: Turchia 1911 - Visita del sultano in Macedonia
Risposte: 14
Visite : 3395

Re: Turchia 1911 - Visita del sultano in Macedonia

veramente belli e rari

complimenti !!

Andrea
da agrome
5 febbraio 2013, 14:17
Forum: Europa in generale
Argomento: Naufragi di Vapori Postali nel Mar Mediterraneo
Risposte: 6
Visite : 2471

Re: NAUFRAGI di VAPORI POSTALI nel MEDITERRANEO

interessantissimo, come sempre

bravo !!!

e grazie

Andrea
da agrome
6 gennaio 2013, 12:31
Forum: Prefilatelia
Argomento: I segni di registrazione e archivio sulle lettere mercantili
Risposte: 5
Visite : 653

Re: Segni

Salve,

grazie Francesco, interessantissimo. non lo sapevo.

cordiali saluti ed auguri
Andrea
da agrome
26 dicembre 2012, 14:34
Forum: Prefilatelia
Argomento: L'uso del bollo "CORRETTA" in Sicilia e nel Regno di Napoli
Risposte: 16
Visite : 1532

Re: Prefilatelica con timbro "corretta"

Salve, ho qualche appunto sul timbro, ma con informazioni molto frammentarie. Sembrerebbe che il timbro “CORRETTA” servisse per evidenziare un errore dell’amministrazione postale con una prima notazione (ad esempio per una tariffa ritenuta inizialmente errata e quindi cancellata dall’addetto postale...
da agrome
4 dicembre 2012, 19:28
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Restauro di un oggetto particolare...
Risposte: 10
Visite : 1418

Re: Restauro di un oggetto particolare...

bellissimo oggetto ed argomento.

complimenti !!

andrea

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM