La ricerca ha trovato 1840 risultati

da agrome
1 luglio 2025, 14:30
Forum: Materiale Filatelico
Argomento: Agrome LIBRI ancora disponibili di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO (Agg 25/6)
Risposte: 2
Visite : 184

Re: Agrome LIBRI ancora disponibili di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO (Agg 25/6)

Libro non più disponibile

➡️ (Colonie Libia) TRAPNEL David - The centenary of Italian Armed Forces in Libya 1911-1912 and later, with particular reference to censorship 1915-1920 - (in inglese)- Editore Colin Tabeart, 2011 - Pagg 36 (cod 158)
da agrome
1 luglio 2025, 13:07
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Franco Rigo
Risposte: 7
Visite : 1208

Re: Franco Rigo

:rosa:
da agrome
30 giugno 2025, 22:21
Forum: Materiale Filatelico
Argomento: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 28/6/25
Risposte: 7
Visite : 367

Re: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 28/6/25

Questi volumi non sono piu’ disponibili:

➡️ (Congressi filatelici) FILATELICA 2013 - Sesto Congresso Nazionale, Ancona 27-29 settembre 2013 - Pagg. 254 - con CD (cod 058) Prezzo di copertina € 32
➡️ (Congressi filatelici) FILATELICA 2009 - Terzo Congresso Nazionale, Savigliano (CN) 27-29 giugno ...
da agrome
30 giugno 2025, 8:10
Forum: Africa
Argomento: La ''Tati Concession'' in Botswana
Risposte: 1
Visite : 160

Re: La ''Tati Concession'' in Botswana

Grazie Riccardo
da agrome
29 giugno 2025, 10:19
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Le piante di Roma
Risposte: 162
Visite : 6962

Re: Le piante di Roma

Per gli appassionati di Roma mappe e cartografie
(Da History Luglio 2025)
da agrome
28 giugno 2025, 14:25
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Scultura in bronzo di M. Bernad
Risposte: 6
Visite : 127

Re: Scultura in bronzo di M. Bernad

C’è una statuetta pressoché identica in ebay
Ecco come è descritta
“ Questa è una magnifica statua in bronzo originale francese del XIX secolo sulla base in marmo di santa Teresa. Il pezzo ha bellissimi dettagli ed è in ottime condizioni. È firmato da M. Bernard. R. un noto artista francese, ed è ...
da agrome
28 giugno 2025, 14:22
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Scultura in bronzo di M. Bernad
Risposte: 6
Visite : 127

Re: Scultura in bronzo di M. Bernad

Provo a cercare in cataloghi di pittori e scultori che ho
Ti faccio sapere
da agrome
28 giugno 2025, 14:02
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Scultura in bronzo di M. Bernad
Risposte: 6
Visite : 127

Re: Scultura in bronzo di M. Bernad

C’è un MARC BERNARD pittore e scultore
da agrome
28 giugno 2025, 11:52
Forum: Materiale Filatelico
Argomento: Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 28/6/25
Risposte: 7
Visite : 367

Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 28/6/25

Agrome OFFRO LIBRI di FILATELIA, NUMISMATICA, COLLEZIONISMO - Gruppo 28/6/25

.==============================
➡️SPESE DI SPEDIZIONE -
1 volume - piego libro raccomandato € 5
Più volumi - corriere € 12.
‪➡️PAGAMENTO bonifico bancario‬
‪➡️QUOTA a favore del Forum a mio carico‬
‪➡️Le IMMAGINI sono ...
da agrome
28 giugno 2025, 11:49
Forum: Prefilatelia
Argomento: Collezione Vollmeier Ducato di Parma
Risposte: 1
Visite : 166

Re: Collezione Vollmeier Ducato di Parma

Grazie Francesco
da agrome
27 giugno 2025, 9:16
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Le piante di Roma
Risposte: 162
Visite : 6962

Re: Le piante di Roma


Che meraviglia la Roma Imperiale!

In questa ricostruzione dei monumenti antichi c'è anche una piantina con la loro ubicazione. Anno 1962.0_IMG_20250626_200702.jpg0_IMG_20250626_200736.jpg0_IMG_20250626_200648.jpg0_IMG_20250626_200631.jpg

Me li ricordo benissimo
Belli e utili
Erano vari ...
da agrome
26 giugno 2025, 11:17
Forum: Collezionismo che passione
Argomento: Le piante di Roma
Risposte: 162
Visite : 6962

Re: Le piante di Roma

Tornando ancora una volta al tema ROMA e CARTOGRAFIA, ho due mappe di Roma Imperiale e di Roma del periodo di Costantino.
Non c’è un anno di edizione ma credo fossero allegate alla rivista ROMA edita dalla Newton nei primi anni ‘80.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM