Ciao Salvatore, probabilmente ti dico cose che già sai, comunque dopo rapida ricerca risulta che:
- su eBay risultano venduti di recente due esemplari del foglio Napoli 1987, uno a 75 euro e uno a 100 (entrambi piegati);
- attualmente ce ne sono in vendita 3, rispettivamente a 99, 100 e 150 euro.
È ...
La ricerca ha trovato 77 risultati
- 24 giugno 2025, 9:19
- Forum: Cerco
- Argomento: foglio napoli calcio1987
- Risposte: 7
- Visite : 719
- 8 aprile 2025, 11:34
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: Piscopi: annulli farlocchi?
- Risposte: 4
- Visite : 886
Re: Piscopi: annulli farlocchi?
Ciao a tutti,
aggiungo per informazione un paio di link ad oggetti postali recanti il timbro originale di Piscopi del periodo fine 1912 - inizio 1913 posti in asta da Karamitsos
https://www.karamitsos.com/auctionLot.php?auction=441&lot=159400
https://www.karamitsos.com/auctionLot.php?auction=444 ...
aggiungo per informazione un paio di link ad oggetti postali recanti il timbro originale di Piscopi del periodo fine 1912 - inizio 1913 posti in asta da Karamitsos
https://www.karamitsos.com/auctionLot.php?auction=441&lot=159400
https://www.karamitsos.com/auctionLot.php?auction=444 ...
- 24 agosto 2024, 11:44
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: posta italiana egeo
- Risposte: 9
- Visite : 1050
Re: posta italiana egeo
Buongiorno a tutti, non so dire nulla a proposito dell'originalità della busta, però è un fatto che nel 1912 a Simi era in uso un annullo con quella foggia e di quel colore, per confronto si può fare riferimento a questi due pezzi messi in asta dalla casa d'aste greca Karamitsos:
https://www ...
https://www ...
- 19 agosto 2024, 13:49
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 34
- Visite : 4587
Re: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
Ciao Roberto,
Ho provato a mandarti un messaggio privato ma resta nella cartella "in uscita". Non so se ho sbagliato qualcosa, dovrei essere regolarmente iscritto al forum...
Ciao Pietro, i messaggi restano nella cartella "in uscita" finché non vengono letti dal destinatario, solo dopo passano ...
- 17 agosto 2024, 10:13
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 34
- Visite : 4587
Re: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
Ciao Pietro,
quando si tratta di pezzi così rari ad essere scambiati, i realizzi di mercato hanno un significato che va considerato in termini relativi.
Come già detto a suo tempo, bastano 2 collezionisti che oggi desiderano fortemente un certo pezzo (se questo è molto raro) a farne lievitare ...
quando si tratta di pezzi così rari ad essere scambiati, i realizzi di mercato hanno un significato che va considerato in termini relativi.
Come già detto a suo tempo, bastano 2 collezionisti che oggi desiderano fortemente un certo pezzo (se questo è molto raro) a farne lievitare ...
- 9 agosto 2024, 9:57
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
- Risposte: 34
- Visite : 4587
Re: 1934 - Rari usi postali dei francobolli per i Campionati Mondiali di Calcio
Ciao Pietro,
se parliamo di usi isolati in esatta tariffa di francobolli della serie del calcio 1934, già è estremamente improbabile trovare un 5 lire di posta ordinaria (che potrebbe in teoria affrancare una lettera 4 porti per l'estero raccomandata); per il 10 lire di posta aerea si entra nel ...
se parliamo di usi isolati in esatta tariffa di francobolli della serie del calcio 1934, già è estremamente improbabile trovare un 5 lire di posta ordinaria (che potrebbe in teoria affrancare una lettera 4 porti per l'estero raccomandata); per il 10 lire di posta aerea si entra nel ...
- 8 giugno 2022, 18:51
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1939 - Da Bari a Saragozza (Spagna) con Lire 13,75
- Risposte: 3
- Visite : 347
Re: tariffa stampe per estero
Ciao Giuseppe, purtroppo non ho notizie di risorse simili online, per trovare i riferimenti ho consultato i volumi sulle tariffe postali di Giovanni Micheli.
Rev LB Jun 2023
Rev LB Jun 2023
- 8 giugno 2022, 17:38
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: 1939 - Da Bari a Saragozza (Spagna) con Lire 13,75
- Risposte: 3
- Visite : 347
Re: tariffa stampe per estero
Ciao, la busta è affrancata per 13,75 lire; ipotizzerei un peso compreso tra 200 e 220 grammi.
Alla tariffa si dovrebbe arrivare come segue:
- stampe per l'estero: 25c ogni 50 grammi, quindi 5 porti ordinari (come ben dici) per un costo di 1,25L;
- servizio di posta aerea verso paese europeo (con ...
Alla tariffa si dovrebbe arrivare come segue:
- stampe per l'estero: 25c ogni 50 grammi, quindi 5 porti ordinari (come ben dici) per un costo di 1,25L;
- servizio di posta aerea verso paese europeo (con ...
- 22 novembre 2018, 9:54
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Roberto Di Veroli - Il ricordo di F&F
- Risposte: 38
- Visite : 3283
- 30 luglio 2018, 15:36
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Extended bidding - Proroga dell'ultimo minuto
- Risposte: 4
- Visite : 673
Re: Offerte ultimo minuto
Ciao a tutti, la regola fa parte delle Condizioni Generali di utilizzo del sito Delcampe, e specificamente del punto 5.5
5.5 Fine della vendita
5.5.1 Data e ora di chiusura
Le vendite all'asta durano in genere fino all'ora di chiusura indicata. Il venditore ha
comunque la possibilità di abbreviare ...
5.5 Fine della vendita
5.5.1 Data e ora di chiusura
Le vendite all'asta durano in genere fino all'ora di chiusura indicata. Il venditore ha
comunque la possibilità di abbreviare ...
- 9 novembre 2017, 22:30
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Analisi di una busta del 1935 con affrancatura artefatta
- Risposte: 10
- Visite : 1240
Re: Calcio 1934 posta aerea su busta
Invece mi incuriosisce quanto ha detto bob riguardo al fatto che aveva questo documento in database e che fosse stato venduto su eBay nel 2009.
Chissà che giri ha fatto fino ad oggi, in quanto il pezzo è stato acquistato presso un commerciante spagnolo (non in rete)
Ciao Andy, seguo la serie ...
- 9 novembre 2017, 17:03
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: E' arrivata Emma!
- Risposte: 28
- Visite : 5237
Re: Annuncio di nascita.
Rallegramenti e auguri 

- 9 novembre 2017, 17:00
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Analisi di una busta del 1935 con affrancatura artefatta
- Risposte: 10
- Visite : 1240
Re: Calcio 1934 posta aerea su busta
Ciao Andy e ciao a tutti, alcuni anni fa le vendite in rete furono invase da un'ondata di buste affrancate con francobolli del calcio 1934 che avevano dei grossi problemi in quanto ad originalità (alcune erano taroccate in modo veramente evidente).
Nel mio database ho conservato le immagini di ...
Nel mio database ho conservato le immagini di ...
- 28 settembre 2017, 8:29
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1928 - I passaggi di stampa della serie Emanuele Filiberto
- Risposte: 37
- Visite : 1953
Re: I quesiti di F&F: Emanuele Filiberto capovolto
Ciao a tutti, effettivamente nel francobollo postato da Simone si vede che, nonostante il fatto che la vignetta centrale in nero sia fuori registro (e leggermente inclinata), la serie di sbarre orizzontali (sempre nere) proseguono a sinistra oltre la linea di riquadro come se fossero dovute ad un ...
- 3 agosto 2017, 8:58
- Forum: I perfin
- Argomento: Agence Generale
- Risposte: 4
- Visite : 3438
Re: Identificazione perfin francese A.G
Ciao a tutti e grazie per gli interventi, direi che la soluzione è proprio quella che ha individuato Andrea e cioè si tratta di perforazioni della Agence Generale; anche il periodo storico corrisponde perché si tratta di una società fondata nel 1885 e la perforazione dell'immagine è su un ...
- 30 luglio 2017, 10:46
- Forum: I perfin
- Argomento: Agence Generale
- Risposte: 4
- Visite : 3438
Agence Generale
Buongiorno a tutti, volevo chiedere se qualcuno è in grado di identificare a quale azienda corrisponda il perfin francese A.G di cui posto qui sotto il dettaglio

Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire

- 17 maggio 2017, 12:55
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1933 - Assicurata per Lit. 1.000 - Affrancatura di Lit. 9,45
- Risposte: 8
- Visite : 1052
Re: Assicurata, ci vuole un fiscalista?
Ciao Bob...
Sicuramente la tua è la giusta interpretazione...però non mi spiego la tariffa base di L. 2,75 per l'assicurata che dà l'Unificato di storia postale e che a questo punto mi trae in inganno. Tu parti da una tariffa base di L. 1,25 per la raccomandazione (che però l'Unificato stabilisce ...
Sicuramente la tua è la giusta interpretazione...però non mi spiego la tariffa base di L. 2,75 per l'assicurata che dà l'Unificato di storia postale e che a questo punto mi trae in inganno. Tu parti da una tariffa base di L. 1,25 per la raccomandazione (che però l'Unificato stabilisce ...
- 16 maggio 2017, 13:52
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: 1933 - Assicurata per Lit. 1.000 - Affrancatura di Lit. 9,45
- Risposte: 8
- Visite : 1052
Re: Assicurata, ci vuole un fiscalista?
Ciao a tutti, alla tariffa esatta di 9,45L si arriva come segue:
- lettera: 50c per ogni porto di 15g, essendo il peso 150g si tratta di 10 porti per complessive 5L;
- diritto fisso di raccomandazione per l'interno (obbligatorio per le assicurate): 1,25L;
- diritto di assicurazione, come già ...
- lettera: 50c per ogni porto di 15g, essendo il peso 150g si tratta di 10 porti per complessive 5L;
- diritto fisso di raccomandazione per l'interno (obbligatorio per le assicurate): 1,25L;
- diritto di assicurazione, come già ...
- 29 dicembre 2016, 19:09
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1930 - Rodi - XXI Congresso Idrologico
- Risposte: 8
- Visite : 1244
Re: Congresso idrologico usato?????
All'epoca non lo comprai convinto che prima o dopo l'avrei trovato su busta, ma in 30 anni nè una busta e nemmeno il cartoncino è tornato in asta!
Ciao Acquarius,
premetto che non conoscevo questo annullo, ho fatto una ricerca e ho trovato che un pezzo che ricorda quello da te descritto (è un ...
Ciao Acquarius,
premetto che non conoscevo questo annullo, ho fatto una ricerca e ho trovato che un pezzo che ricorda quello da te descritto (è un ...
- 29 dicembre 2016, 13:43
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: 1930 - Rodi - XXI Congresso Idrologico
- Risposte: 8
- Visite : 1244
Re: Congresso idrologico usato?????
Ciao Acquarius,
il Congresso Idrologico usato su busta è piuttosto difficile da reperire, ogni tanto ne ospita qualche esemplare la casa d'aste greca Karamitsos.
https://www.karamitsos.com/auctionLot.php?auction=464&lot=179249
A questo link trovi una busta affrancata con il 20c e il 30c più ...
il Congresso Idrologico usato su busta è piuttosto difficile da reperire, ogni tanto ne ospita qualche esemplare la casa d'aste greca Karamitsos.
https://www.karamitsos.com/auctionLot.php?auction=464&lot=179249
A questo link trovi una busta affrancata con il 20c e il 30c più ...