La ricerca ha trovato 289 risultati

da acqua48
31 gennaio 2013, 10:18
Forum: Fiscali
Argomento: La Tassa di Bollo sui giornali
Risposte: 9
Visite : 782

Re: Gazzetta di Firenze di Sabato 6 giugno 1846

Mi sembrava di avere qualche cosa di simile.. frugando ecco il bollo sul "Monitore Toscano" del 1850 applicato in calce alla prima pagina anziché accanto alla testata. MonitoreToscano1850.jpg Ecco il dettaglio (bollo da 8 denari) Marco_0320.jpg Grazie anhe a te per il contributo. Leonardo...
da acqua48
30 gennaio 2013, 20:13
Forum: Fiscali
Argomento: La Tassa di Bollo sui giornali
Risposte: 9
Visite : 782

Re: Gazzetta di Firenze di Sabato 6 giugno 1846

i due bollo sono sicuramente la tassa vigente all'epoca per la vendita dei gionali, l'ho vista anche su carte bollate dek tribunale ecc. non me ne sono mai interssato particolarmente ma credo si tratti di quanto detto, ho visto anche fogli nuovi con quei bolli di tassa. mi associo... Grazie per la ...
da acqua48
30 gennaio 2013, 11:30
Forum: Fiscali
Argomento: La Tassa di Bollo sui giornali
Risposte: 9
Visite : 782

Re: Gazzetta di Firenze di Sabato 6 giugno 1846

Grazie per i chiarimenti.
Ciao:
Leonardo
da acqua48
27 gennaio 2013, 13:12
Forum: Fiscali
Argomento: La Tassa di Bollo sui giornali
Risposte: 9
Visite : 782

Gazzetta di Firenze di Sabato 6 giugno 1846

Il Presidente dell'Associazione a cui aderisco, collezionista fra l'altro di giornali, mi ha sottoposto il giornale, di cui vi mostro le immagini, e mi ha chiesto informazioni sugli annulli. Trattandosi di periodo prefilatelico, non ho trovata traccia alcuna sul Sassone annullamenti. Chiedo aiuto ag...
da acqua48
22 gennaio 2013, 17:35
Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
Argomento: Consigli per il distacco delle linguelle dai fogli d'album
Risposte: 5
Visite : 937

Re: Come togliere le finguelle dai fogli d'album?

Prova con l'asciuga capelli. L'aria calda potrebbe ammorbidire la colla. Una cosa del genere l'ho fatta con le taschine di un album Marini. Mandando aria calda e lavorando di pinzetta il risultato è stato spettacolare.
Ciao:
Leonardo
da acqua48
11 gennaio 2013, 16:50
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Indirizzi ed orari dei Circoli Filatelici
Risposte: 4
Visite : 1011

Re: I Circoli filatelici in Italia

Associazione Siciliana Collezionisti - Corso Gelone, 63 - Siracusa.
Incontri: sabato ...dalle 15,00 alle 16,30
domenica dalle 10,00 alle 11,30

Ciao:
Leonardo

Revised by Lucky Boldrini - December 2013
da acqua48
11 dicembre 2012, 12:05
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I rapporti postali tra il Regno di Sardegna/Italia ed il Regno Unito
Risposte: 26
Visite : 1976

Re: Un po' di lavoro per Sherlock Holmes...

INCREDIBILE :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Leonardo
da acqua48
9 dicembre 2012, 9:02
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - I trittici del Volo di Ritorno
Risposte: 36
Visite : 3101

Re: I quesiti di F&F: il Volo di Ritorno

tutti i sovrastampati vennero venduti nello stock ministeriale L'espressione "stock ministeriale" a cosa corrisponde? Se si fa riferimento al famigerato stock ceduto in minima parte in asta negli anni Sessanta prima di essere incenerito dopo il fallimento delle aste stesse, certamente non...
da acqua48
8 dicembre 2012, 10:24
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - I trittici del Volo di Ritorno
Risposte: 36
Visite : 3101

Re: I quesiti di F&F: il Volo di Ritorno

Perchè la ditta Bolaffi qualche anno fa ha avuto dei furti, fra i quali i voli di ritorno che forse non erano ancora muniti di apposito certificato. Pertanto, fermo restando che la mancanza di certificato non è indice di provenienza furtiva, per scelta aziendale non comprano francobolli privi del c...
da acqua48
7 dicembre 2012, 19:49
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: I quesiti di F&F - I trittici del Volo di Ritorno
Risposte: 36
Visite : 3101

Re: I quesiti di F&F: il Volo di Ritorno

Perchè la ditta Bolaffi qualche anno fa ha avuto dei furti, fra i quali i voli di ritorno che forse non erano ancora muniti di apposito certificato. Pertanto, fermo restando che la mancanza di certificato non è indice di provenienza furtiva, per scelta aziendale non comprano francobolli privi del ce...
da acqua48
21 novembre 2012, 16:13
Forum: L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
Argomento: Il Vesuvio e la sua storia - Cose dell'altro Geo
Risposte: 7
Visite : 2877

Re: Filatelia in TV

Ho potuto vedere la trasmissione solo oggi.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: (da notare che in genere metto solo tre applausi, in questo caso ne ho adoperato ben cinque) :-)
Ciao:
Leonardo

Revised by Lucky Boldrini - October 2013
da acqua48
18 novembre 2012, 9:04
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Risposte: 2514
Visite : 159063

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

In passato anche io ho postato un esemplare con annullo simile. Allora non siamo riusciti ad identificare l'annullo. Leonardo mi sembra molto simile a questo qui: r p.JPG usato a Padova per indicare la provenienza. Riprendo il discorso dell'identificazione dell'annullo per fornire un ulteriore aggi...
da acqua48
15 novembre 2012, 9:30
Forum: L'Arte del Francobollo - Filo Diretto
Argomento: Il Vesuvio e la sua storia - Cose dell'altro Geo
Risposte: 7
Visite : 2877

Re: Filatelia in TV

Complimenti Marco :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Leonardo
da acqua48
10 novembre 2012, 10:41
Forum: Generale filatelia
Argomento: Gestione digitale del colore di un francobollo
Risposte: 32
Visite : 2543

Re: Gestione digitale del colore di un francobollo

Non ho capito quali siano le dimensioni minime del campo di misurazione. Per le verifiche su quarta di Sardegna, il campo di misurazione è al massimo due mm.
Ciao:
Leonardo
da acqua48
9 novembre 2012, 9:32
Forum: Generale filatelia
Argomento: Gestione digitale del colore di un francobollo
Risposte: 32
Visite : 2543

Re: Gestione digitale del colore di un francobollo

Mi sono fermato alla fase iniziale descritta a suo tempo. Non avendo a disposizione un grafico che abbia voglia di "perdere" tempo insieme a me, ho lasciato perdere, anche se di tanto in tanto lo utilizzo per qualche conferma sulle classificazioni delle tinte. I risultati sono variabili. S...
da acqua48
27 ottobre 2012, 13:13
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Risposte: 2514
Visite : 159063

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

queste stampe "povere" come si collocano?? Boh... a mè sembrano due 16F/Fa ..il primo Sassari ,sul secondo ci leggo REG.... Reggio,Reggiolo ?? ..non sò se avevano lineari corsivi In passato anche io ho postato un esemplare con annullo simile. Allora non siamo riusciti ad identificare l'an...
da acqua48
27 ottobre 2012, 10:01
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari
Risposte: 2514
Visite : 159063

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

queste stampe "povere" come si collocano?? Boh... a mè sembrano due 16F/Fa ..il primo Sassari ,sul secondo ci leggo REG.... Reggio,Reggiolo ?? ..non sò se avevano lineari corsivi In passato anche io ho postato un esemplare con annullo simile. Allora non siamo riusciti ad identificare l'an...
da acqua48
19 ottobre 2012, 10:12
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: Raccomandata Espresso di 6 porti per gli USA del 29/05/1946
Risposte: 13
Visite : 1107

Re: Lettera per me molto bella...

Eccezzzzzzionale :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Leonardo
da acqua48
1 ottobre 2012, 12:47
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 2006 - Il "doppio" foglietto dell'Italia campione del mondo
Risposte: 23
Visite : 1703

Re: foglietti attaccati

mettetevi soprattutto nei panni di chi li compra, dovrebbe invece esserci una certa educazione collezionistica nel non comprare queste cose o a non invitare a comprarle! Mi pare che anche i cataloghi ogni tanto quotano cose simili "tipo dentellatura fortemente spostata" al punto che il fr...
da acqua48
1 ottobre 2012, 12:16
Forum: Repubblica Italiana
Argomento: 2006 - Il "doppio" foglietto dell'Italia campione del mondo
Risposte: 23
Visite : 1703

Re: foglietti attaccati

Passano gli anni, cambiano i personaggi, le storie si ripetono :mmm:
Ciao:
Leonardo

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM