La ricerca ha trovato 119 risultati

da alessandrom
17 ottobre 2017, 13:49
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: I falsi De Sperati del Regno di Sardegna
Risposte: 10
Visite : 2849

Re: curiosità....

Si, trasferiva l'immagine di un originale su una gelatina applicata su un vetrino...poi lo trasferiva sul supporto originale decolorato con annullo... Quindi il pezzo finale ha tutte le caratteristiche/difetti degli originali, potrebbe avere tonalita' di colore diverso. Usava poi inserire un segno d...
da alessandrom
15 ottobre 2017, 17:11
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
Risposte: 34
Visite : 6370

Re: Il postino?

Sono andato a leggere, è vero avete ragione è un decreto ministeriale. Ma ... L'art. 48 d.m. 9 aprile 2001 , che dedicato ad Adeguamento delle cassette non conformi, recita: I titolari di cassette non conformi alle specifiche richieste da Poste italiane provvedono ai necessari adattamenti entro un ...
da alessandrom
14 ottobre 2017, 23:32
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

Si lo so ma organizzata dal pubblico che ha messo a disposizione le sedi appropriate e garantito la sicurezza.
da alessandrom
14 ottobre 2017, 22:36
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

Guardate che per vedere qualcosa di importante e costoso si puo' solo nei musei postali pubblici o privati di fondazioni, oltre a manifestazioni pubbliche tipo quella per i 150 anni d'Italia. I pezzi importanti di grande valore in mano ai privati sono tutti rinchiusi in qualche cassaforte o cassetta...
da alessandrom
14 ottobre 2017, 21:49
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

No, la Filatelia non deve finire in musei, perchè in questo caso non ci sarà più nessuno che potrà vedere i pezzi pregiati. Buonasera Eric, Lei ha idea dove io possa visionare le lettere con il 3 lire di Toscana? Mi interesseerebbe. A quale concorso filatelico le hanno esposte? Volendo invece ammir...
da alessandrom
14 ottobre 2017, 18:19
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

non con l'intento di punire qualche collezionista a caso il problema è che sinora oltre al reato civile è stato contestato anche un reato penale! finchè lo Stato si riprende tutto e amen! ma dover sopportare le spese di un processo penale per difedensersi mi sembra troppo! Ciao: sergio Visto che il...
da alessandrom
14 ottobre 2017, 16:43
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

Pensiamo al caso dei vasi etruschi... Nel corso di 2000 anni si sono succeduti tantissimi prelievi da parte di tombaroli che hanno venduto poi ai privati, non ci sono denunce, i ladri sono deceduti, ne' inventari sul materiale trafugato visto che nessuno era nemmeno a conoscenza dell'esistenza dello...
da alessandrom
14 ottobre 2017, 1:32
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

Buonasera Eugenio, Una persona che conosco ha in casa un piccolo vaso antico acquistato ad un'asta regolarmente diverso tempo fa. Dopo l'acquisto bussa alla porta la G.F. e contesta il possesso del bene in quanto sotto tutela. Lo hanno sequestrato e lasciato a lui in custodia, quindi si trova nel sa...
da alessandrom
13 ottobre 2017, 20:27
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

Noi tutti come cittadini e contribuenti paghiamo fior di tasse anche per tutelare il patrimonio. Tutte queste persone che lavorano negli archivi (che sono quasi tutti dotati di telecamere) dovrebbero vigilare sul materiale. Ora se questi signori pagati con debnaro pubblico si accorgono di un furto,...
da alessandrom
13 ottobre 2017, 14:59
Forum: Echi della stampa e altri media
Argomento: Filatelia e Storia Postale? Pericolosissimi reati!
Risposte: 212
Visite : 27078

Re: vietato collezionare francobolli

Mi pare che una delle finalita' di questa legge, oltre a quella molto piu' importante di caratterizzare uno specifico reato di furto d'arte (oggi equiparato a quello di un motorino) sia quella di impedire futuri saccheggi del patrimonio documentale presente negli archivi dei comuni, regioni, enti, e...
da alessandrom
12 ottobre 2017, 20:59
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
Risposte: 34
Visite : 6370

Re: Il postino?

Scusate, senza polemica, in generale, Sapendo di avere una casella piccola e ordinando un oggetto grande....si sa gia' in partenza che si crea un problema di impossibile soluzione. Che venga inserito dentro piegato o fuori casella a discrezione del postino, qualsiasi soluzione si presta a recriminaz...
da alessandrom
12 ottobre 2017, 19:01
Forum: Generale filatelia
Argomento: I tête-bêche
Risposte: 30
Visite : 2641

Re: I ''tête-bêche''

Secondo me e' per i collezionisti filatelici..... Dopo i primi tete-beche involontari dei francobolli dell'800 che avevano ottenuto popolarita' e valore, le poste avranno pensato che ricreare queste varieta' avrebbe incrementato le loro vendite di francobolli, visto che si collezionano a coppie o bl...
da alessandrom
12 ottobre 2017, 18:29
Forum: Generale filatelia
Argomento: Le cassette delle lettere e la consegna della corrispondenza
Risposte: 34
Visite : 6370

Re: Il postino?

Buonasera, Un conto sono i ritardi...deplorevoli, succedono anche a me...io mi accontento visto che alla fine arrivano e come collezionista il ritardo non mi pesa poi tanto...e' un hobby e non un lavoro. Qui il problema e' che le caselle sono piccole, il postino deve fare il giro e magari ha anche f...
da alessandrom
12 ottobre 2017, 16:10
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Identificazione annulli sulla IV emissione di Sardegna
Risposte: 584
Visite : 48198

Re: Annulli sulla IV di Sardegna

la quarta lettera pero' sembra proprio una N...
da alessandrom
11 ottobre 2017, 23:48
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Originali e falsi dei segnatasse "Mascherina"
Risposte: 27
Visite : 1994

Re: Originali e falsi dei segnatasse "Mascherina"

Sono ottime, ma come si fa a pensar male di mascherine dritte e annullate che valgono pochi euro?
Saranno quelle nuove o capovolte a rischio di falsificazione....

Saluti,
Alex
da alessandrom
11 ottobre 2017, 18:55
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Risposte: 102
Visite : 8222

Re: Ma voi quante testine ci vedete?

Buongiorno Paolo, Non mi riferivo a questo esemplare che sicuramente tu hai controllato di persona...e anche a video sembra ben fatto...ma in generale non so quanto ci si possa fidare quando se ne vedono tre...purtroppo chi ha avuto in mano i punzoni del Matraire non solo ha impresso teste dove non ...
da alessandrom
11 ottobre 2017, 18:36
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Province Napoletane - I francobolli con tripla (anzi, quadrupla!) effige
Risposte: 102
Visite : 8222

Re: Ma voi quante testine ci vedete?

Il problema di questi 3 teste e' che di solito la terza e' appena accennata....e quindi non si puo' spesso capire se e' buona o postuma....

Saluti,
Alex

P.S. Antonio, c'era uno con tre...testine...il Colleoni, un condottiero bergamasco.
da alessandrom
11 ottobre 2017, 1:14
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Una perizia... musicale!
Risposte: 23
Visite : 1847

Re: I quesiti di F&F: oggi giochiamo un pochino

Mi complimento per questo nuovo modo di stilare i certificati!!! Potrebbe essere il futuro :-)) Pacchi 1000L. "Cavallino" azzurro Sass. 102 Parere peritale Nessun Dorma Una furtiva lagrima Al cavallino bianco E lucevan le stelle Piacera' sicuramente alla Sig.ra Alessandra... Ma e' almeno p...
da alessandrom
10 ottobre 2017, 17:44
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Una perizia... musicale!
Risposte: 23
Visite : 1847

Re: I quesiti di F&F: oggi giochiamo un pochino

Nessun Dorma,
Una furtiva lagrima
Nel blu dipinto di blu (volare)
E lucean le stelle

Saluti,
Alex
da alessandrom
9 ottobre 2017, 16:11
Forum: Annullamenti
Argomento: L'annullo a punti "2240" di Marsiglia
Risposte: 80
Visite : 8032

Re: annullo 2240 porto di Marsiglia

Bisogna ritrovare le famose 3 lettere citate sul catalogo e vedere come sono per togliersi l'ultimissimo dubbio.

Saluti,
Alex

Rev LB Feb 2019

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM