buona sera ,
devo dire la verità ..non ho letto tutto il forum riguardante i castelli, ma la domanda la faccio lo stesso se si può,
della serie Castelli di Italia sono conosciuti esemplari senza la scritta o con la scritta parziale?
io ne ho trovato uno ( penso)..
visto al microscopio non trovo ...
La ricerca ha trovato 19 risultati
- 28 dicembre 2013, 21:22
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco
- Risposte: 1060
- Visite : 113808
- 17 febbraio 2013, 14:23
- Forum: Conservazione, album, cataloghi e accessori
- Argomento: Lampada di Wood - Protezione degli occhi
- Risposte: 22
- Visite : 5846
lampada wood
per la fluorescenza/fofoscerenza nei francobolli,
è meglio la lampada wood a onde corte o a onde larghe?
Dan
è meglio la lampada wood a onde corte o a onde larghe?

- 13 febbraio 2013, 18:46
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
dunque le impronte del secondo tipo sono solo al verso e non al retro dell `immagine?
opps.....6000 euro?Paolooooooooooooo hai fatto contento un amico del forum:-))
rialzo offerta che avvevo fatto ....
Dan
poi vediamo....
opps.....6000 euro?Paolooooooooooooo hai fatto contento un amico del forum:-))
rialzo offerta che avvevo fatto ....


poi vediamo....

- 13 febbraio 2013, 17:44
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
grazie a tutti per le risposte ,
allora è come diceva robymi circa 3 / 4 euro al pezzo visto il blocco di Paolo che lo ha venduto a 50 euro ( conteneva circa 15 esemplari .)
Dan
allora è come diceva robymi circa 3 / 4 euro al pezzo visto il blocco di Paolo che lo ha venduto a 50 euro ( conteneva circa 15 esemplari .)

- 11 febbraio 2013, 19:23
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
forse dipende da me ...
ma non riesco a trovare un sito/ asta che abbia questi francobolli in vendita..
Dan
ma non riesco a trovare un sito/ asta che abbia questi francobolli in vendita..


- 10 febbraio 2013, 17:55
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
qualcuno ha dei link dove vi sono delle vendite di queste prove di macchina?
Dan

- 10 febbraio 2013, 15:40
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
ciao Roberto e Pino,
Oddio, Roberto, 5 / 6 euro mi sembrano pochini.
Se il colore è il celeste dovrai aggiungerci parecchio
quanto parecchio?
Dan
Oddio, Roberto, 5 / 6 euro mi sembrano pochini.
Se il colore è il celeste dovrai aggiungerci parecchio




- 10 febbraio 2013, 11:48
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
io vorrei fare una offerta sulla copia..
secondo voi quale sarebbe un prezzo modico per questi esemplari?
(visto che il catalogo non riporta un prezzo base)
Dan
secondo voi quale sarebbe un prezzo modico per questi esemplari?
(visto che il catalogo non riporta un prezzo base)

- 7 febbraio 2013, 16:27
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Re: Vittorio Emanuele II prove di macchina
ciao karkostas,
chiarissimo...grazie
Dan
chiarissimo...grazie

- 6 febbraio 2013, 20:11
- Forum: FDC
- Argomento: Elenco ditte italiane FDC
- Risposte: 248
- Visite : 71609
Re: Elenco ditte italiane FDC
se possono essere utili..... :
http://img195.imageshack.us/img195/562/img2817a.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/3818/img2818v.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9590/img2839f.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/6063 ...
http://img195.imageshack.us/img195/562/img2817a.jpg
http://img255.imageshack.us/img255/3818/img2818v.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/9590/img2839f.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/6063 ...
- 6 febbraio 2013, 17:37
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
- Risposte: 60
- Visite : 3267
Saggi, prove, provacce e resti di stamperia del Cent. 15 litografico
è una prova di macchina originale o un falso?
fronte
http://img62.imageshack.us/img62/4594/doppiastama.png
retro
http://img189.imageshack.us/img189/1571 ... oretro.png
dan
fronte
http://img62.imageshack.us/img62/4594/doppiastama.png
retro
http://img189.imageshack.us/img189/1571 ... oretro.png

- 20 gennaio 2013, 21:45
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I francobolli soprastampati per il Prestito Nazionale
- Risposte: 34
- Visite : 3728
Re: Prestito Nazionale 1920?????
Grazie,
Cirneco Giuseppe
,
Dan
Cirneco Giuseppe


- 20 gennaio 2013, 18:21
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I francobolli soprastampati per il Prestito Nazionale
- Risposte: 34
- Visite : 3728
Re: Prestito Nazionale 1920?????
grazie Stefano,
per la tua risposta.
Dan
per la tua risposta.

- 20 gennaio 2013, 16:43
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: I francobolli soprastampati per il Prestito Nazionale
- Risposte: 34
- Visite : 3728
Prestito Nazionale 1920?????
esiste catalogata questa soprastampa o è una soprastampa privata?
http://img252.imageshack.us/img252/1445/img2802f.jpg
Dan
http://img252.imageshack.us/img252/1445/img2802f.jpg

- 20 gennaio 2013, 15:04
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Affrancature su giornali
- Risposte: 15
- Visite : 1050
Re: Francoboll su giornali del 1923
nuovo arrivato,
bensì il giornale non sia 100% intatto ( ma vissuto), mi accontento
http://img339.imageshack.us/img339/708/img2796y.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/2859/img2797o.jpg
Dan
Revised by Lucky Boldrini - May 2015
bensì il giornale non sia 100% intatto ( ma vissuto), mi accontento

http://img339.imageshack.us/img339/708/img2796y.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/2859/img2797o.jpg

Revised by Lucky Boldrini - May 2015
- 13 gennaio 2013, 0:50
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Affrancature su giornali
- Risposte: 15
- Visite : 1050
Re: Francoboll su giornali del 1923
belli Eugenioterzo,
grazie per avere condiviso con noi i tuoi giornali .
spero in futuro di mettere altre immagini,
da come ho letto sul forum ci sono anche molti collezionisti che hanno nella loro collezione "oggetti 'simili o + pregevolli,
so che per un collezionista farebbe piacere che ...
grazie per avere condiviso con noi i tuoi giornali .
spero in futuro di mettere altre immagini,
da come ho letto sul forum ci sono anche molti collezionisti che hanno nella loro collezione "oggetti 'simili o + pregevolli,
so che per un collezionista farebbe piacere che ...
- 12 gennaio 2013, 16:45
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Affrancature su giornali
- Risposte: 15
- Visite : 1050
Re: Francoboll su giornali del 1923
come si possono togliere le pieghe di carta che si vedono?
forse con il ferro da stiro?
tutte le idee sono benvenute
Dan
forse con il ferro da stiro?
tutte le idee sono benvenute

- 12 gennaio 2013, 13:12
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Affrancature su giornali
- Risposte: 15
- Visite : 1050
Affrancature su giornali
la settimana passata ho comperato alcuni giornali Italiani del 1923 che erano stati spediti all`estero e perciò affrancati con francobolli,
oggi mi sono arrivati a casa per posta ,ho aperto il pacchetto e voilà .............. che belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,
non ho mai visto di questi ...
oggi mi sono arrivati a casa per posta ,ho aperto il pacchetto e voilà .............. che belliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,
non ho mai visto di questi ...
- 5 gennaio 2013, 19:45
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- Risposte: 763
- Visite : 69687
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
buonasera,
complimenti per i bellissimi annulli
saluti
Dan
complimenti per i bellissimi annulli



saluti

