La ricerca ha trovato 234 risultati

da BROWN3
5 febbraio 2017, 13:35
Forum: Annullamenti
Argomento: Sportelli Avanzati, Uffici Temporanei e Servizi Mobili
Risposte: 9
Visite : 1124

Re: Sportelli Avanzati ed Uffici Temporanei

Ho trovato un altro Sport. Av. Sitratta del: "ROMA 37 SPORTELLO AVANZATO STAZIONE TERMINI" su Raccomandata del 6-12-61. Qualcuno mi ha detto che fu aperto in occasione delle Olimpiadi !Non ho altre notizie.

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
da BROWN3
28 gennaio 2017, 15:48
Forum: Interi postali
Argomento: La Cartolina Postale commemorativa del XXV° anniversario della liberazione di Roma
Risposte: 40
Visite : 3695

Re: La CP ''Liberazione Roma'', problemi anche per l'interno....

A proposito di stampe bizzarre della Cartolina Postale. Questa ha una sovracolorazione della stampa eccessiva. Al punto che le parole della scritta si leggono con difficoltà!
da BROWN3
31 dicembre 2016, 0:32
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Le targhette manuali
Risposte: 4
Visite : 732

Re: Targhette non meccaniche

Sono d'accordo con te sulla difficoltà di correlare le Poste con la targhetta, con il messaggio che potrebbe essere fatto da privati. Non essendoci alcuna documentazione in merito. E comunque, anche se non servirà a far chiarezza, mostro quest'altra "targhetta". E' riquadrata su quattro ri...
da BROWN3
30 dicembre 2016, 16:04
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Le targhette manuali
Risposte: 4
Visite : 732

Le targhette manuali

Non riesco a capire in quali circostanze, ma in qualche occasione le Poste Italiane hanno diffuso delle targhette "manuali". Cioè targhette pubblicitarie impresse manualmente a lato dell'annullo datario anzichè legate all'impronta meccanica. Questo esempio mostra una impronta su cinque rig...
da BROWN3
30 dicembre 2016, 15:30
Forum: Interi postali
Argomento: Le Cartoline Postali per l'estero emesse a partire dal 1882
Risposte: 22
Visite : 2929

Re: Interi postali: Risposte da e per l'estero

Cartolina Postale Imperiale da 30c.+20+25 da Parigi del 27.2.39 Decisamente le CP Imperiale provenienti dall'estero sono più scarse rispetto alle precedenti Umberto I , floreale e Leoni.

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
da BROWN3
9 novembre 2016, 13:15
Forum: I perfin
Argomento: I Perfin in periodo di Repubblica
Risposte: 12
Visite : 4576

Re: Le perforazioni tardive del Credito Italiano

Tra i Perfin di Repubblica ho questa busta recapitata dall'Agenzia Espressi e affrancata con 30 L. Recapito Autorizzato e Siracusana da 5 L. ambedue perforati B.C.I.
La data è 6.NOV.1970
da BROWN3
2 novembre 2016, 14:18
Forum: Interi postali
Argomento: 03/10/1878 - Cartolina Postale Cent. 10 Vittorio Emanuele II - Prima data d'uso nota
Risposte: 3
Visite : 2228

Re: Data certa ?

O.K. e grazie per la precisazione.

Revised by Lucky Boldrini - June 2018
da BROWN3
2 novembre 2016, 0:02
Forum: Interi postali
Argomento: 03/10/1878 - Cartolina Postale Cent. 10 Vittorio Emanuele II - Prima data d'uso nota
Risposte: 3
Visite : 2228

Re: Data certa ?

Il retro dell'Intero con la conferma della data.
da BROWN3
2 novembre 2016, 0:00
Forum: Interi postali
Argomento: 03/10/1878 - Cartolina Postale Cent. 10 Vittorio Emanuele II - Prima data d'uso nota
Risposte: 3
Visite : 2228

03/10/1878 - Cartolina Postale Cent. 10 Vittorio Emanuele II - Prima data d'uso nota

Per questo Intero da 10c. rosso, riguardo al I° giorno di emissione, il Nuovo Pertile da il 29.10.1878, Il Filagrano da il 9.10.1878, e Interitalia da il 6.10.1878. Tra le mie, ne ho trovata una usata il 3.10.1878. Io non colleziono Interi Postali. Chiedo a chi ne sa più di me. Perchè questa dispari...
da BROWN3
22 ottobre 2016, 8:39
Forum: Annullamenti
Argomento: Sportelli Avanzati, Uffici Temporanei e Servizi Mobili
Risposte: 9
Visite : 1124

Re: Sportelli Avanzati ed Uffici Temporanei

Ho trovato anche questo annullo di :"SPORTELLO AVANZATO DI MEZZENILE" su questa cartolina datata 11.8.57.
Non so se questi annulli siano rari ma so che in giro non se ne vedono molti.
da BROWN3
3 ottobre 2016, 12:15
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: 1943 - L'annullo per la XIX Giornata Filatelica di Verona
Risposte: 31
Visite : 4439

Re: 1943 - L'annullo per la XIX Giornata Filatelica di Verona

Su questa impronta non si legge bene la data. Il biglietto è diretto a Verona. Non credo sia filatelico.
da BROWN3
4 agosto 2016, 17:41
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le tariffe del Recapito Autorizzato
Risposte: 20
Visite : 1680

Re: Una tariffa effimera... e il ministero se la rimangio'

Non ho trovato la tariffa di 375 Lire. Ma ho trovato quella "arrotondata" di 380 Lire su una corrispondenza spedita il 4 Luglio 1990. Forse non avevano trovato bolli da 5 Lire?
da BROWN3
22 giugno 2016, 14:51
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Le nostre cartoline più vecchie
Risposte: 55
Visite : 13936

Re: La cartolina più vecchia

E questo è il retro.
da BROWN3
22 giugno 2016, 14:50
Forum: Cartoline e affini
Argomento: Le nostre cartoline più vecchie
Risposte: 55
Visite : 13936

Re: La cartolina più vecchia

Questa è la cartolina illustrata più vecchia della mia collezione : 1890
da BROWN3
19 giugno 2016, 18:51
Forum: Interi postali
Argomento: Usi particolari e inconsueti di Interi Postali
Risposte: 14
Visite : 2546

Re: Biglietti Postali a metà

Il retro del biglietto.

Revised by Lucky Boldrini - November 2017
da BROWN3
19 giugno 2016, 18:49
Forum: Interi postali
Argomento: Usi particolari e inconsueti di Interi Postali
Risposte: 14
Visite : 2546

Re: Biglietti Postali a metà

Ancora un uso di un Biglietto Postale tagliato. Si tratta di un B.P. da 10 cent. (1918) usato in pratica come Cartolina Postale. A questa data la tariffa di un B.P. era di 20 cent. quindi avendolo spedito tagliato risulta una semplice C.P. che aveva invece la tariffa di 10 cent. L'annullamento è di ...
da BROWN3
12 giugno 2016, 14:40
Forum: Interi postali
Argomento: Usi particolari e inconsueti di Interi Postali
Risposte: 14
Visite : 2546

Re: Biglietti Postali a metà

E questo è il retro.
da BROWN3
12 giugno 2016, 14:39
Forum: Interi postali
Argomento: Usi particolari e inconsueti di Interi Postali
Risposte: 14
Visite : 2546

Re: Biglietti Postali a metà

Metà posteriore di Biglietto Postale (non si può determinare di quale valore) affrancato con 20+10 cent. da MATERA spedito in emergenza il 4.9.1941.
da BROWN3
9 giugno 2016, 13:26
Forum: Interi postali
Argomento: Usi particolari e inconsueti di Interi Postali
Risposte: 14
Visite : 2546

Re: Biglietti Postali a metà

E il retro del B.P.

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM