La ricerca ha trovato 234 risultati

da BROWN3
7 marzo 2016, 22:28
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli annulli della Camera dei Deputati e dei Ministeri
Risposte: 53
Visite : 3814

Re: Annulli del Ministero della Guerra

Tra i Ministeri c'è anche "ROMA ( Mro dell'AGRICOLTURA e FORESTE" del 1933.
da BROWN3
7 marzo 2016, 12:46
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli annulli della Camera dei Deputati e dei Ministeri
Risposte: 53
Visite : 3814

Re: Annulli del Ministero della Guerra

Propongo l'annullo di " ROMA 8 M.ro ECONOMIA N.le" del 1926.
da BROWN3
4 marzo 2016, 14:25
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli annulli della Camera dei Deputati e dei Ministeri
Risposte: 53
Visite : 3814

Re: Annulli del Ministero della Guerra

Ecco ROMA " M.ro FINANZE del 1933
da BROWN3
26 febbraio 2016, 18:23
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: La corrispondenza ufficiale per enti e ministeri in RSI
Risposte: 7
Visite : 1693

Re: Corrispondenza ufficiale per i ministeri in RSI

Il retro della busta.

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
da BROWN3
26 febbraio 2016, 18:23
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: La corrispondenza ufficiale per enti e ministeri in RSI
Risposte: 7
Visite : 1693

Re: Corrispondenza ufficiale per i ministeri in RSI

Nel filone del tema della posta per i Ministeri della R.S.I. voglio mostrare questo Espresso diretto al Ministero Affari Esteri di Salò del 10.12.43, prima della istituzione delle Poste Civili e delle Poste da Campo. Questo precursore porta al retro, in arrivo, solo il bollo postale di Salò (Brescia).
da BROWN3
26 febbraio 2016, 13:22
Forum: RSI Storia Postale - Note storiche, diffusione, tirature e tariffe
Argomento: La corrispondenza ufficiale per enti e ministeri in RSI
Risposte: 7
Visite : 1693

Re: Corrispondenza ufficiale per i ministeri in RSI

Sono d'accordo con Rogerbarret. Il mio "Terre Invase" è datato 24.8.44.
da BROWN3
24 febbraio 2016, 23:42
Forum: Annullamenti
Argomento: U.P.I. - Servizio Cassette
Risposte: 2
Visite : 878

Re: timbri vari

Penso che sia un timbro della UNIONE PUBBLICITA' ITALIANA che operava su Torino un servizio del tipo Fermo Posta con delle cassette postali private.
Questo mio è del 15 DIC. 1930.
da BROWN3
24 febbraio 2016, 11:46
Forum: Gli annulli meccanici
Argomento: Annulli meccanici....senza fine!
Risposte: 150
Visite : 18586

Re: Annulli meccanici....senza fine!

Io ho questo Torino - Ferrovia dove purtroppo non si legge la data. Sarà 1911 oppure 1912 ?
da BROWN3
11 febbraio 2016, 0:35
Forum: Storia postale in generale
Argomento: I bolli "O.A.T." e "AV2"
Risposte: 4
Visite : 595

Re: Bolli O.A.T. e AV2

Ecco la seconda ct. con AV2 del 1952.
da BROWN3
10 febbraio 2016, 18:17
Forum: Storia postale in generale
Argomento: I bolli "O.A.T." e "AV2"
Risposte: 4
Visite : 595

Re: Bolli O.A.T. e AV2

Io ho un paio di cartoline provenienti dalla Libia del 1951 e 1952.
da BROWN3
14 novembre 2015, 11:30
Forum: Interi postali
Argomento: I Mod. 94, 94 A e 94 bis
Risposte: 34
Visite : 2209

Re: Modulo postale per l'estero in franchigia

Ho anch'io un modulo postale diretto all'estero (MOD: 94 A). L'unico tra i moltissimi moduli postali che ho e tutti diretti in Italia. Questo parte da BRINDISI come Raccomandata aerea ed è diretto a HAIFA (Israele). Evidentemente esisteva una convenzione per cui gli invii delle Amministrazioni posta...
da BROWN3
11 novembre 2015, 11:55
Forum: Annullamenti
Argomento: Annulli dei Casellisti
Risposte: 5
Visite : 449

Re: Casellisti?

Un altro CASELLISTI di Reggio Calabria del 1967, su raccomandata.
da BROWN3
6 agosto 2015, 23:12
Forum: Annullamenti
Argomento: Gli annulli per spedizioni voluminose
Risposte: 3
Visite : 625

Re: VOLUMINOSE

Ecco un altro "Voluminose"! Se può servire a chiarire.
Raccomandata da MILANO FERROVIA LETTERE - VOLUMINOSE DESCRITTE del 1938.

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
da BROWN3
12 giugno 2015, 13:29
Forum: Annullamenti
Argomento: Il timbro "U.M.C.G." - Ufficio Militare Censura Guerra
Risposte: 3
Visite : 448

Re: Il timbro UMCG Ufficio Militare Censura Guerra

Ho anche una lettera da Taranto per Castiglione della Pescaia (GR) dove il timbro UMCG 77 di TARANTO è usato come annullatore dei francobolli. Stando all'affrancatura (4 lire), la lettera dovrebbe essere successiva al Febbraio 1946.
da BROWN3
12 giugno 2015, 13:25
Forum: Annullamenti
Argomento: Il timbro "U.M.C.G." - Ufficio Militare Censura Guerra
Risposte: 3
Visite : 448

Re: Il timbro UMCG Ufficio Militare Censura Guerra

Leggo dallo studio di Luigi Sirotti pubblicato sul Bollettino AICPM n. 100 che gli uffici che utilizzarono questo timbro erano: La Maddalena, Taranto, L'Aquila, Cagliari, Brindisi, Siracusa e Palermo.

Io possiedo una letterina con il timbro UMCG 54 di Palermo per Orvieto del 15.11.44.
da BROWN3
13 aprile 2015, 8:57
Forum: Posta Aerea
Argomento: La promozione del servizio di Posta Aerea negli anni '30 del Regno
Risposte: 6
Visite : 603

Re: Tariffa di Posta Aerea

Si. La risposta di Francyphil è esatta. Per propagandare il servizio postale aereo, nel 1930 le Poste ebbero l'idea di offrire gratuitamente il trasporto aereo per recapitare della normale corrispondenza. Per questo trasporto aereo promozionale, applicarono sulla corrispondenza il timbro bilingue TR...
da BROWN3
2 aprile 2015, 12:25
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: L'anno dell'era fascista negli annulli di Repubblica
Risposte: 13
Visite : 1346

Re: ANNO DELL'ERA FASCISTA?

A proposito di ERA FASCISTA; possiedo questa busta di servizio della Marina Militare spedita da MARINAPOST (Roma) Raccomandata per Livorno e che sull'annullo reca l'era fascista XVI dopo l'anno. La busta è del 6.5.1967 !
da BROWN3
1 aprile 2015, 13:09
Forum: Annullamenti
Argomento: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste
Risposte: 113
Visite : 9504

Re: Il Verificatore dell'Amministrazione delle Poste

Bustina affrancata con un francobollo da 20 cent. palesemente riusato e tassata con 30m cent. annullato ONEGLIA - VERIFICATORE del 14. MAR. 1916
da BROWN3
30 marzo 2015, 0:53
Forum: Annullamenti
Argomento: I bolli dei Controllori
Risposte: 1
Visite : 380

Re: Il Controllore

Ho trovato la risposta circa le mansioni del CONTROLLORE. Ho potuto verificare sul libro"Istruzione sul servizio delle corrispondenze postali" 1918 delle Poste Italiane che il CONTROLLORE non aveva funzione di controllo, come sembrerebbe, bensì era equiparato ad un capo ufficio/direttore (...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM