La ricerca ha trovato 636 risultati

da stiraeammira
28 agosto 2025, 16:18
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ritorno all'Alma Mater...e repetita juvant
Risposte: 2
Visite : 213

Ritorno all'Alma Mater...e repetita juvant

Ciao a tutti, non c'è nulla da fare...dopo tanto tempo, se la febbre permane, si ritorna all'Alma Mater, dove si nutre la passione per questi rettangolini colorati. Ciao:
E, già che ci sono, pubblico un "robino" che si trova su una raccomandata per Mantova, al verso c'è il fratellino.
Chiedo al ...
da stiraeammira
28 giugno 2020, 17:41
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: Eritrea - 1910 - Prova (?) in nero del Cent. 10 serie Pittorica
Risposte: 14
Visite : 1408

Re: eritrea nero

Giuseppe trovi solo oggetti geneticamente modificati! :-)) :oo:
da stiraeammira
25 giugno 2020, 7:10
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I segnatasse per giornali annullati a stampa
Risposte: 29
Visite : 2507

Re: Francobollo per giornali... mistero!


Forse questo in asta Ferrario: "1859 - 1 kr. nero (2), usato a mezzo stampa tipografica ed annullato a Vicenza 6/6, perfetto. Rarissimo, pochissimi esemplari noti"


Che bell'esemplare! Meno male che si può vedere un esempio, in altri casi come il 2 cent italiano per giornali su giornale di ...
da stiraeammira
24 giugno 2020, 20:55
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I segnatasse per giornali annullati a stampa
Risposte: 29
Visite : 2507

Re: Francobollo per giornali... mistero!


Però il Sassone ne parla e li quota o sbaglio?

Non capisco la domanda: essendo una prassi POSTERIORE all'assorbimento del Lombardo Veneto nel Regno d'Italia essa riguarda il regno e molti altri stati esteri Austria compresa, ma non poteva riguarda l'Italia pre unitaria.

Ciao: Ciao:

Benjamin ...
da stiraeammira
24 giugno 2020, 20:03
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I segnatasse per giornali annullati a stampa
Risposte: 29
Visite : 2507

Re: Francobollo per giornali... mistero!

Tergesteo ha scritto: 24 giugno 2020, 13:28 Non se ne vedono esempi nel Lombardo Veneto perché questa lavorazione venne introdotta alla fine degli anni '70.

Benjamin
Però il Sassone ne parla e li quota o sbaglio?
da stiraeammira
24 giugno 2020, 10:14
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I segnatasse per giornali annullati a stampa
Risposte: 29
Visite : 2507

Re: Francobollo per giornali... mistero!

L' applicazione della tassa prima che avvenga la stampa è cosa nota. Vedi per esempio per l'un centesimo.
PSX_20200624_101258.jpg
Intendevi questo aspetto? :mmm:
da stiraeammira
4 giugno 2020, 12:59
Forum: Generale filatelia
Argomento: Affrancature con quattro diverse serie ordinarie
Risposte: 25
Visite : 2960

Re: Vorrei fare un gioco con voi...

gianluman ha scritto: 4 giugno 2020, 11:50 Germania Reich, inflazione
paolo.pellegrini ha scritto: 4 giugno 2020, 7:02 4 colori di posta "ordinaria" :-))
Ma sono forse 4 serie ordinarie differenti? :mmm:
da stiraeammira
3 giugno 2020, 7:45
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Il Cent. 3 verde non emesso
Risposte: 5
Visite : 1541

Re: Asta Il Ponte 07/07/2020

I lotti sono visionabili anche su DelCampe da dove estraggo questo per chi volesse buttarsi nella competizione:

700_001.jpg

Dotato di ben 4 certificati:
700_003.jpg
700_002.jpg

Il link:
https://www.delcampe.net/it/collezionismo/francobolli/italia/stato-pontificio/noto-solo-senza-gomma ...
da stiraeammira
28 maggio 2020, 15:05
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: In asta prove, saggi e specimen della stamperia Bradbury, Wilkinson & Co.
Risposte: 12
Visite : 1914

Re: E questi cosa sono?

Nelle aste Ferrario, se non erro, sono apparsi solo una volta:
Asta Dicembre 2016, immagini da pdf
venti_.jpg
venti.jpg
realizzi
realizzi.jpg
da stiraeammira
28 maggio 2020, 12:11
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: In asta prove, saggi e specimen della stamperia Bradbury, Wilkinson & Co.
Risposte: 12
Visite : 1914

Re: E questi cosa sono?


Se autentici sono proposte preparate dalla Bradbury, Wilkinson & co. presumibilmente nel 1861. Guarda questo link
wiki.ibolli.it/wiki/index.php?title=Saggi_del_1860_dei_tipi_non_adottati#Bradbury_.26_Wilkinson


C'è un problemino con il link, lo riscrivo :-))

http://wiki.ibolli.it/wiki/index ...
da stiraeammira
26 maggio 2020, 12:01
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Originali e falsi del Baj 50
Risposte: 41
Visite : 12239

Re: 50baj

Giriamo le foto e togliamo un po di grigio inutile... :-))
IMG_20200525_144018.jpg
IMG_20200525_144033.jpg
da stiraeammira
25 maggio 2020, 13:31
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: I bolli di scambio "V/Stato Pontificio" e "P/Stato Pontificio"
Risposte: 3
Visite : 1118

Re: Bollo di scambio V/Stato Pontificio

Grazie Bruno, ma intendevo l'esatto bollo che ho postato,
Quindi non il P/Stato Pontificio ma bensì il V/Stato Pontificio.
Quindi Venezia e non Padova.
da stiraeammira
24 maggio 2020, 13:58
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: I bolli di scambio "V/Stato Pontificio" e "P/Stato Pontificio"
Risposte: 3
Visite : 1118

I bolli di scambio "V/Stato Pontificio" e "P/Stato Pontificio"

Si vede spesso il fratellino di Padova P/Stato Pontificio in periodo filatelico, mentre questo che mostro su una prefilatelica in partenza da Napoli per l'Austria non è così usuale, sbaglio?
V Stato Pontificio.jpg
da stiraeammira
23 maggio 2020, 10:39
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Uno al giorno!
Risposte: 352
Visite : 52913

Re: Uno al giorno


da Ferrara a Schio, 15 giugno 1855, lettera con annullo muto di Ferrara per i valori da 1 e 4 baj e alla destra doppio cerchio "FERRARA 15 GIU 55". La lettera usufruiva della Convenzione Austro-Italica, 1 ottobre 1852, e pertanto pagava 5 baj come porto e distanza; non presenta annotazione di ...
da stiraeammira
22 maggio 2020, 12:46
Forum: Laboratorio di ricerca annulli frazionari
Argomento: I timbrini frazionari
Risposte: 4
Visite : 2303

Re: Italia al lavoro

Per migliore visione :-))
26_33.jpg
da stiraeammira
21 maggio 2020, 20:09
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 774
Visite : 2297387

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Non oso pensare a quante notti insonne per devolvere il 5 per 1000 o devolvere una cifra ad un ente benefico....da mal di testa!
Ti lascio alle tue elucubrazioni....buon lavoro!

PS: magari non devolvi, scusa nel caso.
PS: posso essere moderatamente d'accordo sul discorso di "pubblicizzare" la ...
da stiraeammira
21 maggio 2020, 19:16
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 774
Visite : 2297387

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

Ecco un perfetto esempio (svizzero :-)) :abb: ) di valutazione!

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM