La ricerca ha trovato 145 risultati

da paolo.pellegrini
17 aprile 2020, 7:39
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 2810
Visite : 241480

Re: Ultimi acquisti LV

Ciao doc. come ben saprai qui a Verona siamo un po tutti nella tua situazione (io ad esempio ho avuto febbre alta all'inizio di marzo che mi è passata da sola) ma intanto non facendoci i tamponi non risultiamo POSITIVI e quindi dopo una ventina di giorni sono tornato al lavoro... :desp: Aspettiamo t...
da paolo.pellegrini
16 aprile 2020, 16:25
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Uno al giorno!
Risposte: 352
Visite : 35218

Re: Uno al giorno

piccolo frontespizio con 5 + 10 cent IV Sardegna via di mare per Napoli, con annullo a penna "1859 14 giugno" e bollo
nero "Genova 15 giu 59". Tassata in arrivo per 16 grana?
da paolo.pellegrini
13 aprile 2020, 12:47
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: ASI - Uno al giorno!
Risposte: 352
Visite : 35218

Re: Uno al giorno

Buona pasquetta a tutti voi, posto una letterina con due francobolli di due emissioni del Regno di Sardegna, diretta nel Lomb. Veneto, credo tariffa di confine.
da paolo.pellegrini
13 febbraio 2020, 14:58
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Foglietti "ristampe" di Romagne
Risposte: 24
Visite : 1717

Re: Romagne 1 baj originale o ristampa

secondo la mia modestissima opinione (non sono un esperto in materia), il 20 bai potrebbe essere una ristampa dai cliché originali, leggermente ossidato.
da paolo.pellegrini
24 gennaio 2020, 12:35
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Il Cent. 10 Segnatasse
Risposte: 75
Visite : 3168

Re: Segnatasse n.1

Grazie mille della risposta, avevo qualche dubbio sulla pessima stampa, oltre che l'evidente ossidazione. :OOO:
da paolo.pellegrini
24 gennaio 2020, 8:12
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: 1863 - Il Cent. 10 Segnatasse
Risposte: 75
Visite : 3168

Re: Segnatasse n.1

posto un frontespizio con coppia 5 baj ricoperta da 4 segnatasse n°1, applicati a cavallo e molto ossidati. Vi sembrano originali o falsi?
Grazie per le risposte.
da paolo.pellegrini
20 gennaio 2020, 10:06
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Il francobollo da Cent. 40
Risposte: 58
Visite : 3127

Re: il 40 cent del pontificio....

grazie mille, come sempre risposta esauriente. :-)

Rev LB Feb 2021
da paolo.pellegrini
20 gennaio 2020, 7:55
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Il francobollo da Cent. 40
Risposte: 58
Visite : 3127

Re: il 40 cent del pontificio....

l'esemplare che propongo ha (credo) l'interspazio di gruppo a sx; è interessante??
Grazie per le resposte.
da paolo.pellegrini
15 gennaio 2020, 12:32
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.
Risposte: 711
Visite : 1803215

Re: SOSTENERE IL FORUM - Perchè, richieste e sondaggio.

oggi ho provveduto al bonifico con paypal.
saluti
da paolo.pellegrini
10 gennaio 2020, 9:15
Forum: Granducato di Toscana
Argomento: Lettere spedite dal Granducato di Toscana tra il 27 aprile ed il 10 maggio 1859
Risposte: 35
Visite : 8339

Re: Lettere spedite in periodo di Gov. Provv. 28 aprile 10 maggio 1859

posto un frammento che dovrebbe essere del periodo in esame: 2 + 4 crazie annullo "Seravezza" del 7 maggio 1859.
Saluti
da paolo.pellegrini
15 novembre 2019, 12:37
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Falsi della IV emissione di Sardegna
Risposte: 36
Visite : 3406

Re: Attenti a questi insidiosissimi falsi...

in vendita su ebay, uso anticipato in territorio toscano di francobolli sardi ???? :-)) :-)) :-))

Rev LB Mar 2021
da paolo.pellegrini
12 novembre 2019, 16:33
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 5 dicembre 1859 - Da Ponti sul Mincio a Modena con Cent. 20 di Sardegna (impostazione a Desenzano)
Risposte: 28
Visite : 1505

Re: Aiuto a decifrare timbro postale

molto interessante ma dubito si tratti di oltrepò, troppo lontano Ponti sul Mincio dal Po.
da paolo.pellegrini
23 ottobre 2019, 9:05
Forum: Generale filatelia
Argomento: "Risparmio Postale": l'arte di arrangiarsi!
Risposte: 39
Visite : 2510

Re: L'arte di arrangiarsi

Anche questa era una frode, riutilizzo del francobollo cercando di ricoprire il precedente bollo "annullato". A seguito di questi riutilizzi credo siano stati introdotti gli annulli a "svolazzo". :D
da paolo.pellegrini
22 ottobre 2019, 10:29
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Da Aulla a Firenze con Cent. 10 + "Cetn 15."
Risposte: 17
Visite : 1117

Re: fortunoso ritrovamento??

Grazie mille delle esaustive risposte.
Paolo
da paolo.pellegrini
22 ottobre 2019, 9:33
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Da Aulla a Firenze con Cent. 10 + "Cetn 15."
Risposte: 17
Visite : 1117

Re: fortunoso ritrovamento??

Altro esempio per la Toscana (Livorno) stessa tariffa
da paolo.pellegrini
22 ottobre 2019, 9:27
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Da Aulla a Firenze con Cent. 10 + "Cetn 15."
Risposte: 17
Visite : 1117

Re: fortunoso ritrovamento??

La tariffa di lettera semplice da Aulla per Firenze era di 25 centesimi, assolta solitamente con un francobollo da 10 ed uno da 15 cent o più raramente con due francobolli da 10 cent ed uno da 5 cent; conosco anche alcune affrancature con un francobollo da 15 cent e due da 5 cent. Il segno obliquo a...
da paolo.pellegrini
21 ottobre 2019, 16:25
Forum: Ducato di Parma e Ducato di Modena
Argomento: Da Aulla a Firenze con Cent. 10 + "Cetn 15."
Risposte: 17
Visite : 1117

Da Aulla a Firenze con Cent. 10 + "Cetn 15."

Ho di recente acquistato una busta del Ducato di Modena da Aulla a Firenze, nulla di speciale, ma guardando bene il 15 cent mi sembra che sia l'errore tipografico "CETN 15." , confermate o meno la mia opinione, grazie delle risposte
da paolo.pellegrini
28 agosto 2019, 8:08
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: 2019 - Collezionista: quanti anni hai?
Risposte: 161
Visite : 11610

Re: Quanti anni abbiamo?

compiuti 53

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM