La ricerca ha trovato 161 risultati

da el che
30 settembre 2008, 11:38
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Elenco (ed immagini) dei Congressi Filatelici Italiani
Risposte: 31
Visite : 4742

Re: Elenco Congressi Filatelici Italiani

Grazie Luca, elenco molto interessante.

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
26 luglio 2008, 16:49
Forum: Fiscali
Argomento: La filigrana caduceo
Risposte: 4
Visite : 967

Re: La filigrana caduceo

Purtroppo però della filigrana non ho ancora mai visto nessuna immagine ... Tanto per farci una risata.......... Basta che guardi una qualsiasi ricetta mutualistica regionale attualmente in uso (stampata come è noto dall'I.P.Z.S.) e vedrai questa bella filigrana in abbondanza Considerato il periodo...
da el che
19 luglio 2008, 18:34
Forum: Storia postale in generale
Argomento: Le prime date note d'indicazione dell'anno dell'Era Fascista
Risposte: 17
Visite : 1373

Re: 20080719 ERA FASCISTA .. quiz no profit

Dal punto di vista legislativo l'obbligo di indicare l'anno dell'era fascista venne promulgato da una circolare del 25/12/1926 che imponeva l'obbligo della duplice indicazione sui documenti pubblici e privati a partire dal successivo 29/10/1927 anno V.

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
10 luglio 2008, 19:39
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Sigle e terminologie peritali in lingua tedesca
Risposte: 62
Visite : 2813

Re: Certificati austriaci

- Le numerazioni sono del catalogo Ferchenbauer.
- Le quotazioni indicate sono in vecchi scellini austriaci.
- SS indica "schone stuck" (manca la dieresi......) ovvero "bel pezzo"

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
5 luglio 2008, 16:55
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5970

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

antares ha scritto:A proposito: sono disponibilissimo a comunicare mediante m.p. gli altri due metodi a tutti coloro che ne fossero interessati.


Ringrazio tutti gli amici del forum per i numerosi m.p. pervenuti e per l'interesse dimostrato. Un pò di pazienza che sto rispondendo a tutti.

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
5 luglio 2008, 8:20
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5970

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Le statistiche possono essere liberamente interpretate da chiunque. Un affermato perito mi disse un paio di anni fa che un bravo perito sbaglia meno del 5%. Io svolgo l'attività di cardiologo e cerco di impiegare lo stesso impegno che metto nella medicina anche nell'attività peritale. Io percentuali...
da el che
5 luglio 2008, 7:24
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5970

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

Caro Antonello purtroppo conosco bene queste cose e perciò mi sono limitato a citare volutamente solo l'eventualità dell'errore umano che può coinvolgere tutti in percentuali fisiologiche (1-2 %) e non l'azione dolosa. A proposito: sono disponibilissimo a comunicare mediante m.p. gli altri due metod...
da el che
4 luglio 2008, 23:18
Forum: Russia ed area ex sovietica
Argomento: Russia 1922: serie di beneficenza "Pro affamati del Volga"
Risposte: 18
Visite : 2992

Re: Pro affamati del Volga

Purtroppo sono falsi anche questi.
Come si distinguono? Dalle caratteristiche della stampa che è molto più fine curata e definita negli originali.

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
4 luglio 2008, 22:38
Forum: Generale filatelia
Argomento: Francobolli linguellati e con gomma integra
Risposte: 59
Visite : 5970

Re: Francobolli linguellati e con gomma integra

resi indistinguibili da quelli veramente integri Antonello lo sai che sono un provocatore nato........... Prima una battuta: Forse stiamo entrando nella Filosofia Filatelica: ma se sono realmente indistiguibili......... allora sono a tutti gli effetti autenticamente integri ! Poi una affermazione m...
da el che
4 luglio 2008, 15:50
Forum: Regno Unito ed Irlanda
Argomento: UK - Le varietà dei francobolli della Coppa del Mondo 1966
Risposte: 10
Visite : 1153

Re: Domanda su varietà francobolli GB 1966

Ad ulteriore conferma di quanto siano diverse le quotazioni tra catalogo e catalogo ti segnalo quanto viene indicato sullo SG: Senza fosforo: 6d. senza il nero..................£ 150 6d. senza il verde-giallo.........£ 4000 6d. senza il rosso.................£ 6500 1/3 senza il blu.....................
da el che
2 luglio 2008, 23:44
Forum: Russia ed area ex sovietica
Argomento: Russia 1922: serie di beneficenza "Pro affamati del Volga"
Risposte: 18
Visite : 2992

Re: Pro affamati del Volga

Rispondo a Pasquale: Purtroppo gli esemplari in tuo possesso sono falsi. Rispondo a Marco: Questa serie di beneficenza venne emessa nel maggio del 1922 per iniziativa locale del commissario del popolo della Regione Russa del Sud-Ovest (Volga) della Repubblica Socialista Federativa Russa (non ancora...
da el che
2 giugno 2008, 22:53
Forum: I francobolli De la Rue
Argomento: De la Rue: Torino o Londra?
Risposte: 899
Visite : 63169

Re: DE LA RUE O TORINO?

Dalla sfumatura di colore dovrebbe appartenere alla tiratura di Torino.

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
2 giugno 2008, 22:16
Forum: Fiscali
Argomento: Le marche del Consorzio Autonomo del Porto di Genova
Risposte: 6
Visite : 1524

Re: CHI PUO DIRMI COSA E

Da genovese non potevo non risponderti........... Non è neanche una vera e propria marca da bollo (intendendosi per queste tutti quei fiscali che hanno avuto diffusione sull'intero territorio nazionale come imposta statale o previdenziale) ma una marca locale come quelle comunali, i diritti di segre...
da el che
25 febbraio 2008, 12:56
Forum: La stanza dei problemi
Argomento: Strane aste - Lombardo Veneto
Risposte: 1134
Visite : 117462

Re: Che strane aste

Volete vendere un falso? SPECIFICATELO bene, senza indugi e senza diciture ambigue! Scusa Marco ma non si può proprio essere d'accordo con questa tua esortazione. Probabilmente voleva essere solo un concetto estremizzato, ma è meglio ricordare ancora una volta che la vendita di francobolli falsi è ...
da el che
29 gennaio 2008, 11:06
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Le soprastampe AMG-FTT
Risposte: 77
Visite : 7679

Re: Trieste A_1953_Ordini cavallerschi... soprastampe

Ciao Paolo Ciao:

Brutte notizie...... soprastampe entrambe false :cry:

Ciao: Ciao: Ciao:
da el che
29 gennaio 2008, 8:32
Forum: Repubblica Sociale Italiana
Argomento: Le etichette Alpenvorland-Adria
Risposte: 11
Visite : 1677

Re: Bolli Adria e Alpenvorland

Su questo interessante argomento consiglio di leggere l'interessante articolo di Franco Filanci "Una strana cosa chiamata Non Emesso" sull'ultimo numero (24) da poco pubblicato di "Storie di Posta". Le sue conclusioni in merito che definiscono lo status di questa serie mi trovano...
da el che
8 gennaio 2008, 11:07
Forum: Generale filatelia
Argomento: Che età avete, quando avete iniziato e quali i vostri primi francobolli?
Risposte: 187
Visite : 14664

Re: Quali sono stati i vostri primi francobolli?

Di proposito, non avevo ancora letto fino ad oggi questo topic. Quanta splendida, magica, lacerante tristezza....... Qualcuno ricorda i grissini "Kim" della "Pasta Combattenti"? Nel 1965 (avevo otto anni) dentro ogni confezione di grissini si trovava una piccola bustina con un fr...
da el che
15 dicembre 2007, 22:42
Forum: San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS
Argomento: San Marino - La soprastampa "P.S." con sovrapprezzo sugli espressi del 1943
Risposte: 25
Visite : 2752

Re: Soprastampa sconosciuta su espressi San Marino 1943

Trattasi di soprastampa privata locale non autorizzata del 1944 o 1945 prodotta durante il famoso scampo dei 100.000. Le iniziali dovrebbero per l'appunto significare: Pro Sinistrati (o Sfollati) e l'esorbitante sovrapprezzo lo confermerebbe Valore filatelico praticamente nullo, ma poichè i francobo...
da el che
12 dicembre 2007, 23:09
Forum: Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B
Argomento: Posta Partigiana: Alto Varesotto
Risposte: 20
Visite : 3109

Posta Partigiana: Alto Varesotto

Dell'Alto Varesotto sono state emesse due serie. La prima non dentellata, del Settembre (?) 1944 ebbe qualche rarissimo utilizzo postale clandestino effettuato in quel periodo (buste conosciute della posta partigiana "COMANDO VALTRAVEGLIA LIBERATA" dei primi di Ottobre 1944). L'intera tira...
da el che
12 dicembre 2007, 20:47
Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
Argomento: Apertura domenicale dei convegni: favorevoli o contrari?
Risposte: 69
Visite : 7855

Re: APERTURA DOMENICALE DEI CONVEGNI: FAVOREVOLI O CONTRARI?

Saluto Stefano e lo ringrazio per avere rivitalizzato il topic Mi ero ripromesso appena avessi avuto un pò di tempo di comunicare un'aggiornamento. A Veronafil nella mattinata di Sabato è stato distribuito a tutti gli operatori commerciali presenti (dagli attivissimi soci ed organizzatori della &quo...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM