La ricerca ha trovato 389 risultati

da robindebois82
9 dicembre 2013, 10:10
Forum: Interi postali
Argomento: Gli Interi Postali della Zona B di Trieste
Risposte: 6
Visite : 850

Gli Interi Postali della Zona B di Trieste

Il Filagrano quota i bollettini pacchi di Trieste B 150€ mentre interi Italia non li quota...

Qualcuno ha un'idea in merito ?
Grazie
Un cordiale saluto
Albert
da robindebois82
7 dicembre 2013, 23:27
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Nuova laurea in casa Lamancusa!
Risposte: 41
Visite : 2354

Re: Una nuova dottoressa .....

biagio montesano ha scritto:Complimenti!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

complimenti vivissimi (anche per la scelta di una facolta' scientifica. E' vero che uno deve scegliere quello che gli piace ma di laureati in lettere, scienze politiche, legge etc. a spasso ce ne sono tanti...).

Un cordiale saluto

Albert
da robindebois82
6 dicembre 2013, 19:51
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Bordi di foglio e numeri di tavola nei francobolli del Regno
Risposte: 33
Visite : 1842

Re: Inseriamo BORDI anche QUA !!

GIANNI-TO ha scritto:Questi valgono doppio?

un modesto contributo...
Un cordiale saluto
Albert
da robindebois82
6 dicembre 2013, 11:14
Forum: Interi postali
Argomento: Posta Prioritaria ist gestartet.
Risposte: 19
Visite : 1509

Re: Posta Prioritaria ist gestartet.

Ricordo che all'epoca si era mostrato un certo interesse per la versione in tedesco. Per smorzare la speculazione era apparsa una seconda tiratura abbastanza differente da quella originaria. Interessante vedere le due differenti tirature e soprattutto mettere in collezione esemplari usati all'inter...
da robindebois82
6 dicembre 2013, 8:14
Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
Argomento: I francobolli britannici per le ex colonie italiane
Risposte: 33
Visite : 3012

Re: Occupazione britannica colonie: Nairobi o Cairo (M.E.F.)

Mi inserisco anch'io in questo argomento, dato che una quindicina di giorni fa l'avevo messo nella sezione REGNO UNITO ED IRLANDA, perchè era quella la sola sezione dove avevo trovato cenno. Anch'io ho dei francobolli MEF di cui non riesco a capire la classificazione, sia per mancanza di strumenti ...
da robindebois82
27 novembre 2013, 21:03
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Risposte: 219
Visite : 14421

Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?

Vacallo ha scritto:Esiste il libro di Antonello Cerutti "falsi ed originali" volume II, dove vengono mostrate le differenze tra gli originali ed i falsi. Molto istruttivo.

Quali settori tratta ?

Un cordiale saluto

Albert
da robindebois82
27 novembre 2013, 19:04
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Risposte: 219
Visite : 14421

Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?

La O di congressO è totalmente diversa. Penso che la tecnica moderna potrebbe permettere di fare un programma capace di distinguere i falsi dagli originali (sempre con i limiti di non poter considerare la qualità della carta). Anch'io che non sono un esperto di sovrastampe se avessi gli originali, ...
da robindebois82
27 novembre 2013, 15:46
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Risposte: 219
Visite : 14421

Re: Congresso filatelico: falsi o originali ?

Ciao Albert, mi spiace ma a mio avviso le soprastampe mostrate in entrambe le serie non sono compatibili con quelle originali. Mario. caro Mario ti ringrazio: pensi quindi sia inutile farli periziare ? Ci riprovo con un'altra serie (questa e' linguellata e meno fresca...) Un cordiale saluto Albert
da robindebois82
27 novembre 2013, 15:19
Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
Argomento: Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
Risposte: 219
Visite : 14421

Congresso filatelico: falsi o originali ?

Buongiorno, ho visto che qua ci sono dei veri esperti. Personalmente , quando ho un po' di tempo, mi diverto con i francobolli degli Antichi Stati (ho alcuni cataloghi tedeschi, Billig e anche quale rivista del Vaccari) ma sul regno non ho idea anzi trovo che i cataloghi siano carenti da questo punt...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM