La ricerca ha trovato 377 risultati
- 3 ottobre 2025, 20:49
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 2849
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Aspetto con ansia che qualcuno ci spieghi come far interessare i giovani al collzionismo delle carte telefoniche, dei miniassegni, degli Swatch, delle figurine Liebig e di tanti altri settori che hanno conosciuto grandi splendori e i cui oggetti hanno perso interesse e valore lasciando con il cerino ...
- 29 settembre 2025, 20:58
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Asta Bolaffi lotto 479
- Risposte: 35
- Visite : 2849
Re: Asta Bolaffi lotto 479
Spoiegazione per i non addetti ai lavori o link a precedenti discussioni?
- 29 settembre 2025, 20:43
- Forum: Nuove emissioni - Italia
- Argomento: Pallavolo???
- Risposte: 11
- Visite : 503
Re: Pallavolo???
Capito ti ho!!
Se quel qualcuno non fa parte degli amiic degli amici niente, è dal 1948 che l'Italvolley maschile e femminile vince......................... ma niente!!!! Niente vidi,niente sacciu e se vidi allucinazione era!!!!
Avevo la vaga impressione che questa dichiarazione polemica non ...
- 26 settembre 2025, 18:38
- Forum: Annullamenti
- Argomento: annullo servizio di piazza
- Risposte: 13
- Visite : 386
Re: annullo servizio di piazza
Il trasporto di cose per conto terzi in servizio di piazza era piuttosto diffuso fino agli anni '60 con posteggi simili a quelli dei taxi e camioncini o furgoni contrassegnati con una striscia diagonale bianca sulle parti anteriore e posteriore. Il servizio è tuttora regolato dal codice della strada ...
- 24 settembre 2025, 21:44
- Forum: Americhe
- Argomento: Catalogo Stati Uniti d'America
- Risposte: 4
- Visite : 342
Re: Catalogo Stati Uniti d'America
Perchè il catalogo deve essere italiano se la collezione è di francobolli degli Stati Uniti?
Di solito il catalogo più affidabile, come classisficazione e in questo caso anche come valutazione, è quello standard per il Paese intererssato.
In questo caso, lo standard per gli Stati Uniti è lo Scott ...
Di solito il catalogo più affidabile, come classisficazione e in questo caso anche come valutazione, è quello standard per il Paese intererssato.
In questo caso, lo standard per gli Stati Uniti è lo Scott ...
- 22 settembre 2025, 20:01
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Nuova asta Ferrario del 26 settembre 2025
- Risposte: 34
- Visite : 1819
Re: Nuova asta Ferrario del 26 settembre 2025
Forse la descrizione è stata corretta, ma adesso il secondo francobollo è descritto come tiratura di Torino numero T14S e la base d'asta di 15 mila euro è molto più alta di quella del lotto precedente.
Mi pare che anche il certificato, seppure in maniera piuttosto confusa, voglia dire che si tratta ...
Mi pare che anche il certificato, seppure in maniera piuttosto confusa, voglia dire che si tratta ...
- 21 settembre 2025, 21:48
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: Lettera con francobolli mancanti.
- Risposte: 5
- Visite : 470
Re: Lettera con francobolli mancanti.
e è stata tassata all'arrivo proprio per la mancanza dei francobolli che si erano staccati,
I francobolli c'erano al momento dell'annullamento in partenza, come è chiaro dal fatto che le impronte del timbro mancano in quella zona.
Ed è in partenza che le lettere vengono verificate ed ...
- 4 settembre 2025, 18:25
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: Problemi tra Poste Svizzere e Poste Italiane
- Risposte: 6
- Visite : 474
Re: Problemi tra Poste Svizzere e Poste Italiane
Mi pare che la busta è arrivata regolarmente a Bari per la consegna, per cui non dovrebbe trattarsi di un problema di dogane o di correttezza della tariffa.
Non mi stupirebbe che voglia significare "(ho trovato il) Portone Chiuso" se nessuno ha risposto al citofono e le cassette postali sono all ...
Non mi stupirebbe che voglia significare "(ho trovato il) Portone Chiuso" se nessuno ha risposto al citofono e le cassette postali sono all ...
- 25 agosto 2025, 20:44
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Investimenti ''sbagliati''
- Risposte: 9
- Visite : 1049
Re: Investimenti ''sbagliati''
Prossima asta Filsam: il prezzo base copre appena il valore facciale rivalutato del francobollo
https://live.filsam.com/it/lot/49410/emissioni-generali-emissioni-generali-pa-/
1779-1.jpg
Anche in questo caso si tratta di un'affrancatura filatelica indirizzata a un noto commerciante francese ...
https://live.filsam.com/it/lot/49410/emissioni-generali-emissioni-generali-pa-/
1779-1.jpg
Anche in questo caso si tratta di un'affrancatura filatelica indirizzata a un noto commerciante francese ...
- 25 agosto 2025, 0:39
- Forum: Storia postale in generale
- Argomento: Regno + USA
- Risposte: 8
- Visite : 1090
Re: Regno + USA
A parte che dal mittente si evince che si tratta di una creazione filatelica, direi che la scritta "air mail from new York to Oklaoma" spiega la doppia affrancatura.
La missiva ha viaggiato via mare dall'Italia a New York (ma non capisco cosa giustifichi l'affrancatura di 4 lire e 35 centesimi), da ...
La missiva ha viaggiato via mare dall'Italia a New York (ma non capisco cosa giustifichi l'affrancatura di 4 lire e 35 centesimi), da ...
- 22 agosto 2025, 22:09
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Investimenti ''sbagliati''
- Risposte: 9
- Visite : 1049
Re: Investimenti ''sbagliati''
Il primo convertitore on-line che ho trovato, dice che 100 lire del 1932 equivalgono a 123,76 € e anche se oggi le tariffe postali sono un po' più care, non è immagiinabile di affrancare una lettera con una somma simile.
Considerando che l'affrancatura per l'area italiana era di 50 centesimi per ...
Considerando che l'affrancatura per l'area italiana era di 50 centesimi per ...
- 17 giugno 2025, 0:32
- Forum: Spirito di osservazione
- Argomento: Coppia 2 cent per Paliano dentellatura anomala luglio 1869
- Risposte: 11
- Visite : 1587
Re: Coppia 2 cent per Paliano dentellatura anomala luglio 1869
L'odierna Latina è stata fondata con il nome di Littoria dopo la bonifica dell'agro pontino. E' quindi da escludere qualunque riferimento a questa città in epoca pontificia. :-)
Con un po' di buona violontà e fantasia si potrebbe leggere Palestrina, molto prossima a Paliano e in terre all'epoca più ...
Con un po' di buona violontà e fantasia si potrebbe leggere Palestrina, molto prossima a Paliano e in terre all'epoca più ...
- 12 giugno 2025, 23:43
- Forum: Interi postali
- Argomento: pacchi su bollettino
- Risposte: 6
- Visite : 839
Re: pacchi su bollettino
Immagino che la valutazione sia quella che si può trovare su un catalogo degli interi postali, capitolo bollettini per pacchi, colonna usato, con gli sconti usuali a seconda del catalogo di riferimento
- 23 aprile 2025, 21:00
- Forum: Numismatica e cartamoneta
- Argomento: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
- Risposte: 23
- Visite : 3835
Re: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
Buonasera Bruno,
scusami per non aver risposto subito, ma non mi sono collegato per un po' .
Ebbene sì, malgrado le mille attività di un bambino contemporaneo, il seme della numismatica ha attecchito.
Ho incontrato Finn (mio nipote) a Pasquetta e gli ho regalato le monete che mi erano rimaste in ...
scusami per non aver risposto subito, ma non mi sono collegato per un po' .
Ebbene sì, malgrado le mille attività di un bambino contemporaneo, il seme della numismatica ha attecchito.
Ho incontrato Finn (mio nipote) a Pasquetta e gli ho regalato le monete che mi erano rimaste in ...
- 25 gennaio 2025, 13:35
- Forum: Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni
- Argomento: colonie italiane sempre un argomento interessante
- Risposte: 3
- Visite : 1200
Re: colonie italiane sempre un argomento interessante
Ovviamente bisogna distinguere i francobolli ordinari, che furono diffusamente usati in ciolonia, dai commemorativi che invece furono distribuiti agli uffici postali in quantità limitate (a volte poche decine di serie) e usati principalmente per affrancature filateleliche o annullati di favore ...
- 23 gennaio 2025, 18:27
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Inclusione corpo estraneo nella carta
- Risposte: 12
- Visite : 1639
Re: Inclusione corpo estraneo nella carta
C'è qualcosa che non capisco: se ricordo bene i francobolli in esame sono stampati in litografia. La pietra non è ovviamente inchiostrata nelle parti che devono restare bianche e il foglio è appoggiato e premuto in verticale, senza movimenti rotatori o tangenziali per cui non capisco come possa ...
- 17 gennaio 2025, 22:02
- Forum: Vie di mare
- Argomento: Aiuto decifrazione tariffa
- Risposte: 5
- Visite : 1302
Re: Aiuto decifrazione tariffa
E' ovviamente impossibile che sia arrivata da New York a Roma in 4 giorni.jampi ha scritto: 17 gennaio 2025, 14:13 Passa per New York il 5 marzo e giunge a Roma il 9 (bolli in nero al retro).
Mi pare che l'annullo del 5 marzo sia di un ambulante italiano, mentre il timbro di Roma sembrerebbe essere del 6 marzo.
- 30 dicembre 2024, 17:41
- Forum: Francia ed area francese
- Argomento: Conversione euro franco
- Risposte: 7
- Visite : 1616
Re: Conversione euro franco
Magari è o era un modo per ricordare agli utenti e agli impiegati postali che si poteva affrancare anche con i vecchi francobolli in franchi, che non hanno perso validità, come da noi quelli in lire.
In questo modo forse i francesi si risparmiano continue discussioni che da noi nascono allo ...
In questo modo forse i francesi si risparmiano continue discussioni che da noi nascono allo ...
- 24 dicembre 2024, 19:40
- Forum: Numismatica e cartamoneta
- Argomento: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
- Risposte: 23
- Visite : 3835
Re: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
Stamani, con perfetto tempismo, è arrivato il pacco spedito da Bruno (grifomane).
E' un pacco Poste Delivery Express e devo dire che l'impegno di Poste Italiane (1-4 giorni lavorativi escluso quello di spedizione) è stato rispettato, visto che è stato spedito Giovedì 19.
Nel suo messaggio Bruno ha ...
E' un pacco Poste Delivery Express e devo dire che l'impegno di Poste Italiane (1-4 giorni lavorativi escluso quello di spedizione) è stato rispettato, visto che è stato spedito Giovedì 19.
Nel suo messaggio Bruno ha ...
- 23 dicembre 2024, 23:21
- Forum: Numismatica e cartamoneta
- Argomento: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
- Risposte: 23
- Visite : 3835
Re: Libri per avvicinare i neofiti alla numismatica
Nella mia vita ho raccolto/collezionato nell'ordine tappi di bottigliette, fotografie dei Beatles, pacchetti di sigarette, trenini elettrici, francobolli di Repubblica, figurine di Linus e dischi a 45 giri prima di arrivare alla mia attuale collezione di Somalia che mi ha dato tante soddisfazioni ...