Giusto, Antonello.
Roberto
La ricerca ha trovato 2297 risultati
- 25 giugno 2025, 16:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
- 25 giugno 2025, 14:24
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
Allora è una, come la chiamano a volte, grinza di applicazione.
Però si dovrebbe vedere nettamente lo spessore doppio della carta in quella zona.
Dalle scansioni che appiattiscono tutto non si può capire, ma avendolo in mano dovrebbe essere immediato.
Roberto
Però si dovrebbe vedere nettamente lo spessore doppio della carta in quella zona.
Dalle scansioni che appiattiscono tutto non si può capire, ma avendolo in mano dovrebbe essere immediato.
Roberto
- 25 giugno 2025, 10:23
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
L'angolo superiore sinistro dello scudo sembra quasi ridipinto a mano: anche i puntini sono "disordinati".
Però se avessero voluto riparare un francobollo abraso, perché farlo così male?
In alternativa, mi viene da pensare ad un'anomalia della carta, come una piega che ha generato la sovrapposizione ...
Però se avessero voluto riparare un francobollo abraso, perché farlo così male?
In alternativa, mi viene da pensare ad un'anomalia della carta, come una piega che ha generato la sovrapposizione ...
- 24 giugno 2025, 10:14
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Problema con Philasearch/Lugdunum
- Risposte: 9
- Visite : 610
Re: Problema con Philasearch/Lugdunum
La mail è un mezzo di comunicazione molto comodo e "protettivo", ma per questioni un po' spinose sarebbe sempre meglio un contatto telefonico, come ai bei vecchi tempi.
Si risolvono un sacco di malintesi.
Roberto
Si risolvono un sacco di malintesi.
Roberto
- 16 giugno 2025, 15:23
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Pietro Thermignon
- Risposte: 24
- Visite : 903
Re: Pietro Thermignon
Cinque facciate...questo numero mi ricorda qualcosa...ma non riguarda San Marino.
Forse Parigi...o Monaco?!?
La memoria mi tradisce ormai
Roberto
Forse Parigi...o Monaco?!?
La memoria mi tradisce ormai
Roberto
- 16 giugno 2025, 12:43
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent, annullo da identificare
- Risposte: 5
- Visite : 385
Re: 20 cent, annullo da identificare
Potrebbe essere Termini, ma senza averlo in mano è quasi impossibile determinarlo.
Roberto
Roberto
- 16 giugno 2025, 11:59
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent, annullo da identificare
- Risposte: 5
- Visite : 385
Re: 20 cent, annullo da identificare
No, è sicuramente un sardo italiano di Sicilia.
Al momento non capisco quale, ma almeno abbiamo ristretto il campo.
Roberto
Al momento non capisco quale, ma almeno abbiamo ristretto il campo.
Roberto
- 9 giugno 2025, 20:59
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
Sarà piuttosto difficile trovare un annullo di Teolo quotato R4 per 200-500 euro!
Se ci riesci buon per te!
Roberto
Se ci riesci buon per te!
Roberto
- 9 giugno 2025, 11:00
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
- Risposte: 36
- Visite : 1952
Re: I quesiti dello Studio Peritale Romano: Repubblica
Scusa Antonello,
in che senso "bocciata"? Sono stati considerati falsi anche i francobolli oppure solo il particolare annullo, credo di capire che sia quello della manifestazione?
I francobolli a me sembrano del tutto autentici...per l'annullo non saprei proprio cosa dire, al di là del fatto che ...
in che senso "bocciata"? Sono stati considerati falsi anche i francobolli oppure solo il particolare annullo, credo di capire che sia quello della manifestazione?
I francobolli a me sembrano del tutto autentici...per l'annullo non saprei proprio cosa dire, al di là del fatto che ...
- 8 giugno 2025, 7:24
- Forum: Aste, vendite e pagamenti
- Argomento: Prezzare gli Antichi Stati - casi di studio e insegnamenti
- Risposte: 59
- Visite : 3663
Re: Prezzare gli Antichi Stati - casi di studio e insegnamenti
Attenzione: "per il momento "...
Roberto
Roberto
- 7 giugno 2025, 14:03
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: annulli lombardo veneto
- Risposte: 9
- Visite : 853
Re: annulli lombardo veneto
Più che "racco" mi pare di leggere "franc"...
Roberto
Roberto
- 5 giugno 2025, 11:48
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Bollo di Napoli in...negativo
- Risposte: 7
- Visite : 338
Re: Bollo di Napoli in...negativo
Scusa Antonello,
ma quell'impronta non è stata lasciata dal timbro.
E' una specie di "decalco di appoggio" dell'annullo di arrivo posto su un'altra busta, alla quale quella mostrata è stata sovrapposta.
Infatti, l'impronta ha tutte le lettere a rovescio. Appare diritta solo nell'elaborazione grafica ...
ma quell'impronta non è stata lasciata dal timbro.
E' una specie di "decalco di appoggio" dell'annullo di arrivo posto su un'altra busta, alla quale quella mostrata è stata sovrapposta.
Infatti, l'impronta ha tutte le lettere a rovescio. Appare diritta solo nell'elaborazione grafica ...
- 27 maggio 2025, 16:21
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Stampa e colori del Centes. 5
- Risposte: 186
- Visite : 18332
Re: Stampa e colori del Centes. 5
Giallo ocra il primo e arancio il secondo.
Roberto
Roberto
- 27 maggio 2025, 16:20
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Il Centes. 45 I emissione
- Risposte: 359
- Visite : 46012
Re: Il Centes. 45 I emissione
Un secondo tipo, Sassone numero 11.
Roberto
Roberto
- 26 maggio 2025, 13:37
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
Proprio così.
Roberto
Roberto
- 25 maggio 2025, 16:41
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao a tutti,
Nei giorni scorsi ho trovato questo 10 centesimi con annullo di Carate SD.
Per uno strano caso, un annullo piuttosto infrequente come questo è già rappresentato nel motore di ricerca degli annulli LV da un 10 centesimi, che non è certo il valore più comune fra i cinque della prima ...
Nei giorni scorsi ho trovato questo 10 centesimi con annullo di Carate SD.
Per uno strano caso, un annullo piuttosto infrequente come questo è già rappresentato nel motore di ricerca degli annulli LV da un 10 centesimi, che non è certo il valore più comune fra i cinque della prima ...
- 20 maggio 2025, 9:34
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Sono andato a trovare Kurt Kimmel a Goldau in Svizzera
- Risposte: 11
- Visite : 772
Re: Sono andato a trovare Kurt Kimmel a Goldau in Svizzera
Praticamente un G2 del Lombardo Veneto!!!
Complimenti Max!
Roberto
Complimenti Max!
Roberto
- 6 maggio 2025, 10:07
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: I francobolli della I emissione senza punto
- Risposte: 91
- Visite : 11344
Re: I francobolli della I emissione senza punto
Ciao Max,
quando hai scritto, nel post più sopra, "i due esemplari del secondo tipo; essendo un clichè di cattiva fattura e ricco di difetti di stampa credo che siano "occasionali" hai allegato due immagini, ma il secondo (quello del tutto privo della "S") è un primo tipo e non un secondo tipo ...
quando hai scritto, nel post più sopra, "i due esemplari del secondo tipo; essendo un clichè di cattiva fattura e ricco di difetti di stampa credo che siano "occasionali" hai allegato due immagini, ma il secondo (quello del tutto privo della "S") è un primo tipo e non un secondo tipo ...
- 18 aprile 2025, 14:10
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
Grazie Enrico,
ero curioso di capire di cosa parlassi nello specifico.
Non avevo offerto per quel lotto, ma in ogni caso non mi sarei mai spinto così in alto.
Mi aspetterei però che sia rimasto in Italia, magari in mano ad un collezionista specializzato sulla provincia di Varese.
Roberto
ero curioso di capire di cosa parlassi nello specifico.
Non avevo offerto per quel lotto, ma in ogni caso non mi sarei mai spinto così in alto.
Mi aspetterei però che sia rimasto in Italia, magari in mano ad un collezionista specializzato sulla provincia di Varese.
Roberto
- 18 aprile 2025, 13:30
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3442
- Visite : 361233
Re: Ultimi acquisti LV
Quale lotto Enrico?
Roberto
Roberto