Trovato: "franked bits of serrated, squared paper".
Non sono termini tecnici della filatelia, comunque la traduzione non mi sembra un granché, avrei preferito "rettangolini di carta, dentellati e timbrati"
Roberto
La ricerca ha trovato 2311 risultati
- 29 agosto 2025, 10:18
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
- Risposte: 182
- Visite : 63947
- 29 agosto 2025, 10:12
- Forum: Le storie dietro i francobolli
- Argomento: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
- Risposte: 182
- Visite : 63947
Re: I francobolli nei libri (non specializzati) e nei fumetti
Mi piacerebbe leggere la versione originale inglese di "frastagliati e affrancati", mi fa pensare ad una pessima traduzione di aggettivi ben diversi "ad es. "perforated and stamped (o cancelled)".
Roberto
Roberto
- 25 agosto 2025, 8:55
- Forum: Altro
- Argomento: OFFRO: Libri ritrovati, nuovissimi
- Risposte: 14
- Visite : 910
Re: OFFRO: Libri ritrovati, nuovissimi
Ciao Antonello,
vorrei i seguenti libri:
- Governo Provvisorio di Parma
- il francobollo da 15 cent
- Bolli e annullamenti bresciani
- La guerra d'indipendenza
Grazie
Roberto
vorrei i seguenti libri:
- Governo Provvisorio di Parma
- il francobollo da 15 cent
- Bolli e annullamenti bresciani
- La guerra d'indipendenza
Grazie
Roberto
- 19 agosto 2025, 12:58
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent, annullo da identificare
- Risposte: 6
- Visite : 805
Re: 20 cent, annullo da identificare
Avendo in mano la busta, confermo Termini: c'è un chiaro appunto all'interno.
Roberto
Roberto
- 6 agosto 2025, 9:01
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
Avrei detto piuttosto Badia.
Roberto
Roberto
- 14 luglio 2025, 11:08
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Mercatino di via Armorari a Milano
- Risposte: 10
- Visite : 1620
Re: Mercatino di via Armorari a Milano
No, prima o poi riaprirà.
Al momento è previsto per settembre, comunque sono anni che il mercatino langue in maniera irreparabile, che riapra o no cambia veramente poco.
Ci vado rarissimamente e solo per incontrare un amico che a volte si trova là la domenica mattina.
Roberto
Al momento è previsto per settembre, comunque sono anni che il mercatino langue in maniera irreparabile, che riapra o no cambia veramente poco.
Ci vado rarissimamente e solo per incontrare un amico che a volte si trova là la domenica mattina.
Roberto
- 14 luglio 2025, 9:31
- Forum: Fiere, mostre, convegni, mercati
- Argomento: Mercatino di via Armorari a Milano
- Risposte: 10
- Visite : 1620
Re: Mercatino di via Armorari a Milano
Confermo.
Roberto
Roberto
- 11 luglio 2025, 13:48
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
- Risposte: 51
- Visite : 6311
Re: Le ultime date d'uso della IV emissione di Sardegna
L'annullo riporta certamente la data del 1864.
Il perito in questione è sicuramente molto competente, specialmente sulla quarta emissione di Sardegna.
Se il collezionista che possiede il pezzo è soddisfatto, direi che si tratta del più classico lieto fine
Roberto
Il perito in questione è sicuramente molto competente, specialmente sulla quarta emissione di Sardegna.
Se il collezionista che possiede il pezzo è soddisfatto, direi che si tratta del più classico lieto fine

Roberto
- 8 luglio 2025, 10:44
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5171
- Visite : 477331
Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Infatti mi sembra che Magliaso sia stato sovrapposto ad un precedente Magadino.
Se te l'aggiudichi, quando ti arriva potrai controllare l'annullo al verso.
Interessante, in ogni caso.
Roberto
Se te l'aggiudichi, quando ti arriva potrai controllare l'annullo al verso.
Interessante, in ogni caso.
Roberto
- 8 luglio 2025, 9:15
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5171
- Visite : 477331
Re: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Confermo, il bistro scuro è ... più scuro!
Curioso il fatto che qualcuno abbia camuffato la località di destinazione e il nome del destinatario: rimane comunque un bel raggio limitrofo.
Roberto
Curioso il fatto che qualcuno abbia camuffato la località di destinazione e il nome del destinatario: rimane comunque un bel raggio limitrofo.
Roberto
- 8 luglio 2025, 9:11
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao Max,
il testo è di carattere commerciale, niente di significativo.
Ho letto tutto il topic dove si parla della possibile "seconda distanza" fra località del Lombardo Veneto e della Toscana, ma non credo sia questo il caso, perché fra Villafranca e Firenze è decisamente una terza distanza ...
il testo è di carattere commerciale, niente di significativo.
Ho letto tutto il topic dove si parla della possibile "seconda distanza" fra località del Lombardo Veneto e della Toscana, ma non credo sia questo il caso, perché fra Villafranca e Firenze è decisamente una terza distanza ...
- 6 luglio 2025, 14:22
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Errori di composizione nei bolli e negli annulli del Lombardo Veneto
- Risposte: 222
- Visite : 38449
Re: Errori di composizione nei bolli e negli annulli del Lombardo Veneto
In un grosso lotto misto, acquistato un po' alla cieca, ho trovato una piccola selezione di "simpatici datari".
La data dell'ultimo (Asolo) a me sembra un 30 mal impresso, ma chi lo ha selezionato probabilmente ci leggeva un 50.
Vice versa, i due errori di composizione sul C4 di Milano sono noti e ...
La data dell'ultimo (Asolo) a me sembra un 30 mal impresso, ma chi lo ha selezionato probabilmente ci leggeva un 50.
Vice versa, i due errori di composizione sul C4 di Milano sono noti e ...
- 6 luglio 2025, 12:02
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
Altro acquisto recente, stavolta con dubbio legato alla tariffa.
Lettera da Villafranca a Firenze, del 29 ottobre 1854, affrancata con 30 centesimi.
La distanza è superiore ai 200 chilometri, per cui si tratta senza dubbio di una terza distanza.
Eppure, la lettera non è stata tassata, anzi è stata ...
Lettera da Villafranca a Firenze, del 29 ottobre 1854, affrancata con 30 centesimi.
La distanza è superiore ai 200 chilometri, per cui si tratta senza dubbio di una terza distanza.
Eppure, la lettera non è stata tassata, anzi è stata ...
- 6 luglio 2025, 11:39
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
Ciao a tutti.
Ho comprato di recente questa lettera del 26 febbraio 1858, da Canneto a Reggiolo.
La tariffa di 15 centesimi per la prima distanza è regolare dato che le due località, pur trovandosi all'epoca in due stati diversi, distano poco più di 20 chilometri una dall'altra.
In effetti, la ...
Ho comprato di recente questa lettera del 26 febbraio 1858, da Canneto a Reggiolo.
La tariffa di 15 centesimi per la prima distanza è regolare dato che le due località, pur trovandosi all'epoca in due stati diversi, distano poco più di 20 chilometri una dall'altra.
In effetti, la ...
- 25 giugno 2025, 16:19
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
Giusto, Antonello.
Roberto
Roberto
- 25 giugno 2025, 14:24
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
Allora è una, come la chiamano a volte, grinza di applicazione.
Però si dovrebbe vedere nettamente lo spessore doppio della carta in quella zona.
Dalle scansioni che appiattiscono tutto non si può capire, ma avendolo in mano dovrebbe essere immediato.
Roberto
Però si dovrebbe vedere nettamente lo spessore doppio della carta in quella zona.
Dalle scansioni che appiattiscono tutto non si può capire, ma avendolo in mano dovrebbe essere immediato.
Roberto
- 25 giugno 2025, 10:23
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Ultimi acquisti LV
- Risposte: 3510
- Visite : 433278
Re: Ultimi acquisti LV
L'angolo superiore sinistro dello scudo sembra quasi ridipinto a mano: anche i puntini sono "disordinati".
Però se avessero voluto riparare un francobollo abraso, perché farlo così male?
In alternativa, mi viene da pensare ad un'anomalia della carta, come una piega che ha generato la sovrapposizione ...
Però se avessero voluto riparare un francobollo abraso, perché farlo così male?
In alternativa, mi viene da pensare ad un'anomalia della carta, come una piega che ha generato la sovrapposizione ...
- 24 giugno 2025, 10:14
- Forum: La stanza dei problemi
- Argomento: Problema con Philasearch/Lugdunum
- Risposte: 12
- Visite : 1659
Re: Problema con Philasearch/Lugdunum
La mail è un mezzo di comunicazione molto comodo e "protettivo", ma per questioni un po' spinose sarebbe sempre meglio un contatto telefonico, come ai bei vecchi tempi.
Si risolvono un sacco di malintesi.
Roberto
Si risolvono un sacco di malintesi.
Roberto
- 16 giugno 2025, 15:23
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Pietro Thermignon
- Risposte: 24
- Visite : 1751
Re: Pietro Thermignon
Cinque facciate...questo numero mi ricorda qualcosa...ma non riguarda San Marino.
Forse Parigi...o Monaco?!?
La memoria mi tradisce ormai
Roberto
Forse Parigi...o Monaco?!?
La memoria mi tradisce ormai
Roberto
- 16 giugno 2025, 12:43
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: 20 cent, annullo da identificare
- Risposte: 6
- Visite : 805
Re: 20 cent, annullo da identificare
Potrebbe essere Termini, ma senza averlo in mano è quasi impossibile determinarlo.
Roberto
Roberto