La ricerca ha trovato 286 risultati
- 23 marzo 2025, 10:26
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le Collettorie della Calabria
- Risposte: 18
- Visite : 991
Re: Le Collettorie della Calabria
Piccolo contributo
- 15 maggio 2024, 11:41
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA
- Risposte: 8
- Visite : 2111
Re: 2 GRANA PRIMA TAVOLA, EMISSIONE 1858, PLATTAGGIO DEGLI ESEMPLARI DELLA 10^ COLONNA

Un piacere rileggerti
Bellissimo studio

Nilo
- 2 novembre 2023, 18:01
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11383
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
:clap: :clap: :clap:
Bellissime parole di Francesco Melone che condivido in pieno e centrano l'essenza stessa che ci spinge a collezionare.
Non sono d'accordo solo su questo passaggio del messaggio di F. Melone: " Sono naturalmente grato a coloro che mi hanno dato utili consigli, in particolare ...
Bellissime parole di Francesco Melone che condivido in pieno e centrano l'essenza stessa che ci spinge a collezionare.
Non sono d'accordo solo su questo passaggio del messaggio di F. Melone: " Sono naturalmente grato a coloro che mi hanno dato utili consigli, in particolare ...
- 28 ottobre 2023, 8:45
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: 1862 - Il cambio monetario nelle Province Napoletane
- Risposte: 27
- Visite : 2989
Re: il cambio monetario nelle Province Napoletane
Si conosce il numero delle lettere con tale data?
Saluti
Nilo
- 27 ottobre 2023, 17:18
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11383
Re: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"



Attendo di sapere la nuova sfida a cui ti approccerai sicuramente con successo.
Un abbraccio
Nilo
- 18 gennaio 2021, 16:50
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Le tariffe postali in vigore nel periodo 1859/1860
- Risposte: 15
- Visite : 2695
Re: Tariffe postali in vigore nel 1859/1860
Ciao:
Mi scuso con Marco73 e con Tregelsi per l'affermazione completamente sbagliata di cui sopra (evidentemente non era connesso in quel momento :dub: :leggo: ). Per farmi perdonare accludo un trafiletto che spero vi sia utile: Il regolamento borbonico emanato il 28 settembre 1857 stabiliva per le ...
Mi scuso con Marco73 e con Tregelsi per l'affermazione completamente sbagliata di cui sopra (evidentemente non era connesso in quel momento :dub: :leggo: ). Per farmi perdonare accludo un trafiletto che spero vi sia utile: Il regolamento borbonico emanato il 28 settembre 1857 stabiliva per le ...
- 14 gennaio 2021, 16:53
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: Le tariffe postali in vigore nel periodo 1859/1860
- Risposte: 15
- Visite : 2695
Re: Tariffe postali in vigore nel 1859/1860

Attenzione nel 1860 il diritto di assicurazione era fisso e di 10 grana.


- 20 novembre 2020, 19:03
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Saverio Imperato - Il ricordo di F&F
- Risposte: 22
- Visite : 1560
Re: Saverio Imperato
Semplicemente un grandissimo.
Voglio condividere un piccolo aneddoto.
Ero un giovane collezionista che si avvicinava alla storia postale napoletana, mi aggiravo incredulo davanti agli espositori di un Romaphil di qualche anno fa. Mi ricordo che rimasi incantato davanti alla collezione di un "certo ...
Voglio condividere un piccolo aneddoto.
Ero un giovane collezionista che si avvicinava alla storia postale napoletana, mi aggiravo incredulo davanti agli espositori di un Romaphil di qualche anno fa. Mi ricordo che rimasi incantato davanti alla collezione di un "certo ...
- 16 novembre 2019, 19:11
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11383
Re: Collezione officina di posta borbonica
https://www.lafilatelia.it/forum/viewtopic.php?f=33&t=32340
Giusto per rinvangare i vecchi tempi.
Nel topic ci sono forse i primi interventi di Francesco C. Da allora neofito, ad oggi esperto ma sempre strenuo amante della sua Castrovillari. Complimenti Francesco.
Un saluto Nilo
Rev LB Dec 2020
Giusto per rinvangare i vecchi tempi.
Nel topic ci sono forse i primi interventi di Francesco C. Da allora neofito, ad oggi esperto ma sempre strenuo amante della sua Castrovillari. Complimenti Francesco.
Un saluto Nilo
Rev LB Dec 2020
- 15 ottobre 2019, 18:47
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Melone: "Naples"
- Risposte: 106
- Visite : 20502
Re: Collezione Napoli

Da "latente e latitante" (spero ancora per poco) amante della Storia Postale Napoletana non posso che complimentarmi ed applaudire i successi di Francesco, vero faro collezionistico con la sua "Naples".

Nilo Alato
- 20 agosto 2019, 19:00
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Mario Merone (borbone0) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 52
- Visite : 4761
Re: E' mancato Mario Merone
Apprendo solo ora e il dispiacere è enorme.
Mario è stato uno dei primi grandi esperti che ho conosciuto ma è stato sicuramente il più disponibile, conviviale e gentile. Un vero signore della Napoli che fu.

Mario è stato uno dei primi grandi esperti che ho conosciuto ma è stato sicuramente il più disponibile, conviviale e gentile. Un vero signore della Napoli che fu.



- 13 aprile 2019, 11:07
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: La corrispondenza postale da e per Cassano
- Risposte: 19
- Visite : 1611
Re: Cassano e le sue terme
Ciao:
bene Francesco
con il tuo contributo abbiamo ristretto il range della data di inizio operatività dell'ufficio di Cassano tra il 29 giugno ed il 29 luglio 1861. Vediamo se altri amici ci aiutano a restringerlo ulteriormente.
Francesco ti risulta corretto quanto da me affermato al punto 4 del ...
bene Francesco
con il tuo contributo abbiamo ristretto il range della data di inizio operatività dell'ufficio di Cassano tra il 29 giugno ed il 29 luglio 1861. Vediamo se altri amici ci aiutano a restringerlo ulteriormente.
Francesco ti risulta corretto quanto da me affermato al punto 4 del ...
- 7 aprile 2019, 10:30
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: La corrispondenza postale da e per Cassano
- Risposte: 19
- Visite : 1611
Re: Cassano e le sue terme
Buongiorno
un saluto a Ferdinando ed un abbraccio all'amico Francesco
mi permetto di entrare in punta di piedi nella vostra discussione e fornire qualche notizia che spero sia di aiuto a Ferdinando.
1) la lettera postata da Ferdinando ad inizio del tred : come detto da Francesco, Cassano si ...
un saluto a Ferdinando ed un abbraccio all'amico Francesco
mi permetto di entrare in punta di piedi nella vostra discussione e fornire qualche notizia che spero sia di aiuto a Ferdinando.
1) la lettera postata da Ferdinando ad inizio del tred : come detto da Francesco, Cassano si ...
- 30 giugno 2018, 12:48
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Le coppie di francobolli con interspazio
- Risposte: 56
- Visite : 4374
Re: Le rarità delle coppie con interspazio di gruppo nel Regno di Napoli

Complimenti a tutti, un bellissimo topic, divulgativo e di simbiotica compartecipazione. Di quelli che mi piacerebbe leggere più frequentemente sul nostro forum.
Un




Saluti
Nilo
- 31 maggio 2018, 17:22
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Francesco Civale: "La Posta a Castrovillari (1809-1863)"
- Risposte: 38
- Visite : 11383
Re: Collezione officina di posta borbonica
Ciao: Francesco
Ti rinnovo i complimenti e ti faccio gli auguri per l'ampliamento della collezione, magari allargando il numero delle officine così andiamo in diretta concorrenza :-)) .
Concordo con le belle parole che hai speso per Francesco Melone, persona veramente squisita e disponibilissima.
Ad ...
Ti rinnovo i complimenti e ti faccio gli auguri per l'ampliamento della collezione, magari allargando il numero delle officine così andiamo in diretta concorrenza :-)) .
Concordo con le belle parole che hai speso per Francesco Melone, persona veramente squisita e disponibilissima.
Ad ...
- 10 maggio 2018, 20:24
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Annotazioni, correzioni a penna e termini manoscritti su lettere assicurate
- Risposte: 21
- Visite : 1849
Re: Manoscritto Assicurata
Ho controllato i realizzi di Filsam e la lettera in questione non è stata aggiudicata. Evidentemente non siamo i soli ad aver ritenuto il prezzo eccessivo.
Nilo
Rev LB Jan 2020

Nilo
Rev LB Jan 2020
- 6 maggio 2018, 10:13
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Annotazioni, correzioni a penna e termini manoscritti su lettere assicurate
- Risposte: 21
- Visite : 1849
Re: Manoscritto Assicurata

Grazie dei chiarimenti e di aver postato il seguito dell'articolo di Venturini


Nilo
- 5 maggio 2018, 17:41
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Annotazioni, correzioni a penna e termini manoscritti su lettere assicurate
- Risposte: 21
- Visite : 1849
Re: Manoscritto Assicurata
Ciao:
Grazie a Pietro e Francesco per le gradite delucidazioni.
Sulla rarità e particolarità degli "assicurati manoscritti" non vorrei contraddire Francesco ma il compianto Ing. Venturini in un suo articolo apparso su Vaccari Magazine n.28 del 2002 afferma che il caso del solo "assicurata ...
Grazie a Pietro e Francesco per le gradite delucidazioni.
Sulla rarità e particolarità degli "assicurati manoscritti" non vorrei contraddire Francesco ma il compianto Ing. Venturini in un suo articolo apparso su Vaccari Magazine n.28 del 2002 afferma che il caso del solo "assicurata ...
- 5 maggio 2018, 10:29
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Annotazioni, correzioni a penna e termini manoscritti su lettere assicurate
- Risposte: 21
- Visite : 1849
Manoscritto Assicurata
Ciao:
Buongiorno a tutti
Oggi in asta da Filsam c'è questa bella lettera con "l'inedito" manoscritto assicurata e corredata di certificato Colla.
Sinceramente sto sbavando per questa lettera che nella mia modesta collezione rappresenterebbe una chicca. Purtroppo il prezzo di base 1500 + diritti al ...
Buongiorno a tutti
Oggi in asta da Filsam c'è questa bella lettera con "l'inedito" manoscritto assicurata e corredata di certificato Colla.
Sinceramente sto sbavando per questa lettera che nella mia modesta collezione rappresenterebbe una chicca. Purtroppo il prezzo di base 1500 + diritti al ...
- 26 aprile 2018, 16:44
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Una lettera da esaminare... meglio!
- Risposte: 14
- Visite : 1795
Re: VENDUTA COME RARITA'.
Bravo Pietro
In effetti sembra essere intervenuto un buon designer di buste (la propongo come nuova specializzazione, si sa che nel designer noi italiani siamo fortissimi).
Un caro saluto all'ottimo Pietro
P.S. Mi hai fatto riscrivere sul forum dopo un secolo!!

In effetti sembra essere intervenuto un buon designer di buste (la propongo come nuova specializzazione, si sa che nel designer noi italiani siamo fortissimi).
Un caro saluto all'ottimo Pietro
P.S. Mi hai fatto riscrivere sul forum dopo un secolo!!

