La ricerca ha trovato 321 risultati
- 23 ottobre 2010, 16:41
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Le caratteristiche qualitative dei francobolli di Toscana
- Risposte: 114
- Visite : 11366
Re: Le caratteristiche qualitative dei marzocchi
Per quanto riguarda il Sassone un francobollo che presenta anche solo un margine corto, và inserito nella categoria FRANCOBOLLO "SCADENTE" , l'immagine esemplificativa del catalogo è assolutamente esaustiva. Il francobollo mostrato ha tre margini eccezionali, è apparentemente fresco ed ha annullo ...
- 22 ottobre 2010, 16:56
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Le caratteristiche qualitative dei francobolli di Toscana
- Risposte: 114
- Visite : 11366
Re: Le caratteristiche qualitative dei marzocchi
...Ciao marco! riguardo cosa? il discorso del primo topic o gli interventi dopo?
Riguardo questo:
Riposto qui il francobollo che michele aveva definito di qualità B vaccari e che invece io reputo una C ,secondo voi?:
http://i51.tinypic.com/24ca4ix.jpg
Il francobollo in ...
Riguardo questo:
Riposto qui il francobollo che michele aveva definito di qualità B vaccari e che invece io reputo una C ,secondo voi?:
http://i51.tinypic.com/24ca4ix.jpg
Il francobollo in ...
- 22 ottobre 2010, 16:17
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Le caratteristiche qualitative dei francobolli di Toscana
- Risposte: 114
- Visite : 11366
Re: Le caratteristiche qualitative dei marzocchi
Posso farti una domanda Mantide?
Sei d'accordo con ciò che scrive Massimo Bernocchi o no?

Sei d'accordo con ciò che scrive Massimo Bernocchi o no?

- 22 ottobre 2010, 12:38
- Forum: Granducato di Toscana
- Argomento: Le caratteristiche qualitative dei francobolli di Toscana
- Risposte: 114
- Visite : 11366
Re: Le caratteristiche qualitative dei marzocchi
Ciao Gianluman,
seguendo le indicazioni del Sassone (e di Massimo), il primo un "Bello" (se almeno di buona ocnservazione) ed il secondo un "Mediocre"

seguendo le indicazioni del Sassone (e di Massimo), il primo un "Bello" (se almeno di buona ocnservazione) ed il secondo un "Mediocre"

- 19 ottobre 2010, 18:46
- Forum: Cartoline e affini
- Argomento: Donne e costumi: cartoline da Tripoli
- Risposte: 13
- Visite : 1294
Re: Tripoli, bel suolo d'amore.
Belle le cartoline. Un bel ricordo di altri tempi e del nonno.


- 13 ottobre 2010, 12:31
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Cent. 50: i colori delle soprastampe
- Risposte: 90
- Visite : 7709
Re: Colori nei 50 cent fascetti
Questa è un'immagine inviata da Gampers.
Buona giornata a tutti

Buona giornata a tutti


- 6 ottobre 2010, 18:15
- Forum: Echi della stampa e altri media
- Argomento: Marco Occhipinti: la filatelia a Geo & Geo
- Risposte: 96
- Visite : 10249
Re: 6 ottobre: Geo & Geo
Bravo Marco!
Approccio ottimo. Ti ho visto un po' emozionato all'inizio, com'è normale che sia!

Approccio ottimo. Ti ho visto un po' emozionato all'inizio, com'è normale che sia!

- 17 maggio 2010, 13:20
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Analisi di una Crocetta ridipinta
- Risposte: 73
- Visite : 9496
Re: CROCE DI SAVOIA-ASTA Christoph Gärtner Philatel-CERT.E.D
mestrestamps ha scritto:Ciao:
... voglio solo precisare che il mio intervento non era certo riferito alla grandissima figura del dott. Enzo Diena ...
![]()
In effetti, anch'io avevo capito che ti stessi riferendo ad altri...omonimi


- 14 maggio 2010, 16:40
- Forum: Il Certificato del perito ed il Parere del collezionista
- Argomento: Analisi di una Crocetta ridipinta
- Risposte: 73
- Visite : 9496
Re: CROCE DI SAVOIA-ASTA Christoph Gärtner Philatel-CERT.E.D
Potrò anche dire una castroneria, ma quando un grande perito come Enzo Diena verificava un francobollo, di quel livello, non commetteva inesattezze.
Piuttosto credo di più alla malafede dell'uomo che ha potuto, con il tempo, sostituire la fotografia presente sul certificato. Tra l'altro la firma ...
Piuttosto credo di più alla malafede dell'uomo che ha potuto, con il tempo, sostituire la fotografia presente sul certificato. Tra l'altro la firma ...
- 9 maggio 2010, 0:25
- Forum: Repubblica Italiana
- Argomento: L'uomo nell'arte
- Risposte: 654
- Visite : 73161
Re: L'uomo nell'arte
Bravo Franco!
Chi vuol replicare è libero di farlo...


Chi vuol replicare è libero di farlo...

- 4 maggio 2010, 23:55
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: La spedizione di Garibaldi attraverso la posta ed i giornali
- Risposte: 111
- Visite : 26018
Re: Una lettera "Garibaldina"
Grazie!




- 23 aprile 2010, 23:41
- Forum: 2010
- Argomento: FilateliCa 2010 - Menu dei pranzi e delle cene
- Risposte: 10
- Visite : 5053
Re: FilateliCa 2010: non di solo pane vive il filatelico
Antonello Cerruti ha scritto:Sono passato questa mattina a Bologna per controllare...che l'albergo ci fosse ancora.

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
- 23 aprile 2010, 14:43
- Forum: Generale filatelia
- Argomento: DFN - Diffusione Filatelica No-profit
- Risposte: 111
- Visite : 12147
Re: E' QUASI NATO...........
Mi unisco al coro per ringraziarti davvero e per farti i miei più sinceri complimenti.
Bravo!

Bravo!



- 19 aprile 2010, 17:42
- Forum: Repubblica Sociale Italiana
- Argomento: Giorgio Bifani - GNR: l'emissione di Brescia
- Risposte: 11
- Visite : 2177
Re: Presentazione del libro sulle varietà GNR di Brescia
Mi unisco volentieri. Le pubblicazioni di filatelia, sono sempre bene accette!
Bravo Giorgio

Bravo Giorgio

- 19 aprile 2010, 11:31
- Forum: 2010
- Argomento: FilateliCa 2010 - Programma delle visite guidate
- Risposte: 25
- Visite : 8442
Re: Turisti per caso ...
...Da lì, se riesco, vi mando a visitare la bellissima Torre Prendiparte (la seconda per altezza di Bologna).
La torre è privata ed i proprietari (se non già troppo impegnati) saranno sicuramente lieti di guidarvi alla scoperta della torre,
narrandovi anche perché Bologna (oltre ad altre due 'T ...
La torre è privata ed i proprietari (se non già troppo impegnati) saranno sicuramente lieti di guidarvi alla scoperta della torre,
narrandovi anche perché Bologna (oltre ad altre due 'T ...
- 2 aprile 2010, 19:10
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: I filatelisti e gli animali (domestici e...su due ruote!)
- Risposte: 54
- Visite : 4383
Re: Off Topic - Sondaggio Animali Domestici
Non tanto le tinte quanto la grana ed il tipo di asfalto sono per noi importantissimi per il grip delle gomme e impariamo a riconoscere gli asfalti
Verissimo!
Io sono centauro nel cuore e nei ricordi ormai. Venduta la "bestia" nel 2008. L'ultima volta in Veneto... primavera 2006, direzione ...
Verissimo!
Io sono centauro nel cuore e nei ricordi ormai. Venduta la "bestia" nel 2008. L'ultima volta in Veneto... primavera 2006, direzione ...
- 27 marzo 2010, 7:13
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: I filatelisti e gli animali (domestici e...su due ruote!)
- Risposte: 54
- Visite : 4383
Re: Off Topic - Sondaggio Animali Domestici
Eccolo 
Il suo predecessore se n'è andato l'autunno scorso
E' un bovaro bernese ed ha quattro mesi (nella foto ne aveva tre)


Il suo predecessore se n'è andato l'autunno scorso

E' un bovaro bernese ed ha quattro mesi (nella foto ne aveva tre)

- 9 marzo 2010, 10:46
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: 2010 - Collezionista: quanti anni hai?
- Risposte: 86
- Visite : 8236
Re: Qual'è l'età media dei collezionisti nel forum?
Stefano T ha scritto:Marco, qualcuno invece la definisce ormonale![]()
![]()
Dici?



- 9 marzo 2010, 10:16
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: 2010 - Collezionista: quanti anni hai?
- Risposte: 86
- Visite : 8236
Re: Qual'è l'età media dei collezionisti nel forum?
Classe 1969
Colleziono sin dalle elementari. La mia prima serie fu l'Anno Santo del 1975.
Ho avuto, come molti, un'interruzione, che definirei fisiologica, fra 18 e 25 anni.

Colleziono sin dalle elementari. La mia prima serie fu l'Anno Santo del 1975.
Ho avuto, come molti, un'interruzione, che definirei fisiologica, fra 18 e 25 anni.

- 7 marzo 2010, 22:48
- Forum: 2010
- Argomento: FilateliCa 2010 - Il programma
- Risposte: 31
- Visite : 11851
Re: FilateliCa 2010: il programma
Complimenti Antonello per il grande lavoro che ti stai sobbarcando!



