La ricerca ha trovato 3426 risultati

da Tergesteo
30 marzo 2024, 7:24
Forum: CONCORSO I TOP di F&F
Argomento: IO CE L'HO PIU' BELLO (4) - DUCATO DI PARMA
Risposte: 3
Visite : 1931

Re: IO CE L'HO PIU' BELLO (4) - DUCATO DI PARMA

Parma n°11 C1 Piacenza.png
Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
30 marzo 2024, 7:21
Forum: CONCORSO I TOP di F&F
Argomento: IO CE L'HO PIU' BELLO (1) - L.V. MERCURIO
Risposte: 29
Visite : 5221

Re: IO CE L'HO PIU' BELLO (1) - L.V. MERCURIO

Mercurio azzurro secondo tipo del Sassone (IIIa del Ferchenbauer):
L&V n°G2 Ferch. IIIa SI Udine 18 AGO.png
Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
30 marzo 2024, 7:17
Forum: CONCORSO I TOP di F&F
Argomento: IO CE L'HO PIU' BELLO (2) MODENA
Risposte: 15
Visite : 3466

Re: IO CE L'HO PIU' BELLO (2) MODENA

Il mio esemplare:
Modena n°5 vivace 6 sbarre.jpg
Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
27 marzo 2024, 6:49
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Filigrana di ricucitura
Risposte: 115
Visite : 11415

Re: la "fantastica " filigrana di ricucitura

A prescindere, la filigrana di ricucitura esiste soltanto sulla carta a macchina.

Questo esemplare, al primo tipo è stampato su carta a mano, quindi tutto ciò non ha senso!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Mar 2025
da Tergesteo
8 marzo 2024, 7:40
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3449
Visite : 363312

Re: Ultimi acquisti LV

Le dentellature spostate sono descritte e quotate per ciascuna emissione nel Ferchenbauer.

Per la seconda emissione a pagina 499.

Egli dà una plus valenza di 300€ per gli esempi estremi dei due valori bassi e 200€ per gli altri due valori.

Ma parliamo di varietà estreme.

Il tuo esemplare è già ...
da Tergesteo
6 marzo 2024, 6:15
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: I Centes. 15 e Centes. 30 falsi di Verona
Risposte: 18
Visite : 879

Re: falsi di Verona

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
5 marzo 2024, 6:26
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3449
Visite : 363312

Re: Ultimi acquisti LV

Ultimo acquisto dall'Austria 15 centes IIa tavola 2 rosso vermiglio scuro con Randdruck a destra e inoltre ha anche la prima E interrotta in basso. Osservando il francobollo a luce radente si nota una leggerissima costolatura. Forse ho fatto una buona pescata.
Saluti Marco Pellegrini

Così come ...
da Tergesteo
6 febbraio 2024, 7:46
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3449
Visite : 363312

Re: Ultimi acquisti LV

Comunque se fosse un SI Padova azzurro, il francobollo sarebbe al primo tipo, prima tiratura.

Questo colore è stato adoperato soltanto nel giugno 1850.

Il francobollo di cui l'oggetto essendo un terzo tipo, sarebbe da escludere in partenza.

Ecco un confronto:

L&V n°3b frammento SI Padova ...
da Tergesteo
6 febbraio 2024, 7:42
Forum: Il Nostro Forum
Argomento: Auguri di Buon Compleanno 2024
Risposte: 772
Visite : 62937

Re: Auguri di Buon Compleanno 2024

Grazie di cuore a tutti per i graditi auguri!

Ciao: Ciao:

Benjamin
da Tergesteo
31 gennaio 2024, 6:37
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 15 c 1850 richiesta identificazione
Risposte: 6
Visite : 909

Re: 15 c 1850 richiesta identificazione

C1 Milano, terzo tipo carta a macchina,

C1 Cremona, terzo tipo carta a mano,

SD Padova, terzo tipo, carta a macchina,

R Milano, secondo tipo, secondo sotto tipo,

C1 Casalbuttano, terzo tipo, carta macchina.

Per quanto riguarda le carte le mie sono impressioni, soggette a possibili errori ...
da Tergesteo
24 gennaio 2024, 6:31
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3449
Visite : 363312

Re: Ultimi acquisti LV

Ci sono poi usi locali particolari:

Lo scrivere il numero della raccomandata sul francobollo a Mantova:

L&V n°7 2CO grande Mantova 20 SET 194 9 manoscritto.jpg

Oppure l'abitudine veronese di apporre l'annullo di distribuzione sul recto delle lettere, spesso colpendo anche il francobollo ...
da Tergesteo
17 gennaio 2024, 11:51
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto
Risposte: 64
Visite : 5966

Re: Storia postale e Prefilatelia

Una domanda per Benjamin: la tua è proprio una lettera oppure una coperta/busta?
Trattasi di una busta senza contenuto.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Jan 2025
da Tergesteo
16 gennaio 2024, 7:27
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Riconoscere i diversi tipi del Mercurio azzurro (e giallo)
Risposte: 68
Visite : 7450

Re: Francobolli per giornali kr.0,6 - c.3 II tipo azzurro n.2 (parere per acquisto)

A differenza del I tipo che mostra particolarità di stampa ben identificabili, il II ed III tipo si distinguono solo dalla presenza del punto colorato all'interno della lettera "G".
In questo francobollo, tale caratteristica è coperta dall'annullo ed è quindi praticamente impossibile determinare ...
da Tergesteo
11 gennaio 2024, 23:48
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto
Risposte: 64
Visite : 5966

Re: Storia postale e Prefilatelia

Un esempio di lettera sovraffrancata in cui la minor o maggior valenza è opinabile:

L&V lettera n°33 SI Udine 29 MAG°. sovraffrancata per città.jpg

Questa lettera è sovraffrancara di 2 soldi. Essendo un primo porto per città, doveva scontare 3 soldi, non due.

Una lettera per città ...
da Tergesteo
11 gennaio 2024, 6:51
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3449
Visite : 363312

Re: Ultimi acquisti LV

azzurrastro o azzurro? Data tarda.

Decisamente nero!

Gli azzurri si trovano soltanto a giugno:

L&V frammento n°3b SD Rovigo azzurro 30. GIU°..jpg

Un azzurrassero di metà luglio:

L&V n°3b SD Rovigo azzurrastro 11. LUG°..jpg

Alla fine del mese siamo al nero:

L&V lettera n°3 ...
da Tergesteo
9 gennaio 2024, 6:36
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Ultimi acquisti LV
Risposte: 3449
Visite : 363312

Re: Ultimi acquisti LV

Bellissimo pezzo! :clap: :clap: :clap:

I forwarded per Trieste sono tantissimi!

Qui, col documento completo possiamo come funzionava il sistema.

I francobolli sciolti del Lombardo Veneto della prima e della seconda emissione con timbri di Trieste sono riconducibili a questa prassi.

Vice versa ...
da Tergesteo
30 dicembre 2023, 7:39
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Consigli e suggerimenti ai principianti per l'inizio di una collezione di Storia Postale del Lombardo Veneto
Risposte: 64
Visite : 5966

Re: Storia postale e Prefilatelia

Dal punto di vista collezionistico, la presenza o meno del testo interno è irrilevante.

Sul resto della disamina, concordo ma su quest'affermazione dissento!

Una lettera completa di testo è sempre più interessante e conseguentemente ha maggior valore di un involucro vuoto.

I motivi possono ...
da Tergesteo
12 dicembre 2023, 21:34
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località
Risposte: 328
Visite : 44668

Re: Lombardo Veneto - Le immagini degli annulli e le foto delle località

Oltre al collezionismo ho un saldo legame col Veneto essendo vissuto a Venezia e Treviso ed avendo trascorso parecchio tempo a Verona, lavorandoci pure, girando comunque tutta la regione con la mia attività concertistica.

Ho sempre avuto un legame minore con la Lombardia.

Però da quest'anno ...
da Tergesteo
10 dicembre 2023, 8:00
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Levante austriaco
Risposte: 62
Visite : 6441

Re: Levante austriaco

Presumo che l'ambulante Udine Verona passasse via Castelfranco Veneto, ciò escluderebbe un passaggio da Venezia. Resta la stranezza del perché abbiano inviato la posta da Trieste via Udine...

Il punto principale è questo!

All'epoca come oggi si poteva seguire un percorso Udine-Casarsa-Conegliano ...
da Tergesteo
9 dicembre 2023, 7:41
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: Levante austriaco
Risposte: 62
Visite : 6441

Re: Levante austriaco

Ho studiato bene l'argomento fino alla seconda guerra d'indipendenza, dovrei approfondire il periodo successivo.

Può essere che la tratta adriatica gestita dai piroscafi italiani prevedesse anche un approdo a Venezia.

In tal caso il bollo "ferrovia Udine-Verona" risulterebbe strano; me lo spiego ...

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM