Lisa, la famiglia di font Century è contemporanea più o meno alla terza emissione del lombardo veneto è uno dei caratteri più utilizzati e longevi nella storia della tipografia, perché è altamente leggibile...
Il font che ho utilizzato è Century Schoolbook BT . La spaziatura delle lettere va aumentata per raggiungere al 100% la coincidenza con i caratteri dei nostri amati francobolli.
Ma è disponibile anche oggi, ed ha un nome preciso... Le fonderie facevano le stampe (anche dei libri) e non vi era un solo carattere disponibile, ma più d'uno. Avevano dei veri e propri cataloghi di caratteri, di cui tra l'altro ho potuto vederne due ad una fiera del libro antico a fine settembre ...
Ludwig, grazie per l'elaborazione grafica! Posso chiedere se esistono immagini dei sistemi-macchinari di stampa (magari anche da museo?). O il link dell'immagine postata da fildoc a cui si far riferimento, che non la riesco a trovare. Forse è off ...
Sto impazzendo con stì colori...sarà il monitor...sarà la mia vista daltonica...ma non risco a vedere troppe differenze fra i vari 3...un 3 da un 5 o un 20 ok, ma non tra i vari 3...