Laurent
perdonami se vado un po' fuori tema ma vorrei approfittare delle tue conoscenze in materia..
Dal 1° novembre 1859 venne introdotta nel territorio delle Romagne la lira italiana e venne dato un valore di 5 centesimi per ogni bajocco...sempre dal 1° novembre 1859 venne stabilito la tariffa di ...
La ricerca ha trovato 462 risultati
- 13 ottobre 2012, 12:00
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Corrispondenza verso gli Antichi Stati Tedeschi
- Risposte: 6
- Visite : 832
- 12 ottobre 2012, 19:12
- Forum: 2012
- Argomento: FilateliCa 2012 - Gli Atti in CD
- Risposte: 42
- Visite : 11699
Re: FilateliCa 2012 - il CD con gli atti
E' arrivato anche a me
Grazie Luca...
Guido Morolli


Grazie Luca...
Guido Morolli
- 20 settembre 2012, 18:14
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5170
- Visite : 429625
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Mi hanno detto che questa coppia del 10 cent, annullata ad Argenta, è un 14 C...ma il 14 C non è una tinta del 1861?..
la lettera è del 25 giugno 1860 ( testo della lettera e timbro d'arrivo)...si capisce qualcosa dall'immagine?
argenta bollo 2 su francobollo sardegna.jpg
Senza nome-scandito-01 ...
la lettera è del 25 giugno 1860 ( testo della lettera e timbro d'arrivo)...si capisce qualcosa dall'immagine?
argenta bollo 2 su francobollo sardegna.jpg
Senza nome-scandito-01 ...
- 15 settembre 2012, 10:55
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5170
- Visite : 429625
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ringrazio gli amici che sono intervenuti...
La busta è corretta...guardandola e toccandola dall'interno si percepisce anche il doppio cerchio dell'annullo sotto i francobolli...
La lettera è stata scritta il giorno 11 febbraio..
testo.jpg
Risultano valide le ipotesi fatte...ritengo anche possibile ...
La busta è corretta...guardandola e toccandola dall'interno si percepisce anche il doppio cerchio dell'annullo sotto i francobolli...
La lettera è stata scritta il giorno 11 febbraio..
testo.jpg
Risultano valide le ipotesi fatte...ritengo anche possibile ...
- 13 settembre 2012, 22:46
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
- Risposte: 5170
- Visite : 429625
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Saluto tutti gli amici della IV di Sardegna...
Recentemente ho acquistato queste due buste affrancate con coppia orizzontale del 10 cent...le ho acquistate in quanto sono le uniche coppie isolate viaggiate durante il periodo del Governo Provvisorio delle Romagne...simpatica caratteristica anche il ...
Recentemente ho acquistato queste due buste affrancate con coppia orizzontale del 10 cent...le ho acquistate in quanto sono le uniche coppie isolate viaggiate durante il periodo del Governo Provvisorio delle Romagne...simpatica caratteristica anche il ...
- 7 luglio 2012, 17:13
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie del Veneto
- Risposte: 137
- Visite : 22899
Re: annullo quadrato 1900
L'annullo quadrato che hai mostrato è un annullo di collettoria.
Annulli quadrati di questo tipo li puoi ritrovare in tutte le regioni italiane.
La valutazione di questi annulli li puoi ritrovare sui cataloghi che valutano le collettorie.
Io ad esempio ho il "Gaggero Mondolfo"...l'annullo che hai ...
Annulli quadrati di questo tipo li puoi ritrovare in tutte le regioni italiane.
La valutazione di questi annulli li puoi ritrovare sui cataloghi che valutano le collettorie.
Io ad esempio ho il "Gaggero Mondolfo"...l'annullo che hai ...
- 9 giugno 2012, 13:02
- Forum: Collettorie
- Argomento: Le collettorie dell'Emilia Romagna
- Risposte: 125
- Visite : 20975
Re: Collettorie dell'Emilia-Romagna
Un caro saluto a tutti e un grande
a Mirco..
Sono andato a controllare la data..effettivamente ho sbagliato
la data corretta è 31 dicembre 1881..
Possiedo anche un'altra busta con il lineare di Savigno e il francobollo annullato con il numerale a barre
di Bazzano, del 1883..
Guido Morolli

Sono andato a controllare la data..effettivamente ho sbagliato

la data corretta è 31 dicembre 1881..
Possiedo anche un'altra busta con il lineare di Savigno e il francobollo annullato con il numerale a barre
di Bazzano, del 1883..

Guido Morolli
- 18 maggio 2012, 23:46
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - Tassazioni "ritoccate"
- Risposte: 9
- Visite : 1128
Re: "Ritocco di tassazione"


busta davvero bella...e rara...
quella riprodotta sul Sirotti Colla a pag 368, porta il numero 363...la tua il 362!!
Ancora complimenti..

Guido Morolli
- 13 maggio 2012, 20:12
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Curiosità... in Posta Militare
- Risposte: 68
- Visite : 10411
Re: Curiosità...in Posta Militare
Questo invece è un caso di richiesta ufficiale ad un comune, per la
nomina di una Madrina di Guerra, da parte di un Legionario di Spagna..
interessante la richiesta che viene fatta al Podestà e le notizie dal fronte spagnolo..
recto.jpg
verso.jpg
pag 1.jpg
pag 2.jpg
pag 3.jpg
Guido ...
nomina di una Madrina di Guerra, da parte di un Legionario di Spagna..
interessante la richiesta che viene fatta al Podestà e le notizie dal fronte spagnolo..
recto.jpg
verso.jpg
pag 1.jpg
pag 2.jpg
pag 3.jpg
Guido ...
- 13 maggio 2012, 17:49
- Forum: Posta Militare
- Argomento: L'uso delle franchigie non ufficiali nella I Guerra Mondiale
- Risposte: 4
- Visite : 877
Re: Perchè?
Grazie infinite per la risposta..
Guido Morolli

Guido Morolli
- 13 maggio 2012, 10:50
- Forum: Posta Militare
- Argomento: L'uso delle franchigie non ufficiali nella I Guerra Mondiale
- Risposte: 4
- Visite : 877
L'uso delle franchigie non ufficiali nella I Guerra Mondiale
Chiedo scusa agli amici esperti di storia postale militare con domande, probabilmente, banali...
Sapevo che i militari dal fronte godevano della franchigia militare, e utilizzavano cartoline predisposte...
La cartolina che posto, facente parte del malloppo di Aminto Caretto che ho ritrovato, non ...
Sapevo che i militari dal fronte godevano della franchigia militare, e utilizzavano cartoline predisposte...
La cartolina che posto, facente parte del malloppo di Aminto Caretto che ho ritrovato, non ...
- 6 maggio 2012, 9:15
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - Il Baj. 4 ed i suoi difetti di cliché
- Risposte: 40
- Visite : 2832
Re: Romagne - Il Baj. 4 ed i suoi difetti di cliché
Mirco
è un po' che non ci si sente..ed è un peccato!
Volevo precisare che le altre buste conosciute, affrancate col difetto di clichè,
sono del mese di novembre e dicembre..
Questa mattina ho iniziato a leggere il testo della lettera e...inizia subito con una sorpresa..
comunicazioni col Veneto ...
è un po' che non ci si sente..ed è un peccato!
Volevo precisare che le altre buste conosciute, affrancate col difetto di clichè,
sono del mese di novembre e dicembre..
Questa mattina ho iniziato a leggere il testo della lettera e...inizia subito con una sorpresa..
comunicazioni col Veneto ...
- 5 maggio 2012, 23:01
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - Il Baj. 4 ed i suoi difetti di cliché
- Risposte: 40
- Visite : 2832
Re: Romagne - Il Baj. 4 ed i suoi difetti di cliché
Rispolvero questo vecchio topic di Romagne dopo essere appena tornato dall'asta Zanaria....
Già quando ricevetti il catalogo mi "gasai" non poco vedendo il lotto 254...grazie a Dio, anche questa volta il difetto di clichè è passato inosservato nella descrizione del lotto ( veramente anche nel ...
Già quando ricevetti il catalogo mi "gasai" non poco vedendo il lotto 254...grazie a Dio, anche questa volta il difetto di clichè è passato inosservato nella descrizione del lotto ( veramente anche nel ...
- 2 maggio 2012, 22:32
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Franchigie militari...sponsorizzate!
- Risposte: 3
- Visite : 595
Re: Regia Nave Vittorio Veneto
Ringrazio Andrea e Paolo per le sollecite risposte...
Guido Morolli
Revised by Lucky Boldrini - April 2013

Guido Morolli
Revised by Lucky Boldrini - April 2013
- 1 maggio 2012, 18:44
- Forum: Posta Militare
- Argomento: Franchigie militari...sponsorizzate!
- Risposte: 3
- Visite : 595
Franchigie militari...sponsorizzate!
Premetto che di Posta Militare non capisco nulla...
Ho ritrovato un vecchio scatolone con diverse franchigie militari...
mi ha incuriosito questa..
cartolina recto.jpg
cartolina verso.jpg
Volevo chiedere agli amici esperti, la scritta "Dirigenti e maestranze della Carlo Erba....." rientrava in ...
Ho ritrovato un vecchio scatolone con diverse franchigie militari...
mi ha incuriosito questa..
cartolina recto.jpg
cartolina verso.jpg
Volevo chiedere agli amici esperti, la scritta "Dirigenti e maestranze della Carlo Erba....." rientrava in ...
- 25 aprile 2012, 11:45
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Romagne - L'annullo muto di Comacchio
- Risposte: 3
- Visite : 530
Romagne - L'annullo muto di Comacchio
Riallacciandomi al topic sugli annulli di Comacchio nel Regno di Sardegna, volevo mostrare
come l'impiegato dell'ufficio postale di Comacchio fosse meticoloso nel posizionare l'annullo.
Anche nelle buste di Romagne, questo viene sempre posizionato con estrema precisione..sempre nella metà inferiore ...
come l'impiegato dell'ufficio postale di Comacchio fosse meticoloso nel posizionare l'annullo.
Anche nelle buste di Romagne, questo viene sempre posizionato con estrema precisione..sempre nella metà inferiore ...
- 23 aprile 2012, 19:25
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Luigi Dalmazio (bigapple) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 86
- Visite : 8696
Re: Una tragica notizia
Terribile notizia...
Guido Morolli

Guido Morolli
- 27 marzo 2012, 22:07
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Affrancatura tricolore nelle Romagne dopo l'annessione
- Risposte: 5
- Visite : 656
Affrancatura tricolore nelle Romagne dopo l'annessione
Ciao a tutti
venerdì a Milano ho scovato questa tricolore usata in Romagne da poco annesse al Regno di Sardegna.
L'ho acquistata perchè mi intrigava il doppio porto sardo ( 40 cent) che si abbinava al primo porto Veneto (tassa 5 ),,,infatti la lettera è compresa fra i 15 e i 17,5 grammi ...
venerdì a Milano ho scovato questa tricolore usata in Romagne da poco annesse al Regno di Sardegna.
L'ho acquistata perchè mi intrigava il doppio porto sardo ( 40 cent) che si abbinava al primo porto Veneto (tassa 5 ),,,infatti la lettera è compresa fra i 15 e i 17,5 grammi ...
- 13 gennaio 2012, 18:23
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Centes. 5 stampa recto-verso con inizio di croce
- Risposte: 46
- Visite : 3628
Re: Recto-verso....Finalmente!
Caspita Massimiliano, molto bella!!!
Guido Morolli

Guido Morolli
- 9 dicembre 2011, 10:26
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Giovanni Salvaderi - Il ricordo di F&F
- Risposte: 337
- Visite : 32117
Re: Un grosso abbraccio...


Guido Morolli