La ricerca ha trovato 848 risultati

da filippo_2005
8 febbraio 2018, 18:06
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Lettere spedite il 1 novembre 1859
Risposte: 9
Visite : 1020

Re: Lettere spedite il 1 Novembre 1859

Bellissime!
da filippo_2005
14 gennaio 2018, 11:52
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione
Risposte: 18
Visite : 1154

Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione

appunto ;-) :pea: .... mi pareva... Ciao:

Rev LB Sep 2019
da filippo_2005
14 gennaio 2018, 10:50
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione
Risposte: 18
Visite : 1154

Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione

A maggio 2016 Filsam la proponeva a 3000 (ma mi sa che era stata proposta pure prima) , ora a 2200.....

Ciao:
da filippo_2005
2 gennaio 2018, 15:34
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Attenzione ai falsi annulli di Garzeno (Co) del 31 dicembre 1864!
Risposte: 12
Visite : 1212

Re: 10 grana Province Napoletane usato - 1864

Grazie per queste informazioni, non lo conoscevo....a prima vista se non fosse stato messo su un francobollo delle PN ma magari su uno di regno mi parrebbe anche abbastanza credibile (non ho mai visto l'originale però, parlo di "impatto visivo" soprattutto di quello sul francobollo certificato ...
da filippo_2005
2 gennaio 2018, 15:18
Forum: Regno di Napoli
Argomento: Attenzione ai falsi annulli di Garzeno (Co) del 31 dicembre 1864!
Risposte: 12
Visite : 1212

Re: 10 grana Province Napoletane usato - 1864

Ciao Antonello, forse la atmosfera natalizia ti ha reso troppo "buono".... :fest: :fest:

E' "usato" in un paese vicino al Lago di Como...(e va beh....sono conosciuti anche oltre i "confini" ....ci può stare)

Però una volta che ti rendi conto di questo fatto "strano" (perchè comunque lo certifica ...
da filippo_2005
31 dicembre 2017, 9:50
Forum: Annullamenti
Argomento: Il bollo "Da Livorno - Via di mare"
Risposte: 17
Visite : 1386

Re: Lettera da Livorno a Genova

Il Del Bianco lo colloca a partire dal settembre 1852 (il timbro si trova tra quelli del porto di Genova).

Ciao:
da filippo_2005
28 dicembre 2017, 7:55
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Il bollo "Franca" dell'Ordine di Malta
Risposte: 26
Visite : 3582

Re: Il Bollo FRANCA dell'ORDINE di MALTA

Secondo me se parliamo di timbro sulla lettera non annullatore R1 e' esagerato e 5 su una scala di oltre 20 valori e' poco. Detto questo io non mi ricordo di averlo visto come annullatore.... Ciao:
da filippo_2005
14 dicembre 2017, 17:58
Forum: Regno Lombardo-Veneto
Argomento: L'invio di Circolari a Stampa in lettere chiuse e sigillate
Risposte: 55
Visite : 5642

Re: Una cosa particolare...?

Che giro quella lettera! Prima di Antonio Calì, poi mia, poi di gipos! Tre forumisti in un solo anno!

Ciao:
da filippo_2005
14 dicembre 2017, 12:25
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Lettere in periodo di Governi Provvisori degli ASI
Risposte: 21
Visite : 2955

Re: Lettera da Livorno a Napoli del 29 aprile 1859

Ciao Gipos, se ti vuoi dedicare a questo intricato periodo (1859 - 1861) direi che i 2 volumi del Sirotti Colla sono quasi obbligatori! Ciao:
da filippo_2005
12 dicembre 2017, 20:24
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Lettere in periodo di Governi Provvisori degli ASI
Risposte: 21
Visite : 2955

Re: Lettera da Livorno a Napoli del 29 aprile 1859

Fino al 31.12.1859 la tariffa per lettere via mare tra livorno e napoli inoltrate sia con vapori commerciali che con postali francesi era di 6 crazie per il primo foglio e la relativa tassazione finale a Napoli era 13 grana. Ho tratto queste info dal Sirotti Colla ma mi riservo confronto anche con ...
da filippo_2005
12 dicembre 2017, 18:03
Forum: Antichi Stati Italiani
Argomento: Lettere in periodo di Governi Provvisori degli ASI
Risposte: 21
Visite : 2955

Re: Lettera da Livorno a Napoli del 29 aprile 1859

Sono quasi certo che in un numero del vaccari magazine sono bene illustrate le tassazioni su questo tipo di corrispondenza, stasera faccio una verifica Ciao:
da filippo_2005
8 dicembre 2017, 22:21
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Risposte: 225
Visite : 23852

Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna

Non ricordo la lettera citata da Antonello ma ipotizzo confusione col bollo "Corretta"....che pero' mi pare altrettanto improbabile...forse una lettera diretta a Napoli con il relativo bollo a "toccare" il 50 b.? Ma anche la topica sarebbe stata troppo clamorosa.....altro pero' non mi viene i mente ...
da filippo_2005
20 novembre 2017, 15:52
Forum: Affrancature meccaniche
Argomento: Roma - Le A.M. dei "Posti Automatici"
Risposte: 10
Visite : 1442

Re: Prezzo record!!!

francyphil ha scritto: 20 novembre 2017, 15:50 Ad occhio, visto l’ufficio e il nome nel datario, potrebbe essere una macchina automatica sperimentale per l’utilizzo diretto dell’utente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Nella descrizione si fa riferimento proprio a questo.

Ciao:
da filippo_2005
13 novembre 2017, 13:48
Forum: Regno di Sardegna
Argomento: Regno di Sardegna/Italia - Lettere, buste, pieghi, circolari, stampe, ecc.
Risposte: 468
Visite : 60600

Re: Lettere,buste,pieghi,circolari e stampe,Sardegna e Regno.

Il pezzo che ha postato Enrico è tratto da un catalogo di vendita Samory.....lo cerco per quello! :-)) :clap:

Ciao:
da filippo_2005
11 ottobre 2017, 22:13
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Le tariffe postali dallo Stato Pontificio verso la Francia
Risposte: 29
Visite : 3424

Re: Fascetta da Roma per la Francia


Se ho capito bene quale fosse il pezzo di cui si parla, pezzo che avrebbe realizzato 900 € (+diritti?), si tratta di un frontespizio di fascetta, non già d'una fascetta intera. Così si evince dal certificato di Enzo Diena, allegato al documento.
Se è così, si può attribuire un valore quasi doppio ...
da filippo_2005
10 ottobre 2017, 13:42
Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
Argomento: Le tariffe postali dallo Stato Pontificio verso la Francia
Risposte: 29
Visite : 3424

Re: Fascetta da Roma per la Francia

Ciao, è leggermente diversa dalla tua.

Sul fronte ha il bollo di scambio francese rosso E - PONT MARSEILLE. Francobolli annullati con griglia.
La marginatura è equivalente alla tua (non è mostrato il verso della fascetta però).
Comunque, base 600 realizzo 900 (ERA IL 2011)

Ciao:

Vai alla ricerca avanzata

SOSTIENI IL FORUM