Oggi è 16 dicembre 2019, 6:02
La ricerca ha trovato 515 risultati
- 29 marzo 2018, 11:57
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: busta in asta a 32.000 euro
- Risposte: 11
- Visite : 1026
Re: busta in asta a 32.000 euro
Ciao Daniele, ci fai il nome di qualche casa d'aste dell'est che propone materiale di storia postale degli ASI?
- 29 marzo 2018, 8:57
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: busta in asta a 32.000 euro
- Risposte: 11
- Visite : 1026
Re: busta in asta a 32.000 euro
La lettera a dicembre 2017 ha realizzato 7250. 

- 29 marzo 2018, 8:48
- Forum: Regno di Sicilia
- Argomento: busta in asta a 32.000 euro
- Risposte: 11
- Visite : 1026
Re: busta in asta a 32.000 euro
La busta era certamente in vendita nella Ultima Ferrario (dicembre). Nella descrizione sia la coppia che la striscia di 4 sono dichiarate "riparate". Base 5000. Firmata Oliva e certificato Sorani (sempre da descrizione). Non vi sono cenni sulla tariffa (al momento non ho modo di verificarla nei miei...
- 11 marzo 2018, 10:08
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Debito e Credito austriaco
- Risposte: 14
- Visite : 560
Re: quiz sul debito e il credito austriaco
Molto bella e di impatto la credito austriaco (con il bell'ovale di pieve di soligo).


- 11 febbraio 2018, 22:48
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
- Risposte: 762
- Visite : 40351
- 8 febbraio 2018, 18:06
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere spedite il 1 novembre 1859
- Risposte: 9
- Visite : 534
Re: Lettere spedite il 1 Novembre 1859
Bellissime!
- 6 febbraio 2018, 21:28
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Sergio Santachiara - Il ricordo di F&F
- Risposte: 17
- Visite : 917
- 14 gennaio 2018, 11:52
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione
- Risposte: 3
- Visite : 182
Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione
appunto
.... mi pareva... 
Rev LB Sep 2019



Rev LB Sep 2019
- 14 gennaio 2018, 10:50
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: 18 febbraio 1861 - Prima data d'uso del Soldi 5 III emissione
- Risposte: 3
- Visite : 182
Re: prima data d'uso 5 soldi terza emissione
A maggio 2016 Filsam la proponeva a 3000 (ma mi sa che era stata proposta pure prima) , ora a 2200.....


- 11 gennaio 2018, 13:50
- Forum: Altro
- Argomento: OFFRO: Libri vari
- Risposte: 139
- Visite : 6339
Re: OFFRO: Libri vari
Grazie!
- 11 gennaio 2018, 13:41
- Forum: Altro
- Argomento: OFFRO: Libri vari
- Risposte: 139
- Visite : 6339
Re: OFFRO: Libri vari
Ciao Antonello, non ho mai sfogliato il catalogo Bolaffi del tipo di quelli che proponi.
E' un catalogo più utile al "filatelico" o contiene anche approfondimenti "storico postali"?

E' un catalogo più utile al "filatelico" o contiene anche approfondimenti "storico postali"?

- 2 gennaio 2018, 15:34
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Attenzione ai falsi annulli di Garzeno (Co) del 31 dicembre 1864!
- Risposte: 12
- Visite : 600
Re: 10 grana Province Napoletane usato - 1864
Grazie per queste informazioni, non lo conoscevo....a prima vista se non fosse stato messo su un francobollo delle PN ma magari su uno di regno mi parrebbe anche abbastanza credibile (non ho mai visto l'originale però, parlo di "impatto visivo" soprattutto di quello sul francobollo certificato....no...
- 2 gennaio 2018, 15:18
- Forum: Regno di Napoli
- Argomento: Attenzione ai falsi annulli di Garzeno (Co) del 31 dicembre 1864!
- Risposte: 12
- Visite : 600
Re: 10 grana Province Napoletane usato - 1864
Ciao Antonello, forse la atmosfera natalizia ti ha reso troppo "buono".... :fest: :fest: E' "usato" in un paese vicino al Lago di Como...(e va beh....sono conosciuti anche oltre i "confini" ....ci può stare) Però una volta che ti rendi conto di questo fatto "strano" (perchè comunque lo certifica) no...
- 31 dicembre 2017, 9:50
- Forum: Annullamenti
- Argomento: Il bollo "Da Livorno - Via di mare"
- Risposte: 17
- Visite : 558
Re: Lettera da Livorno a Genova
Il Del Bianco lo colloca a partire dal settembre 1852 (il timbro si trova tra quelli del porto di Genova).


- 28 dicembre 2017, 7:55
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Il bollo "Franca" dell'Ordine di Malta
- Risposte: 26
- Visite : 1598
Re: Il Bollo FRANCA dell'ORDINE di MALTA
Secondo me se parliamo di timbro sulla lettera non annullatore R1 e' esagerato e 5 su una scala di oltre 20 valori e' poco. Detto questo io non mi ricordo di averlo visto come annullatore.... 

- 14 dicembre 2017, 17:58
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Una cosa particolare...?
- Risposte: 55
- Visite : 2666
Re: Una cosa particolare...?
Che giro quella lettera! Prima di Antonio Calì, poi mia, poi di gipos! Tre forumisti in un solo anno!


- 14 dicembre 2017, 12:25
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere in periodo di Governi Provvisori degli ASI
- Risposte: 21
- Visite : 1730
Re: Lettera da Livorno a Napoli del 29 aprile 1859
Ciao Gipos, se ti vuoi dedicare a questo intricato periodo (1859 - 1861) direi che i 2 volumi del Sirotti Colla sono quasi obbligatori! 

- 12 dicembre 2017, 20:24
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere in periodo di Governi Provvisori degli ASI
- Risposte: 21
- Visite : 1730
Re: Lettera da Livorno a Napoli del 29 aprile 1859
Fino al 31.12.1859 la tariffa per lettere via mare tra livorno e napoli inoltrate sia con vapori commerciali che con postali francesi era di 6 crazie per il primo foglio e la relativa tassazione finale a Napoli era 13 grana. Ho tratto queste info dal Sirotti Colla ma mi riservo confronto anche con a...
- 12 dicembre 2017, 18:03
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Lettere in periodo di Governi Provvisori degli ASI
- Risposte: 21
- Visite : 1730
Re: Lettera da Livorno a Napoli del 29 aprile 1859
Sono quasi certo che in un numero del vaccari magazine sono bene illustrate le tassazioni su questo tipo di corrispondenza, stasera faccio una verifica 

- 8 dicembre 2017, 22:21
- Forum: Regno di Sardegna
- Argomento: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
- Risposte: 214
- Visite : 8516
Re: Annulli rari su francobolli del Regno di Sardegna
Non ricordo la lettera citata da Antonello ma ipotizzo confusione col bollo "Corretta"....che pero' mi pare altrettanto improbabile...forse una lettera diretta a Napoli con il relativo bollo a "toccare" il 50 b.? Ma anche la topica sarebbe stata troppo clamorosa.....altro pero' non mi viene i mente....
Sostieni il forum: