La ricerca ha trovato 294 risultati
- 21 dicembre 2019, 10:58
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Affrancature e tariffe con il Baj. 50
- Risposte: 38
- Visite : 3667
Re: Le rarità del Pontificio
Tu che l’hai in mano pensi che possa essere passata per mare anziché per terra?
- 21 dicembre 2019, 10:13
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Affrancature e tariffe con il Baj. 50
- Risposte: 38
- Visite : 3667
Re: Le rarità del Pontificio
Ciao Giorgio,
prima di provare a dare una risposta al tuo quesito mi puoi cortesemente dire la data di spedizione?
Grazie.
Luca
prima di provare a dare una risposta al tuo quesito mi puoi cortesemente dire la data di spedizione?
Grazie.

- 7 dicembre 2019, 18:04
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Giornali e francobolli negli Antichi Stati Italiani
- Risposte: 82
- Visite : 28682
- 10 novembre 2019, 18:06
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: ASI - Rarità in asta
- Risposte: 32
- Visite : 4141
Re: Asta Vaccari: ultimo giorno di Governo Pontificio a Bologna
Ero in sala e ho assistito all’esito del lotto.
Distribuzione di 1a classe della Direzione Postale di Frosinone x Direzione di Roma 3 baj (tariffa per lunga percorrenza di Direzione a contatto).
Quindi doppio porto 3 baj x 2=6 baj + diritto di assicurazione del 50% di 3 baj = 9 baj.
Ciao: Luca ...
Distribuzione di 1a classe della Direzione Postale di Frosinone x Direzione di Roma 3 baj (tariffa per lunga percorrenza di Direzione a contatto).
Quindi doppio porto 3 baj x 2=6 baj + diritto di assicurazione del 50% di 3 baj = 9 baj.
Ciao: Luca ...
- 10 novembre 2019, 11:46
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: ASI - Rarità in asta
- Risposte: 32
- Visite : 4141
Asta Vaccari: ultimo giorno di Governo Pontificio a Bologna
Buongiorno,
direttamente dall’asta Vaccari sono a condividere con il forum questa lettera acquistata (lotto 282) nella sezione Romagne, per me particolarmente interessante per quanto riguarda la sua datazione.
Trattasi di lettera partita da S.Giovanni in Persiceto (distribuzione di seconda classe ...
direttamente dall’asta Vaccari sono a condividere con il forum questa lettera acquistata (lotto 282) nella sezione Romagne, per me particolarmente interessante per quanto riguarda la sua datazione.
Trattasi di lettera partita da S.Giovanni in Persiceto (distribuzione di seconda classe ...
- 1 ottobre 2019, 19:13
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: La letteratura di base per lo Stato Pontificio
- Risposte: 24
- Visite : 3174
Re: Assicurata da Nepi a Roma 10 maggio 1865. Che tariffa è?
Ciao Ferd,
Non è una risposta semplice quella al tuo quesito.....
Lo scibile Pontificio è sparso su pubblicazioni su quasi un secolo di storia, sopratutto quella postale.
Ancora dopo tanti anni sto raccogliendo libri,articoli,riviste, collezioni, commenti sui forum, ecc.
Il Pontificio ed i suoi ...
Non è una risposta semplice quella al tuo quesito.....
Lo scibile Pontificio è sparso su pubblicazioni su quasi un secolo di storia, sopratutto quella postale.
Ancora dopo tanti anni sto raccogliendo libri,articoli,riviste, collezioni, commenti sui forum, ecc.
Il Pontificio ed i suoi ...
- 1 ottobre 2019, 17:03
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: La letteratura di base per lo Stato Pontificio
- Risposte: 24
- Visite : 3174
Re: Assicurata da Nepi a Roma 10 maggio 1865. Che tariffa è?
Buongiorno,
Assicurata dopo il 1/1/1864, doppio porto (2baj x 2) 4 baj + diritto fisso di 4 baj= 8baj
Peso tra 10 e 20 grammi.
Direzione postale di Civita Castellana.
Tariffa ordinaria per lettere dirette in altre località dello Stato Pontificio 2 baj x porto.
Luca
Assicurata dopo il 1/1/1864, doppio porto (2baj x 2) 4 baj + diritto fisso di 4 baj= 8baj
Peso tra 10 e 20 grammi.
Direzione postale di Civita Castellana.
Tariffa ordinaria per lettere dirette in altre località dello Stato Pontificio 2 baj x porto.


- 16 agosto 2019, 13:40
- Forum: Il Nostro Forum
- Argomento: La scomparsa di Mario Merone (borbone0) - Il ricordo di F&F
- Risposte: 52
- Visite : 5297
Re: E' mancato Mario Merone
Un’enorme dispiacere ed un’enorme perdita per la filatelia.
Luca



Luca
- 2 giugno 2019, 8:12
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: 27 aprile 1863 - Da Barcellona a Civitavecchia per via di terra e di mare
- Risposte: 0
- Visite : 389
27 aprile 1863 - Da Barcellona a Civitavecchia per via di terra e di mare
Buongiorno,
La convenzione postale Franco-Pontificia, entrata in vigore il 1 ottobre 1853, indicava per le lettere spedite in Spagna, franche sino al confine Franco-Spagnolo, una tariffa di 22 bajocchi per ogni 7,5 grammi di peso.
La stessa tariffa si applicava alle lettere provenienti dalla Spagna ...
La convenzione postale Franco-Pontificia, entrata in vigore il 1 ottobre 1853, indicava per le lettere spedite in Spagna, franche sino al confine Franco-Spagnolo, una tariffa di 22 bajocchi per ogni 7,5 grammi di peso.
La stessa tariffa si applicava alle lettere provenienti dalla Spagna ...
- 22 aprile 2019, 21:11
- Forum: Regno Lombardo-Veneto
- Argomento: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
- Risposte: 133
- Visite : 17790
Re: Le tariffe per la posta dal Lombardo Veneto verso lo Stato Pontificio
Confermo quanto detto da Francesco per la parte pontificia.
La lettera, passata per Ferrara, e’ stata considerata di un porto e mezzo per la terza distanza pontificia (tariffa Tosti).
Luca
La lettera, passata per Ferrara, e’ stata considerata di un porto e mezzo per la terza distanza pontificia (tariffa Tosti).

- 9 marzo 2019, 17:35
- Forum: Vie di mare
- Argomento: Il timbro "Civitavecchia - Dalla Via di Mare"
- Risposte: 30
- Visite : 6853
Re: Dubbi e perplessità su un bella via di mare da Livorno a Civitavecchia
Secondo me la lettera doveva partire via terra, cioè con la ferrovia, e quindi fu annullata l’affrancatura con il doppio cerchio di Livorno. Poi fu invece instradata via mare e correttamente bollata al verso con il timbro del porto di Livorno ed infine tassata 7 baj al porto di Civitavecchia.
I ...
I ...
- 11 gennaio 2019, 19:27
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Annulli del Lombardo Veneto su francobolli del Regno d'Italia
- Risposte: 23
- Visite : 3285
Re: Lettera da Mantova a Verona
La stima dell’esperto è calata ancora.
Luca

- 30 dicembre 2018, 15:48
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Annulli del Lombardo Veneto su francobolli del Regno d'Italia
- Risposte: 23
- Visite : 3285
Re: Lettera da Mantova a Verona
Ciao Maurizio,
Come dice Peppe la “stima dell’esperto” dovrebbe essere sempre uguale in quanto essa non dovrebbe variare con la diminuzione o l’aumento della richiesta o aspettativa del venditore; dico dovrebbe perché non ne sono affatto sicuro.....
Da quel che ho potuto appurare per esperienza ...
Come dice Peppe la “stima dell’esperto” dovrebbe essere sempre uguale in quanto essa non dovrebbe variare con la diminuzione o l’aumento della richiesta o aspettativa del venditore; dico dovrebbe perché non ne sono affatto sicuro.....
Da quel che ho potuto appurare per esperienza ...
- 30 dicembre 2018, 10:23
- Forum: Antichi Stati Italiani
- Argomento: Annulli del Lombardo Veneto su francobolli del Regno d'Italia
- Risposte: 23
- Visite : 3285
Re: Lettera da Mantova a Verona
È su Catawiki adesso in scadenza tra 4 giorni.
Da notare la stima dell’esperto....
Luca
Da notare la stima dell’esperto....

- 18 dicembre 2018, 19:03
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Corrispondenza dei Deputati e Senatori del Regno d’Italia
- Risposte: 39
- Visite : 3224
Re: Corrispondenza Deputati e Senatori del Regno d’Italia
Comunque è di grande impattolo stesso!
Grazie Enrico.
Luca
Rev LB Mar 2020
Grazie Enrico.

Rev LB Mar 2020
- 11 novembre 2018, 16:35
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Baj 6 - Posizione 100
- Risposte: 17
- Visite : 1464
Re: La posizione 100 del baj 6 carta a macchina
Bravo!
Grazie.
Luca
Rev LB Apr 2020

Grazie.

Rev LB Apr 2020
- 11 novembre 2018, 11:14
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Baj 6 - Posizione 100
- Risposte: 17
- Visite : 1464
Re: La posizione 100 del baj 6 carta a macchina
Ciao Rossi,
Ti ringrazio per le dettagliate informazioni.
Del nome del destinatario riesco a leggere solamente le due lettere iniziali ”Do” e le 2 lettere finali “le”.
Non è presente alcuntesto all’interno.
Luca
Ti ringrazio per le dettagliate informazioni.

Del nome del destinatario riesco a leggere solamente le due lettere iniziali ”Do” e le 2 lettere finali “le”.
Non è presente alcuntesto all’interno.

- 10 novembre 2018, 21:36
- Forum: Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne
- Argomento: Baj 6 - Posizione 100
- Risposte: 17
- Visite : 1464
Re: La posizione 100 del baj 6 carta a macchina
Buonasera,
aggiorno il topic in quanto sono venuto in possesso della seguente lettera diretta in Inghilterra nel 1865 da Roma anch’essa con un 6 baj in posizione 100 cornice rotta a destra.
La tonalità di colore è molto più chiara della precedente lettera.
Come per la precedente lettera la ...
aggiorno il topic in quanto sono venuto in possesso della seguente lettera diretta in Inghilterra nel 1865 da Roma anch’essa con un 6 baj in posizione 100 cornice rotta a destra.
La tonalità di colore è molto più chiara della precedente lettera.
Come per la precedente lettera la ...
- 31 ottobre 2018, 11:27
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Corrispondenza dei Deputati e Senatori del Regno d’Italia
- Risposte: 39
- Visite : 3224
Re: Corrispondenza Deputati e Senatori del Regno d’Italia
Buongiorno,
Molto bene Enrico!
Ecco un altro uomo politico facente parte di una famiglia storica con molti personaggi importanti succedutisi storicamente.
Onorato Caetani di Sermoneta (Roma, 18 gennaio 1842 – Roma, 2 settembre 1917) è stato un politico italiano.
Uomo della Destra storica, prese ...
Molto bene Enrico!
Ecco un altro uomo politico facente parte di una famiglia storica con molti personaggi importanti succedutisi storicamente.
Onorato Caetani di Sermoneta (Roma, 18 gennaio 1842 – Roma, 2 settembre 1917) è stato un politico italiano.
Uomo della Destra storica, prese ...
- 25 ottobre 2018, 12:25
- Forum: Regno d'Italia e Luogotenenza
- Argomento: Corrispondenza dei Deputati e Senatori del Regno d’Italia
- Risposte: 39
- Visite : 3224
Re: Corrispondenza Deputati e Senatori del Regno d’Italia
Cerca ancora Giorgio!
Secondo me c’è ancora qualcosa...
Luca
Secondo me c’è ancora qualcosa...

