I bolli quadrati tipo quello che hai mostrato di ARZERGRANDE erano bolli forniti dall'Amministrazione postale alle
Collettorie di 2a classe abilitate al servizio delle Raccomandate Nello specifico, la C2 in questione fu elevata al servizio accessorio a partire dal 1 agosto 1889 e di conseguenza fornita del timbro adeguato al nuovo "status"; opera del valente incisore tristino L. Josz.
Già servizio rurale dal 1°trimestre 1875. Elevata a C2 dal maggio 1889. Dotata del lineare corsivo.
Nella mia raccolta l' ultima datazione è del FEB 01.
Non mi è nota la data di apertura dell'Ufficio postale per cui si rese necessaria la sostituzione del timbro. Comunque, il primo bollo successivo è il Tondoriquadrato, noto dall' ottobre 1906.
Il bollo, dato il periodo d'uso prolungato, è relativamente comune.
Molto meno lo è il corsivo che lo precede.
Riguardo i cataloghi cui chiedevi posso indicarti il Gaggero-Mondoldo, il Gaggero, il Cazzola.
Se sei veramente interessato ad approfondire l'argomento collettorie, oltre la venale ed
opinabile valutazione dello specifico documento, ti consiglierei il pregevole lavoro di F.Filanci "La bolzetta vien dalla campagna" pubblicata in "Storie di Posta" ma che credo sia disponibile anche sul Web.
