AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
-
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 29 luglio 2007, 21:30
AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Per Vs. info, come sotto, la brochure elencante i periti filatelici accreditati AIEP ed i relativi campi di specializzazione.,
“AIEP – Yearbook 2019” Association Internationale des Experts en Philatelie
https://www.ilpostalista.it/recensione/09.23.pdf
Un Buon Anno !
Cordialità !
Franco
Per Vs. info, come sotto, la brochure elencante i periti filatelici accreditati AIEP ed i relativi campi di specializzazione.,
“AIEP – Yearbook 2019” Association Internationale des Experts en Philatelie
https://www.ilpostalista.it/recensione/09.23.pdf
Un Buon Anno !
Cordialità !
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Molto interessante, grazie per la condivisione.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2020
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2020
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Mah, non ci sono Caffaz, Diena, Sorani e Raybaudi ma in compenso Carraro e Della Valle.....
a mio parere lascia il tempo che trova....

a mio parere lascia il tempo che trova....

- Matraire1855
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
La presenza o meno di moltissimi periti non deve sorprendere.
Come tutte le associazioni che vogliono darsi un tono, quel che conta è essere riconosciuti in quella casta.
Rimanendo fra gli italiani accettati in seno all'AIEP vediamo in giro certificati di Colla, Carraro e Bottacchi. Avete mai visto in giro certificati degli altri citati?
Forse è questa la domanda da farsi
Come tutte le associazioni che vogliono darsi un tono, quel che conta è essere riconosciuti in quella casta.
Rimanendo fra gli italiani accettati in seno all'AIEP vediamo in giro certificati di Colla, Carraro e Bottacchi. Avete mai visto in giro certificati degli altri citati?
Forse è questa la domanda da farsi
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
a mio parere, Caffaz, Vignati, Sorani e Diena , oltre a Colla sono i migliori da noi...
di Carraro.....
di Carraro.....
- Matraire1855
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
mmmm argomento spinoso!
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 27 ottobre 2015, 16:22
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Io ho visto certificati di Thomas Matha, nel mentre passavano di mano da questi a Lorenzo Carra; era un breve meeting tra Thomas Matha, Claudio Manzati, Lorenzo Carra, Franco Faccio e me.Matraire1855 ha scritto: ↑6 gennaio 2021, 20:36 La presenza o meno di moltissimi periti non deve sorprendere.
Come tutte le associazioni che vogliono darsi un tono, quel che conta è essere riconosciuti in quella casta.
Rimanendo fra gli italiani accettati in seno all'AIEP vediamo in giro certificati di Colla, Carraro e Bottacchi. Avete mai visto in giro certificati degli altri citati?
Forse è questa la domanda da farsi
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5213
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Argomento molto spinoso

Io personalmente e per quanto ho visto fin'ora, nel mio piccolo, preferisco Carraro e Caffaz.
Gli altri sono sicuramente bravi anche loro, ma preferisco starne lontano.
Naturalmente è solo un "a mio parere."
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
De Gustibus non disputandum...cirneco giuseppe ha scritto: ↑7 gennaio 2021, 9:08Argomento molto spinoso![]()
Io personalmente e per quanto ho visto fin'ora, nel mio piccolo, preferisco Carraro e Caffaz.
Gli altri sono sicuramente bravi anche loro, ma preferisco starne lontano.
Naturalmente è solo un "a mio parere."
- Matraire1855
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
- Contatta:
Re: AIEP - Association Internationale des Experts en Philatelie
Forse non mi sono spiegato bene. Io sto parlando di certificati che raggiungono il mercato non che vengono scambiati fra una ristretta cerchiaPhil Shulman ha scritto: ↑6 gennaio 2021, 22:25Io ho visto certificati di Thomas Matha, nel mentre passavano di mano da questi a Lorenzo Carra; era un breve meeting tra Thomas Matha, Claudio Manzati, Lorenzo Carra, Franco Faccio e me.Matraire1855 ha scritto: ↑6 gennaio 2021, 20:36 La presenza o meno di moltissimi periti non deve sorprendere.
Come tutte le associazioni che vogliono darsi un tono, quel che conta è essere riconosciuti in quella casta.
Rimanendo fra gli italiani accettati in seno all'AIEP vediamo in giro certificati di Colla, Carraro e Bottacchi. Avete mai visto in giro certificati degli altri citati?
Forse è questa la domanda da farsi

Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo