Oggi è 9 dicembre 2019, 14:04
Alberto Diena
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
- sfj
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
- Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
- Contatta:
Alberto Diena
questa firma proviene da un francobollo croato.
che l'allegato certificato di un esperto tedesco dice che questa firma viene da Alberto Diena.
La tua opinione?
(Penso che Diena abbia scritto diversamente.....)
che l'allegato certificato di un esperto tedesco dice che questa firma viene da Alberto Diena.
La tua opinione?
(Penso che Diena abbia scritto diversamente.....)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Re: Alberto Diena
Non è di certo la firma di Alberto Diena.
Ciao
Ciao
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Specializzazioni:
- A.S.I. sciolti e su lettera.
- III emissione del Regno di Sardegna
- I colori della IV emissione di Sardegna.
- I colori del c.15 "tipo Sardegna"
- Tariffe postali del periodo filatelico fino al 1863.
Visita il mio negozio eBay SPC s.a.s. TORINO Postal History
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Specializzazioni:
- A.S.I. sciolti e su lettera.
- III emissione del Regno di Sardegna
- I colori della IV emissione di Sardegna.
- I colori del c.15 "tipo Sardegna"
- Tariffe postali del periodo filatelico fino al 1863.
Visita il mio negozio eBay SPC s.a.s. TORINO Postal History
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
Re: Alberto Diena
certamente no!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Alberto Diena
Una delle firme di Alberto Diena e compagnia.




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Specializzazioni:
- A.S.I. sciolti e su lettera.
- III emissione del Regno di Sardegna
- I colori della IV emissione di Sardegna.
- I colori del c.15 "tipo Sardegna"
- Tariffe postali del periodo filatelico fino al 1863.
Visita il mio negozio eBay SPC s.a.s. TORINO Postal History
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Specializzazioni:
- A.S.I. sciolti e su lettera.
- III emissione del Regno di Sardegna
- I colori della IV emissione di Sardegna.
- I colori del c.15 "tipo Sardegna"
- Tariffe postali del periodo filatelico fino al 1863.
Visita il mio negozio eBay SPC s.a.s. TORINO Postal History
spcstamps@hotmail.it
SOCIO USC
SOCIO USFI
Re: Alberto Diena
ciao Stephan
c'è un gioco che si chiama "trova l'intruso"
....se la traduzione è difficile ....................vuol dire .... individua quello che non c'entra niente con gli altri....
tratte dal sito dell'amico Giandri ....firme e sigle di Alberto Diena

c'è un gioco che si chiama "trova l'intruso"
....se la traduzione è difficile ....................vuol dire .... individua quello che non c'entra niente con gli altri....
tratte dal sito dell'amico Giandri ....firme e sigle di Alberto Diena


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- sfj
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
- Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
- Contatta:
Re: Alberto Diena
e nessuna delle altre Dienas
e non credo che nessun altro esperto italiano
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...
Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Sostieni il forum: