Oggi è 16 dicembre 2019, 6:25
Manzoni da 5 Lire: annullo originale?
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
- BrunettoParis
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 luglio 2018, 21:20
Manzoni da 5 Lire: annullo originale?
Buongiorno,
Avrei bisogno di un parere di esperto se possibile,
Si tratta di un Manzoni da 5 Lire annullato come da foto in allegato, secondo voi l’annullo potrebbe essere originale?
Grazie
Cordialmente
Avrei bisogno di un parere di esperto se possibile,
Si tratta di un Manzoni da 5 Lire annullato come da foto in allegato, secondo voi l’annullo potrebbe essere originale?
Grazie
Cordialmente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 8606
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Manzoni da 5 Lire: annullo originale?
Lo escluderei assolutamente.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- BrunettoParis
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 1 luglio 2018, 21:20
Re: Manzoni da 5 Lire: annullo originale?
Grazie per la risposta rapida!
saluti
saluti
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
Re: Manzoni da 5 Lire: annullo originale?
Piccole considerazioni
Ci sono annulli falsi ed annulli falsi.
Alcuni, sono talmente ben fatti che per convalidare la loro originalità fanno impiegare molti minuti e diverse tecniche di valutazione degli inchiostri.
Risultano spesso complessi anche ai professionisti che nel dubbio bocciano.
Ma in questo caso.... come si fa a farsi venire dei dubbi !
Il quesito è allarmante perchè purtroppo slatentizza una grave carenza di conoscenza e spiega anche il perchè i truffatori continuano a prosperare sulle note piattaforme a discapito dei professionisti onesti.
Non vuole essere una critica del ns. iscritto. Giammai !
Tutti abbiamo iniziato e tutti abbiamo sbagliato e sbagliato ma abbiamo avuto la perseveranza di continuare.
Oggi invece succede che il nuovo collezionista appena truffato butti più facilmente la spugna e smetta subito di collezionare.
La delusione per una truffa è assimilabile a una delusione d'amore.
Dall'amore si passa facilmente all'odio. !
Quindi, i neofiti che hanno disponibilità a spendere ma poca disponibilità a studiare che imparino ad affidarsi a professionisti per la scelta dei pezzi.
In passato succedeva regolarmente.
I grandi nomi della filatelia italiana stanno a testimoniarlo.
Le grandi collezioni di una volta hanno sempre avuto alle spalle un consulente-guida (anche interessato perchè no) ma molto preparato.

Ci sono annulli falsi ed annulli falsi.
Alcuni, sono talmente ben fatti che per convalidare la loro originalità fanno impiegare molti minuti e diverse tecniche di valutazione degli inchiostri.
Risultano spesso complessi anche ai professionisti che nel dubbio bocciano.
Ma in questo caso.... come si fa a farsi venire dei dubbi !
Il quesito è allarmante perchè purtroppo slatentizza una grave carenza di conoscenza e spiega anche il perchè i truffatori continuano a prosperare sulle note piattaforme a discapito dei professionisti onesti.
Non vuole essere una critica del ns. iscritto. Giammai !
Tutti abbiamo iniziato e tutti abbiamo sbagliato e sbagliato ma abbiamo avuto la perseveranza di continuare.
Oggi invece succede che il nuovo collezionista appena truffato butti più facilmente la spugna e smetta subito di collezionare.
La delusione per una truffa è assimilabile a una delusione d'amore.
Dall'amore si passa facilmente all'odio. !
Quindi, i neofiti che hanno disponibilità a spendere ma poca disponibilità a studiare che imparino ad affidarsi a professionisti per la scelta dei pezzi.
In passato succedeva regolarmente.
I grandi nomi della filatelia italiana stanno a testimoniarlo.
Le grandi collezioni di una volta hanno sempre avuto alle spalle un consulente-guida (anche interessato perchè no) ma molto preparato.



- acquarius1
- Messaggi: 835
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Manzoni da 5 Lire: annullo originale?
Quando gli annulli aumentano di molto il valore dei francobolli bisogna andarci molto cauti e spesso è meglio rinunciare di fronte a quello che "sembra" un palese affare. E' un principio che mi insegnò ai primi anni '90 il Maestro Enzo Diena. La pescata, quando uno la fa, non la fa su pezzi così conosciuti, a meno di non aver trovato il francobollo su busta nella soffitta della nonna. Io adesso sto trattando con il buon Filippo Ferrario un francobollo e gli ho detto che non mi basta il suo parere del quale per altro ho pochi dubbi, ma, se lo compro, voglio anche il certificato di Colla o di Bottacchi (stiamo parlando di IV di Sardegna).BrunettoParis ha scritto: ↑21 febbraio 2019, 9:11Buongiorno,
Avrei bisogno di un parere di esperto se possibile,
Si tratta di un Manzoni da 5 Lire annullato come da foto in allegato, secondo voi l’annullo potrebbe essere originale?
Grazie
Cordialmente
Manzoni 5 lire.png
Il discorso cambia quando si ha la competenza dei nostri forumisti Fildoc su Lombardo Veneto o di Francesco Melone su Napoli o di Antonello Cerruti sui falsi, Cardillo su IV di Sardegna tanto per citarne solo alcuni.
E comunque, prima di infilarti in pezzi di un certo pregio, se vuoi fare da solo devi studiare tanto, ed aver letto tanto e riflettutoci sopra a lungo.
il Forum , se lo frequenti, ti sarà sicuramente di aiuto con tanta gente esperta e disinteressata.
Concordo poi totalmente con Terrachini in tutto quello che ha scritto.
Mi confessò a suo tempo il compianto Riggi di Numana che una famosa collezione di Posta Aerea vincitrice di tante medaglie, fu creata da lui su incarico di un collezionista che gli aveva dato carta bianca nella scelta dei pezzi, anche questo per ribadire una grande verità detta sempre da Terrachini.
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
Sostieni il forum: