54 - Reggio Emilia (riordinato)
Moderatore: somalafis
54 - Reggio Emilia (riordinato)
La ricerca degli annulli frazionari a data della provincia di Reggio Emilia ha una caratteristica peculiare: puo’ infatti avvalersi di uno studio dettagliatissimo sulla storia postale locale redatto da Giovanni Zinelli sulla base anche degli archivi della direzione delle poste di Reggio, il che permette di colmare con alcune riproduzioni di disegni le poche lacune restate nella nostra sezione.
Per questo sembra opportuno riordinare il materiale, elencando i vari uffici interessati in ordine crescente di numero frazionario, rendendone agevole la consultazione e l’eventuale confronto delle impronte. Il riordino, come sempre, comporta la cancellazione dei messaggi originari (con la loro abbondanza di doppioni e di immagini talvolta poco chiare); naturalmente qui sotto viene riportato l’elenco completo di coloro che hanno contribuito (identificati in base ai nicknames) e delle varie fonti citate. Hanno contribuito numerosi partecipanti: andrea di lena, fabio.bonacchi, somalafis, Alberto Parrella, allvenetoall, morek, Andrea61, david, Roblan, Francyphil, fradem, maurizio, byebye, karkeri, bettelli72, eugenioterzo, remo, Cinzia62&, marghine, scott (con alcuni annulli assai difficili), Paolo61, Ferrarese Renato, Mark54, dangelo, GiorgioMastella. Alcune immagini vengono da ebay, Delcampe, storiapostale.org. L’amico ‘’bettelli72’’ ha anche fatto un lodevolissimo tentativo di riclassificazione poi abbandonato (forse perche’ troppo ambizioso). Ha fattivamente contribuito Luigi Teti.
54-3 BAGNOLO IN PIANO 54-6 BIBBIANO Ancora in uso in Repubblica (1947) 54-7 BORETTO 54-8 BRESCELLO 54-9 BUSANA segue
Per questo sembra opportuno riordinare il materiale, elencando i vari uffici interessati in ordine crescente di numero frazionario, rendendone agevole la consultazione e l’eventuale confronto delle impronte. Il riordino, come sempre, comporta la cancellazione dei messaggi originari (con la loro abbondanza di doppioni e di immagini talvolta poco chiare); naturalmente qui sotto viene riportato l’elenco completo di coloro che hanno contribuito (identificati in base ai nicknames) e delle varie fonti citate. Hanno contribuito numerosi partecipanti: andrea di lena, fabio.bonacchi, somalafis, Alberto Parrella, allvenetoall, morek, Andrea61, david, Roblan, Francyphil, fradem, maurizio, byebye, karkeri, bettelli72, eugenioterzo, remo, Cinzia62&, marghine, scott (con alcuni annulli assai difficili), Paolo61, Ferrarese Renato, Mark54, dangelo, GiorgioMastella. Alcune immagini vengono da ebay, Delcampe, storiapostale.org. L’amico ‘’bettelli72’’ ha anche fatto un lodevolissimo tentativo di riclassificazione poi abbandonato (forse perche’ troppo ambizioso). Ha fattivamente contribuito Luigi Teti.
54-3 BAGNOLO IN PIANO 54-6 BIBBIANO Ancora in uso in Repubblica (1947) 54-7 BORETTO 54-8 BRESCELLO 54-9 BUSANA segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 54 - Reggio Emilia
54-12 CAMPAGNOLA (Campagnola Emilia) - DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 54-13 CANALI (collettoria soppressa gia' nell'aprile 1924) Si tratta di una frazione di Reggio Emilia.
54-14 CARPINETI 54-15 CASALGRANDE uso negli anni '50 54-18 CASTELNUOVO DI SOTTO L'annullo nella versione Zinelli 54-19 CASTELNUOVO NEI MONTI - DUE TIPI
-primo tipo (lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’E’’) -secondo tipo (lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’N’’) 54-21 CELLA (collettoria chiusa nel 1973; il frazionario e' stato in uso ancora negli anni '50) Si tratta di una frazione di Reggio Emilia
54-23 CERVAREZZA 54-25 CINQUECERRI -DUE TIPI
-primo tipo -secondo tipo
Ancora in uso in Repubblica Riproduzioni da Zinelli
54-26 CIVAGO uso in repubblica si tratta di una frazione di Villa Minozzo che oggi conta 195 abitanti; non figura piu' un ufficio postale)
segue
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 54-13 CANALI (collettoria soppressa gia' nell'aprile 1924) Si tratta di una frazione di Reggio Emilia.
54-14 CARPINETI 54-15 CASALGRANDE uso negli anni '50 54-18 CASTELNUOVO DI SOTTO L'annullo nella versione Zinelli 54-19 CASTELNUOVO NEI MONTI - DUE TIPI
-primo tipo (lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’E’’) -secondo tipo (lo spigolo sinistro della lunetta superiore tocca la lettera ‘’N’’) 54-21 CELLA (collettoria chiusa nel 1973; il frazionario e' stato in uso ancora negli anni '50) Si tratta di una frazione di Reggio Emilia
54-23 CERVAREZZA 54-25 CINQUECERRI -DUE TIPI
-primo tipo -secondo tipo
Ancora in uso in Repubblica Riproduzioni da Zinelli
54-26 CIVAGO uso in repubblica si tratta di una frazione di Villa Minozzo che oggi conta 195 abitanti; non figura piu' un ufficio postale)
segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
54-28 COLA (ufficio soppresso nel gennaio del 1987)
E' una frazione di Vetto che oggi conta solo 8 abitanti.
54-29 COLLAGNA uso nel dopoguerra 54-30 COMPIANO D’ENZA Ancora in uso nel dopoguerra (1946) E' una frazione di Canossa; oggi non compare piu' un ufficio postale.
54-31 CORREGGIO - 5 TIPI Annulli trovati (e per confronto i disegni di Zinelli)
-primo tipo (usato dal 1916 al 1934); lunette bianche, fregi a stelline -secondo tipo (usato dal 1918 al 1920; doppio cerchio con gruppo orario) -terzo tipo(usato dal 1918 ad oltre il 1950); lunette bianche, senza fregi, denominazione ''corta'') -quarto tipo(usato dal 1921 al 1938); lunette bianche, fregi a crocetta, denominazione ''lunga'') -quinto tipo (usato dal 1923 al 1946); lunette bianche, denominazione piu' corta del precedente; Uso nel 1946 Indicato come quinto tipo nello studio di Zinelli compare un ulteriore disegno che pero’ presenta vistose differenze. Eccone la riproduzione finora non e’ stata trovata alcuna impronta identificabile con questa struttura di timbro.
segue
54-29 COLLAGNA uso nel dopoguerra 54-30 COMPIANO D’ENZA Ancora in uso nel dopoguerra (1946) E' una frazione di Canossa; oggi non compare piu' un ufficio postale.
54-31 CORREGGIO - 5 TIPI Annulli trovati (e per confronto i disegni di Zinelli)
-primo tipo (usato dal 1916 al 1934); lunette bianche, fregi a stelline -secondo tipo (usato dal 1918 al 1920; doppio cerchio con gruppo orario) -terzo tipo(usato dal 1918 ad oltre il 1950); lunette bianche, senza fregi, denominazione ''corta'') -quarto tipo(usato dal 1921 al 1938); lunette bianche, fregi a crocetta, denominazione ''lunga'') -quinto tipo (usato dal 1923 al 1946); lunette bianche, denominazione piu' corta del precedente; Uso nel 1946 Indicato come quinto tipo nello studio di Zinelli compare un ulteriore disegno che pero’ presenta vistose differenze. Eccone la riproduzione finora non e’ stata trovata alcuna impronta identificabile con questa struttura di timbro.
segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
54-32 FABBRICO
54-33 FELINA
54-35 GATTA
54-36 GAZZANO
Riproduzione da Zinelli
54-37 GUALTIERI 54-38 GUASTALLA - 5 TIPI
-primo tipo (caratterizzato immediatamente dalla lettera ''U''del nome molto stretta) Uso in Repubblica (1947-48) -secondo tipo (fregi a stelline) ùancora in uso in Repubblica (1949) -terzo tipo (simile al primo ma con la ''U'' di forma normale) -quarto tipo (scritta relativamente lunga del nome e fregi circolari) Uso in Repubblica (1949) -quinto tipo (lunette rigate, riproduzione da Zinelli) segue
54-37 GUALTIERI 54-38 GUASTALLA - 5 TIPI
-primo tipo (caratterizzato immediatamente dalla lettera ''U''del nome molto stretta) Uso in Repubblica (1947-48) -secondo tipo (fregi a stelline) ùancora in uso in Repubblica (1949) -terzo tipo (simile al primo ma con la ''U'' di forma normale) -quarto tipo (scritta relativamente lunga del nome e fregi circolari) Uso in Repubblica (1949) -quinto tipo (lunette rigate, riproduzione da Zinelli) segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
54-40 LIGONCHIO
54-41 LUZZARA - DUE TIPI
-primo tipo (fregi grandi, frazionario spaziato) -secondo tipo (fregi piu’ piccoli, frazionario ‘’stretto’’) 54-43 MONTALTO 54-45 MONTECCHIO (Montecchio Emilia) Riproduzione da Zinelli
54-46 NOVELLARA - DUE TIPI
-primo tipo (fregi piccoli) -secondo tipo (riproduzione da Zinelli) 54-47 PADERNA (ufficio soppresso nell'aprile 1973) Riproduzione da Zinelli; si tratta di una frazione di Vezzano sul Crostolo che ora ha solo 29 abitanti.
54-48 PANTANO (ufficio soppresso nel dicembre 1980) E' una frazione di Carpineti che ora registra 67 abitanti.
54-49 PAULLO DI CASINA 54-53 QUATTRO CASTELLA 54-54 RAMISETO segue
-primo tipo (fregi grandi, frazionario spaziato) -secondo tipo (fregi piu’ piccoli, frazionario ‘’stretto’’) 54-43 MONTALTO 54-45 MONTECCHIO (Montecchio Emilia) Riproduzione da Zinelli
54-46 NOVELLARA - DUE TIPI
-primo tipo (fregi piccoli) -secondo tipo (riproduzione da Zinelli) 54-47 PADERNA (ufficio soppresso nell'aprile 1973) Riproduzione da Zinelli; si tratta di una frazione di Vezzano sul Crostolo che ora ha solo 29 abitanti.
54-48 PANTANO (ufficio soppresso nel dicembre 1980) E' una frazione di Carpineti che ora registra 67 abitanti.
54-49 PAULLO DI CASINA 54-53 QUATTRO CASTELLA 54-54 RAMISETO segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
54-55 REGGIOLO - DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) 54-60 ROTEGLIA 54-62 S. GIOVANNI QUERCIOLA Frazione di Viano; non compare piu' un ufficio postale.
54-64 S. MARTINO IN RIO -DUE TIPI (differenziati dai fregi e dalla dimensione dei caratteri)
-primo tipo -secondo tipo 54-65 SAN MAURIZIO 54-66 SAN PELLEGRINO (ufficio soppresso nel settembre 1923) Riproduzione da Zinelli; oggi e' un quartiere di Reggio Emilia
54-67 SAN POLO D’ENZA 54-68 SCANDIANO - TRE TIPI
-primo tipo (senza fregi) -secondo tipo (lunette bianche, fregi con 4 piccoli punti) -terzo tipo (fregi piu’ grandi e senza parentesi attorno al frazionario) -riproduzione da Zinelli 54-70 TOANO segue
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) 54-60 ROTEGLIA 54-62 S. GIOVANNI QUERCIOLA Frazione di Viano; non compare piu' un ufficio postale.
54-64 S. MARTINO IN RIO -DUE TIPI (differenziati dai fregi e dalla dimensione dei caratteri)
-primo tipo -secondo tipo 54-65 SAN MAURIZIO 54-66 SAN PELLEGRINO (ufficio soppresso nel settembre 1923) Riproduzione da Zinelli; oggi e' un quartiere di Reggio Emilia
54-67 SAN POLO D’ENZA 54-68 SCANDIANO - TRE TIPI
-primo tipo (senza fregi) -secondo tipo (lunette bianche, fregi con 4 piccoli punti) -terzo tipo (fregi piu’ grandi e senza parentesi attorno al frazionario) -riproduzione da Zinelli 54-70 TOANO segue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
54-71 VALESTRA (ufficio soppresso nel dicembre 1980)
E' una frazione di Carpineti che oggi conta 231 abitanti.
54-72 VEGGIA Ancora in uso in Repubblica (1948) 54-75 VIANO usato nel dopoguerra 54-77 REGGIO EMILIA – OFFICINE (ufficio chiuso nel marzo 1944) 54-80 SAN CASSIANO (ufficio soppresso nel settembre 1980) Riproduzione da Zinelli; si tratta di una frazione di Baiso.
54-82 REGGIO EMILIA SUCC.LE N.1 54-84 CAMPEGINE 54-85 MELETOLE (ufficio soppresso nel dicembre 1976)
Ancora in uso in Repubblica Riproduzione da Zinelli Si tratta di una frazione di Castelnuovo di Sotto che oggi conta 591 abitanti.
54-87 SOLOGNO -riproduzione da Zinelli 54-88 PECORILE Riproduzione da Zinelli; e' una frazione di Vezzano sul Crostolo con 214 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
54-91 SANTA VITTORIA DI GUALTIERI
+ con la dicitura SANTA VITTORIA + con la dicitura S.TA VITTORIA – GUALTIERI 54-104 SALVATERRA DI CASALGRANDE 54-105 MONTERICCO (ufficio soppresso gia' nel gennaio 1923) E' una frazione di Albinea che oggi registra 118 abitanti.
54-108 TERMINACCIO (nel 1927 la collettoria fu trasferita a Monteduro dove l'ufficio e' stato chiuso nel dicembre 1980) Riproduzione da Zinelli; Terminaccio (come Monteduro) e' una frazione di Castelnuovo ne' Monti che oggi registra 69 abitanti.
54-72 VEGGIA Ancora in uso in Repubblica (1948) 54-75 VIANO usato nel dopoguerra 54-77 REGGIO EMILIA – OFFICINE (ufficio chiuso nel marzo 1944) 54-80 SAN CASSIANO (ufficio soppresso nel settembre 1980) Riproduzione da Zinelli; si tratta di una frazione di Baiso.
54-82 REGGIO EMILIA SUCC.LE N.1 54-84 CAMPEGINE 54-85 MELETOLE (ufficio soppresso nel dicembre 1976)
Ancora in uso in Repubblica Riproduzione da Zinelli Si tratta di una frazione di Castelnuovo di Sotto che oggi conta 591 abitanti.
54-87 SOLOGNO -riproduzione da Zinelli 54-88 PECORILE Riproduzione da Zinelli; e' una frazione di Vezzano sul Crostolo con 214 abitanti; non compare piu' un ufficio postale.
54-91 SANTA VITTORIA DI GUALTIERI
+ con la dicitura SANTA VITTORIA + con la dicitura S.TA VITTORIA – GUALTIERI 54-104 SALVATERRA DI CASALGRANDE 54-105 MONTERICCO (ufficio soppresso gia' nel gennaio 1923) E' una frazione di Albinea che oggi registra 118 abitanti.
54-108 TERMINACCIO (nel 1927 la collettoria fu trasferita a Monteduro dove l'ufficio e' stato chiuso nel dicembre 1980) Riproduzione da Zinelli; Terminaccio (come Monteduro) e' una frazione di Castelnuovo ne' Monti che oggi registra 69 abitanti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- gianni tramaglino
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
Correggio
gianni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
Informo che, grazie alla collaborazione di Luigi Teti e ad alcuni ritrovamenti su eBay, la sezione di Reggio Emilia e' stata integrata con l'inserimento di immagini effettive che sostituiscono o affiancano le riproduzioni dallo Zinelli (tra cui Cinquecerri, Meletole, Sologno)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
BIBBIANO 54 - 6
Uso in Repubblica (1947)
Uso in Repubblica (1947)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 31 agosto 2012, 21:24
- Località: BOLOGNA
Re: 54 - Reggio Emilia (riordinato)
GUASTALLA 54 - 38 I Tipo
Uso in Repubblica con data più tardiva (12/1948)
Uso in Repubblica con data più tardiva (12/1948)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.