46 - Perugia (riordinato)
Moderatore: somalafis
46 - Perugia (riordinato)
La provincia di Perugia, al momento dell’introduzione degli annullatori frazionari, era notevolmente piu’ vasta dell’attuale: comprendeva non solo tutta l’Umbria, ma anche la Sabina. Poi, nel 1923 i circondari di Rieti e Cittaducale passarono alla provincia di Roma, per formare successivamente nel 1927 la nuova provincia di Rieti. Questo spostamento ha avuto influenza sugli annulli frazionari, perche’ gli uffici trasferiti alla provincia di Roma si dotarono di nuovi annullatori frazionari con l’indicazione ‘’55’’ di Roma. Nel 1927 il territorio della provincia di Perugia fu ulteriormente decurtato con la costituzione della nuova provincia di Terni (che ricevette come indicativo provinciale il numero ‘’92’’ ma senza che venissero prodotti nuovi annullatori frazionari aggiornati).
Qui di seguito gli annulli frazionari rinvenuti sono esposti in ordine crescente di frazionario. Alla ricerca hanno contribuito diversi partecipanti al furum (indicati in base ai nicknames) a cominciare da psycopis, Paolo61, scott, Mark54, ma sono intervenuti attivamente anche andrea di lena, somalafis, sergio da villagomez, Ileigor, fradem, eugenioterzo, Gaetano Angiuli, Ferrarese Renato, giodemax, Dario Lorenzetti; alcune immagini provengono da eBay, Delcampe, dalle collezioni Gabbini, Angelini e Rosso, dal sito AICPM, da Filatelia Sammarinese, aste Santachiara, dal libro di Astolfi sul Telegrafo (ed. AICPM). Ha contribuito anche Luigi Teti.
46-2 ACQUASPARTA 46-6 AMELIA – TRE TIPI
-primo tipo (lunette bianche, nome ‘’lungo’’, fregi a stelline) -secondo tipo (lunette bianche, nome ‘’corto’’, fregi a piccole croci di Malta) -terzo tipo (lunette rigate) -segue-
Qui di seguito gli annulli frazionari rinvenuti sono esposti in ordine crescente di frazionario. Alla ricerca hanno contribuito diversi partecipanti al furum (indicati in base ai nicknames) a cominciare da psycopis, Paolo61, scott, Mark54, ma sono intervenuti attivamente anche andrea di lena, somalafis, sergio da villagomez, Ileigor, fradem, eugenioterzo, Gaetano Angiuli, Ferrarese Renato, giodemax, Dario Lorenzetti; alcune immagini provengono da eBay, Delcampe, dalle collezioni Gabbini, Angelini e Rosso, dal sito AICPM, da Filatelia Sammarinese, aste Santachiara, dal libro di Astolfi sul Telegrafo (ed. AICPM). Ha contribuito anche Luigi Teti.
46-2 ACQUASPARTA 46-6 AMELIA – TRE TIPI
-primo tipo (lunette bianche, nome ‘’lungo’’, fregi a stelline) -secondo tipo (lunette bianche, nome ‘’corto’’, fregi a piccole croci di Malta) -terzo tipo (lunette rigate) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-8 ANNIFO
ancora in uso in Repubblica (1949)
46-9 ARRONE
46-11 ASSISI
46-15 BASTIA UMBRA
+con la dicitura BASTIA +con la dicitura BASTIA UMBRIA 46-19 BETTONA In questo comune ora non risulta – secondo il motore di ricerca delle poste – uno specifico ufficio postale; e’ attivo pero’ l’ufficio di Passaggio di Bettona (46/440)
46-20 BEVAGNA – DUE TIPI
-primo tipo (il nome non deborda dalla lunetta superiore) -secondo tipo (le lettere ‘’BE’’ e ‘’NA’’ debordano dalla lunetta superiore) -segue-
+con la dicitura BASTIA +con la dicitura BASTIA UMBRIA 46-19 BETTONA In questo comune ora non risulta – secondo il motore di ricerca delle poste – uno specifico ufficio postale; e’ attivo pero’ l’ufficio di Passaggio di Bettona (46/440)
46-20 BEVAGNA – DUE TIPI
-primo tipo (il nome non deborda dalla lunetta superiore) -secondo tipo (le lettere ‘’BE’’ e ‘’NA’’ debordano dalla lunetta superiore) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-23 BRANCA
46-24 CALVI DELL'UMBRIA
46-26 CANNARA
46-27 CAMPOREGGIANO
ancora in uso in Repubblica (1950)
Fuori ordine alfabetico; si tratta di una frazione di Gubbio che oggi conta 51 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-29 CANTALUPO SABINO 46-31 CARNAIOLA Frazione di Fabro con 172 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-33 CASALALTA Frazione di Collazzone con 60 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-34 CASALINA -segue-
46-29 CANTALUPO SABINO 46-31 CARNAIOLA Frazione di Fabro con 172 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-33 CASALALTA Frazione di Collazzone con 60 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-34 CASALINA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-35 CASCIA
46-38 CASTEL DEL PIANO UMBRO
46-42 CASTEL RIGONE
46-43 CASTEL RITALDI
46-45 CASTEL VISCARDO
46-46 CASTIGLIONE DEL LAGO – DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) ancora in uso in Repubblica (1950) 46-52 CERRETO DI SPOLETO – DUE TIPI
-primo tipo (‘’DI’’ in carattere di corpo piu’ piccolo) -secondo tipo (‘’DI’’ di corpo normale) ancora in uso in Repubblica (1947-50) -segue-
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) ancora in uso in Repubblica (1950) 46-52 CERRETO DI SPOLETO – DUE TIPI
-primo tipo (‘’DI’’ in carattere di corpo piu’ piccolo) -secondo tipo (‘’DI’’ di corpo normale) ancora in uso in Repubblica (1947-50) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-55 CITTA’ DELLA PIEVE
46-56 CITTA’ DI CASTELLO
+con il frazionario errato 46-46 +con il frazionario corretto – 4 TIPI
-primo tipo (‘’DI’’ in caratteri di corpo piu’ piccolo, senza fregi, parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (‘’DI’’ di corpo normale, fregi tondi collocati al di sotto degli spigoli della lunetta inferiore, parentesi attorno al numero frazionario) -terzo tipo (‘’DI’’ di corpo normale, fregi formati da 4 rombetti collocati al di sopra degli spigoli della lunetta inferiore, parentesi attorno al frazionario) -quarto tipo (‘’DI’’ di corpo normale, fregi tondi, senza parentesi attorno al frazionario) 46-57 COLFIORITO -segue-
+con il frazionario errato 46-46 +con il frazionario corretto – 4 TIPI
-primo tipo (‘’DI’’ in caratteri di corpo piu’ piccolo, senza fregi, parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (‘’DI’’ di corpo normale, fregi tondi collocati al di sotto degli spigoli della lunetta inferiore, parentesi attorno al numero frazionario) -terzo tipo (‘’DI’’ di corpo normale, fregi formati da 4 rombetti collocati al di sopra degli spigoli della lunetta inferiore, parentesi attorno al frazionario) -quarto tipo (‘’DI’’ di corpo normale, fregi tondi, senza parentesi attorno al frazionario) 46-57 COLFIORITO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-68 CONTIGLIANO
46-70 COSTACCIARO
46-75 FARA SABINA STAZIONE
46-77 FIAMENGA
Sul timbro sembra di leggere 177; effetto usura o errore dell'incisore?
46-80 FOLIGNO 1
ancora in uso in Repubblica (1949-50) 46-81 FONTIGNANO 46-83 FOSSATO DI VICO 46-86 FRATTA TODINA 46-88 GIOVE 46-90 GRECCIO 46-91 GUALDO CATTANEO -segue-
46-80 FOLIGNO 1
ancora in uso in Repubblica (1949-50) 46-81 FONTIGNANO 46-83 FOSSATO DI VICO 46-86 FRATTA TODINA 46-88 GIOVE 46-90 GRECCIO 46-91 GUALDO CATTANEO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-92 GUALDO TADINO – 5 TIPI
-primo tipo (solo ''G'' e ''O'' debordano dalla lunetta superiore; i fregi sono tondi) -secondo tipo (debordano ''GU'' e ''NO''; i fregi sono costituiti da 4 piccoli punti) -terzo tipo (come il primo tipo ma i fregi sono costituiti da un piccolo quadrifoglio) -quarto tipo (debordano ''GUA'' e ''INO''; nessun fregio) -quinto tipo (cerchio semplice; cifre con le grazie nel frazionario) 46-93 GUARDEA 46-94 GUBBIO – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’lungo’’, senza parentesi attorno al frazionario le cui cifre hanno le ‘’grazie’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’, parentesi attorno al frazionario le cui cifre sono in carattere bastoncino) -segue-
-primo tipo (solo ''G'' e ''O'' debordano dalla lunetta superiore; i fregi sono tondi) -secondo tipo (debordano ''GU'' e ''NO''; i fregi sono costituiti da 4 piccoli punti) -terzo tipo (come il primo tipo ma i fregi sono costituiti da un piccolo quadrifoglio) -quarto tipo (debordano ''GUA'' e ''INO''; nessun fregio) -quinto tipo (cerchio semplice; cifre con le grazie nel frazionario) 46-93 GUARDEA 46-94 GUBBIO – DUE TIPI
-primo tipo (nome ‘’lungo’’, senza parentesi attorno al frazionario le cui cifre hanno le ‘’grazie’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’, parentesi attorno al frazionario le cui cifre sono in carattere bastoncino) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-95 ISOLA MAGGIORE
Si tratta dell’isola del lago Trasimeno che oggi conta solo 18 abitanti ed e’ frazione di Tuoro sul Trasimeno (non risulta piu’ un ufficio postale)
46-96 LAMA 46-101 MAGIONE – DUE TIPI
-primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario le cui cifre hanno le ‘’grazie’’) -secondo tipo (con parentesi attorno al frazionario le cui cifre sono in carattere bastoncino) 46-102 MAGLIANO SABINO 46-104 MARSCIANO - TRE TIPI
-primo tipo (fregi a quadrifoglio) -secondo tipo (fregi tondi e lettere sottili) -terzo tipo (frazionario senza parentesi e cifre con le grazie) 46-106 MERCATELLO Frazione di Marsciano con 163 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-107 MOCAIANA STAZIONE ancora in uso in Repubblica (1947-50) Posta sull’ antica linea ferroviaria Arezzo-Fossato di Vico (dismessa durante la II guerra mondiale). Mocaiana e’ frazione di Gubbio con 387 abitanti; non compare piu’ un ufficio postale
-segue-
46-96 LAMA 46-101 MAGIONE – DUE TIPI
-primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario le cui cifre hanno le ‘’grazie’’) -secondo tipo (con parentesi attorno al frazionario le cui cifre sono in carattere bastoncino) 46-102 MAGLIANO SABINO 46-104 MARSCIANO - TRE TIPI
-primo tipo (fregi a quadrifoglio) -secondo tipo (fregi tondi e lettere sottili) -terzo tipo (frazionario senza parentesi e cifre con le grazie) 46-106 MERCATELLO Frazione di Marsciano con 163 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-107 MOCAIANA STAZIONE ancora in uso in Repubblica (1947-50) Posta sull’ antica linea ferroviaria Arezzo-Fossato di Vico (dismessa durante la II guerra mondiale). Mocaiana e’ frazione di Gubbio con 387 abitanti; non compare piu’ un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-113 MONTECORNEO
Frazione di Perugia; non compare piu’ un ufficio postale con questo nome
46-114 MONTEFALCO ancora in uso in Repubblica (1948-50) 46-115 MONTEFRANCO 46-119 SAN NICOLO’ DI CELLE (FRAZIONARIO ERRATO PER 46-199) 46-121 MONTONE 46-129 NERA MONTORO 46-131 NOCERA UMBRA 46-132 NORCIA 46-133 ORVIETO – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) -segue-
46-114 MONTEFALCO ancora in uso in Repubblica (1948-50) 46-115 MONTEFRANCO 46-119 SAN NICOLO’ DI CELLE (FRAZIONARIO ERRATO PER 46-199) 46-121 MONTONE 46-129 NERA MONTORO 46-131 NOCERA UMBRA 46-132 NORCIA 46-133 ORVIETO – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-134 ORVINIO
46-137 PADULE
46-139 PANICALE
46-141 PAPIANO - DUE TIPI
-primo tipo (nome molto lungo che deborda sensibilmente dalla lunetta superiore, parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (senza parentesi; nome piu' corto)
Ancora in uso nel dopoguerra (1946) idem ripulito 46-143 PARRANO 46-144 PASSIGNANO SUL TRASIMENO 46-147 PERUGIA SUCC.2 46-149 PETRIGNANO (Petrignano di Assisi) 46-151 PIANELLO PIEDILUCO 46-152 46-153 PIEDIPATERNO SUL NERA 46-155 PIERANTONIO 46-157 PILA (Pila di Perugia) -segue-
-primo tipo (nome molto lungo che deborda sensibilmente dalla lunetta superiore, parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (senza parentesi; nome piu' corto)
Ancora in uso nel dopoguerra (1946) idem ripulito 46-143 PARRANO 46-144 PASSIGNANO SUL TRASIMENO 46-147 PERUGIA SUCC.2 46-149 PETRIGNANO (Petrignano di Assisi) 46-151 PIANELLO PIEDILUCO 46-152 46-153 PIEDIPATERNO SUL NERA 46-155 PIERANTONIO 46-157 PILA (Pila di Perugia) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-160 POGGIO DOMO (Poggiodomo)
Ancora in uso nel dopoguerra (1946)
46-169 PONTE PATTOLI
46-170 PONTE S. GIOVANNI – DUE TIPI
-primo tipo (lo spigolo sinistro della lunette superiore punta verso la lettera ‘’E’’; senza parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (lo spigolo sinistro della lunette superiore punta verso la lettera ‘’T’’ e ci sono le parentesi attorno al frazionario) 46-176 POZZUOLO 46-177 PRECI 46-178 PREGGIO Frazione di Umbertide con 121 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-180 RAMAZZANO (ora Ramazzano Le Pulci) frazione di Perugia, dove oggi non compare piu’ un ufficio postale
46-181 RASIGLIA Frazione di Foligno con 43 abitanti; non compare piu un ufficio postale
-segue-
-primo tipo (lo spigolo sinistro della lunette superiore punta verso la lettera ‘’E’’; senza parentesi attorno al frazionario) -secondo tipo (lo spigolo sinistro della lunette superiore punta verso la lettera ‘’T’’ e ci sono le parentesi attorno al frazionario) 46-176 POZZUOLO 46-177 PRECI 46-178 PREGGIO Frazione di Umbertide con 121 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-180 RAMAZZANO (ora Ramazzano Le Pulci) frazione di Perugia, dove oggi non compare piu’ un ufficio postale
46-181 RASIGLIA Frazione di Foligno con 43 abitanti; non compare piu un ufficio postale
-segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-183 RIPA
ancora in uso in Repubblica (1948)
46-188 RONTI
ancora in uso in Repubblica (1948) Frazione di Citta' di Castello; oggi conta 39 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale
46-189 SALCI Localita' nel comune di Citta' della Pieve; oggi e' un borgo abbandonato e privo di popolazione.
46-191 S. FELICIANO ancora in uso in Repubblica (1949) 46-195 S. GIUSTINO 46-196 SAN MARIANO 46-200 SAN SECONDO 46-203 SANT’ANATOLIA DI NARCO 46-205 S. EGIDIO Frazione di Perugia, dove oggi e’ insediato l’aeroporto; non figura piu’ un ufficio postale
46-207 SAN TERENZIANO ancora in uso in Repubblica (1950) 46-208 S. VALENTINO (S. Valentino della Collina) 46-209 S. VENANZO -segue-
ancora in uso in Repubblica (1948) Frazione di Citta' di Castello; oggi conta 39 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale
46-189 SALCI Localita' nel comune di Citta' della Pieve; oggi e' un borgo abbandonato e privo di popolazione.
46-191 S. FELICIANO ancora in uso in Repubblica (1949) 46-195 S. GIUSTINO 46-196 SAN MARIANO 46-200 SAN SECONDO 46-203 SANT’ANATOLIA DI NARCO 46-205 S. EGIDIO Frazione di Perugia, dove oggi e’ insediato l’aeroporto; non figura piu’ un ufficio postale
46-207 SAN TERENZIANO ancora in uso in Repubblica (1950) 46-208 S. VALENTINO (S. Valentino della Collina) 46-209 S. VENANZO -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-210 S. VITO IN MONTE
Frazione di S. Venanzio (RI) con 77 abitanti; non c’e’ piu’ l’ufficio postale
46-211 SAVELLI (Savelli di Norcia) 46-213 SCHEGGIA 46-214 SCHEGGINO 46-215 SELCI 46-218 SIGILLO 46-219 SPELLO – DUE TIPI
-primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario, fregi a croce di S. Andrea) -secondo tipo (parentesi attorno al frazionario, fregi a rosetta) -segue-
46-211 SAVELLI (Savelli di Norcia) 46-213 SCHEGGIA 46-214 SCHEGGINO 46-215 SELCI 46-218 SIGILLO 46-219 SPELLO – DUE TIPI
-primo tipo (senza parentesi attorno al frazionario, fregi a croce di S. Andrea) -secondo tipo (parentesi attorno al frazionario, fregi a rosetta) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-223 STIMIGLIANO-STAZIONE
46-224 STRONCONE
46-226 TAVERNELLE
idem ripulito
46-227 TERNI – TRE TIPI
-primo tipo (doppio cerchio) -secondo tipo (lunette bianche, lettere del nome spaziate, fregi a 4 piccoli rombi, cifre del frazionario con le ‘’grazie’’) -terzo tipo (lunette bianche, lettere del nome piu’ ravvicinate, fregi a quadrifoglio) 46-228 TERNI SUCC. 1 -segue-
-primo tipo (doppio cerchio) -secondo tipo (lunette bianche, lettere del nome spaziate, fregi a 4 piccoli rombi, cifre del frazionario con le ‘’grazie’’) -terzo tipo (lunette bianche, lettere del nome piu’ ravvicinate, fregi a quadrifoglio) 46-228 TERNI SUCC. 1 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-232 TORRI IN SABINA
46-233 TRESTINA STAZIONE
46-235 TRIPONZO
Ancora in uso in Repubblica (1947)
Frazione di Cerreto di Spoleto; conta oggi solo 43 abitanti; non c'e' piu' l'ufficio postale.
46-236 TUORO SUL TRASIMENO 46-237 UMBERTIDE – DUE TIPI
-primo tipo (nome che deborda dalla lunetta superiore, senza parentesi attorno al frazionario le cui cifre hanno le ‘’grazie’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’, parentesi attorno al frazionario le cui cifre sono in carattere bastoncino) 46-238 VALFABBRICA 46-239 VALTOPINA -segue-
46-236 TUORO SUL TRASIMENO 46-237 UMBERTIDE – DUE TIPI
-primo tipo (nome che deborda dalla lunetta superiore, senza parentesi attorno al frazionario le cui cifre hanno le ‘’grazie’’) -secondo tipo (nome ‘’corto’’, parentesi attorno al frazionario le cui cifre sono in carattere bastoncino) 46-238 VALFABBRICA 46-239 VALTOPINA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-241 AGELLO
idem ripulito
46-242 SCOPOLI
Frazione di Foligno con 209 abitanti; non c’e’ piu’ l’ufficio postale
46-244 S. GIACOMO (San Giacomo di Spoleto) 46-249 CIVITELLA DEI PAZZI (dal 1962 Civitella del Lago) Frazione di Baschi (Terni).
46-253 GIOIELLA 46-254 S. ERACLIO ancora in uso nel dopoguerra (1946) 46-256 PICCIONE 46-258 SPOLETO 1
+con la dicitura SPOLETO 1 +con la dicitura SPOLETO SUCC. 1 -segue-
46-244 S. GIACOMO (San Giacomo di Spoleto) 46-249 CIVITELLA DEI PAZZI (dal 1962 Civitella del Lago) Frazione di Baschi (Terni).
46-253 GIOIELLA 46-254 S. ERACLIO ancora in uso nel dopoguerra (1946) 46-256 PICCIONE 46-258 SPOLETO 1
+con la dicitura SPOLETO 1 +con la dicitura SPOLETO SUCC. 1 -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
46-261 STRETTURA
Frazione di Spoleto con poco piu’ di 100 abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-263 FABRO 46-265 PANTALLA Si trattava di una ricevitoria di terza classe collocata in una frazione di Todi; oggi non sembra esserci piu' un ufficio postale.
46-266 CANNETO SABINO Frazione di Fara in Sabina (RI) con un migliaio di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-274 ABETO Frazione di Preci che oggi ha una ventina di abitanti; non compare piu' un ufficio postale
46-315 ILCI Ancora usato in Repubblica (1950)
46-263 FABRO 46-265 PANTALLA Si trattava di una ricevitoria di terza classe collocata in una frazione di Todi; oggi non sembra esserci piu' un ufficio postale.
46-266 CANNETO SABINO Frazione di Fara in Sabina (RI) con un migliaio di abitanti; non figura piu’ un ufficio postale
46-274 ABETO Frazione di Preci che oggi ha una ventina di abitanti; non compare piu' un ufficio postale
46-315 ILCI Ancora usato in Repubblica (1950)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- gianni tramaglino
- Messaggi: 836
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: 46 - Perugia (riordinato)
Arrone
gianni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: 46 - Perugia (riordinato)
Pierpaolo Rosso ci segnala cinque frazionari inediti: Fara Sabina Stazione 46-75; Fiamenga 46-77; Pila 46-157; Ronti 46-188; Triponzo 46-235. Le immagini le trovate sopra, inserite nella sequenza dei numeri frazionari.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 46 - Perugia (riordinato)
Da Delcampe un inedito secondo tipo per Marsciano 46-104
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE