Oggi è 16 dicembre 2019, 6:41
il 2019 inizia l'8 gennaio
il 2019 inizia l'8 gennaio
omaggio b in 2 milioni di esemplari per l'azienda Pitti Immagine
è il primo francobollo 2019 previsto per l'8 gennaio
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=26021
è autoadesivo in fogli da 45
è il primo francobollo 2019 previsto per l'8 gennaio
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=26021
è autoadesivo in fogli da 45
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
Comunicato – Emissione francobollo dedicato a Pitti Immagine, nel 30° anniversario della fondazione
Martedì, 18 Dicembre 2018
Il Ministero emette l’8 gennaio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato a Pitti Immagine, nel 30° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm; formato stampa: 36 x 26 mm; formato tracciatura: 46 x 37 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque più inchiostro di sicurezza; tiratura: due milioni di esemplari.
Bozzettista: Italo Lupi.
Nella vignetta: la scritta “Pitti Immagine” è realizzata con un carattere tridimensionale nero su fondo grigio, su cui si staglia una serie di fili non allineati colorati che seguono l’andamento di una cucitura sartoriale, a indicare il suo importante ruolo nell’industria della moda ma anche la molteplicità degli interessi declinati nell’arte, nel design, nell’architettura e nella cultura.
A destra è riprodotto il logo Pitti immagine.
Completano il francobollo la leggenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
Martedì, 18 Dicembre 2018
Il Ministero emette l’8 gennaio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato a Pitti Immagine, nel 30° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 40 x 30 mm; formato stampa: 36 x 26 mm; formato tracciatura: 46 x 37 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque più inchiostro di sicurezza; tiratura: due milioni di esemplari.
Bozzettista: Italo Lupi.
Nella vignetta: la scritta “Pitti Immagine” è realizzata con un carattere tridimensionale nero su fondo grigio, su cui si staglia una serie di fili non allineati colorati che seguono l’andamento di una cucitura sartoriale, a indicare il suo importante ruolo nell’industria della moda ma anche la molteplicità degli interessi declinati nell’arte, nel design, nell’architettura e nella cultura.
A destra è riprodotto il logo Pitti immagine.
Completano il francobollo la leggenda “30 ANNI”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
Ciao a tutti
mi sorge spontaneo un dubbio, dato che 2 milioni non è multiplo di 45...
sergio

mi sorge spontaneo un dubbio, dato che 2 milioni non è multiplo di 45...

sergio
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
nelle emissioni finora note ci sono 2 congiunte con il vaticano
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=26035
di alcuni si conoscono date e valori facciali, non sono tutti b normali
confermata la busta banco alimentare in uscita per marzo
http://www.vaccarinews.it/index.php?_id=26035
di alcuni si conoscono date e valori facciali, non sono tutti b normali
confermata la busta banco alimentare in uscita per marzo
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
cominciamo bene
immagine di vaccari

immagine di vaccari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
Bruttino é..
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio

è più bella la spiegazione di atg che "l'immagine"......................



arbulent
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
qui la seconda emissione dell' anno
Comunicato – Emissione di un francobollo celebrativo del bicentenario della introduzione della Carta postale bollata del Regno di Sardegna
Lunedì, 14 Gennaio 2019
Il Ministero emette il 25 gennaio 2019 un francobollo celebrativo del bicentenario della introduzione della Carta postale bollata del Regno di Sardegna , relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 40 x 30 mm; formato tracciatura: 46 x 37 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: quattro; tiratura: due milioni di esemplari.
Bozzettista: Angelo Merenda.
La vignetta riproduce, su campo rosso, una delle tre impronte riportate sulle carte postali bollate messe in circolazione nel Regno di Sardegna il 1° gennaio 1819 e in uso fino al 30 maggio 1836, differenti nel formato e nel valore in funzione della distanza e del servizio.
Completano il francobollo la leggenda “BICENTENARIO DELLA INTRODUZIONE DELLA CARTA POSTALE BOLLATA DEL REGNO DI SARDEGNA”, le date “1819-1836”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio


Farlo più brutto o più insignificante sarebbe stato molto difficile.
Filatelicamente come sono caduti in basso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
a fine gennaio anche Mazzola, un ritorno dopo quello del 2009 a tal proposito dal sito noigranta
https://www.noigranata.com/2019/01/15/s ... o-mazzola/
https://www.noigranata.com/2019/01/15/s ... o-mazzola/
Serata in onore ed in ricordo di Valentino Mazzola per il centenario della sua nascita
Valentino Mazzola il capitano del Grande Torino, uno dei giocatori più forti di tutti i tempi, la cui carriera venne stroncata insieme ai suoi cari amici e compagni in quel maledetto pomeriggio del 4 maggio 1949 nella tragedia di Superga.
Sabato 26 gennaio è il centenario della sua nascita e a Cassano D’Adda comune italiano che fa parte della città metropolitana di Milano, che gli diede i natali, verrà celebrata presso il Teatro T.E.C.A una commemorazione per i 100 anni del grande VALENTINO MAZZOLA.
All’evento saranno presenti giornalisti personaggi dell’universo Toro e la direzione di Poste Italiane che presenterà il francobollo a lui dedicato. Nel corso della serata verranno proiettati emozionanti filmati.
Sono ovviamente invitati tutti i tifosi granata, club e simpatizzanti.
Appuntamento dunque sabato 26 gennaio presso :
TECA Teatro Cassanese
Viale Europa, 20062 Cassano d’Adda MI
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
il comunicato ... da notare l' aumento a 2milioni e mezzo di tiratura....
<b>Comunicato – Emissione francobollo dedicato a Valentino Mazzola, nel centenario della nascita
Mercoledì, 16 Gennaio 2019
Il Ministero emette il 26 gennaio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “LO SPORT” dedicato Valentino Mazzola, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm; formato stampa: 30 x 38 mm; formato tracciatura: 37 x 46 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: due; tiratura: due milioni e cinquecentomila esemplari.
Bozzettista: Fabio Abbati.
La vignetta, raffigura un ritratto di Valentino Mazzola, in primo piano sulla sagoma di un toro in posizione rampante presente nello stemma del Grande Torino, la squadra di calcio riconosciuta come una delle più forti al mondo nella seconda metà degli anni ’40 di cui il giocatore ne fu capitano e simbolo.
Completano il francobollo la leggenda “VALENTINO MAZZOLA”, le date “1919 - 1949”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.</b>
<b>Comunicato – Emissione francobollo dedicato a Valentino Mazzola, nel centenario della nascita
Mercoledì, 16 Gennaio 2019
Il Ministero emette il 26 gennaio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “LO SPORT” dedicato Valentino Mazzola, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 30 x 40 mm; formato stampa: 30 x 38 mm; formato tracciatura: 37 x 46 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: due; tiratura: due milioni e cinquecentomila esemplari.
Bozzettista: Fabio Abbati.
La vignetta, raffigura un ritratto di Valentino Mazzola, in primo piano sulla sagoma di un toro in posizione rampante presente nello stemma del Grande Torino, la squadra di calcio riconosciuta come una delle più forti al mondo nella seconda metà degli anni ’40 di cui il giocatore ne fu capitano e simbolo.
Completano il francobollo la leggenda “VALENTINO MAZZOLA”, le date “1919 - 1949”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: quarantacinque esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.</b>
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
http://www.vaccarinews.it/fbnews/fb_261 ... T9WHugb_cI
torna la giornata della filatelia?
in questa integrazione c'è
torna la giornata della filatelia?
in questa integrazione c'è
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
Nel 2019 la federazione fa 100 anni secondo me sarà una Verona di novembre scoppiettante ed il francobollo sarà fatto per l occasione. Vedo varie voci più o meno scontate e o discutibili ma commenteremo di volta in voltaDiego84 ha scritto: ↑24 gennaio 2019, 9:53http://www.vaccarinews.it/fbnews/fb_261 ... T9WHugb_cI
torna la giornata della filatelia?
in questa integrazione c'è
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
da vaccari
cavallini di sardegna
cavallini di sardegna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
Comunicato stampa – Emissione di un francobollo celebrativo del 90° anniversario della firma dei Patti Lateranensi (emissione congiunta con la Città del Vaticano)
Venerdì, 25 Gennaio 2019
Il Ministero emette l’11 febbraio 2019 un francobollo celebrativo del 90° anniversario della firma dei Patti Lateranensi (emissione congiunta con la Città del Vaticano), relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm; formato tracciatura: 54 x 47 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque più oro; tiratura: seicentomila esemplari.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La vignetta riproduce, la Sala della Conciliazione del Palazzo Lateranense dove l’11 febbraio 1929 vennero firmati i Patti Lateranensi tra lo Stato Italiano e la Santa Sede.
Completano il francobollo le leggende “Roma 11 febbraio 1929”, “firma dei Patti Lateranensi” “ Sala della Conciliazione” , la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: ventotto esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
Venerdì, 25 Gennaio 2019
Il Ministero emette l’11 febbraio 2019 un francobollo celebrativo del 90° anniversario della firma dei Patti Lateranensi (emissione congiunta con la Città del Vaticano), relativo al valore della tariffa B.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta e formato stampa: 48 x 40 mm; formato tracciatura: 54 x 47 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque più oro; tiratura: seicentomila esemplari.
Bozzetto: a cura del Centro Filatelico della Direzione Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La vignetta riproduce, la Sala della Conciliazione del Palazzo Lateranense dove l’11 febbraio 1929 vennero firmati i Patti Lateranensi tra lo Stato Italiano e la Santa Sede.
Completano il francobollo le leggende “Roma 11 febbraio 1929”, “firma dei Patti Lateranensi” “ Sala della Conciliazione” , la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Foglio: ventotto esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
il francobollo di mazzola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio

secondo me ci sono due gravi mancanze, il centenario di Fausto Coppi, e di Gianni Brera, per questo sono un po' partigiano

arbulent
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
il francobollo congiunto dei patti lateranensi sarà un b adesivo uguale a quello da 1,10 del vaticano sempre adesivo
http://www.vaccarinews.it/fbnews/fb_262 ... A5lssmXUG0
il francobollo in fogli adesivo del vaticano è una novità gli adesivi li ha emessi finora in libretto.
http://www.vaccarinews.it/fbnews/fb_262 ... A5lssmXUG0
il francobollo in fogli adesivo del vaticano è una novità gli adesivi li ha emessi finora in libretto.
Re: il 2019 inizia l'8 gennaio
Comunicato stampa – Emissione francobollo dedicato all’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, nell’VIII centenario della fondazione
Venerdì, 01 Febbraio 2019
Il Ministero emette il 19 febbraio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato all’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, nell’VIII centenario della fondazione, relativo al valore della tariffa B zona 2.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 48 x 40 mm; formato stampa: 44 x 36 mm; formato tracciatura: 54 x 47 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: uno; tiratura: seicentomila esemplari.
Bozzettista e incisore: Maria Carmela Perrini.
La vignetta, raffigura una prospettiva dell’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, esempio di architettura gotica italiana ispirata ai modelli cistercensi, fondata nel 1219.
Completano il francobollo le leggende “Abbazia di Sant’Andrea”, “Vercelli”, “VIII centenario fondazione”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B zona 2”.
Foglio: ventotto esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo
Venerdì, 01 Febbraio 2019
Il Ministero emette il 19 febbraio 2019 un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Il patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato all’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, nell’VIII centenario della fondazione, relativo al valore della tariffa B zona 2.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in calcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: 48 x 40 mm; formato stampa: 44 x 36 mm; formato tracciatura: 54 x 47 mm; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: uno; tiratura: seicentomila esemplari.
Bozzettista e incisore: Maria Carmela Perrini.
La vignetta, raffigura una prospettiva dell’Abbazia di Sant’Andrea di Vercelli, esempio di architettura gotica italiana ispirata ai modelli cistercensi, fondata nel 1219.
Completano il francobollo le leggende “Abbazia di Sant’Andrea”, “Vercelli”, “VIII centenario fondazione”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B zona 2”.
Foglio: ventotto esemplari.
Come previsto dalle Linee Guida per l'emissione delle carte valori postali l’ immagine verrà pubblicata il giorno dell'emissione del francobollo
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelico con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
Sostieni il forum: